• Non ci sono risultati.

Gestione del rischio 2.0: ricerca, monitoraggio, processi, tecnologie e comunicazione in rete, per la competitività di un’agricoltura di qualità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gestione del rischio 2.0: ricerca, monitoraggio, processi, tecnologie e comunicazione in rete, per la competitività di un’agricoltura di qualità"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Gestione del rischio 2.0: ricerca, monitoraggio, processi, tecnologie e comunicazione in rete, per la competitività di un’agricoltura di qualità

https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/gestione-del-rischio-20-ricerca-monitoraggio-processi

Gestione del rischio 2.0: ricerca, monitoraggio, processi, tecnologie e

1/2

comunicazione in rete, per la competitività di un’agricoltura di qualità

https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/gestione-del-rischio-20-ricerca-monitoraggio-processi

1/2

Gestione del rischio 2.0: ricerca, monitoraggio, processi, tecnologie e comunicazione in rete, per la competitività di un’agricoltura di qualità

Riferimenti Acronimo I.T.A. 2.0 Tematica Gestione dei rischi Focus Area

2a) Incoraggiare la ristrutturazione delle aziende agricole con problemi strutturali considerevoli

Informazioni Periodo 2016 - 2019 Durata 36 mesi Partner (n.) 7

Regione

Provincia autonoma di Trento Comparto

Multifiliera Localizzazione ITH20 - Trento Costo totale

€448.585,46

Fonte di finanziamento principale Programma di sviluppo rurale

Programma di sviluppo rurale

2014IT06RDRP011: Italy - Rural Development Programme (Regional) - Trento

Parole chiave

Clima e cambiamenti climatici Pratiche agricole

Sistemi di produzione agricola Stato del progetto

completato

Obiettivi

1. Efficientare la filiera assicurativa aumentando le potenziali tipologie di danni coperti, sia tramite nuove modalità di quantificazione del danno che con l’introduzione di strumenti finanziari innovativi.

2. Perseguire l’integrazione dei diversi database esistenti anche ai fini di un loro utilizzo condiviso.

Partenariato

(2)

Gestione del rischio 2.0: ricerca, monitoraggio, processi, tecnologie e comunicazione in rete, per la competitività di un’agricoltura di qualità

https://www.innovarurale.it/pei-agri/gruppi-operativi/bancadati-go-pei/gestione-del-rischio-20-ricerca-monitoraggio-processi

2/2

Ruolo Azienda Address Telefono E-mail

Capofila Consorzio Difesa Produttori Agricoli - Co.Di.Pr.A

Via Kufstein 2

38121 Spini di Gardolo TN

Italia

0461 915908 [email protected]

Partner Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige

Via Edmund Mach 1 38010 Trento TN

Italia 046 1615307 [email protected]

Partner Università degli Studi di Padova

Via VIII Febbraio 1848 2

35122 Padova PD Italia

049 8275111 [email protected]

Partner Agriduemila S.r.l.

Via Kufstein 2

38121 Spini di Gardolo TN

Italia

0461 1636472 [email protected]

Partner Associazione Nazionale dei Condifesa – Asnacodi

Via Bergamo 3 00198 Roma RM

Italia 06 44243752 [email protected]

Partner ITAS Mutua Assicurazioni

Piazza delle Donne Lavoratrici 2 38122 Trento TN Italia

0461 891711

Partner A&A srl

Via Giuseppe di Vittorio, 61 (MI) 20068 Peschiera Borromeo MI Italia

02 54776400 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati