• Non ci sono risultati.

ALBO PRESIDENTE DI SEGGIO • Richiesta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALBO PRESIDENTE DI SEGGIO • Richiesta"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

(Art. 1, legge 21 MARZO 1990, n. 53)

Al Sig.SINDACO del Comune di Turi

OGGETTO: R i c h i e s t a d ’ i n c l u s i o n e n el l ’ A l b o d e l l e p e r s o n e idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale.

Il sottoscritto ...

nato a ... il ... residente a ...

in Via ... n. ...

telefono………e-mail ……….……….………..……..

visto che con pubblico manifesto, si invitavano gli elettori di questo comune, ove fossero interessati, a presentare apposita domanda per essere inclusi nell’albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale di cui all’art. 1 della legge 21 marzo 1990, n. 53,

c h i e d e

di essere incluso nel predetto Albo in quanto disponibile a svolgere le funzioni di Presidente di seggio elettorale.

A tal fine dichiara di:

a) essere iscritto nelle liste elettorali di questo Comune;

b) essere in possesso del seguente titolo di studio: ...;

c) essere residente nel Comune di: ...;

d) svolgere la seguente professione, arte o mestiere: ...;

e) non trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 23 del testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, ed all’art. 38 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati, approvato con D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361*.

... ...

(luogo e data) (il richiedente) Si allega copia del documento di identità del richiedente.

Informativa ai sensi dell’art. 10 della legge 675/1996: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo.

__________

*ai fini dell’art. 23 del testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali e dell’art. 38 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati non possono esercitare le funzioni di Presidente di Ufficio elettorale di sezione, di scrutatore e di segretario le persone che appartengono alle seguenti categorie:

a) coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età;

b) i dipendenti dei Ministeri dell’interno, delle poste e delle telecomunicazioni e dei trasporti;

c) gli appartenenti alle Forze armate in servizio;

d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;

e) i segretari comunali ed i dipendenti comunali, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;

f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione

ALBO PRESIDENTE DI SEGGIO • Richiesta i n c l u s i o n e

Riferimenti

Documenti correlati

Gli interessati al presente avviso pubblico dovranno presentare la domanda di partecipazione e la documentazione in appresso richiesta, facendola pervenire in plico sigillato

GLI ELETTORI DISPOSTI AD ESSERE INSERITI NELL’APPOSITO ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE, A PRESENTARE DOMANDA ALL’UFFICIO ELETTORALE DEL

nella domanda redatta in carta libera sugli appositi moduli disponibili presso l’Ufficio Elettorale ed Ufficio relazioni con il Pubblico, dovranno

Gli interessati a ricoprire la carica di Revisore dei Conti presso il Comune di Urbino a presentare domanda in busta chiusa contenente all’esterno la dicitura “Contiene domanda

Gli interessati dovranno far pervenire apposita domanda redatta in carta semplice, indirizzata al Comune di Ortonovo – Ufficio Personale – Via Castagno 61

Per ottenere nuovi allacciamenti gli interessati dovranno produrre apposita domanda in bollo su modelli forniti dall’Ufficio Tecnico Manutentivo del Comune, allegando alla

Per essere ammessi alla selezione gli aspiranti dovranno presentare/far pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Cremona (piazza del Comune, 8, 26100 CREMONA) apposita domanda

Chi fosse interessato ad adottare a distanza un cane, in carico al Comune di Cerreto di Spoleto, dovrà presentare all’Ufficio competente, apposita domanda di adozione a