• Non ci sono risultati.

Stazione di Siracusa – Bollettino n. 42 SETTIMANA LETTURA DAL 18 AL 24/10/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Stazione di Siracusa – Bollettino n. 42 SETTIMANA LETTURA DAL 18 AL 24/10/2021"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

BOLLETTINO n° 42

ANALISI METEOROLOGICHE Collaborazione alle analisi

UOC QUALITA’ DELL’ARIA

UOS GESTIONE RETE

MONITORAGGIO POLLINI

DANIELA RINAUDELLO GIUSEPPE MADONIA

GINO BERINGHELI

MONITORAGGIO SPOROPOLLINICO

STAZIONE DI SIRACUSA

SETTIMANA LETTURA DAL 18 AL 24/10/2021

R ET E IT A LI A N A D I M O N IT O R A G G IO A ER O B IO LO G IC O - P O LL N ET

(2)

1.  BOLLETTINO - TENDENZA POLLINICA 2. VERBALE DI LETTURA

3. ANALISI METEOROLOGICHE SETTIMANALI E GIORNALIERE

RAPPORTO POLLINI

(3)

42

Stazione:

Nella settimana tra il 25 ed il 31 ottobre 2021 cielo nuvoloso con precipitazioni. Durante la settimana venti da Bave a Fresco con prevalenza di Brezza tesa (12-19 km/h). Direzioni dei venti variabili sia dal settore meridionale che settentrionale. Precipitazioni dutante l'intera settimana. Le temperature oscillanti tra 17 e 20 °C con tendenza stabile.

BOLLETTINO n° SETTIMANA LETTURA DAL 18 AL 24/10/2021

Nella settimana tra il 18 ed il 24 ottobre 2021 cielo cosparso da annuvolamenti. Precipitazioni nella settimana.

Venti da Bave a Moderati. Direzione dei venti con prevalenza dal quadrante nord occidentale. Le temperature oscillanti tra 18 e 23°C con tendenza stabile.

TENDENZA DAL 25 AL 31/10/2021

POLLINI E SPORE

Considerata la persistenza delle precipitazioni, si presume di riscontrare le stesse condizioni nella settimana n. 43.

METEOROLOGIA

SIRACUSA

SETTIMANA LETTURA DAL 18 AL 24/10/2021

POLLINI E SPORE

La settimana n. 42 è stata caratterizzata da condizioni meteo particolarmente avverse, a causa del quale il campionatore non ha funzionato con continuità. Il quantittativo di pollini aerodisperso è stato esiguo e sono state rilevate le famiglie Amaranthaceae, Compositeae, Cupressaceae/Taxaceae, Fagaceae, Gramineae ed Urticaceae.

Si è rilevata una diminuzione numerica di spore fungine del genere Alternaria rispetto alle settimane precedenti, ma si mantegono in classe di concentrazione "media".

METEOROLOGIA

(4)

42 CONC.

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom WeekAVG

POLLINI 18 19 20 21 22 23 24 Tot Tot p/m3

Acearaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Betulaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Alnus 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Betula 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Amaranthaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 3,0 1,06 0,0 0,00 0,0 0,00 3,00 0,35 Compositae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 2,0 0,71 0,0 0,00 0,0 0,00 2,00 0,24 Ambrosia 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Artemisia 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 2,0 0,71 0,0 0,00 0,0 0,00 2,00 0,24 Altre Comp 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Corylaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Carpinus 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Corylus avellana 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Ostrya carpinifolia 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Cupr./Taxaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 7,0 2,48 12,0 4,25 8,0 2,83 27,0 3,19 Cyperaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Fagaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 3,0 1,06 2,0 0,71 0,0 0,00 5,00 0,59 Castanea 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Fagus 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Quercus 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 3,0 1,06 2,0 0,71 0,0 0,00 5,00 0,59 Oleaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Fraxinus 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Olea 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Altre Oleaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Pinaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Plantaginaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Platanaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Poaceae(Graminae) 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 8,0 2,83 11,0 3,89 15,0 5,31 34,00 4,01 Polygonaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Salicaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Populus 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Salix 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Ulmaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 Urticaceae 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 21,0 7,43 18,0 6,37 27,0 9,56 66,00 7,79

ALTRI TAXA* 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 4,0 1,4 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,5

NON IDENTIFICATI 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 5,0 1,8 3,0 1,1 3,0 1,1 11,0 1,3

TOT POLLINI 0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 53,0 18,76 46,0 16,28 53,0 18,76 148,0 17,94 Alternaria 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 73,00 25,84 56,00 19,82 64,00 22,66 193,00 22,77 0

