• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA 9.55-10.00 Video introduttivo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA 9.55-10.00 Video introduttivo"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA

9.55-10.00 Video introduttivo

10.00-10.30 Valeria Fedeli, Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

10.30/11.10 L’esperienza delle studentesse e degli studenti

10.30 – 10.35 Andrea Facciolo, Rappresentante del Forum degli Studenti

10.35 – 10.40 Biase D’Andrea, Portavoce Nazionale Consulte Provinciali Studentesche 10.40 – 11.10 Panel di discussione con le rappresentanze:

• Francesco Pompeo, Federazione degli Studenti

• Lorenzo Zardi, Movimento Studenti Azione Cattolica

• Francesca Biasucci, Movimento Studenti Cattolici

• Francesca Picci, Unione degli Studenti

• Giammarco Manfreda, Rete degli studenti

• Eleonora Cerroni, Studicentro

• Marco Micangeli, Movimento Studentesco Nazionale Modera Daniele Grassucci, skuola.Net

11.10/11.40 Le novità dell’Alternanza in collaborazione con i partner

11.40-11.50 La formazione sulla sicurezza, Massimo de Felice, Presidente INAIL 11.50-12.00 I voucher di Unioncamere per le imprese – Giuseppe Tripoli, Segretario

Generale Unioncamere

12.00-12.10 I tutor Anpal, Maurizio del Conte, Presidente Anpal

12.10/12.30 Coffee Break

12.30/14.00 Interventi di:

• Gabriele Toccafondi, Sottosegretario Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

(2)

• Stefano Franchi, Confindustria

• Erino Colombi, Vice-Presidente CNA

• Claudia Fiaschi, Portavoce Forum Terzo Settore

• Martina De Luca, Direttore Unità Ricerca della Direzione Generale Educazione e Ricerca del MIBACT

• Giuseppe Sala, Sindaco di Milano (videomessaggio)

• Maria Zeno, Dirigente Scolastico Liceo Scientifico, Linguistico e Musicale Galileo Galilei Civitavecchia

• Antonella Forgelli, Tutor Scolastico, Liceo Tasso Roma

• Giovanni Sanfilippo, Forum dei genitori

• Cristina Grieco, Coordinatrice della commissione Istruzione e lavoro della Conferenza delle Regioni

• Susanna Camusso, Segretario Generale CGIL

• Gianluigi Petteni, Segretario confederale, responsabile delle Politiche del Mercato del Lavoro, contrattuali, della contrattazione decentrata e delle Politiche dell’Istruzione CISL

• Carmelo Barbagallo, Segretario Generale UIL

Modera Giovanni Vinciguerra, direttore di “Tuttoscuola” e “Tuttoalternanza”

14.00/14.10 Conclusioni di Valeria Fedeli, Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Riferimenti

Documenti correlati

Partecipano - Edlyn Höller, Direttrice Rapporto assicurativo, Ente per l’assicurazione infortuni (DGUV), Germania - Elzbieta Szupień, Coordinatore medico per. l’attuazione

dell’approccio duale : verifica della presenza di interventi dedicati alla componente femminile del mercato del lavoro e delle implicazioni in chiave di genere delle

IL CONTRATTO SOTTOSCRITTO HA EFFETTO VINCOLANTE PER TUTTE LE ORGANIZZAZIONI FIRMATARIE - CHE NON POSSONO PROMUOVERE INIZIATIVE DI CONTRASTO - ED E’ EFFICACE ED

Siamo per altro orgogliosi che la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità, grazie alla legge 180, consideri l’Italia il Paese con la legislazione più avanzata per la tutela

La sera del 19 marzo 2002 Marco Biagi, professore di Diritto del Lavoro dell’Università di Modena e Reggio Emilia e consulente, in diver- si Governi, del Ministero del Lavoro e

Più robusti in Germania anche gli interventi a sostegno degli acquisti di nuove vetture: 2500 euro (a fronte dei 1500 in Italia) e abolizione del “bollo” per due anni per chi

Anno dopo anno le criticità diventavano sempre più forti e riguardavano la progressiva perdita di credibilità della inflazione programmata, lo slittamento dei tempi di rinnovo

I Collegi dei sindaci della Confederazione, delle Federazioni di categoria ad ogni livello, delle Unioni sindacali regionali-interregionali e territoriali provvedono al