• Non ci sono risultati.

SIMULAZIONE ONLINE IN VISTA DELLE PROVE INVALSI DI MAGGIO –

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SIMULAZIONE ONLINE IN VISTA DELLE PROVE INVALSI DI MAGGIO –"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 459

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 10/04/2018 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) x Classe/i: seconde

Personale Ata

OGGETTO:

SIMULAZIONE ONLINE IN VISTA DELLE PROVE INVALSI DI

MAGGIO

– Sede di Leno

Come già accennato nella comunicazione del 19-10-2017, quest’anno le prove INVALSI per le classi seconde saranno computer based (CBT), quindi completamente informatizzate e si svolgeranno nei laboratori d’informatica.

La somministrazione online delle prove di ITALIANO e MATEMATICA implica necessariamente che lo svolgimento delle prove non avvenga più simultaneamente per tutti gli allievi, ma in orari e giorni diversi. Il periodo

di somministrazione per il nostro istituto sarà

dal 7 al 12 maggio 2018 (seguirà a breve circolare con modalità operative). Inoltre le due tipologie di prove, entrambe della durata di 90 minuti, saranno svolte su giorni diversi per ciascuna classe. Le domande di background (cosiddetto questionario studente) saranno suddivise tra la due prove e presentate in coda alle prove stesse. Si ricorda infine che lo svolgimento avverrà alla presenza di un docente somministratore non facente parte del consiglio di classe.

In vista di tali prove si ritiene utile convocare in laboratorio tutte le classi seconde per fornire agli allievi alcune istruzioni sia in merito all’organizzazione delle giornate di somministrazione, sia all’utilizzo della piattaforma INVALSI. In tale incontro, della durata di un’ora circa, gli studenti avranno pertanto la possibilità di familiarizzare con la piattaforma, porre quesiti e ricevere informazioni sul reperimento delle prove somministrate gli anni precedenti (vi sarà un link apposito su sito) con indicazioni per lo svolgimento in autonomia di simulazioni online delle prove.

Ci scusiamo per i tempi ristretti ma si è verificata tale situazione a causa della pubblicazione avvenuta recentemente della simulazione sul sito INVALSI e in considerazione degli impegni d’istituto e di classe (uscite e viaggi d’istruzione previsti).

(2)

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14 Di seguito il giorno, l’orario e il laboratorio in cui recarsi:

GIORNO LAB I ORA II ORA III ORA IV ORA V ORA VI ORA

MERCOLEDI 11/04/18

INFO 1 2C

AFM/CAT 2B AFM 2A AFM 2F TUR

INFO 2 2A CAT 2A IeFP

VENERDI 13/04/18

INFO 1 2A LSC 2A LLG 2B CAT

INFO 2 2E TUR 2D AFM 2B LLG 2B LSC

Le classi che hanno già calendarizzato verifiche o attività e che sono quindi impossibilitate a recarsi in laboratorio sono pregate di contattare, quanto prima, la docente referente all’indirizzo email: [email protected]

Si ringrazia per la disponibilità e la collaborazione.

La docente referente Maffezzoni Francesca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

Italiano: 90 minuti più 15 minuti per rispondere alle domande di contesto poste al termine della prova standard b.. Matematica: 90 minuti più 15 minuti per rispondere alle domande

Si precisa che la scelta di questa opzione, ossia la somministrazione delle due prove in giorni differenti per gli allievi con bisogni educativi speciali, non renderà

Gli esiti delle prove INVALSI confluiscono nella certificazione delle competenze in livelli descrittivi distinti per Italiano (6 livelli), Matematica (6 livelli),

Si noti la presenza di più prove sul saper vedere in geometria, o nelle quali è necessario capire bene il testo e interpretare uno schema o un disegno.. E

Alcuni testi presentano criticità messe in evidenza dalla didattica della matematica, come il 5, il 7 e il 16 b (la figura proposta non si presenta in posizione stereotipata), il

Prove INVALSI scuola primaria: le griglie di correzione di matematica Scritto da Administrator Mercoledì 12 Maggio 2021 00:00 {loadposition user6} 2

Prove INVALSI 2014: le griglie di correzione di matematica Scritto da Administrator.. Mercoledì 07 Maggio

Le griglie di correzione per le prove INVALSI 2012: italiano e matematica classi I secondarie di primo grado Scritto da Giovedì 10 Maggio 2012 13:32. I ragazzi delle classi I