• Non ci sono risultati.

Abusivismo edilizio. Dal 13 settembre aperto il terzo bando MIMS del Fondo demolizioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Abusivismo edilizio. Dal 13 settembre aperto il terzo bando MIMS del Fondo demolizioni"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI

COMUNICATO

Terzo bando per la concessione di contributi ai comuni a valere sul Fondo per la demolizione delle opere abusive (21A05090)

(GU n.201 del 23-8-2021)

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili, Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali, Direzione generale per l'edilizia statale e abitativa, e gli interventi speciali (ex Direzione generale per la condizione abitativa), rende noto che a decorrere dalle ore 12,00 del 13 settembre 2021 e fino alle ore 12,00 del 13 ottobre 2021 i comuni posso presentare domanda di accesso al Fondo per la demolizione delle opere abusive di cui alla legge n. 205/2017, art. 1, comma 26 (di seguito Fondo demolizioni).

La domanda di contributo e' presentata ai sensi del decreto interministeriale n. 254 del 23 giugno 2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 agosto 2020 n. 206 e sulla sezione Amministrazione trasparente del sito internet del Ministero all'indirizzo http://trasparenza.mit.gov.it/archivio28_provvedimenti-amministrativi _0_209604_725_1.html - con il quale sono stati stabiliti i criteri di utilizzazione e ripartizione del Fondo demolizioni.

I comuni possono presentare l'istanza attraverso la compilazione del modulo on-line che sara' disponibile alla pagina web https://fondodemolizioni.mit.gov.it a partire dalle ore 12,00 del giorno 13 settembre 2021 e fino alle ore 12,00 del 13 ottobre 2021, il cui fac-simile e' disponibile al medesimo indirizzo web https://fondodemolizioni.mit.gov.it

Possono presentare istanza di contributo anche comuni che abbiano gia' partecipato ai bandi di cui agli avvisi prot. 9159 del 12 agosto 2020 e prot. 4546 del 10 maggio 2021 o che risultino vincitori degli stessi ai sensi dei provvedimenti di assegnazione fondi reperibili sulla sezione Amministrazione trasparente del sito internet del Ministero all'indirizzo link https://trasparenza.mit.gov.it/index.php?id_oggetto=28&id_doc=210702 - purche' l'istanza abbia ad oggetto ulteriori interventi di demolizione identificati attraverso il codice CUP.

I contributi riguardano interventi ancora da eseguire e sono concessi a copertura del 50% del costo degli interventi di rimozione o di demolizione delle opere o degli immobili realizzati in assenza o totale difformita' dal permesso di costruire di cui all'art. 31 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, per i quali e' stato adottato un provvedimento definitivo di rimozione o di demolizione non eseguito nei termini stabiliti. Sono incluse le spese tecniche e amministrative, nonche' quelle connesse alla rimozione, trasferimento e smaltimento dei rifiuti derivanti dalle demolizioni.

Ai sensi del decreto interministeriale n. 254 del 23 giugno 2020, in caso di insufficienza di fondi, l'ordine cronologico di presentazione delle istanze e' rilevante ai fini dell'ammissione al finanziamento.

Il responsabile del procedimento e' la dott.ssa Sara Tremi Proietti, le funzioni di supporto e coordinamento tecnico-informatico e di realizzazione della piattaforma sono a cura della Direzione generale per la digitalizzazione, i sistemi informativi e statistici.

Il presente avviso e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, sezione Avvisi, ed e' altresi' disponibile sul sito istituzionale del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili, nella sezione dedicata alla presentazione

(2)

delle istanze, raggiungibile sulla rete internet all'indirizzo https://fondodemolizioni.mit.gov.it

Riferimenti

Documenti correlati

b) aver svolto, senza oneri a carico del Fondo, l'attivita' oggetto dell'incarico per un periodo di formazione in affiancamento concluso con un giudizio positivo espresso

Visto che, ai sensi del comma 2 del suddetto articolo 200-bis, con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell'economia e delle

Nell’ambito di tale percorso, facendo seguito alle informazioni già comunicate all’Amministrazione in precedenti monitoraggi, si richiede la Vostra collaborazione nella

1324 del 17 luglio u.s., si comunica che sarà possibile completare la rilevazione dei fabbisogni di banchi monoposto, sedute standard e sedute didattiche di tipo

539 del 23-04-2008 concernente “l’iter procedurale delle determinazioni e disposizioni dirigenziali della Giunta Regionale – Avvio del Sistema Informativo di

1.c) la prova orale di cui all’art. 13 del bando è soppressa. La procedura concorsuale, in ordine a ciascun codice di concorso di cui all’articolo 1, comma 1, del bando consiste

Le misure di incentivazione di cui al presente decreto sono erogate nel rispetto dei principi generali e delle disposizioni settoriali del regolamento generale di

c) il 33 per cento alla categoria «grande impresa» che, ai fini del presente decreto, deve intendersi quale impresa in possesso della qualificazione nella settima o ottava