• Non ci sono risultati.

Analisi e diritto, 1/2020 - AA.VV.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Analisi e diritto, 1/2020 - AA.VV."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Analisi e diritto

1/2020

riviste.edizioniets.com/aed Direzione esecutiva Paolo Comanducci Riccardo Guastini Redazione

Giovanni Battista Ratti (redattore capo)

Diego Dei Vecchi, Andrej Kristan, Luca Malagoli, Julieta Rábanos, Natalia Scavuzzo, Adriano Zambon.

Comitato scientifico

Claudio Agüero, Sebastián Agüero, Robert Alexy, Federico Arena,

María Beatriz Arriagada, Manuel Atienza, Humberto Ávila, Mauro Barberis, Juan Carlos Bayón, Hernán Bouvier, Michelangelo Bovero, Pierre Brunet, Eugenio Bulygin, Luka Burazin, Alejandro Calzetta, Damiano Canale, Ricardo Caracciolo, Flavia Carbonell, Bruno Celano, Jorge Cerdio, Véronique Champeil-Desplats, Rodrigo Coloma, Giovanni Damele, David Duarte, Pierluigi Chiassoni, Enrico Diciotti, Andrea Dolcetti,

Timothy Endicott, Rafael Escudero, Luigi Ferrajoli, Jordi Ferrer, Paula Gaido, Marina Gascón, Gianmarco Gometz, Daniel González Lagier, Andrea Greppi, Giulio ltzcovich, Arnaud Le Pillouer, Francisco Laporta, Brian Leiter,

Isabel Lifante, Pau Luque, Claudio Luzzati, Giorgio Maniaci, José Luis Martí, Tecla Mazzarese, Daniel Mendonca, Eric Millard, Diego Moreno,

José Juan Moreso, Nicola Muffato, Pablo Navarro, Álvaro Núñez, Claudina Orunesu, Diego Papayannis, Stanley Paulson, Valentina Pazé, Giorgio Pino, Anna Pintore, Francesca Poggi, Susanna Pozzolo, Luis Prieto, Alberto Puppo, M. Cristina Redondo, Ángeles Ródenas, Jorge Rodríguez, Michel Rosenfeld, Corrado Roversi, Juan Ruiz Manero, Alfonso Ruiz Miguel, Alessio Sardo, José María Sauca, Frederick Schauer, Aldo Schiavello,

Adrian Sgarbi, Germán Sucar, Michel Troper, Giovanni Tuzet, Rodolfo Vázquez, Vito Velluzzi, José María Vilajosana, Vittorio Villa.

Contatti

analisiediritto@istitutotarello.org Realizzazione editoriale

Edizioni ETS - Pisa www.edizioniets.com

(2)

Edizioni ETS

Analisi e diritto

1/2020

anteprima

visualizza la scheda del libro su www.edizioniets.com

(3)

Registrazione presso il Tribunale di Pisa n. 5/2019 Direttore responsabile

Riccardo Guastini

Periodico semestrale. I contributi pubblicati sono sottoposti, in forma anonima, alla revisione di almeno due lettori anonimi.

Six-monthly journal. Published articles undergo double-blind peer-review.

Analisi e diritto è pubblicata con il contributo dei fondi per la ricerca delle seguenti istituzioni:

Università degli Studi di Genova

Càtedra de Cultura Jurídica de la Universitat de Girona Università degli Studi di Milano

Université Paris Nanterre

Abbonamenti, comprese spese di spedizione / Subscription (incl. shipping charges) print, individual: Italy € 60,00 / Abroad € 70,00

print, institutional: Italy € 80,00 / Abroad € 90,00

PDF*: individual € 50,00 / institutional € 60,00

* Sconti / Discounts: Latin America -35%; Africa -50%.

© Copyright 2020 Edizioni ETS

Palazzo Roncioni - Lungarno Mediceo, 16, I-56127 Pisa info@edizioniets.com

www.edizioniets.com Distribuzione Messaggerie Libri SPA

Sede legale: via G. Verdi 8 - 20090 Assago (MI) Promozione

PDE PROMOZIONE SRL via Zago 2/2 - 40128 Bologna ISBN 978-884675896-5 ISSN 1126-5779

(4)

Indice

Norme inespresse. Un dibattito (Unexpressed Norms. A Debate)

M. Barberis

Norme implicite: il perché e il percome

(Implicit Rules: the Whys and Wherefores) 9

D. Canale

Norme espresse e norme inespresse. Un’analisi concettuale

(Expressed and Unexpressed Norms. A Conceptual Analysis) 13 M. Barberis

Norme implicite e de-positivizzazione. Soluzioni, dissoluzioni, problemi aperti (Implicit Norms and De-Positivisation. Solutions, Dissolutions, Open Issues) 43 E. Diciotti

Norme espresse, significati acontestuali, argomenti dell’interpretazione

(Expressed Norms, Acontextual Meanings, Interpretive Arguments) 69 G. Pino

Norme inespresse

(Unstated Norms) 93

R. Guastini Postilla

(A Marginal Note) 127

(5)

Saggi (Essays)

M.C. Redondo

La tesis de las “fuentes” y los “frutos” sociales del derecho.

Un diálogo entre la metafísica analítica y la teoría de los sistemas jurídicos (The “Sources” Thesis and the Social “Fruits” of Law.

A Dialogue between Analytical Metaphysics and the Theory of Legal Systems) 135 P. Luque

The “Who”: Is it Possible to Democratically Determine the Demos

Entitled to Secession? 167

(6)

Norme inespresse. Un dibattito

Unexpressed Norms. A Debate

(7)

Edizioni ETS

Palazzo Roncioni - Lungarno Mediceo, 16, I-56127 Pisa info@edizioniets.com - www.edizioniets.com Finito di stampare nel mese di settembre 2020

Riferimenti

Documenti correlati

Long-term forest abundance or growth (palaeoecological data, tree ring and eddy flux responses) and disturbances. Not possible to predict climate change impacts for the

Tal como reflejan las renuncias efectuadas en 1520 por el beneficiado Juan de Linares y Hernando Ruiz de Quesada a sus derechos sobre la herencia materna y la de su

Teniendo en cuenta que, al terminar los estudios de Filosofía, se requiere estar en posesión de un título oficial para poder dar clase durante el tirocinio práctico, el

Questo mio breve contributo è il risultato di una riflessione sull’effettivo valore comunicativo del discorso dialogico utilizzato nei romanzi di alcuni fra i

Ulteriori esperienze documentate in qualità di formatore in corsi strettamente inerenti la tematica di candidatura rivolti al personale docente della Scuola,

• verificare periodicamente lo stato di avanzamento del Piano Educativo Individualizzato redatto per gli alunni diversamente abili eventualmente frequentanti la classe e in

Il presente avviso è finalizzato al reclutamento di tutor, di comprovata esperienza, ai quali affidare le azioni di formazione. Per lo svolgimento delle mansioni inerenti

Non è stato possibile completare il programma definito ad inizio anno scolastico a causa del sopraggiungere di eventi negativi che si sono verificati a