DETERMINAZIONE
Numero Progressivo Nazionale
Numero
Progressivo di
struttura DATA
2751/2019 203 19/04/2019
Relazione
OGGETTO: Corso RACCONTARSI E RACCONTARE – AUTOBIOGRAFIA E NARRAZIONE STRUMENTI PREZIOSI PER L’OPERATORE SOCIALE
C.I.G. Z6D27DDC22
SOCIETA’: ASSOCIAZIONE LA BOTTEGA DEL POSSIBILE Via d’Azeglio n. 6 - 10066 Torre Pellice (Torino)
C.F. 94528590014
LUOGO E DATA: Torino, 11 aprile 2019
DESTINATARI: AA.SS. Alessia Viviana CONGIA e Barbara FILOMENO
ASSEGNAZIONE BUDGET 2019 A DISPOSIZIONE: €. 31.820,00
COSTO COMPLESSIVO: €. 110,00
ASSEGNAZIONE BUDGET 2019 RESIDUO: €. 31.710,00
Trattasi di corso di formazione a catalogo, erogato da società esterna, che rientra tra quelli di formazione continua specialistica e obbligatoria, accreditati dall’Ordine Professionale Regionale degli Assistenti Sociali. In particolare per questo corso è previsto un riconoscimento di crediti formativi (ancora da quantificare, probabilmente n. 8). Destinatarie del corso sono le Assistenti Sociali:
Barbara Filomeno, in forza presso la sede di VCO;
Alessia Viviana Congia, in forza presso la sede di Torino Centro;
In tal senso il Responsabile del Processo Reinserimento Sociale e Lavorativo, Dott. Davide DAMOSSO, ha già espresso formale parere positivo ( Vedere allegati)
Il costo dell’iscrizione – pari a €. 110 iva esente - è ampiamente coperto dalle assegnazioni di posta del budget 2019 per quanto concerne le spese di formazione del personale.
Secondo le indicazioni di cui alle Linee Guida n. 4 ANAC, l’affidamento, essendo sotto i 1.000 €., può essere effettuato a seguito di verifica della regolarità del DURC e di controllo del casellario ANAC.
In base all’istruttoria, sono già stati acquisiti e si allegano:
- L’autocertificazione circa il possesso dei requisiti a contrattare con la P.A.;
- Il patto d’integrità;
- il DURC della Onlus;
- Verifica ANAC negativa;
- Il certificato dei carichi pendenti del Legale Rappresentante;
- La certificazione di regolarità fiscale rilasciata dall’Agenzia delle Entrate;
Anche se richiesto, si è ancora in attesa di ricevere il Certificato del Casellario Giudiziario.
Il Costo complessivo del corso è di €. 110,00 (centodieci/00), iva esente ex art. 14 L.
573/93, importo corrispondente alla somma di n. 2 quote di iscrizione da €. 55,00 cad.
2 Trattandosi di importo inferiore a 5.000,00 euro, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1, co. 450 della legge 27 dicembre 2006, n.296, non sussiste l’obbligo di ricorrere al Mercato Elettronico.
Tenuto conto di quanto sopra, si esprime parere favorevole.
Torino, 10 aprile 2019
Responsabile Struttura Dirigenziale D.R. PIEMONTE – UFFICIO PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E ATTIVITA’
ISTITUZIONALI Vita Rocca ROMANIELLO