• Non ci sono risultati.

SOMMARIO. Sigle... p. VI ARTICOLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SOMMARIO. Sigle... p. VI ARTICOLI"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)
(2)

4

(3)

SOMMARIO

Sigle ... p. VI ARTICOLI

Mauro Agosto,

Due idiomeli inediti per s. Acacio (Athos Laura Γ 74) ... p. 1 Vito Barillari,

Analisi testuale e paleografico-musicale del Doxastikon pasquale

Ἄγγελοι σκιρτήσατε, ἀγαλλιᾶσθε γηγενεῖς ... p. 19 Klimentina Ivanova,

Нижное наследие славянк на Святой Земле. Заметки о рукописяx, связаннух с Иерусалимом и Лаврой Св. Саввы ... p. 73 G. A. Keselopoulos,

Η ευχή του θυμιάματος στην Πρόθεση ιστορικο-λειτουργική προσέγγιση 8ος - 15ος αιώνας ... p. 113 Ernesto Sergio Mainoldi,

Gli inni trisaghici nella liturgia e nella teologia liturgica dello pseudo-Dionigi Areopagita ... p. 147 Ramez Mikhail,

The Presanctified Liturgy of the Apostle Mark in Sinai Arabic 237: Text and Commentary ... p. 163 Michael Zheltov,

The Disclosure of the Divine Liturgy by Presudo-Greg ory of Nazianzus: Edition of the Text and Commentary ... p. 215 Pietro De Leo,

La Platea di San Filippo d’Argirò del 1507 e il cod. Vat. Lat. 10606 ... p. 237 NOTA BIBLIOGRAFICA

(4)

VI

6 SIGLE

AASS = Acta Sanctorum (Antvepriae et alibi, 1643 e ss.) AB = Analecta Bollandiana

ABl = ∆Anavlekta Blatavdwn AB = ∆Anavlekta KruptofevrjrJh"

ALW = Archiv für Liturgiewissenschaft AOr = Anaphorae Orientales

ASyr = Anaphorae Syriacae

BBGG = Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata

BBTT = Belfast Byzantine Texts and Translations, Belfast 1991 ss.

BELS = Bibliotheca Ephemerides Liturgicae, Subsidia

BHG, BHGa, BHGna = F. Halkin, Bibliotheca hagiographica Graeca, I-III (SH 8a), Bruxelles 19573; Id., Auctarium BHG (SH 47), Bruxelles 1969; Id., Novum auctarium BHG (SH 65), Bruxelles 1984.

BMFD = J. Thomas – A. Hero (edd.), Byzantine Monastic Foundation Docu- ments. A Complete Translation of the Surviving Founders’ Typika and Testa- ments, 5 voll. (DOS 35), Washington, D. C. 2000.

Byz = Byzantion

BZ = Byzantinische Zeitschrift CC = Corpus Christianorum

CCG = Corpus Christianorum, series Graeca CCL = Corpus Christianorum, series Latina

CPG = Clavis Patrum Graecorum, 5 voll., edd. M. Geerard, F. Glorie; vol. 3A ed. J. Noret; Supplementum, edd. M. Geerard, J. Noret, J. Desmet (CC), Turnhout 1974-2003.

CSCO = Corpus Scriptorum Christianorum Orientalium CSEL = Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum CSHB = Corpus Scriptorum Historiae Byzantinae

DACL = Dictionnaire d’Archéologie Chrétienne et de Liturgie

Dmitr I-III = A. A. Dmitrievskij, Описанiе литургическихъ рукописей храня- щихся въ библиотекахъ православнаго Востока, I, Tupikav, Kiev 1899;

II, Eujcolovgia, Kiev 1901; III, Tupikav, Petrograd 1917 (Hildesheim 1965).

DOP = Dumbarton Oaks Papers DOS = Dumbarton Oaks Studies

EEBS = ∆Epethri;" ÔEtairiva" Buzantinw'n Spoudw'n EL = Ephemerides Liturgicae

EO = Ecclesia Orans

GCS = Die griechischen christlichen Schriftsteller der ersten drei Jahrunderte Goar = J. Goar, Eujcolovgion sive Rituale Graecorum…, Venezia 17302 (Graz

1960).

GRBS = Greek, Roman and Byzantine Studies JAC = Jahrbuch für Antike und Christentum

(5)

VII

JLW = Jahrbuch für Liturgiewissenschaft

JÖB = Jahrbuch der österreichischen Byzantinistik JThF = Jerusalemer Theologisches Forum

JThS = Journal of Theological Studies

LEW = F. E. Brightman, Liturgies Eastern and Western, vol. I: Eastern Litur- gies, Oxford 1896 (1968).

LQ = Liturgiewissenschaftliche Quellen

LQF = Liturgiewissenschaftliche Quellen und Forschungen LTK = Lexikon für Theologie und Kirche

MMB = Monumenta Musicae Byzantinae Mus = Le Muséon

NPNF = A Select Library of the Nicene and Post-Nicene Fathers of the Christian Church, ed. Ph. Schaff, Grand Rapids Michigan, series 2, 1952- OC = Oriens Christianus

OCA = Orientalia Christiana Analecta OCh = Orientalia Christiana

OCP = Orientalia Christiana Periodica

ODB = The Oxford Dictionary of Byzantium, edd. A. Kazhdan et alii, 3 voll., New York/Oxford 1991.

OKS = Ostkirchliche Studien

OLA = Orientalia Lovaniensia Analecta OSyr = L’Orient Syrien

PG = J.-P. Migne, Patrologiae Cursus Completus. Series Graeca, 1-161, Paris 1857-1866.

PB = Palaeobulgarica / Старобългаристика

PL = J.-P. Migne, Patrologiae Cursus Completus. Series Latina, 1-221, Paris 1844-1865

PO = Patrologia Orientalis POC = Proche-Orient Chrétien PTS = Patristische Texte und Studien QL = Questions Liturgiques

REB = Revue des Études Byzantines ROC = Revue de l’Orient Chrétien

RSBN = Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici RSCI = Rivista di Storia della Chiesa in Italia SA = Studia Anselmiana

SC = Sources Chrétiennes SH = Subsidia Hagiographica SL = Studia Liturgica ST = Studi e Testi S&T = Segno e Testo

(6)
(7)

DUE IDIOMELI INEDITI PER S. ACACIO (ATHOS LAURA Γ 74)

Mauro Agosto

Oggetto di queste pagine saranno due sticherà inediti in onore del martire Acacio, sui quali attirò benevolmente la mia attenzione il prof.

Lorenzo Viscido (per litteras del 9.XI.06), che qui pubblicamente rin- grazio. Si tratta di due strofe neumate in notazione paleo-bizantina di tipo Chartres (vedi oltre) conservate dal codice atonita M. Laura Γ 74 (XI sec.), f. 63v, loro unico testimone finora noto, che le assegna al- l’ufficio di S. Acacio martire, per il giorno 8 di maggio. Il genere let- terario di cui le due strofe sono esempio si indica col nome di stiche- rón. Tra tutti i generi della letteratura bizantina, l’innografia, a dispet- to del valore artistico non di rado autentico, pare essere l’àmbito più negletto1; per questo non riteniamo superfluo fornire qui di seguito una succinta informazione sul genere detto sticherón, come prelimina- re al prosieguo della discussione.

1. Sticherón e Sticherarion

Col nome sticherón2 si indica un tropario3, ossia un breve inno in- tercalato tra gli ultimi versetti (stichoi) dei salmi del Vespro e delle Lodi, composto secondo un ritmo basato sull’accento tonico e da can- tarsi in accordo a un modulo musicale dato. Paragonabili alle antifone latine per struttura e contenuto, gli sticherà sono tràditi in collezioni denominate sticheraria4, che trasmettono un repertorio di circa 2000 composizioni. Molte di queste datano all’ottavo secolo, ma non pochi ––––––––––

1 Per una prima informazione bibliografica cf. J. Szövérffy, A Guide to Byzantine Hymno- graphy: A Classified Bibliography of Texts and Studies, 2 voll., Brookline, Mass. - Leyde 1978-1979.

2 Non si registrano studi filologici specifici sul genere sticherarico; ancora fondamentale rimane: J. Raasted, “Some Observations on the Structure of the Stichera in the Byzantine Rite,” Byz 28 (1958), 529-41; cf. anche: B. Di Salvo, “Considerazioni sugli Sticherà del Vespero e delle Laudi dell’októechos Bizantino della Domenica”, OCP 33 (1967), 161- 175. Si veda anche la bibliografia citata in J. Szövérffy, A Guide, cit.: vol. 2, 231 ss.