Fattore conversione FC: 0,35 Specie

Campionatore volumetrico tipo:

Controllo regolarità geometrica interna: SI === ultimo controllo:

Tendenza

(*) cfr. Tabella 1 + altri pollini SPORE

Hirst

Positivo

Ven p/m3

Sab p/m3

Dom p/m3

La settimana n. 42 è stata caratterizzata da condizioni meteo particolarmente avverse, a causa del quale il campionatore non ha funzionato con continuità. Il quantittativo di pollini aerodisperso è stato esiguo e sono state rilevate le famiglie Amaranthaceae, Compositeae, Cupressaceae/Taxaceae, Fagaceae, Gramineae ed Urticaceae.

Si è rilevata una diminuzione numerica di spore fungine del genere Alternaria rispetto alle settimane precedenti, ma si mantegono in classe di concentrazione "media".

SETTIMANA LETTURA DAL 18 AL 24/10/2021 VERBALE DI LETTURA n°

Lun p/m3

Mer p/m3

Gio p/m3 Mar

p/m3

Genere

Negativo ===

Famiglia Legenda

(5)

Figura 1 - Andamento settimanale della carica pollinica totale

Figura 2 - Andamento settimanale della concentrazione pollinica su mc di aria

Figura 3 - Andamento settimanale della concentrazione sporigena su mc di aria 0

10 20 30 40 50 60

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

Totale Uni rilevate

POLLINI TOTALI

0,00 5,00 10,00 15,00 20,00

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

pollini/mc

CONCENTRAZIONE POLLINICA (p/mc)

0,00 10,00 20,00 30,00 40,00 50,00 60,00 70,00 80,00

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

spore/mc

CONCENTRAZIONE SPORIGENA (spore/mc) Alternaria NON RILEVATI

NON RILEVATI

NON RILEVATI

(6)

Tabella 1 - ALTRI TAXA CONC

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

ERBACEI Tot

0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00

0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00

0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00

0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00

0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00

TOTALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00

ARBUSTIVI

0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

TOT. ALTRI TAXA 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0 0,00 0,00

Figura 4a - Pollini derivati da piante a portamento erbaceo SETTIMANA LETTURA DAL 18 AL 24/10/2021

Nota: Se la Famiglia ha generi afferenti, la conc. è data dalla loro somma (e.g. Ambrosia+Artemisia+Altri)

Lun p/m3

Mar p/m3

Mer p/m3

Gio p/m3

Ven p/m3

Sab p/m3

Dom p/m3

AVG week [p/m3]

1,00 10,00

Amaranthaceae

Compositae

Ambrosia

Artemisia

Altre

Plantaginaceae

Poaceae(Graminae)

Polygonaceae

Urticaceae

ALTRI TAXA ERBACEI

CONCENTRAZIONI SETTIMANALI [pollini/mc] ln C (p/m3)

C=0.00

(7)

Figura 4b - Pollini derivati da piante a portamento arbustivo/arboreo

Specie

Nota: Se la Famiglia ha generi e specie afferenti, la conc. è data dalla loro somma Genere Famiglia

1,00 10,00

Acearaceae Betulaceae Alnus Betula Corylaceae Carpinus Corylusavellana Ostryacarpinifolia Cupr./Taxaceae Cyperaceae Fagaceae Castanea Fagus Quercus Oleaceae Fraxinus Olea AltreOleaceae Pinaceae Plantanaceae Salicaceae Populus Salix Ulmaceae ALTRI TAXA ARBUSTIVI

CONCENTRAZIONI SETTIMANALI [pollini/mc] ln C (p/m3)

C=0.0

(8)

SETTIMANA LETTURA DAL 18 AL 24/10/2021

… alcune Famiglie

Amaranthaceae

Cyperaceae

Fagaceae

Oleaceae

Pinaceae Taxaceae Corylaceae Betulaceae Acearaceae Figura 5 - Andamento settimanale concentrazioni dei Pollini rilevati

0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

Concentrazioni/mc

FAMIGLIE TOTALI PER GIORNO SETTIMANALE

Acearaceae Betulaceae Amaranthaceae

Compositae Cupr./Taxaceae Cyperaceae

Fagaceae Oleaceae Pinaceae

Plantaginaceae Poaceae(Graminae) Salicaceae

Ulmaceae Urticaceae ALTRI TAXA*

NON IDENTIFICATI Corylaceae

(9)

Totale Famiglie rilevate CLASSI DI CONCENTRAZIONE

6

SETTIMANA LETTURA DAL 18 AL 24/10/2021 Figura 6- Livelli di concentrazione

DISTRIBUZIONE DEI POLLINI PER CLASSI DI CONCENTRAZIONE SETTIMANALE

Livello concentrazione

Basso Medio Alto

Alta; 0% Media; 0%

Bassa; 19%

Molto bassa; 29%

Alta Media Bassa Molto bassa

(10)

Cielo nuvoloso con precipitazioni Pioggia: nessuna precipitazione.

Raffiche di vento: da Brezza Tesa (14 km/h) a Moderato (28 km/h).

Venti: da Brezza tesa (8 km/h) a Moderato (26 km/h) da sud-ovest (Libeccio) Temperature: tra 18°C e 22°C.

Pioggia: nessuna precipitazione

Raffiche di vento: da Brezza tesa (13 km/h) a Vento Teso (29 km/h).

Venerdì 22 ottobre 2021 – Area di Siracusa

Cielo nuvoloso con schiarite

Venti: da Brezza leggera (9 km/h) a Moderato (24 km/h) da sud (Ostro)

Sabato 23 ottobre 2021 – Area di Siracusa

Pioggia: nessuna precipitazione

Raffiche di vento: da Brezza leggera (8 km/h) a Brezza tesa (17 km/h).

ANALISI METEO GENERALE

BOLLETTINO GIORNALIERO

Martedì 19 ottobre 2021 – Area di Siracusa

Mercoledì 20 ottobre 2021 – Area di Siracusa

Giovedì 21 ottobre 2021 – Area di Siracusa Lunedì 18 ottobre 2021 – Area di Siracusa

Temperature: tra 19°C e 23°C.

Cielo sereno

Pioggia: precipitazioni (0.2 - 1.1mm).

Raffiche di vento: da Brezza leggera (7 km/h) a Brezza tesa (14 km/h)

Cielo sereno

Venti: da Bava di vento (4 km/h) a Brezza tesa (14 km/h) in rotazione da nord a est Temperature: tra 17°C e 20°C.

Nella settimana tra il 18 ed il 24 ottobre 2021 cielo cosparso da annuvolamenti. Precipitazioni nella settimana.

Venti da Bave a Moderati. Direzione dei venti con prevalenza dal quadrante nord occidentale. Le temperature oscillanti tra 18 e 23°C con tendenza stabile.

Temperature: tra 18°C e 20°C.

Cielo nuvoloso con precipitazioni

Venti: da Brezza leggera (7 km/h) a Brezza tesa (15 km/h) da ovest (Ponente) e da est (Levante) Raffiche di vento: da Brezza leggera (7 km/h) a Brezza tesa (14 km/h)

Cielo nuvoloso con precipitazioni

Venti: da Brezza leggera (7 km/h) a Brezza tesa (15 km/h) da ovest (Ponente) e da est (Levante) Temperature: tra 17°C e 20°C.

Pioggia: precipitazioni (0.2 - 1.1mm).

ANALISI METEOROLOGICHE

SETTIMANA LETTURA DAL 18 AL 24/10/2021

(11)

Pioggia: precipitazioni (0.2 - 1.9 mm).

Raffiche di vento: da bave (6 km/h) a Brezze tese (15 km/h) Cielo sereno

Venti: da Bava di vento (4 km/h) a Brezza tesa (19km/h) in rotazione da ovest a est Temperature: tra 18°C e 20°C.

Venti: da Bava di vento (1 km/h) a Brezza tesa (12 km/h) in rotazione da ovest a est Temperature: tra 20°C e 22°C.

Pioggia: precipitazioni (0.2 - 0.6 mm).

Domenica 24 ottobre 2021 – Area di Siracusa

Raffiche di vento: da bave (3 km/h) a Brezze tese (13 km/h)

(12)

Giovedì 28 ottobre 2021 – Area di Siracusa

Venerdì 29 ottobre 2021 – Area di Siracusa

Raffiche di vento: da Teso (37 km/h) a Burrasca (73 km/h).

Cielo nuvoloso con precipitazioni

Venti: da Brezza leggera (8 km/h) a Moderato (22 km/h) da nord-ovest (Maestrale) e da sud-ovest Temperature: tra 18°C e 20°C.

Cielo nuvoloso con precipitazioni

Venti: da Moderato (23 km/h) a Fresco (47 km/h) da nord-est (Grecale) Temperature: tra 18°C e 19°C.

Pioggia: precipitazioni (4.4 - 15 mm).

Cielo nuvoloso con precipitazioni

Venti: da Brezza tesa (18 km/h) a Fresco (48 km/h) da nord-est (Grecale) Temperature: tra 18°C e 19°C.

Pioggia: precipitazioni (0.5 - 22 mm).

Pioggia: precipitazioni (0.6 - 8 mm).

Raffiche di vento: da Brezza Tesa (18 km/h) a Teso (37 km/h).

Raffiche di vento: da Moderato (27 km/h) a Burrasca (74 km/h).

Venti: da Brezza leggera (8 km/h) a Brezza tesa (19 km/h) da nord-est (Bora) Temperature: tra 19°C e 20°C.

Pioggia: precipitazioni (0.3 - 0.5 mm).

Raffiche di vento: da Brezza tesa (13 km/h) a Teso (29 km/h) Temperature: tra 19°C e 20°C.

Pioggia: precipitazioni (0.2 - 3.8 mm).

Raffiche di vento: da Brezza tesa (12 km/h) a Fresco (46 km/h)

Cielo nuvoloso con precipitazioni

Martedì 26 ottobre 2021 – Area di Siracusa

Mercoledì 27 ottobre 2021 – Area di Siracusa

Cielo nuvoloso con precipitazioni

Venti: da Bava di vento (0 km/h) a Brezza tesa (14 km/h) da est (Levante) e da sud (Ostro)

ANALISI METEOROLOGICHE

SETTIMANA DI PREVISIONE - DAL 25 AL 31 OTTOBRE 2021

ANALISI METEO GENERALE

Nella settimana tra il 25 ed il 31 ottobre 2021 cielo nuvoloso con precipitazioni. Durante la settimana venti da Bave a Fresco con prevalenza di Brezza tesa (12-19 km/h). Direzioni dei venti variabili sia dal settore meridionale che settentrionale. Precipitazioni dutante l'intera settimana. Le temperature oscillanti tra 17 e 20

°C con tendenza stabile.

Lunedì 25 ottobre 2021 – Area di Siracusa

BOLLETTINO GIORNALIERO

(13)

Sabato 30 ottobre 2021 – Area di Siracusa

Domenica 31 ottobre 2021 – Area di Siracusa

Venti: da Brezza leggera (6 km/h) a Brezza tesa (17 km/h) da nord-ovest (Maestrale) e da sud-est (Africo) Cielo nuvoloso con precipitazioni

Venti: da Bava di vento (2 km/h) a Brezza tesa (12 km/h) da sud-est (Africo) Temperature: tra 19°C e 20°C.

Pioggia: precipitazioni (0.3 - 0.9 mm).

Raffiche di vento: da Brezza tesa (13 km/h) a Moderato (21 km/h) Temperature: tra 17°C e 20°C.

Pioggia: precipitazioni (0.2 - 0.7 mm).

Raffiche di vento: da Brezza tesa (13 km/h) a Moderato (25 km/h)

Cielo nuvoloso con precipitazioni

Riferimenti

Documenti correlati

Il Quadro sporopollinico della settimana è popolato da Famiglie quali Amaranthaceae/Chenopodiaceae, Compositae/Asteraceae presenti perlopiù in Classe di concentrazione Bassa

Nella settimana tra il 31/01/2022 ed il 06/02/2022: cielo prevalentemente sereno con annuvolamenti che vanno da “Poco nuvoloso” a “Coperto”; precipitazioni leggere (fino a circa

Nella settimana tra il 17/01/2022 ed il 23/01/2022: Cielo prevalentemente sereno con annuvolamenti che vanno da “Nubi sparse” a “Coperto”; precipitazioni leggere (fino a circa

Nella settimana tra il 20 ed il 26 dicembre 2021 cielo generalmente nuovoloso con deboli precipitazioni e schiarite.. Durante la settimana venti da Bave a Teso (32 Km/h) con

Venti: da Brezza leggera (8 km/h) a Brezza Tesa (13 km/h) da nord (Tramontana) Pioggia: nessuna precipitazione. Raffiche di vento: da Brezza Tesa (13km/h) a Vento Teso

Durante la settimana venti da Bave a Freschi (49 Km/h) con prevalenza di vento Moderato.. Direzioni dei venti variabili sia dal settore meridionale

Durante la settimana venti da Bave a Moderato con prevalenza di Brezza tesa (12-19 km/h).. Direzioni dei venti variabili sia dal settore meridionale

Venti: da Bava di vento (3 km/h) a Brezza tesa (18 km/h) in rotazione da sud-ovest (Libeccio) a nord-est Raffiche di vento: da Brezza leggera (7 km/h) a Vento Moderato (27 km/h).