• Non ci sono risultati.

ProVaRE ProVaRE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ProVaRE ProVaRE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I cambiamenti climatici in atto e l’elevato impatto delle attività antropiche stanno determinando alterazioni sugli ambienti marini, con profonde conseguenze sulla produzione di beni e dei servizi ecosistemici. Il Convegno ProVaRE ha l’obiettivo di evidenziare l’importanza dell’approccio culturale multidisciplinare per migliorare e acquisire le conoscenze nelle scienze del mare. Ciò permetterà di rafforzare il legame tra Università, Enti di Ricerca, Aree Marine Protette, Strutture responsabili della gestione del territorio e i singoli cittadini.

CONVEGNO

Foto di Pasquale Vassallo

PATROCINIO SPONSOR

PAOLOLOFFREDO EDITORE

ProVaRE ProVaRE

Proteggere, Valorizzare, Recuperare, Esplorare il mare

Comitato scientifico:

Serena Aceto, Francesca Carella, Gionata De Vico, Anna Di Cosmo, Olga Mangoni, Antonio Marzocchella - Università di Napoli Federico II

Maria Ina Arnone, Roberto Danovaro, Marina Montresor, Vincenzo Saggiomo, Marco Signore, Adriana Zingone - Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli Comitato organizzatore:

Carlo Donadio, Francesca Carella, Ida Ferrandino, Marco Guida, Olga Mangoni, Camillo Montola - Università di Napoli Federico II

Italia Canettieri, Fabio Conversano, Margherita Groeben, Luigi Musco,

Vincenzo Saggiomo, Marco Signore - Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli Segreteria organizzativa:

Francesco Bolinesi, Mariateresa Iavolato, Gabriella Luongo, Maria Margiulo, Emanuela Serino, Alessandro Pisaniello

Sala Azzurra, Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo, Università di Napoli Federico II, Via Cinthia 21

• Proteggere il mare

17 ottobre (9:00 - 13:30)

• Esplorare il mare

9 novembre (9:00 - 13:30)

Attività collaterali:

• 12 ottobre Visita alla Barca Oceanografica “Vettoria” - Molosiglio Scienza e società - Sala Convegni, Stazione Zoologica

• 25 ottobre (17:00 - 19:00) Incontro - dibattito “Coltivare il mare”

e Presentazione della mostra “Colori Profondi del Mediterraneo” in collaborazione con ISPRA.

• 7 novembre (17:00 - 19:00) Incontro con l’autore: Presentazione del libro

“L’Origine della Vita: gli incredibili esperimenti dell’evoluzione nei mari primordiali”.

• 24 novembre (17:00 - 19:00) Incontro - dibattito “La musica degli ecosistemi: un approccio acustico alla biodiversità”.

QR per il programma dettagliato

La partecipazione al convegno è libera

Sala Convegno, Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, Villa Comunale

• Valorizzare il mare

18 ottobre (9:00 - 13:30)

• Recuperare il mare

7 novembre (9:00 - 13:30)

• Per rivivere Bagnoli

15 novembre (9:00 - 13:30)

graficaElettronica

Riferimenti

Documenti correlati

Sezione Ecologia Marina Integrata Stazione Zoologica Anton Dohrn. EU

Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli Villa Comunale, Italy.. Program

STAZIONE APPALTANTE: Stazione Zoologica Anton Dohrn – Villa Comunale – 80121 Napoli e-mail:.

STAZIONE APPALTANTE: Stazione Zoologica Anton Dohrn – Villa Comunale – 80121 Napoli e-mail:.

STAZIONE APPALTANTE: Stazione Zoologica Anton Dohrn – Villa Comunale – 80121 Napoli e-mail:.

Section IME, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli

Dipartimento di Ricerca Scientifica Ecologia Marina Integrata. Stazione Zoologica Anton Dohrn

Dipartimento Ecologia Marina Integrata Stazione Zoologica Anton Dohrn. From plankton