Relazione giustificativa della spesa
Ufficio proponente: Funzione Patrimonio/Lavori
Oggetto: Sostituzione della centralina antincendio presso la sede INAIL di Ivrea, via Circonvallazione 54/b.
In data 27 ottobre 2015 la sede di Ivrea segnalava il black-out della centralina antincendio “Notifier AM-600”. A seguito di quanto sopra la ditta manutentrice MANITAL inviava un preventivo di spesa per la fornitura di una nuova centralina, ma con nota del 5/11/2015 la CTER non riteneva congrua l’offerta della ditta manutentrice, suggerendo di chiedere ulteriori preventivi di spesa. La ragione di non congruità era dovuta al fatto che la Ditta manutentrice non si era resa disponibile ad effettuare nell’ambito del lavoro una “precisa identificazione delle aree di allarme/guasto con dettagli documentati sullo stato dell’impianto”, tale operazione andava eseguita con la dovuta strumentazione testando linea per linea e occorreva essere molto qualificati per eseguirla.
Le due offerte acquisite dalla sede di Ivrea per l’intervento in oggetto venivano trasmesse alla CTER per un nuovo parere di congruità. La CTER nella relazione del 27/11/2015, considerando che le offerte pervenute erano di importo superiore all’offerta della ditta manutentrice, consigliava di affidare l’intervento alla MANITAL s.c.p.a., ma lo scrivente ufficio non ha potuto dare corso all’affidamento dei lavori poiché a fine anno con il cambio del Direttore dell’Ufficio Attività Strumentali, non è stato possibile acquisire il codice CIG (elemento indispensabile per l’assunzione dell’impegno di spesa). Considerato che dal 2016 si è attivata una nuova Convenzione che prevede condizioni contrattuali diverse, si è reso necessario acquisire un nuovo preventivo di spesa dalla ditta manutentrice in convenzione CONSIP “MANITALIDEA S.p.A.”.
Il nuovo preventivo del 10/06/2016, che prevede la revisione della centrale antincendio e la riprogrammazione generale dell’impianto per un importo complessivo di euro 5.248,91 al netto di IVA, è stato valutato con il criterio del prezzo più basso sulla base di quanto previsto dall’art. 95 co. 4 del D.lgs. 50/2016, trattandosi di piccoli lavori di manutenzione di opere/impianti ricorrendo le condizioni previste dalle lettere a, b e c.
Poiché il prezzo formulato con il nuovo preventivo è superiore a quello predisposto per lo stesso lavoro l’anno precedente, all’epoca non considerato congruo, è stato chiesto alla CTER di spiegarne le motivazioni: come da relazione del 24/08/2016 è stato evidenziato che la ragione di non congruità del primo preventivo era dovuta al fatto che la ditta manutentrice non si era resa disponibile ad effettuare nell’ambito del lavoro una “precisa identificazione delle aree di allarme/guasto con dettagli documentati sullo stato dell’impianto”.
La CTER, avendo successivamente accertato la disponibilità della Manitalidea ad effettuare nell’ambito dell’intervento quanto indicato nel punto 2 della Descrizione Tecnica dei Lavori del 20/06/2016, ovvero la precisa identificazione delle aree di allarme/guasto, ha fornito un parere di congruità in data 28/06/2016.
Si precisa che il nuovo preventivo, sebbene più alto rispetto a quello originario, risulta decisamente inferiore a quelli presentati dalle altre due ditte; infatti entrambe hanno formulato un’offerta superiore a 10.000,00 euro.
Alla luce di quanto sopra si chiede l’autorizzazione ad affidare l’incarico alla ditta MANITALIDEA S.p.A. con sede in via Di Vittorio 29 – IVREA, ad assumere l’impegno per l’importo complessivo di euro 6.403,67 IVA compresa, imputando la spesa capitolo U.1.03.02.09.008.01 (art. 17001001 manutenzione ordinaria impianti antincendio) di bilancio del corrente esercizio finanziario.
Torino, 24/08/2016.
Visto si autorizza
IL DIRETTORE REGGENTE DELL’UFFICIO (Dott.ssa Vita Rocca Romaniello)
NUMERO DATA DETERMINAZIONE 417 24 agosto 2016