Comunicato n. 29 | Giovedì 8 settembre 2011
TAVOLA ROTONDA
CARITAS ITALIANA COMPIE 40 ANNI
L’AZIONE DELLA CARITAS IN UN MONDO FRAMMENTATO Confronto con i direttori dei media cattolici
Martedì 13 settembre 2011
Roma, sede Caritas Italiana, via Aurelia 796
Il confronto e gli interventi si articoleranno su due linee principali:
• memoria, nel senso di un recupero di una “memoria essenziale” della presenza e dell’azione della Caritas in 40 anni, dalla parte degli ultimi. Come Caritas ha inciso nella cultura del Paese?
Come Caritas ha inciso in vari ambiti tematici (Chiesa e carità, Chiese sorelle nel mondo, cooperazione-pace-diritti, poveri e politiche sociali, giovani e solidarietà, immigrazione, lobby e advocacy)?
• Fedeltà e profezia, in obbedienza al mandato, per il rilancio e lo sviluppo della prevalente funzione pedagogica della Caritas dentro una costante attenzione ai cambiamenti dei nostri tempi.
PRIMA PARTE (10.30-13.30) Chiesa e Carità
p. Federico Lombardi – direttore di Radio Vaticana Chiese sorelle nel mondo
p. Giulio Albanese – direttore di Popoli e Missione Cooperazione, pace e diritti
p. GianPaolo Salvini – direttore de La Civiltà Cattolica Poveri e politiche sociali
Dino Boffo – direttore di TV2000
SECONDA PARTE (15.00-17.00) Giovani e solidarietà
Marco Tarquinio – direttore di Avvenire Immigrazione
don Antonio Sciortino – direttore di Famiglia Cristiana Lobby e advocacy
Paolo Bustaffa – direttore del Sir (Servizio Informazione Religiosa) Coordina: don Ivan Maffeis – vicedirettore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale italiana
Approfondimenti su www.caritasitaliana.it
00165 ROMA – via Aurelia, 796 – conto corrente postale n. 347013 tel. 06 66177001 – fax 06 66177602
Ufficio Comunicazione: tel. 06 66177226 / 7 – mob. 348 5804275 [email protected] – www.caritasitaliana.it