• Non ci sono risultati.

DETPRES DEL 15 LUGLIO 2013 N. 170 Nomina dei componenti dell’Organismo Indipendente di Valutazione della performance

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETPRES DEL 15 LUGLIO 2013 N. 170 Nomina dei componenti dell’Organismo Indipendente di Valutazione della performance"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1

DETPRES DEL 15 LUGLIO 2013 N. 170

Nomina dei componenti dell’Organismo Indipendente di Valutazione della performance e determinazione dei compensi spettanti ai componenti esterni.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78, come convertito nella legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

visto il D.P.C.M. 2 gennaio 2009 di ricostituzione del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza;

visti l’art. 1, comma 402, della legge 24 dicembre, n. 228 e l’art 36 del Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69 di proroga del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ;

visto il Decreto Legislativo 27 ottobre 2009 n. 150 “Attuazione della legge 4 marzo 2009, n.

15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni”;

visto, in particolare l’art. 13 del citato Decreto Legislativo con il quale è stata istituita la Commissione Indipendente per la Valutazione della Trasparenza e Integrità delle Amministrazioni Pubbliche (CIVIT) con il compito di “indirizzare, coordinare e sovrintendere all’esercizio indipendente delle funzioni di valutazione, di garantire la trasparenza dei sistemi di valutazione, di assicurare la comparabilità e la visibilità degli indici di andamento gestionale, informando annualmente il Ministro per l’attuazione del programma di Governo sull’attività svolta”; il tutto “nel rispetto dell’esercizio e delle responsabilità autonome di valutazione proprie di ogni amministrazione”;

visto, in particolare, il comma 1 dell’art. 14 del citato Decreto Legislativo, in base al quale ogni amministrazione si dota di un Organismo indipendente di valutazione della performance senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica;

visto il “Regolamento di Organizzazione” approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 232 del 1° luglio 1999 e successive modifiche ed, in particolare, l’art.

25 “Organismo Indipendente di Valutazione della Performance” così come riformulato con determinazione del Presidente n. 157 del 30 novembre 2010;

visto l’”Ordinamento delle Strutture Centrali e Territoriali” approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 248 del 15 luglio 1999 e successive modifiche ed, in particolare l’art. 15 “Organismo Indipendente di Valutazione della Performance” così come riformulato con determinazione del Presidente n. 157 del 30 novembre 2010;

(2)

2

visto il comma 6, lettera g) del predetto art. 13 del D.Lgs. 150/2009, in base al quale la CIVIT definisce i requisiti per la nomina dei componenti dell’Organismo Indipendente di Valutazione di cui all’articolo 14;

visto l’art. 14, comma 3, del sopramenzionato Decreto Legislativo 150/2009 che, nel disciplinare la costituzione e le competenze dell’OIV, prescrive, ai fini della nomina dei componenti dello stesso, l’acquisizione di un parere preventivo della CIVIT;

considerato che la CIVIT, con la delibera n. 8 del 4 marzo 2010, ha ritenuto che gli Organismi indipendenti di valutazione della performance debbano essere nominati – negli Enti previdenziali di cui al D.Lgs. n. 479/1994 – “dal Presidente dell’Ente, d’intesa con il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza”;

viste le delibere CIVIT n. 4 del 16 febbraio 2010 “Definizione dei requisiti per la nomina dei componenti dell’Organismo indipendente di valutazione (art. 13, comma 6, lett. g e 14 decreto legislativo n. 150/2009)” nonché n. 107/2010, n. 27/2012 e n. 29/2012;

vista la delibera della CIVIT n. 12 del 27 febbraio 2013 “Requisiti e procedimento per la nomina dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione (OIV)”;

tenuto conto che, per svolgere le funzioni attribuite dalla legge per la misurazione e la valutazione delle performance, la scelta dei componenti dell’OIV dell’INAIL deve essere operata con riferimento alle caratteristiche dei servizi dell’Istituto, alla specificità dell’organizzazione della direzione generale e delle strutture di produzione, alla rilevanza dei risultati prodotti dall’azione amministrativa rispetto al contesto socio-economico, nonché alla tipicità degli strumenti di pianificazione, programmazione, preventivazione, bilancio, valutazione e controllo sviluppati;

considerato che la prescritta intesa con il CIV si è perfezionata nei confronti del dott.