3 O. Strunk, “Tropus und Troparion” in Speculum musicae artis: Festgab für Heinrich Husmann, ed. H. Becker - R. Gerlach, Munich 1970, 305-311.

4 Ch Troelsgård, “What kind of chant books were the Byzantine Sticherária” in Cantus Planus, Esztergom and Visegrád 1998, 563-574.

BBGG III s. 12 (2015), 1-18

(8)

2

2

inni possono farsi risalire fino al settimo o anche prima, come Strunk ha dimostrato per alcuni inni pasquali5. Il genere suole inoltre suddivi- dersi in composizioni dotate di una melodia propria ed esclusiva (idio- meli)6 e altre (automeli) con melodia propria, ma reimpiegata come modello per un numero indefinito di contraffatti (prosomii)7, diversi per contenuto, ma replicanti una medesima struttura ritmica, da ese- guirsi sul canto dell’esemplare di copia.

Il più antico sticherarion datato è il ms. Sankt-Peterburg, Rossij- skaja Nacional’naja biblioteka, gr. 7898, di origine atonita, del 1106, ma nella tradizione manoscritta si conoscono esemplari non datati di maggiore antichità9. Intorno al 105010 questo genere di raccolta fu edi- ta in accordo con i princìpi nati al termine di una lunga riforma liturgi- ca11 iniziata alla fine dell’età iconoclastica: i canti di importanza sola- mente locale furono eliminati e si giunse ad una Standard Abridged Version (SAV), come la denominò O. Strunk12, contenente un reperto- rio di melodie semplici, tradizionali, altamente formulari che ben pre- sto ebbe una diffusione capillare nel mondo bizantino. Una lista com- ––––––––––

5 O. Strunk, “St. Gregory Nazianzus and the Proper Hymns for Easter” in Late Classical and Medieval Studies in Honor of Albert Mathias Friend, ed. K. Weitzmann, Princeton, NJ, 1955, 82-87.

6 Irina Shkolnik, “To the Problem of the Evolution of the Byzantine Stichera in the Sec- ond Half of the V-VIIth Centuries: From the ‘Echos-Melodies’ to the Idiomela” in Cantus Planus, Eger 1993, 409-425.

7 Irina Shkolnik, “Byzantine prosomoion singing: a general survey of the repertoire of the notated stichera models (automela)” in Cantus Planus, Sopron 1995, 521-537.

8 O. Strunk, Specimina Notationum Antiquiorum (MMB, Série Principale VII), Copenha- gen 1966, 7.

9 Cf. E. Wellesz, Die Hymnen des Sticherarium für September (MMB, Transcripta I), Co- penhagen 1936; H. J. W. Tillyard, The Hymns of the Sticherarium for November (MMB Transcripta II), Copenhagen 1938; cf. anche: C. Höeg, H. J. W. Tillyard, E. Wellesz, Sti- cherarium (MMB, Facsimilés) I, Copenhagen 1935.

10 Cfr. O. Strunk in “Triodium Athoum” (MMB, IX), edd. Enrica Follieri, O. Strunk, Munksgaard 1975, 7.

11 La teoria di una riforma-codificazione elaborata da Strunk viene criticata da C. Floros Universale Neumenkunde I-III, Kassel 1970: I, 87 con argomenti pregevoli; nondimeno, pur con tutte le limitazioni, non si può negare che la distruzione massiccia di rotoli liturgi- ci durante l’iconoclastia impose, alla fine della contesa, la necessità di ricostituire i libri li- turgici, sopperendo alle lacune dovute alla perdita di abbondanti materiali con l’inserzione di inni nuovi e una riorganizzazione dei cicli liturgici che ben presto si diffuse in tutto l’Impero, cfr. P. Trempelas, Ἐκλογὴ ἑλληνικῆς ὁρθοδóξου ὑμνογραφίας, Atene 1949 (II ed. ampliata 1978): 29. Cf. anche R. Taft,“The Liturgy of the Great Church: An Ini- tial Synthesis of Structure and Interpretation on the Eve of Iconoclasm”, DOP 34 (1980- 81), 45-75.

12 O. Strunk, “H. J. W. Tillyard and the Recovery of a Lost Fragment” in Studies in East- ern Chant 1 (1966): 95–103, rist. in Id., Essays on Music in the Byzantine World, ed. K.

Levy, New York 1977, 234-235.

MAURO AGOSTO

(9)

3

pleta degli incipit degli Stichera Idiomela appartenenti alla SAV fu approntata nel 1994 da Christian Troelsgård, sulla scorta degli indici dell’edizione del ms. Ambr. gr. 139 Sup. (A), Sticherarium Ambrosia- num, MMB XI, pubblicata nel 1992 da Lidia Perria e Jørgen Raasted.

La lista, che per ogni idiomelo fornisce un numero progressivo identi- ficativo, il modo, l’incipit, la festa e il numero del foglio in A, è dispo- nibile in rete13, con successivi aggiornamenti ricavati dal confronto con lo Sticherarion Koutloumosiou 412 (K), lo Sticherarion “Dalasse- nos”, Vienna Theol. gr. 181 (D) e i Menei Romani.

2. Il cod. M. Laura Γ 74

Lo Sticherarion Laura Γ 74 è uno degli esemplari più antichi di questo genere di raccolta liturgica. Si tratta di un pergamenaceo (mm.

234 x 175) di 117 fogli mutilo al principio e contenente, nello stato at- tuale, gli sticherà per le feste fisse dell’anno liturgico dal 24 novembre al 31 agosto. La datazione del codice è incerta14 e per la sua confezio- ne è possibile solo indicare un terminus post quem nella morte di Ata- nasio dell’Athos (deceduto tra il 996 e il 1005/6) che vi viene ricorda- to come santo (f. 82v); il secolo è comunque l’XI. Il codice è stato pro- dotto sull’Athos e la mano che lo ha vergato è dello stesso “umile An- tonio”, come egli stesso si presenta, che ha copiato il ms. Athos Laura Γ 72. Sommariamente descritto da Spyridon Lauriotes e Sophronios Eustratiades15, il codice è stato oggetto di studio specifico da parte di Sofia Kotzabassi16, che ha pubblicato l’indice del contenuto con im- portanti osservazioni sul repertorio rappresentato dalla raccolta. Dallo studio emerge che solo il 75% degli inni contenuti nel Laura Γ 74 coincide con il repertorio della SAV offerto dai codici che abbiamo precedentemente ricordato. Nel codice atonita, infatti, mancano poco meno di una quarantina di feste contenute nei codici più recenti, men- tre compaiono memorie di santi o non compresi nella SAV o assegna- ti, spesso senza specifica ufficiatura, a data diversa, come avviene per ––––––––––

13 www.igl.ku.dk/MMB.

14 Cf. su ciò Floros, Neumenkunde I, 68 e le osservazioni di O. Strunk, Specimina, 9 s. Sul codice cfr. anche D. Conomos, “The Musical Traditon of Mount Athos”, Acta Musicae Byzantinae 4 (2002), 69-76 (in part. 70 e 76).

15 Sp. Lauriotes, S. Eustratiades, Catalogue of the Greek Manuscripts in the Library of the Laura on Mount Athos, Cambridge 1925, 42.

16 Sofia Kotzabassi, “Das Sticherarion Laura Γ 74. Beobachtungen zu seinem Repertoire und Indizes” in Palaeobyzantine Notations II. Acta of the Congress held at Hernen Castle (The Netherlands) in October 1996, ed. Ch. Troelsgård in collaborazione con Gerda Wol- fram, Hernen 1999, 109-127.

DUE IDIOMELI INEDITI PER S. ACACIO

(10)

4

4

il martire Acacio17, che il Laura Γ 74 ricorda all’otto di maggio con i due sticheri di cui ci occupiamo18. Proprio per questo genere di inni non compresi nella SAV, conclude, la Kotzabassi: “gewinnt das Sti- cherarion des Laura-Klosters eine besondere Stellung in der Geschichte des Sticherarions, welche sicherlich weiter untersucht werden muß.”19

Il codice è neumato20 in notazione Chartres21. Si designa con que- sto nome un tipo di notazione occorrente in un numero relativamente ristretto di fonti manoscritte. Il principale e più antico rappresentante di questa notazione è il ms. Athos Laura Γ 67 (307)22, Sticherarion di provenienza sconosciuta (Costantinopoli o Monte Athos), databile al X sec. e contenente al f. 159 una preziosa lista di neumi in notazione Chartres. Essa prende nome da un frammento del medesimo codice, da collocarsi tra i ff. 81 e 82, che, conservato in passato a Chartres (fr.

1754)23, dopo essere stato in parte copiato a mano, in parte fotografato nel 1912, andò distrutto in un bombardamento che colpì la cittadina francese il 26 maggio del 194424. Questa notazione, di origine urbana (Costantinopoli o Tessalonica), è caratterizzata dall’impiego di nume- rosi e complessi segni che paiono indicare gruppi di note o interi me- lismi25; probabilmente a causa della riforma del repertorio dello sti- cherarion, il suo uso s’interruppe intorno alla metà del sec. XI e cedet- te il posto a una forma concorrente di notazione palestinese meno complessa, detta Coislin, che nella sua forma pienamente sviluppata sarebbe diventata la notazione bizantina classica. Poiché la notazione Chartres è in campo aperto, non è possibile la sua trascrizione esatta in un qualunque sistema moderno; se di un medesimo brano si hanno re- dazioni in notazione medio-bizantina, diastematicamente sviluppata, ––––––––––

17 Il suo nome compare nella lista completa offerta da Kotzabassi, “Das Sticherarion Laura Γ 74”, 109, n. 13.

18 Cf. ibid., 116 e 122.

19 Ibid., 111.

20 I neumi furono forse aggiunti in un secondo momento, pur appartenendo fin dall’inizio al progetto editoriale rappresentato dal ms, cfr. Kotzabassi, “Das Sticherarion Laura Γ 74”, 110.

21 O. Strunk: “The Notation of the Chartres Fragment”, Annales Musicologiques 3 (1955):

7–37. Cfr. anche: Ch. Troelsgård, Byzantine Neumes. A New Introduction to the Middle Byzantine Musical Notation, Copenhagen 2011, 27-30.

22 Descritto da Floros, Neumenkunde I, 53-55.

23 Si tratta di sei fogli portati a Chartres nel 1840 da Paul Durand, bibliotecario e direttore del museo locale.

24 Riproduzioni in O. Strunk, Specimina, 6-12.

25 Cfr. C. Floros, Introduction to Early Medieval Notation, Detroit  2005: 24. Sitografia:

http://www.igl.ku.dk/MMB/chartres.html

MAURO AGOSTO

(11)

5

una volta accertata l’affinità delle melodie tràdite, è possibile effettua- re con una certa approssimazione trascrizioni su pentagramma o in al- tro sistema di scrittura musicale. Questa operazione, però, non è per il momento possibile per i nostri due idiomeli, dei quali non sono ad og- gi noti altri testimoni al di fuori del cod. Athos Laura Γ 74. Si potreb- bero studiare isolatamente i singoli neumi, ma riteniamo conveniente tralasciare in questa sede una minuziosa analisi paleografico-musicale, limitando il nostro saggio all’aspetto letterario.

3. Il testo dei due sticherà

Al f. 63v, senza il nome dell’innografo (che, trattandosi di idiomeli, sarà stato anche il melurgo), il codice lauriota conserva due sticherà idiomela in modo plagale del II26 per S. Acacio finora inediti. Presen- tiamo qui di seguito il testo greco degli idiomeli, tralasciando di se- gnalare e correggendo tacitamente errori dovuti a itacismo e altri or- thographica. Del testo viene presentata una divisione in cola effettuata seguendo, per quanto possibile, i punti medii impiegati dal copista (che riportiamo nella trascrizione) per segnare la struttura retorica del testo27, tenendo però anche conto dell’articolazione sintattica. Degli altri criteri utili alla divisione (segnature mediane, cadenze e altri det- tagli puramente musicali, isosillabismo, rima, assonanza28) non è pos- sibile servirsi nei nostri due inni o perché semplicemente mancano, o perché non sono sufficientemente riconoscibili nel manoscritto per es- sere impiegati.

––––––––––

26 Pur avendo preferito omettere uno studio musicale dei nostri idiomeli, riteniamo neces- sario fornire un minimo di bibliografia, specie in relazione al modo II (che presenta non pochi problemi concernenti la sua natura, se sia cioè diatonica o cromatica) con particola- re riguardo al genere sticherarico: G. Amargianakis, An analysis of stichera in the Deute- ros Modes. The Stichera Idiomela for the Month of September in the Modes Deuteros, Plagal Deuteros, and Nenano Transcribed from the Manuscript Sinai 1230 (A.D. 1365), (= Cahiers de l’Institut du Moyen-age Grec et Latin, 22-23), Copenhagen 1977; Id., “The Chromatic Modes” in XVI. Internationaler Byzantinistenkongress, Akten II/7 (JÖB 37/2), Wien 1982, 7-17. Sulla stuttura musicale degli inni bizantini, cfr. O. Strunk, “Melody Construction in Byzantine Chant” in Actes du XIIe Congres International Études Byzanti- nes, Belgrade 1993, 365-373, rist. in Essays on Music, 191-201, Id., “P. Lorenzo Tardo and his Ottoeco nei MSS. melurgici. Some Observations on the Stichera Dogmatika”, BBGG, n.s. 21 (1967), 21-34, rist. in Essays on Music, 255-267.

27 Sulla funzione di questi punti medi cfr. J. Raasted, “The Structure”, 533. Nel nostro ms.

alcuni punti non sono leggibili, altri paiono fuori posto.

28 Per i criteri qui ricordati, cfr. J. Raasted, “The Structure”, 532: “1) Punctuation in the MSS. 2) Medial signatures. 3) Cadences and other purely musical details, e.g. notes indi- cating a prolongation. 4) Isosyllabism, rhyme, and other linguistics designs. 5) Analysis of the syntactical data”.

DUE IDIOMELI INEDITI PER S. ACACIO

(12)

6

6

7 τὸν κατὰ σχέσιν θείαν · ἐγνωσμένον Θεῷ μάρτυρα · | 9 = 16 9 καὶ τῷ Χριστῷ προορισθέντα · τὸν πανεύφημον Ἀκάκιον · | 9 = 18 9 ᾀσματικῶς εὐφημήσωμεν · || *

8 τῶν γὰρ εἰδώλων τὴν πλάνην · ἀθλητικῇ ἐνστάσει ἐξαφανίσας · | 12 = 20 11 ὡς κακίας ἄγευστος προεκλήθη · ὃ καὶ προωρίσθη · || * 6 = 17 8 παμφαέστατος ἀθλητὴς · εἰς αἰῶνας μακαριζόμενος · | 10 = 18 11 καὶ πρεσβεύων ἐκτενῶς τῷ Κυρίῳ · ἐλεηθῆναι τὰς ψυχὰς ἡμῶν.

|| * 10 = 21

v. 4.: τῶν-πλάνην: aggiunto in margine dal copista in carattere minore con segno di richiamo apposto dopo εὐφημήσωμεν | v. 6: προωρίσθη: προoρίσθης cod.

 8 ἡ φαιδρόμορφος ἑορτὴ · τοῦ ἐν ἀρεταῖς κεκοσμημένου · | 10 = 18 13 καὶ ἐν ἀθλήσει καρτερῶς ὑπὲρ ἥλιον · διαλάμψαντος | 5 (= 18) Ἀκακίου · || 4 (= 22) 5 τῇ παρθενικῇ · τοῦ θεολόγου Ἰωάννου μνήμῃ · | 11 = 16 9 πνευματικῶς ἡμῖν τοῖς πιστοῖς · συνεξανέτειλεν · || 6 = 15 12 καὶ πᾶσαν εἰδωλομανίας ὀμίχλην · τῆς ἑλληνικῆς · 5

δεισιδαιμονίας ἐνθέως ἀπεμείωσεν · || * 14 = 3 11 ο‹ὕ›τoς γὰρ τῶν τοῦ Χριστοῦ παθημάτων · τὰ ὑστερήματα προθύμως · | 9 = 20

8 οἵαπερ ἄλλος τις Παῦλος · ἐν τῇ σαρκὶ αὐτοῦ ἀνεπλήρωσεν · || * 11 = 19

6 αὐτῷ βοήσωμεν · ||

10 σὺν τῷ μαθητῇ Χριστοῦ καὶ φίλῳ · μεγαλομάρτυς ἱκέτευε · 9 τοῦ σωθῆναι τὰς ψυχὰς ἡμῶν. 9 || * = 28 Forniamo qui di seguito una traduzione di servizio dei due idiome- li:

Celebriamo con canti il martire da Dio per divina partecipazione amato e predestinato a Cristo, Acacio, degno di ogni lode.

Avendo infatti annientato con atletica resistenza l’intero inganno de- gli idoli, in quanto “di malizia digiuno”, fin dall’inizio fu chiamato (co- me) ciò cui dal principio fu altresì destinato.

Campione di Cristo fulgidissimo!29 che per i secoli è acclamato beato e intercede con fervore presso il Signore perché le anime nostre ricevano misericordia.

––––––––––

29 Nominativo esclamativo nel testo greco.

MAURO AGOSTO

(13)

7

Per noi fedeli, insieme alla verginale memoria di Giovanni il teologo, s’è (oggi) spiritualmente levata la radiosa festa di colui che è di virtù adorno e che nella lotta con perseveranza più del sole rifulse: di Acacio.

Egli col divino ausilio annientò dell’ellenica superstizione ogni neb- bia d’idolatrica follia.

Questi, infatti, come un altro Paolo, prontamente portò a compimento nella sua carne ciò che manca alla passione di Cristo.

A lui acclamiamo: O grande martire, insieme al discepolo di Cristo e (suo) amico, supplica perché siano salvate le anime nostre.

4. Struttura retorica30

Come spesso accade in questo genere innodico31, i nostri sticherà non presentano precise strutture ritmiche, dimostrandosi piuttosto pez- zi di prosa libera, che, sia pur a volte accortamente cadenzata, elude ogni analisi “metrica”. Nondimeno, pur non essendo costruiti nel ri- spetto assoluto di isosillabismo e omotonia32, i nostri due inni presen- ––––––––––

30 È doveroso avvertire che la scansione proposta vale solo come un insieme di “note di lettura”, senza pretese di dommaticità. Lo studio della retorica nell’innografia bizantina (se si eccettua Romano il Melodo, su cui cf. almeno: H. Hunger, “Romano il Melode – poeta, predicatore, retore – ed il suo pubblico”, Römische Historische Mitteilungen 25 (1983) 305-332 [rist. in H. Hunger, Epidosis: Gesammelte Schriften zur byzantinischen Geistes- und Kulturgeschichte, München 1989]; Id., “Rhetorik als politischer und gesel- lschaftlicher Faktor in Byzanz” in Rhetorik zwischen den Wissenschaften, ed. G. Ueding , Tübingen 1991, 103-107), si è di fatto arrestato agli studi, ormai invecchiati, di Wilhelm Christ e di Hubert Grimme sui rapporti tra inni bizantini e poesia religiosa siriaca (W.

Christ et M. Paranikas, Anthologia graeca carminum christianorum, Lipsiae 1871, in part.

“De stropharum compositione”: CI-CVII; H. Grimme, Der Strophenbau in den Gedichten Ephraems des Syrers, Fribourg 1893. Recentemente ha affrontato convincentemente la questione W. L. Petersen, “The Dependence of Romanos the Melodist upon the Syriac Ephrem,” Vigiliae Christiane 39 [1985] 171-187). Inoltre la forma metrico-retorica è in- scindibile dalla composizione musicale, che nel nostro caso non è attingibile. Su questo legame tra musica e metrica, cf. (in part. per i prosomii della SAV), I. Arvanitis, “The Rhythmical and Metrical Structure of the Byzantine Heirmoi and Stichera as a Mean to and as a Result of a New Rhytmical Interpretation of the Byzantine Chant”, Acta Musicae Byzantinae 6 (2003), 14-29.

