• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Coordinamento Scientifico:

Marco Danova e Consiglio Direttivo AIOM Lombardia

MILANO - 15 novembre 2019

Hotel MicHelangelo Con il contributo non vincolante di

INFORMAZIONI GENERALI

ALLEANZA

MEDICO-PAZIENTE NELL’INNOVAZIONE

DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA

CONVEGNO REGIONALE AIOM LOMBARDIA

l’eVolUZione nella RiVolUZione Del SiSteMa SanitaRio loMBaRDo

Sede del convegno: L’evento si svolge a Milano, presso l’Hotel Michelangelo - Piazza Luigi di Savoia 6, il 15 novembre 2019. La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 08.00 di venerdì 15 novembre 2019 e per tutta la durata dell’evento.

ecM: sono stati riconosciuti nr. 5 crediti formativi. L’evento è stato accreditato per le seguenti figure professionali: MEDICO CHIRURGO con riferimento alle discipline MEDICINA INTER- NA, ONCOLOGIA, RADIOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); FARMACISTA con riferimento alla disciplina di FARMA- CIA OSPEDALIERA; PSICOLOGO con riferimento alle discipline di PSICOLOGIA e PSICOTERAPIA e INFERMIERE.

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, risponde- re correttamente ad almeno il 75% delle domande e restituire il fascicolo alla segreteria organizzativa al termine dei lavori. Al termine dell’attività formativa sarà consegnato un attestato di partecipazione mentre il certificato riportante i crediti ECM sarà inviato successivamente al completamento della procedu- ra di correzione dei questionari. I Relatori hanno diritto a 1 credito per ogni mezz’ora di docenza indipendentemente dai crediti attribuiti all’evento stesso.

adesioni: l’iscrizione all’incontro è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione, al coffee break e al lunch. Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AIOM www.aiom.it e rinviarla ad AIOM servizi - fax 02.59610555 - mail: alessandra.cacherano@aiomservizi.it entro il 10 novembre p.v. Sarà inoltre possibile effettuare l’iscrizione in sede congressuale.

Sede di Milano Via Enrico Nöe, 23 20133 Milano tel. 02 26683129 fax 02 59610555 info@aiomservizi.it

Sede di Roma

Viale Maresciallo Pilsudski, 118 00197 Roma

tel. 06 8553259 fax 06 8553221 info@aiomservizi.it

Segreteria Organizzativa

Associazione Italiana di Oncologia Medica

Via Enrico Nöe, 23 - 20133 Milano tel. 02 70630279 - fax 02 2360018 aiom.segretario@aiom.it - www.aiom.it

Segreteria Aiom

(2)

09.00 - 09.15 Saluti delle Autorità e Introduzione ai lavori

09.15 - 10.00 LETTURA: L’Innovazione in Oncologia nel 2019 G. Apolone

10.00 - 11.15 I SESSIONE

Moderatori: G. Farina, A.M. Mancuso

10.00 - 10.15 Nuovi test genomici nel carcinoma mammario iniziale: indicazioni e accessibilità

C. Tondini 10.15 - 11.15 Tavola Rotonda

M. Barberis, F. Gregis, A.M. Mancuso, A. Patrini, C. Tondini

11.15 - 11.30 Discussione 11.30 - 11.45 Coffee break

11.45 - 13.15 II SESSIONE

Moderatori: G. Farina, A. M. Mancuso 11.45 - 12.00 I tumori a rischio eredo-familiare

D. Generali

12.00 - 13.00 Tavola Rotonda: i tumori ereditari

U. Cavallaro, P. Gabanelli, F. Galli, D. Generali 13.00 - 13.15 Discussione

13.15 - 14.30 Lunch

PROGRAMMA

14.30 - 15.30 III SESSIONE

Moderatori: R. D’Antona, G. Luchena

14.30 - 14.45 La presa in carico del paziente oncologico A. Patrini

14.45 - 15.15 Tavola Rotonda: presa in carico del paziente R. Maddalena, G. Luchena, A. Patrini, M.T. Zocchi 15.15 - 15.30 Discussione

15.30 - 16.45 IV SESSIONE

Moderatori: R. D’Antona, G. Luchena

15.30 - 15.45 I farmaci biosimilari nella pratica clinica oncologica M. Danova

15.45 - 16.15 Tavola Rotonda: i farmaci biosimilari L. Bedetti, I. Brini, M. Danova, R. D’Antona 16.15 - 16.30 Discussione

16.45 Conclusioni e chiusura Convegno

Riferimenti

Documenti correlati

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad

Per ottenere l’attribuzione dei crediti eCM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo eCM, rispondere correttamente ad

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad