Protocollo RC n. 15590/12
ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA
(SEDUTA DEL 4 OTTOBRE 2012)
L’anno duemiladodici, il giorno di giovedì quattro del mese di ottobre, alle ore 14,45, nella Sala delle Bandiere, in Campidoglio, si è adunata la Giunta Capitolina di Roma, così composta:
1 ALEMANNO GIOVANNI……….. Sindaco 2 BELVISO SVEVA.………... Vice Sindaco 3 AURIGEMMA ANTONIO………. Assessore 4 BORDONI DAVIDE………... “ 5 CAVALLARI ENRICO.…...………... “ 6 CORSINI MARCO………...………... “ 7 DE PALO GIANLUIGI………..… “
8 FUNARI LUCIA….………. Assessore 9 GASPERINI DINO………. “ 10 GHERA FABRIZIO………. “ 11 LAMANDA CARMINE………..… “ 12 SENSIROSELLA……… “ 13 VISCONTI MARCO………...… “
Sono presenti l’On.le Sindaco e gli Assessori Bordoni, Corsini, De Palo, Funari, Gasperini, Ghera, Lamanda e Sensi.
Partecipa il sottoscritto Segretario Generale Dott. Liborio Iudicello.
(O M I S S I S)
Deliberazione n. 278
Modifiche, e/o correzioni degli elaborati del “Piano di Massima Occupabilità”, approvato con deliberazione Giunta Capitolina n. 1/2012.
Premesso che con D.D. n. 681 del 7 ottobre 2009 e s.m.i., è stata istituita da parte del Direttore dell’U.O. Città Storica la Commissione per la Revisione e Integrazione del Piano di Massima Occupabilità, approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 139 del 29 marzo 2006;
Che con deliberazione Giunta Capitolina n. 1 dell’11 gennaio 2012 sono stati approvati i piani revisionati nelle seguenti piazze: Piazza Barberini, Piazza Madonna dei Monti, Piazza Mignanelli, Piazza di Pietra, Piazza della Repubblica, Piazza della Rotonda, Piazza S. Apollinare, Piazza S. Cecilia, Piazza S. Eustachio, Piazza S. Giovanni in Laterano, Piazza S. Ignazio, Piazza S. Maria in Trastevere, Piazza Campo de’ Fiori, Piazza S. Lorenzo in Lucina;
Che successivamente con deliberazione Giunta Capitolina n. 103 del 4 aprile 2012 sono stati approvati i piani relativi a Piazza Navona e Piazza della Rotonda;
Che la Commissione, dopo sopralluoghi e ulteriori verifiche, ha rilevato una serie di errori progettuali che comportano la necessità di effettuare modifiche e/o correzioni agli elaborati approvati con deliberazione Giunta Capitolina n. 1 dell’11 gennaio 2012 (schede di piano e relazione tecnica illustrativa), descritte dettagliatamente nell’elaborato “Elenco delle correzioni”, che costituisce parte integrante della presente deliberazione;
2
Che peraltro gli elaborati in approvazione recepiscono le modifiche apportate alla deliberazione Giunta Comunale n. 139/2006 con la citata deliberazione Giunta Capitolina n. 103/2012, relativa a Piazza Navona e Piazza della Rotonda;
Che la medesima documentazione risulta quindi composta dai seguenti elaborati, prot. n. QFH7878 dell’11 aprile 2012:
– Revisione e integrazione – Elenco delle correzioni;
– Revisione e integrazione – Relazione Tecnico-Illustrativa;
– Revisione e integrazione – Tavole di Piano, relative alle seguenti Piazze:
– Piazza Barberini;
– Piazza Madonna dei Monti;
– Piazza Mignanelli;
– Piazza Navona (così come approvata con deliberazione n. 103/2012);
– Piazza di Pietra;
– Piazza della Repubblica;
– Piazza della Rotonda (così come approvata con deliberazione n. 103/2012);
– Piazza S. Apollinare;
– Piazza S. Cecilia;
– Piazza S. Eustachio;
– Piazza S. Giovanni in Laterano;
– Piazza S. Ignazio;
– Piazza S. Maria in Trastevere;
– Piazza Campo de’ Fiori;
– Piazza S. Lorenzo in Lucina;
– Revisione e integrazione – Allegato – Rilievo fotografico;
Visto il D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42;
Vista la deliberazione Giunta Comunale n. 139/2006;
Vista la D.D. n. 681 del 7 ottobre 2009 e s.m.i.;
Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 75/2010 e s.m.i.;
Vista la deliberazione Giunta Capitolina n. 1 dell’11 gennaio 2012;
Vista la deliberazione Giunta Capitolina n. 103 del 4 aprile 2012;
Considerato che in data 27 settembre 2012 il Direttore dell’U.O. Città Storica, quale Responsabile del Servizio, ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta:
“Ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del Decreto Legislativo del 18 agosto 2000 n. 267, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione indicata in oggetto.
Il Direttore F.to: P. Capozzi”;
Preso atto che in data 27 settembre 2012 il Direttore del Dipartimento Programmazione Attuazione Urbanistica ha attestato, ai sensi dell’art. 29 c. 1 lett. h) e i) del Regolamento Uffici e Servizi, come da dichiarazione in atti, la coerenza della proposta di deliberazione in oggetto con i documenti di programmazione dell’Amministrazione, approvandola in ordine alle scelte di natura economico-finanziaria o di impatto sulla funzione dipartimentale che essa comporta.
Il Direttore F.to: E. Stravato;
Che sulla proposta in esame è stata svolta, da parte del Segretario Generale, la funzione di assistenza giuridico-amministrativa, di cui all’art. 97, comma 2, del T.U.E.L.
approvato con D.Lgs. del 18 agosto 2000 n. 267;
3
LA GIUNTA CAPITOLINA DELIBERA
– di modificare e/o correggere la Revisione ed Integrazione del Piano di Massima Occupabilità, approvato con deliberazione Giunta Capitolina n. 1/2012;
– di approvare i seguenti elaborati facenti parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, che recepiscono integralmente anche i piani di Piazza Navona e Piazza della Rotonda di cui alla deliberazione Giunta Capitolina n. 103/2012:
– Revisione e integrazione – Elenco delle correzioni;
– Revisione e integrazione – Relazione Tecnico-Illustrativa;
– Revisione e integrazione – Tavole di Piano, relative alle seguenti Piazze:
– Piazza Barberini;
– Piazza Madonna dei Monti;
– Piazza Mignanelli;
– Piazza Navona (così come approvata con deliberazione n. 103/2012);
– Piazza di Pietra;
– Piazza della Repubblica;
– Piazza della Rotonda (così come approvata con deliberazione n. 103/2012);
– Piazza S. Apollinare;
– Piazza S. Cecilia;
– Piazza S. Eustachio;
– Piazza S. Giovanni in Laterano;
– Piazza S. Ignazio;
– Piazza S. Maria in Trastevere;
– Piazza Campo de’ Fiori;
– Piazza S. Lorenzo in Lucina;
– Revisione e integrazione – Allegato – Rilievo fotografico.
L'On. PRESIDENTE pone ai voti, a norma di legge, il suesteso schema di deliberazione che risulta approvato all'unanimità.
Infine la Giunta, in considerazione dell'urgenza di provvedere, dichiara, all'unanimità, immediatamente eseguibile la presente deliberazione a norma di legge.
(O M I S S I S)
IL PRESIDENTE G. Alemanno
IL SEGRETARIO GENERALE L. Iudicello
4
La deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio dal ….…………..………...
al ……….. e non sono state prodotte opposizioni.
La presente deliberazione è stata adottata dalla Giunta Capitolina nella seduta del 4 ottobre 2012.
Dal Campidoglio, lì ………..
p. IL SEGRETARIO GENERALE
………...………