• Non ci sono risultati.

(1)Sanità: Regioni, creare le condizioni per il nuovo Patto per la Salute 2013-2015 Roma, 13 dicembre ’12

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Sanità: Regioni, creare le condizioni per il nuovo Patto per la Salute 2013-2015 Roma, 13 dicembre ’12"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sanità: Regioni, creare le condizioni per il nuovo Patto per la Salute 2013-2015

Roma, 13 dicembre ’12. Le Regioni ribadiscono l’insostenibilità del Servizio sanitario nazionale dopo gli interventi delle ultime manovre finanziarie e della spending review. I tagli rischiano infatti di mettere a repentaglio l’erogazione di prestazioni fondamentali per i cittadini e per la tutela del diritto alla salute. Le Regioni sottolineano comunque la necessità di arrivare ad un nuovo “patto per la salute”, per gli anni 2013-15, strumento fondamentale per un efficace governo della spesa pubblica, come dimostrato dai risultati ottenuti negli ultimi anni.

Ma senza la soluzione delle questioni relative alle risorse finanziarie necessarie per l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza non solo non sarebbe possibile sottoscrivere il Patto, come abbiamo sempre detto, ma si aprirebbe una situazione di grave e insostenibile incertezza.

Sotto questo profilo nella legge di stabilità devono essere ricercate le condizioni minime che consentano, attraverso innovazione e riqualificazione dei servizi sanitari, la tenuta del sistema”.

La Conferenza delle Regioni ribadisce poi la necessità e l’urgenza di arrivare ad uno sblocco degli investimenti previsti e già concordati per le strutture sanitarie.

Per questi motivi le Regioni fanno appello al Governo e al Parlamento perché siano accolti gli emendamenti presentati e illustrati nel corso dei recenti incontri con i Capigruppo al Senato. Proposte che consentirebbero di ricostruire le condizioni minime per aprire una nuova fase, creando i presupposti che portino davvero ad un nuovo Patto per la salute.

 

Riferimenti

Documenti correlati

Mariano Innocenzi INAIL Sovrintendenza Medica Generale [L’attività sanitaria di riabilitazione, protesizzazione e reinserimento nel Nuovo Modello Sanitario INAIL].

In un sistema formativo basato sulle competenze, sulla qualità dei processi didattici e professionalizzanti e sull’organizzazione delle strutture didattiche e della

11. REVISIONE DELLA DISCIPLINA PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA ED ESENZIONI - Art. Allo stato attuale i lavori sono fermi).. Nella riunione del 4 febbraio 2014 il

A questo scopo, approfittando del confronto in atto sul Titolo V, la Società propone la sostituzione della attuale lettera m dell’articolo 117 della Costituzione con il

2, commi 71 e 72 della legge 191 del 2009 (spesa 2004 diminuita dell'1,4&) indipendentemente dall'effettivo conseguimento dell'equilibrio economico - prevedendo che le

Nel secondo workshop “La medicina del territorio”, si parlerà di “Medicina di iniziativa” - intesa come “modello assistenziale di gestione delle malattie croniche che punta

31/7/2014 (In merito ai criteri di riparto, la Conferenza nel doc. di parere sulla Legge di Stabilità 2015, ha ribadito che la definizione delle modalità con cui distribuire

Pagina 6 In merito alle misure di contenimento e contrasto della diffusione del SARS-Covid2 e della malattia Coronavirus Covid-19 la famiglia si impegna a