• Non ci sono risultati.

Ottimizzazione dei sistemi di alimentazione degli ovini da latte: effetti dell'introduzione degli insilati nei piani alimentari e riflessi sulla produttività e sulle caratteristiche dei prodotti trasformati.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ottimizzazione dei sistemi di alimentazione degli ovini da latte: effetti dell'introduzione degli insilati nei piani alimentari e riflessi sulla produttività e sulle caratteristiche dei prodotti trasformati."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Ottimizzazione dei sistemi di alimentazione degli ovini da latte: effetti dell'introduzione degli insilati nei piani alimentari e riflessi sulla

produttività e sulle caratteristiche dei prodotti trasformati.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ottimizzazione-dei-sistemi-di-alimentazione-degli-ovini-da-latte-effetti

Ottimizzazione dei sistemi di alimentazione degli ovini da latte: effetti

1/4

dell'introduzione degli insilati nei piani alimentari e riflessi sulla produttività e sulle caratteristiche dei prodotti trasformati.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ottimizzazione-dei-sistemi-di-alimentazione-degli-ovini-da-latte-effetti

1/4

Ottimizzazione dei sistemi di alimentazione degli ovini da latte: effetti dell'introduzione degli

insilati nei piani alimentari e riflessi sulla

produttività e sulle caratteristiche dei prodotti trasformati.

Riferimenti Regione Sicilia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma POP 94/99 - Misura 10.4 Informazioni Strutturali Capofila

Facoltà di Agraria - Istituto di Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali- Università degli Studi di Catania

Periodo

24/12/1999 - 31/12/2001 Durata

24 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€330.532,00

Contributo concesso

€ 330.532,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Migliorare l'efficienza dei sistemi di alimentazione degli ovini da latte allevati nelle aree collinari e/o montane della Sicilia. In particolare, individuare le modalità ottimali d'impiego degli insilati nei piani alimentari; valutare gli effetti della presenza degli insilati nei piani alimentari sui risultati produttivi e sui prodotti trasformati.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione

(2)

Ottimizzazione dei sistemi di alimentazione degli ovini da latte: effetti dell'introduzione degli insilati nei piani alimentari e riflessi sulla

produttività e sulle caratteristiche dei prodotti trasformati.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ottimizzazione-dei-sistemi-di-alimentazione-degli-ovini-da-latte-effetti

2/4

Area disciplinare 6.1 Prodotti animali Area problema

308Miglioramento dell’efficienza biologica delle produzioni animali 310 Organizzazione dei sistemi di produzione animali

Ambiti di studio 3.4.1. Comparto ovino

8.4.1. Tecniche di allevamento e relativi input Parole chiave

alimentazione/alimenti zootecnici latte + derivati

caratteristiche qualitative Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Centri di produzione animale

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Distretto produttivo Lavoratori agricoli Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Protocollo d'impiego degli insilati nei piani alimentari degli ovini da latte.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Altri costi di esercizio

(3)

Ottimizzazione dei sistemi di alimentazione degli ovini da latte: effetti dell'introduzione degli insilati nei piani alimentari e riflessi sulla

produttività e sulle caratteristiche dei prodotti trasformati.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ottimizzazione-dei-sistemi-di-alimentazione-degli-ovini-da-latte-effetti

3/4

Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Sicurezza sul lavoro Altro

Prodotto innovativo atteso

Rapporto sulla valutazione dei risultati produttivi e dei prodotti trasformati ottenuti da ovini alimentati con l'impiego degli insilati.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Per la trasformazione

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Sicurezza sul lavoro Altro

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Facoltà di Agraria - Istituto di Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali- Università degli Studi di Catania Responsabile

Alfio Lanza Dettagli Ruolo Partner

(4)

Ottimizzazione dei sistemi di alimentazione degli ovini da latte: effetti dell'introduzione degli insilati nei piani alimentari e riflessi sulla

produttività e sulle caratteristiche dei prodotti trasformati.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ottimizzazione-dei-sistemi-di-alimentazione-degli-ovini-da-latte-effetti

4/4

Nome

Consorzio Ricerca Filiera Lattiero Casearia Responsabile

Giuseppe Licitra Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati