• Non ci sono risultati.

Sede di Bressanone

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sede di Bressanone"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Organo: INAIL - SERVIZIO PER IL SISTEMA ORGANIZZATIVO Documento: Circolare n. 60 del 30 agosto 1996

Oggetto: Variazione nell'organizzazione periferica dell'Istituto. Sede di Bressanone.

Si comunica che in data 24 giugno 1996 è entrata in funzione la Sede di Bressanone nello stabile di Via Julius Durst n. 2/a - c.a.p. 39042, incorporando lo sportello prestazioni ivi operante.

Alla predetta Sede è stato attribuito il codice amministrativo 14110, di conseguenza viene soppresso il cod. amm. 14130 già dell'ex Sportello prestazioni di Bressanone.

Il numero telefonico del centralino è lo 0472/83.65.47, mentre il numero del fax è lo 0472/83.74.93.

Riferimenti

Documenti correlati

n.28 - Comuni di: Albaredo d'Adige, Angiari, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi S.Anna, Casaleone, Castagnaro, Cerea, Cologna Veneta, Gazzo Veronese, Legnago, Minerbe, Nogara, Pressana,

Denuncie presentate dopo il 25 febbraio 1988, che si riferiscono a rapporti sorti anteriormente a quella data e che oggi devono considerarsi esauriti, o perchè

● Affiancamento nella Realizzazione di: incontri con i beneficiari e di incontri con gli insegnanti per il miglioramento della Competenza Linguistica, incontri di Sostegno

Gli alunni interessati all’attività dovranno iscriversi entro il giorno precedente in bidelleria centrale. La docente referente

MUSATTI STIPI GARUFFO DANCELLI PISCIOTTA BERSELLI PORRICIELLO. BOTTI

Attività 1: Ricerca e studio materiali già esistenti, progettazione e realizzazione dei materiali di supporto per i percorsi educativi, tramite strumenti informativi, audio,

si pone di fronte ai temi che riguardano l’indipendenza della scienza e della ricerca, la libertà dell’individuo (sui temi della famiglia, delle scelte di vita e in

5/2012 “Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario” – A.D..