• Non ci sono risultati.

in appartenent di Equo sostenibili;o centri s dell’Albania

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "in appartenent di Equo sostenibili;o centri s dell’Albania"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Que l’orie prog Com La 1 l’Ent colon

PA

AL

esto documento s entamento dei can getto completa.

me si legge:

1° colonna indica e proponente il p nna il numero di v

AESE O

BANIA CEL

sintetizza le princi ndidati alla scelta

il paese di svolgi progetto (FOCSIV

volontari ricercati p

NG SEDE/

LIM MI

SC AMT, Fr

Rete M C

P

pali competenze del progetto. Si tr

imento del proget o gli Organismi i per l’attività sintet

/PARTNER N

CUTARI antoio Buyar, Ministeriale CTTA

rogetti “Caschi B A AMB

richieste nei prog ratta dunque di u

tto (NB: “Lima” e in aggregazione) tizzata alla colonn

N

1

Formaz Certifica Certificazion per i due co impresa; m con l’in partecipazion scambi di es di impre formazione p

agricoli; in appartenent

di Equo sostenibili;o centri s dell’Albania;

al settore

Bianchi: interven Aree di competen BITO DI COMPET

getti di servizio ci una sintesi non e

“Quito” sono sep al quale si dovrà na successiva; l’ult

A zione per il person azione ISO 14000 ne ISO 26000 201 ontabili sui princip monitoraggio sulla nserimento di orga

ne che ne preved sperienze tra i me ese sociali esisten per le donne da im ntegrazione nelle

i a categorie svan o e Solidale e per organizzazione ev sostenuti presso la supporto alla rete sociale del Proge raggiunti e loro

nti umanitari in a nza dei volontari TENZA ECONOM

vile promossi da esaustiva: sarà c

arate da “Perù” e indirizzare la can tima colonna sinte

ATTIVITA’

nale dirigente dei 0, la Certificazione 10; formazione pro pi di contabilità ed

corretta esecuzio ani di governance ano l’equità socia embri delle impres nti in Albania nello mpiegare nei punt imprese sociali ag ntaggiate; creazio r la promozione di venti di degustazio a rete di ristorazio e di contatti con g etto; attività di foll sostenibilità azie

aree di crisi” 2016 i

ICO

FOCSIV per il ba cura del candida

e “Ecuador” trattan ndidatura; la 3° co etizza le principal

due centri sulla e ISO 8000 e la ofessionale comu

amministrazione one dei regolamen e e strumenti di ale; organizzazion

se sociali e i mem o stesso settore;

ti vendita dei prod gricole di individu ne dell’Associazio i filiere agricole one dei prodotti d one Centro-Sud

li stakeholder rela low up dei risultat

ndale;

6

ando 2016, con l’

ato leggere attent

ndosi di progetti d olonna indica il p i competenze rich

COMP

une di nti

e di mbri

dotti i one

ei ativi ti

Preferib specia Conosce

alm

’obiettivo di favori tamente la sched

diversi); la 2° indic artner in loco; la hieste al candidato

ETENZE RICHIES

bile Laurea trienna alistica in econom nza della lingua in meno di livello B2

ire da

ca 4°

o.

STE

ale o mia

nglese

(2)

BENIN CISV ADJOHOUN

Action PLUS 1

Supporto allo studio delle attività produttive femminili in ambito rurale nella zona di intervento;identificazione delle filiere agro

ecologiche; definizione del piano di sviluppo della commercializzazione dei prodotti;organizzazione dei corsi di formazione tecnica; realizzazione dei corsi di rafforzamento di competenze dell’organizzazione femminile; organizzazione dei corsi

di alfabetizzazione funzionale; supporto nella definizione del tipo e entità di materiali ed equipaggiamento per ogni GR o giovane

produttrici e formata

Preferibile formazione in ambito sociale ed economico Preferibile conoscenza della lingua

francese

Preferibile patente A e B

MOZAMBICO LVIA

MAPUTO Caritas Nazionale

Mozambicana, Consiglio Municipale di Maputo, ANAMM e

MICOA

2

Supporto all’edizione delle rivista semestrale; realizzazione delle formazioni tecnici del MICOA ; miglioramento delle competenze tecniche su GRSU; creazione di una piattaforma istituzionale su GRSU; realizzazione di un corso di formazione specifica sulla gestione di attività di riciclaggio; studio sulle dinamiche commerciali

della filiera rifiuti in Mozambico;

realizzazione dell’atelier sulle prospettive produttive della filiera di riciclaggio della plastica in Mozambico; aggiornamento di un database su quantità gravimetrica rifiuti nei municipi; studio sulle dinamiche commerciali della filiera rifiuti in Mozambico; incontri e formazioni con i tecnici e gli eletti dei comuni per elaborare i Piani di

Gestione dei Rifiuti Solidi Urbani; organizzazione dell’atelier sulle prospettive produttive della filiera di riciclaggio della plastica in

Mozambico

Preferibile formazione in ambito socio-economico/tecnico/giuridico in particolare nel settore ambientale

e dei rifiuti

Preferibile buona conoscenza del portoghese scritto e parlato Preferibile buona conoscenza del

portoghese scritto e parlato

PERU’ FOCSIV

YURIMAGUAS Conferenza Episcopale Peruviana

2

Realizzazione del corso rivolto ai comunicatori comunitari sui diritti umani e sullo sviluppo ecosostenibile curati dalla pastorale delle terra del vicariato di Yurimaguas; supporto nell’elaborazione del

materiale interdisciplinare educativo; elaborazione di un questionario di autovalutazione dei comunicatori comunitari;

ideazione di un progetto per il lavoro con autorità delle istituzioni pubbliche e per l’organizzazione di un corso di

formazione/aggiornamento legale; realizzazione di uno studio circa l’incidenza della difesa del territorio, con visite sul territorio per la

raccolta dati e supporto all’organizzazione degli incontro-dibattiti con la popolazione circa le esigenze comunicative del territorio;

consulenza giuridica alle comunità native e meticce.

Preferibile formazione in Scienze della comunicazione/tecnico delle

comunicazioni/diritti umani/antropologia/economia

sostenibile

Discreta conoscenza lingua spagnola

(3)

PERU’ COPE CUSCO

MIDE 1

Affiancamento durante gli incontri con le autorità locali per presentare il MIDE e le sue attività; affiancamento per la realizzazione di strumenti di presentazione dei piani di sviluppo

locale per le comunità; sostegno per la creazione di “gruppi solidali”; supporto per la realizzazione di un corso di capacity

building rivolto a leaders comunitari;

collaborazione per facilitare gli incontri tra i leaders comunitari e i gruppi solidali;affiancamento nella realizzazione di laboratori rivolti

a donne, riguardanti la violenza domestica e i diritti delle donne nelle comunità campesine della provincia di Cusco;

sostegno per l’elaborazione di un progetto condiviso di sviluppo comunitario con le istituzioni locali;supporto alle realizzazione del

seminario di restituzione per la presentazione delle mappe di comunità.

Preferibile formazione in Economia e Commercio o

equipollenti

Preferibile buona conoscenza della lingua spagnola

SENEGAL CISV

DAKAR ADID ADENA

FBAJ FAPAL ASESCAW

2

Supporto alla realizzazione di un database sulle produzioni agro pastorali fresche a Dakar; affiancamento alla raccolta dati di terreno

nei mercati di Dakar; supporto all’analisi dei dati raccolti nel database e della ricerca nei mercati a Dakar;

identificazione informazioni aggiornate circa la sicurezza alimentare, la crescita demografica, la nutrizione e l’utilizzo delle

Information and Communications Technologies for Development in Senegal;

mappa degli attori interessati ad ampliare le informazioni disponibili sulla distribuzione alimentare; partecipazione ad incontri con i referenti dei programmi di monitoraggio della sicurezza alimentare

e nutrizione.

Preferibile formazione in scienze politiche, cooperazione allo

sviluppo o in ambito economico/gestionale Preferibile conoscenza della lingua

francese

SENEGAL CISV SAINT LUIS

ASESCAW 2

Supporto per l'organizzazione dei moduli formativi agro-zootecnici definizione dei principi che definiscono la valorizzazione delle risorse naturali e per la diffusione della carta dei principi per la valorizzazione delle risorse naturali, sistematizzazione dei moduli formativi volti ai dirigenti contadini; organizzazione di un sistema di

monitoraggio delle produzioni e dello stock disponibile in cibo;

realizzazione di incontri periodici con le autorità locali al fine di incidere sulle decisioni locali in merito all'utilizzo dei beni comuni

Preferibile formazione in scienze politiche, cooperazione allo

sviluppo o in ambito economico/gestionale Preferibile conoscenza della lingua

francese

(4)

TANZANIA CVM

BAGAMOYO Holy Ghost Father - Est African Province

2

Supporto corsi di formazione per poliziotti e magistrati su diritti delle donne, legislazione nazionale e trattati internazionali, approccio con le donne che hanno subito violenza; realizzazione di workshop per capi religiosi, guaritori e iniziatori tradizionali su diritti delle donne e dei bambini, rispetto dei diritti umani;realizzazione di

un laboratorio per rappresentanti dell'ufficio a livello Nazionale su diritti delle donne e dei bambini, legislazione nazionale e trattati internazionali; realizzazione di capacity building per l'associazione

locali a supporto di sieropositivi; realizzazione di un corso di formazione sui diritti, HIV/AIDS, malattie sessualmente trasmissibili

diretto a donne, organizzazione di corsi di formazione su diritti, politiche lavorative, pagamenti e HIV/AIDS, questioni di genere e

capacità professionali

Laurea in economia, scienze politiche, sociologia, antropologia o

equipollenti

Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata

TANZANIA LVIA

KONGWA Ufundiko, Distretto di

Kongwa, Diocesi di Dodoma, ONGAWA

2

Affiancamento nella realizzazione di indagini sulle condizioni dei comitati di gestione degli schemi idrici delle comunità; redazione di

documenti sulla gestione delle risorse idriche; realizzazione di un seminario sulla Politica nazionale dell’Acqua, il Businness Plan, ed un corso di formazione dei membri dell’ente gestionale delle risorse

idriche;supporto al follow up del database GIS; partecipazione ai tavoli di discussione sul settore idrico, affiancamento alla realizzazione di indagini e redazione documentale sulle condizioni igienico-sanitarie e su artigiani e operatori del settore; ricerca sulla

implementazione di leggi e regolamenti nazionali dell’acqua;

organizzazione dei tavoli di discussione sul settore sanitizzazione e alla realizzazione di incontri di formazione per il miglioramento delle

condizioni igienico sanitari presso le comunità, istituzioni locali;

sensibilizzazione sul territorio; promuovere l’adozione di strutture igienico-sanitarie tramite gli artigiani locali.

Buona conoscenza della lingua inglese

Preferibili competenze/esperienze gestionali in ambito risorse idriche e

igiene in particolare

Preferibili competenze /esperienze in ambito agricolo/economico

Riferimenti

Documenti correlati