• Non ci sono risultati.

La Medicina Prenatale e la Tutela della Vita

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La Medicina Prenatale e la Tutela della Vita"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La Medicina Prenatale e la Tutela della Vita 38° GIORNATA PER LA VITA

6 FEBBRAIO 2016 DOCUMENTO FINALE

L’esito di questo incontro annuale porta la necessità assoluta a rapportare correttamente il livello di rischio di ogni singola gravidanza, al fine di evitare un inappropriato utilizzo della Diagnostica Prenatale.

Qualora vengano diagnosticate problematiche fetali, si ritiene fondamentale informare i genitori sul significato di questa patologia, sul trattamento del feto, ove possibile, e sull’assistenza del neonato affetto, nell’ambito di un corretto e responsabile approccio alla coppia in attesa di una nuova vita.

Appare, sempre più chiara anche la necessità di investire nella ricerca e nella formazione del personale sanitario, medico e paramedico, e dei medici in formazione specialistica, nell’ambito della Medicina Fetale al fine di tutelare la Vita come bene unico ed intangibile e offrire opzioni terapeutiche sempre più valide.

Inoltre è importante riconoscere la necessità di dar sempre spazio ad un attento counselling improntato all’umanità, che è tipica ed inscindibile nel ruolo del sanitario, che, in questo frangente come non mai, va ad assumere un ruolo nel processo decisionale e nel supporto della coppia.

Infine, ci si augura che si possa mettere in atto una vera forma di biopolitica dove la politica sia al servizio della verità scientifica, e non ad esigenze economiche o di qualunque atteggiamento medico difensivo.

R. Angioli D. Arduini

P. Benedetti Panici A. Caruso

D. Caserta A. Lanzone E. Piccione G. Scambia

Riferimenti

Documenti correlati

Dietetica e Nutrizione Clinica AO Città della salute torino - Amato de Monte, Direttore Dip.to di Anestesia e rianimazione Azienda Ospedaliero universitaria Santa Maria

preso atto che per l’effettuazione degli esami clinici è stato richiesto preventivo di spesa al laboratorio di analisi “Ippocrate s.r.l.” sito in Catanzaro alla via Nicola Pizi n.

vista la relazione dell’Ufficio P.O.A.S.-Processo personale dalla quale risulta l’esigenza di sottoporre ad esami di laboratorio il personale della Sede di Crotone

VOCE DI BILANCIO U.1.03.02.04 Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’Ente - 001 Acquisto di servizi per formazione obbligatoria - 999 Acquisto di

Il Sovrintendente Sanitario Regionale Dott.ssa Maria Carmela Mascaro e l’inf. Maurizio Di Nonno hanno chiesto l’autorizzazione a partecipare all’evento formativo in oggetto,

MEDICINA DELL'ETÀ PRENATALE corso integrato di Medicina prenatale e perinatale,.. neonatologia e patologia

MEDICINA DELL'ETÀ PRENATALE corso integrato di Medicina prenatale e perinatale,.. neonatologia e patologia

Luigi PUDDU, Enrico SORANO - Dipartimento Management, Università di Torino. 16.00-16.25 Proposte di reinvestimento nella