• Non ci sono risultati.

Verona, 5 novembre 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verona, 5 novembre 2014"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Ufficio XII - Ufficio scolastico di Verona Viale Caduti del Lavoro, 3 - 37124 Verona

P.e.c.: [email protected]

UFFICIO II - Organici, reclutamento e mobilità – U. O. III - Reclutamento scuola secondaria Responsabile del procedimento: Luisa Spinelli – tel. 045 8086541 – email [email protected] Responsabile dell’istruttoria: Domenico Ciuffreda - tel. 045 8086571 – email [email protected]

Verona, 5 novembre 2014

Prot. n. 8128 / C.07.c

IL DIRIGENTE REGGENTE

VISTO il Decreto M.I.U.R. n. 235/2014, di aggiornamento/permanenza/conferma delle posizioni del personale docente ed educativo di ogni ordine e grado già inclusi nelle graduatorie ad esau- rimento per gli anni scolastici 2014/15, 2015/16 e 2016/17;

VISTO il provvedimento prot. n. 6473 del 22 agosto 2014 di questo Ufficio, con il quale sono state pubblicate le predette graduatorie ad esaurimento definitive secondo il D.M. citato e la con- seguente esclusione dei docenti di seguito nominati a causa della mancata presentazione nei precedenti anni scolastici della domanda di inclusione nelle graduatorie ad esaurimento;

CONSIDERATA l’ordinanza ex artt. 669-octies e 700 c.p.c. resa il 16 ottobre 2014 dal Tribunale di Trento in funzione di Giudice del Lavoro (in causa n. 572/2014 R.C.L.: Adamo c/ M.I.U.R.), che ha accolto la domanda cautelare proposta dalla ricorrente ADAMO Rosaria Alba, disponendo l’inserimento della ricorrente nelle graduatorie ad esaurimento provinciali (III fascia) di Ve- rona;

VERIFICATO che il precedente provvedimento conteneva – per un refuso – l’inciso: “inserimento con ri- serva”;

DISPONE

Per quanto esplicitato nelle premesse, in ottemperanza della sopra citata pronuncia del Tribunale di Trento l’inserimento della docente ADAMO Rosaria Alba nella graduatoria ad esaurimento per la scuola secondaria di II grado come di seguito indicato:

ADAMO Rosaria Alba, nata il 12 settembre 1981 (MI),

Cl. conc. A036, grad.def. tempo determ., pos. 16bis, con punti 98, pref. Q, R1, X.

Cl. conc. A036, grad.def. tempo indeterm., pos. 16bis, con punti 98, pref. Q, R1, X.

El. sostegno AD02, tempo determ., pos. 37bis, con punti 98, pref. Q, R1, X.

El. sostegno AD02, tempo indeterm., pos. 37bis, con punti 98, pref. Q, R1, X.

Con espressa salvezza di revocare, annullare o rettificare il presente reinserimento all’esito del contenzioso giurisdizionale in atto.

In virtù del potere di autotutela, l’Amministrazione può disporre in qualsiasi momento, con provvedimento motivato, l’esclusione dei candidati non in possesso dei requisiti previsti, e riservarsi di rettificare le gradua- torie con le correzioni ritenute necessarie.

Ai sensi dell’art. 10, comma 4, del D.M. 44 del 2011, avverso gli atti di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento possono essere esperibili i rimedi giurisdizionali ed amministrativi previsti dal vigente ordina- mento.

IL DIRIGENTE REGGENTE f.to Stefano Quaglia

Firma autografa sostituita a mezzo stampa (art. 3, comma 2, D.Lgs. n. 39 del 1993)

(2)

- 2 -

All’avv. Denis ROSA, procuratore legale della Docente ( [email protected] )

Ai Dirigenti Scolastici della provincia di Verona

LORO SEDI

Ai Sindacati Provinciali del Comparto Scuola

LORO SEDI Al sito web istituzionale dell’Ufficio Scolastico Territoriale

SEDE

Riferimenti

Documenti correlati

5420 (che tuttavia ha poi accolto il ricorso ex art. per difetto di potestas iudicandi del giudice italiano sulla domanda relativa alla responsabilità genitoriale sul figlio

La  nuova  campagna  risicola  2014/15  è  iniziata  nel  mese  di  ottobre  a  causa  dei  ritardi  provocati 

Nel provvedimento che pubblichiamo, il Tribunale di Treviso, in funzione di giudice dell'esecuzione, si occupa del problema della rideterminazione della pena inflitta con sentenza

Con la presente impugnazione, il ricorrente domanda l'annulla- mento della sentenza del Tribunale della funzione pubblica (TFP) 9 ottobre 2008, causa F-49/06, Nijs/Corte di conti,

Visto il decreto ingiuntivo n. 2860/2014, emesso dal Tribunale di Termini Imerese, in funzione di Giudice Unico di primo grado, in data 1 dicembre 2014, notificato a questo Ente

5. La domanda di contributo deve essere presentata, sotto forma di autocertificazione resa ai sensi del D.P.R. 445 ed utilizzando l’apposita modulistica allegata alla presente

Nega- tivi i segnali dalle indagini qualitative sugli ordini esteri: in ottobre giù la componente PMI (-3,8 punti su settembre). Il contesto è di debolezza della

Corte di Cassazione, Sez. Con sentenza depositata il 26 maggio 2011 la Corte d'appello di Genova rigettava l'appello proposto da G.L. contro la sentenza resa dal Tribunale di