Francesco Battini, del prof. Carlo D. Mottura e del dott. Fabrizio Frinolli Puzzilli;

vista la delibera della CIVIT n. 51 del 4 luglio 2013, concernente il parere reso ai sensi dell’art. 14, comma 3 del Decreto Legislativo n. 150/2009 in ordine alla nomina dei componenti dell’OIV dell’Istituto, parere che riveste natura obbligatoria ma non vincolante e dal quale l’amministrazione può discostarsi fornendo idonea motivazione;

visti i curricula vitae del dott. Francesco Battini, del prof. Carlo D. Mottura e del dott.

Fabrizio Frinolli Puzzilli;

considerato che, per quanto attiene l’equilibrio di genere, la scelta dei nominativi per il nuovo OIV è stata effettuata dall’Istituto tenendo conto, in particolare, dell’esigenza di garantire la combinazione ottimale tra esperienza, innovazione e competenze professionali, capacità manageriali e relazionali e che, comunque, il predetto equilibrio è assicurato nella relativa struttura di supporto;

tenuto conto che, come evidenziato dalla CIVIT nel predetto parere, il dottor Francesco Battini risulta in possesso di notevoli competenze ed esperienze nel campo della pianificazione e del controllo di gestione, dell’organizzazione e della gestione del personale, della misurazione e valutazione della performance e dei risultati nonché nel campo giuridico amministrativo;

(3)

3

considerato che il dottor Battini possiede una notevole e specifica professionalità, in relazione alle particolarità dell’Istituto, nonché una conoscenza dell’attività e dell’organizzazione dell’Inail, maturate anche quale Magistrato della Corte dei conti delegato al controllo dell’Istituto stesso;

considerato, altresì, che l’età anagrafica degli altri due componenti dell’OIV e le specifiche competenze professionali risultano pienamente rispondenti all’esigenza di assicurare una miscela ottimale tra esperienza ed innovazione, competenze professionali e capacità specifiche, conoscenze tecniche e qualità relazionali che debbono caratterizzare la composizione collegiale dell’OIV;

visto l’art. 3, ultimo comma, del Regolamento Nuvacost - di cui alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 220 del 3 giugno 1999 e successive modifiche - in base al quale il compenso annuo da corrispondere ai componenti esterni del Nuvacost è determinato dal Presidente d’intesa con il Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza;

vista la Circolare del M.E.F. – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato in data 16 aprile 2010 “Organismi indipendenti di valutazione della performance di cui all’articolo 14 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 – Linee guida di carattere finanziario” in base alla quale ai componenti dell’OIV può essere corrisposto un trattamento economico o l’indennità accessoria in misura non superiore a quella in godimento presso i preesistenti Servizi di Controllo Interno;

vista la determinazione del Presidente n. 5 del 25 giugno 2010 con la quale è stato fissato il compenso spettante ai componenti esterni dell’OIV - nominati con determinazione del Presidente n. 8/2010 - nei medesimi importi previsti, a suo tempo, per i componenti esterni del Nuvacost;

considerato che - in attuazione dell’art. 6, comma 3, del D.L. 31 maggio 2010 n. 78, come convertito nella legge n. 122 del 30 luglio 2010 - dal 1° gennaio 2011 i compensi annui lordi di cui alla predetta determinazione n. 5/2010 sono stati automaticamente ridotti del 10%;

ritenuto, d’intesa con il Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, di fissare i compensi da corrispondere ai componenti esterni dell’OIV nei medesimi importi annui lordi erogati a decorrere dal 1° gennaio 2011 ai componenti esterni dell’OIV nominati con determinazione del Presidente n. 8/2010;

DETERMINA

di nominare per un periodo di tre anni, ai sensi dell’art. 14, comma 3 del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009 n. 150:

(4)

4

- Presidente dell’Organismo Indipendente di Valutazione della performance il dott. Francesco Battini, di cui si allega curriculum vitae,

- Componenti dell’Organismo Indipendente di Valutazione della performance il prof. Carlo D. Mottura e il dott. Fabrizio Frinolli Puzzilli, di cui si allegano i curricula vitae;

- di fissare in Euro 31.185,00 (trentunomilacentottantacinque/00) il compenso annuo lordo da corrispondere al dott. Francesco Battini ed in Euro 25.515,00 (venticinquemilacinquecentoquindici/00) il compenso annuo lordo da corrispondere al prof. Carlo D. Mottura. Detti compensi debbono intendersi onnicomprensivi anche di eventuali rimborsi spese per lo svolgimento di missioni.

La spesa per l’erogazione dei sopracitati compensi graverà, per l’anno in corso, sul capitolo 355/06 imputabile alla missione/programma 4.1 del Bilancio di previsione 2013.

F.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati