Stefano Cecconi C2.1 INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITA’ …
C1 RETI DI PROSSIMITA’, STRUTTURE E TELEMEDICINA
PER L’ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALE
M5C2 M6C1
Fondi
Fondi risorse
NGEU Miliardi
RRF 191,5
React EU (2021-
2023) 13
Fondo
Complementare PNC Italia
30,6
TOTALE PNRR 235,1
1. Rata 31.12.2021
2. Rata 30.6.2022 3. Rata 31.12.2022 4. Rata 30.6.2023 5. Rata 31.12.2023 6. Rata 30.6.2024 7. Rata 32.12.2024 8. Rata 30.6.2025 9. Rata 31.12.2025 10. Rata 30.6.2026
6 Missioni
Cronoprogramma rate per obiettivi UE > Decreto MEF 6.8.2021
Cronoprogramma
PNRR: M5C2 e M6C1 Riforme e Investimenti integrati
RETI DI PROSSIMITÀ, STRUTTURE E TELEMEDICINA PER L'ASSISTENZA
SANITARIA TERRITORIALE
Missione
6
SALUTE C1► Riforma (DM Salute) standard strutturali, organizzativi e tecnologici omogenei per l’assistenza territoriale …
► Riforma Legge quadro Prevenzione «One Health»
► Investimento 1.1 Case della Comunità n. 1.350: 2 mld
► Investimento 1.2 Casa come primo luogo di cura:
ADI, COT, telemedicina: 4 mld
INFRASTRUTTURE SOCIALI FAMIGLIE TERZO SETTORE: NON
AUTOSUFFICIENZA DISABILITÀ
Missione
5
INCLUSIONE COESIONE C2► Riforma Legge quadro Disabilità
► Riforma Legge Non Autosufficienza
► Investimento 1.1. Sostegno alle persone
vulnerabili e prevenzione
dell’istituzionalizzazione: 0,5 mld
► Investimento 1.2. Modelli di autonomia per le persone con disabilità: 0,5 mld
INTE GRA TI C ON
Ambiti Territoriali Sociali Regioni ASL
Legge Bilancio 2022 (piano nazionale interventi e servizi sociali) LepS + Lea Non Autosufficienza: Punti Unici Accesso
nelle Case di Comunità, UVMD, ADI …
Stefano Cecconi
Cosa finanzia il PNRR M5C2 M6C1
Costruzione riconversione Strutture
Beni
Avvio servizi
Personale sanitario e sociale ADI
(stop 2026)OSPEDALE DI COMUNITÀ
Stefano Cecconi CGIL nazionale
Riforma 1.1
M5C2-1
31.12.2021
Riforma 1.2
M5C2-1
30.6.2023
M5C2 Investimenti
1.1. – 1.2 – 1.3
31.12.2021
M5C2 Investimenti
1.1. – 1.2 – 1.3
31.1.2022
M5C2 Investimenti
1.1. – 1.2 – 1.3
31.3.2022
PNRR M6C1-1
Riforma 1
30.6.2022
M6
12.1.2022
M6
28.2.2021
M6
(31.5.2022) 30.6.2022
M6C1 -4
Investimento
1.2
30.6.2022
PNRR M6 + M5C2 cronoprogramma x obiettivi
Parole in rosso: atto approvato o presentato ufficialmente► LEGGE QUADRO SULLE DISABILITÀ Approvata Legge 227/2021
► LEGGE QUADRO NON AUTOSUFFICIENZA
►
Piano operativo … ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, AUTONOMIA PERSONE DISABILITÀ, housing temporaneo Decreti direttoriale Ministero LPS 9 e 17.12.2021 e Riparto – soggetti attuatori Ambiti Territoriali Sociali (ATS):
presentazione manifestazione interesse alla «Cabina di Regia» da Regioni - ATS per progetti investimenti
raccolta delle proposte di progetto
► REQUISITI - STANDARD ASSISTENZA SOCIOSANITARIA TERRITORIALE DM 71 Intesa Stato Regioni
RIPARTO PARZIALE DEI FONDI: 8 mld riserva del 40% per mezzogiorno. Intesa Stato Regioni 12.1.2022
PIANO OPERATIVO REGIONALE e Action Plan Investimenti: Accordi Ministero Salute singole Regioni
► CONTRATTI ISTITUZIONALI DI SVILUPPO (CIS) tra Ministero Salute e Regioni su progetti per Investimenti :
Investimento 1.1. CASE DELLA COMUNITÀ
Investimento 1.2 COT (Casa primo luogo di cura ADI)
Investimento 1.3 OSPEDALI DI COMUNITÀ
Investimento 1.1. Ammodernamento PARCO TECNOLOGICO OSPEDALIERO
► Linee Guida modello digitale (TELEMEDICINA) Stefano Cecconi
Piano operativo Investimenti M5C2
PERIODO PERCORSO / OBIETTIVI1.1.1
Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità di
famiglie e bambini
84,6 mln : 4.000 persone, 400 ATS
T1 2022 BANDO
T2 2022 PROGETTO
T1 2026
CONCLUSIONE
Rafforzare i servizi di assistenza sociale per sostenere le capacità genitoriali e i bambini e le famiglie che vivono in condizione di fragilità e vulnerabilità con l’attivazione di
supporto domiciliare. Attivazione di progetti personalizzati in connessione tra sistemi socio-assistenziale, sanitario ed educativo
1.1.2
Autonomia degli anziani non autosufficienti
307 mln: 12.500 persone, 125 ATS
Progressivo rafforzamento dei servizi territoriali di domiciliarità. Ambiti possono proporre progetti diffusi con reti che servono gruppi di appartamenti o riqualificare RSA.
Integrazione con elementi di domotica, telemedicina.
1.1.3
Servizi sociali a sostegno domiciliarità (dimissioni protette)
66 mln: 25.000 persone, 200 ATS
Rafforzamento equipe professionali dei servizi sociali per potenziare assistenza
domiciliare, dimissioni protette, de-istituzionalizzazione, riconversione case di riposo.
1.1.4
Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione burn out
42 mln: 3.500 persone, 200 ATS
Attivazione e implementazione dei progetti e attività di sostegno e supervisione degli operatori sociali per rafforzarne professionalità e condivisione delle competenze
1.2
Percorsi di autonomia per le persone con disabilità
500 mln: 4.900-7.000 persone, 596 ATS
idem
Estendere su tutto il territorio sperimentazioni avviate con Progetti di vita indipendente e per il Dopo di noi.
Tre linee di attività da realizzare in un’unica proposta progettuale: 1. Progetto individualizzato. per definire interventi necessari per autonomia della persona
2. Abitazione, adattamento degli spazi abitativi, realizzazione di abitazioni per gruppi 3. Lavoro, sviluppo competenze digitali per lavoro a distanza
e la Salute Mentale ?
Piano operativo Investimenti M5C2
Stefano Cecconi
Totale ripartito: 8.042.960.665,58 euro
6.592.960.665,58 euro PNRR 1.450.000.000,00 euro PNCRiparto parziale tra le regioni risorse PNRR + PNC: M6C1 Intesa Stato Regioni 12.1.2021
Stefano Cecconi
Stefano Cecconi
secondo Agenas
e la Salute Mentale ?
Stefano Cecconi CGIL nazionale