• Non ci sono risultati.

BANDO D ASTA PUBBLICA PER VENDITA IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE PROCEDURA APERTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BANDO D ASTA PUBBLICA PER VENDITA IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE PROCEDURA APERTA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Casal di Principe

(Provincia di Caserta)

C.F. 81000750612

A R E A T E C N I C A Settore Urbanistica

Tel. 081 8166011 - 0818166045

P.E.C. [email protected]

BANDO D’ASTA PUBBLICA PER VENDITA IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE

PROCEDURA APERTA

LOTTO 1. terreno di forma regolare quadrangolare, di estensione 1.172 mq, ricadente in zona omogenea D1 - Zone produttive artigianali isolate esistenti (art. 25 delle N.T.A.). sita nel Comune di Casal di Principe (CE) in Via Gaspare Spontini snc, individuato al N.C.E.U.

con il mapp. 19 del Fg. 5568.

1 UBICAZIONE

Il terreno si trova nel Comune di Casal di Principe Via Gaspare Spontini snc.

Di seguito si riporta la mappa identificativa dell’area e dell’ubicazione dell’immobile oggetto di alienazione:

.

(2)

2 INQUADRAMENTO URBANISTICO

L’immobile, nell’ambito degli strumenti urbanistici vigenti, ricade nelle seguenti zone:

“Zona D1 - Zone produttive artigianali isolate esistenti” Art. 25 delle N.T.A. del P.R.G.

approvato con Delibera di C.P. n.07 del 31/03/2005 e con decreto dell’Amministrazione Provinciale n° prot.8664/GAB del 07/12/2005 e vistato dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale n.32 del 15/03/2006 con annesso Regolamento Edilizio e Norme di Attuazione.

Le zone per attività produttive ospitano edifici ed attrezzature per attività artigianali esistenti ed eventuali locali annessi per esposizione e vendita.

Per gli insediamenti esistenti legittimamente realizzati *** sono ammessi interventi di ampliamento e/o ristrutturazione edilizia con incremento di cubatura nel limite del 20% di quello presente, o, in alternativa, nel rispetto di un indice di fabbricabilità fondiaria di 1,2 mc/mq.

Lo svolgimento di lavorazioni eventualmente non compatibili con le adiacenti zone residenziali comportano l’obbligo di dismissione.

È ammessa comunque la modifica di destinazione d'uso nell'ambito di quelle riconosciute per la zona artigianale.

Il Piano in zona si attua mediante concessione diretta.

Le parti dei fabbricati non realizzate con capannoni non dovranno eccedere il piano terra e il primo piano. Il rapporto di copertura massimo consentito (R.C.) è pari a 0,50 mq/mq. ***

Parametri di Zona: IF : 1.20, RC : 0.50, NP : Pt+1, SM : -, Destinazione D’Uso : LA – CV - …, Strumento Attuativo : CE, Vincoli: Nessuno

(3)

3 DESCRIZIONE

Trattasi di un terreno di forma regolare quadrangolare, di estensione 1.172 mq, ricadente in zona omogenea D1 - Zone produttive artigianali isolate esistenti (art. 25 delle N.T.A.).

Esso è posizionato in zona centro ovest del territorio comunale al confine col comune di Villa Literno a pochi metri dalla SP15 che collega il comune di Villa Literno a quello di Aversa. Il lotto di terreno risulta libero da costruzioni ed è circondato da un muro di cinta di altezza circa 2.70 mt e presenta due ingressi posti sul lato SUD. Il muro di cinta all’attualità non risulta assentito da alcun titolo edilizio ma è sanabile ai sensi dell’art. 36 del D.P.R.

380/2001, gli oneri necessari per la sanatoria saranno a carico dell’acquirente.

4 FOTO

Foto 1 _ Lato Sud-Ovest Foto 2 _ Lato Sud

(4)

LOTTO 2. terreno di forma regolare quadrangolare, di estensione 858 mq, ricadente in zona omogenea E1 - Zona agricola di salvaguardia urbana (art. 29 delle N.T.A.). sita nel Comune di Casal di Principe (CE) in Via Vecchia di Vico snc, individuato al N.C.E.U. con il mapp. 19 del Fg. 5582.

1 UBICAZIONE

Il terreno si trova nel Comune di Casal di Principe Via Vecchia di Vico snc.

Di seguito si riporta la mappa identificativa dell’area e dell’ubicazione dell’immobile oggetto di alienazione:

2 INQUADRAMENTO URBANISTICO

L’immobile, nell’ambito degli strumenti urbanistici vigenti, ricade nelle seguenti zone:

E1 - Zona agricola di salvaguardia urbana” Art. 29 delle N.T.A. del P.R.G. approvato con Delibera di C.P. n.07 del 31/03/2005 e con decreto dell’Amministrazione Provinciale n°

prot.8664/GAB del 07/12/2005 e vistato dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale n.32 del 15/03/2006 con annesso Regolamento Edilizio e Norme di Attuazione.

Le zone E1 sono equiparate alle zone E2 e, pertanto, ad esse si applicano le relative norme. *

(5)

“E2 – Zona agricola semplice” Art. 30 delle N.T.A.

La zona, caratterizzata dalle destinazioni colturali indicate quali tradizionali dalla legge regionale n. 14/82, è regolamentata dagli indici di fabbricabilità fondiaria e dagli ulteriori indicatori urbanistici, articolati in rapporto alle destinazioni ammesse, come dalla "tabella riepilogativa" allegata, ivi compresa la destinazione per aziende agrituristiche.

In zona è ammessa la realizzazione di serre.

Gli interventi di conversione ad uso agrituristico, da eseguirsi nel rispetto delle indicazioni contenute nella L.R. 41/84 e della Legge 730/1985, sono autorizzabili solo a condizione che il titolare abbia i requisiti e sia iscritto nell’elenco di cui alla citata L.R. 41/84. *

Parametri di Zona: IF : 0,03 – 0,10, NP : Pt+1, SM : -, Destinazione D’Uso : AA – RA, Strumento Attuativo : CE, Vincoli: Nessuno

3 DESCRIZIONE

Trattasi di un terreno di forma regolare quadrangolare, di estensione 858 mq, ricadente in zona omogenea E1 - Zona agricola di salvaguardia urbana (art. 29 delle N.T.A.). Esso è posizionato in zona centro ovest del territorio comunale al confine col comune di Villa Literno a pochi metri dalla SP15 che collega il comune di Villa Literno a quello di Aversa. Il lotto di terreno risulta libero da costruzioni ed è recintato da un muro perimetrale per i confini Sud ed Ovest, mentre risulta privo di recinzione per i confini Nord ed Est, lo stesso è accessibile mediante via Vecchia di Vico e da strada privata ricacciata.

(6)

4 FOTO

Foto 1 _ Lato Nord-Ovest

Riferimenti

Documenti correlati

Se per errore il documento viene ricevuto da soggetti non interessati, gli stessi sono pregati di spedirlo al mittente, divenendo essi stessi soggetti al riserbo imposto

nell’ambito di strutture assistenziali. I vincoli sopra descritti andranno riportati nell’atto di acquisto. B/1, Consistenza 537 metri cubi, risulta sottoposta a vincolo

Offerta economica redatta in carta semplice, secondo il modello allegato, sottoscritta per esteso dallo stesso soggetto sottoscrittore dell’istanza di

l'apertura dei plichi, pervenuti entro il termine sopra indicato, avverrà in seduta pubblica in data 03.02.2022, a partire dalle ore 10:00, presso la Sede Comunale di Via Lurani

- che la ditta non si trova in stato fallimentare, di liquidazione, cessazione di attività, di concordato preventivo o in ogni altra analoga situazione, e che