31 Sulla difficoltà di analizzare la struttura degli idiomeli scrive Ch. Hannick, “Exégèse, typologie et rhétorique dans l’hymnographie byzantine”, DOP 53 (1999) 211 (208-218 + 3 tavv.): “En effet, le caractère intrinsèque d’un idiomèle réside dans la mélodie propre, unique, de ce texte, ce qui veut dire que dans ce cas l’hymnographe, qui est tout à la fois le mélographe, n’est pas astreint à reprendre un schéma métrique préexistant. Aussi est-ce difficile de définir les caractéristiques poétiques d’un stichère idiomèle ou de préciser ce qui distingue un tel texte de la prose élevée, par exemple, d’une homélie.”

32 Che rappresentano, invece, le leggi fondamentali delle strofe di un altro genere innodi- co, il contacio, cfr. C. Hannick, “Zur Metrik des Kontakion,” in BYZANTIOS. Festschrift für Herbert Hunger zum 70. Geburtstag, Wien 1984, 107-119; sull’origine e lo sviluppo storico del ritmo innografico a partire dalla prosa ritmica dei Padri della Chiesa tardo-anti- chi, cfr. D. L. Dritsas, Ὁ εὔρυθμος πατερικὸς λóγος εἰς τὴν ἱστορικὴν του ἐξέλιξιν.

DUE IDIOMELI INEDITI PER S. ACACIO

(14)

8

8

tano non trascurabili regolarità. Innanzitutto essi sono suddivisi in co- la distinti da punti medii nel manoscritto. Raramente il colon costitui- sce unità sintatticamente autonoma (es., αὐτῷ βοήσωμεν), che deno- mineremo monokolon. Il più delle volte il colon è occupato da un sin- tagma che trova il suo completamento di senso nel colon successivo, cui si lega in logica unità a formare un verso33 (es., ἡ φαιδρόμορφος ἑορτὴ + τοῦ ἐν ἀρεταῖς κεκοσμημένου) di andamento ascendente (protasi o attesa) discendente (apodosi o completamento), che denomi- neremo verso ipotattico (senza riferimento alcuno alla ipotassi come fenomeno sintattico di subordinazione proposizionale). Meno frequen- temente riscontriamo nei nostri due inni versi di tre cola senza anda- mento ascendente-discendente, che chiameremo paratattici34 (es., καὶ πᾶσαν εἰδωλομανίας ὀμίχλην + τῆς ἑλληνικῆς + δεισιδαιμονίας ἐνθέως ἀπεμείωσεν). L’unione di più versi collegati per sintassi e senso costituisce il periodo (es., ο‹ὕ›τoς − ἀνεπλήρωσεν). Il periodo a volte conclude in sé tutto il proprio pensiero e coincide con la strofe (es., τὸν κατὰ σχέσιν − εὐφημήσωμεν), altre volte è strettamente le- gato a un altro periodo, con cui costituisce una strofe bi- o plurimem- bre (es., ἡ φαιδρόμορφος − ἀπεμείωσεν). Eccezionale, ma non vie- tata, la coincidenza di periodo con un solo colon autonomo per struttu- ra sintattica e di senso (es., αὐτῷ βοήσωμεν). Per chiarezza impie- ghiamo tale notazione: colon · (= puntino medio impiegato nel ms.);

verso |; periodo ||; strofe *.

La prima delle due composizioni si apre con una strofe costituita in massima parte di cola enneasillabi, tranne il primo che è eptasillabo.

Ne risultano due versi quasi omosillabici, rispettivamente di 16 e 18 sillabe. Il monokolon finale funge in qualche modo da clausola “cata- lettica”. I cola dispari presentano clausola parossitona, proparossitona quelli pari, come pure il monokolon finale. Notevole la tendenza all’o- motonia che segna i due versi iniziali.

La seconda strofe si apre con l’eziologia (γάρ) che giustifica il contenuto della precedente strofe. Il primo verso consta di due cola ipotattici di complessive 20 sillabe. È il secondo verso più lungo del- l’intera composizione, di cui occupa la posizione centrale. Insieme al- ––––––––––

Ἡ προϊστορία τοῦ κοντακίου, Athenai 1986; Id., Ὁ εὔρυθμος πατερικὸς λóγος καὶ τὸ κοντάκιον, Athenai 1995 (antologia di testi).

33 La terminologia retorica antica parlava di perihodos, ma è preferibile evitare il termine che, non univocamente, viene anche attribuito all’unione di più periodi (i nostri versi), causando la necessità di specificare la differenza tra periodi minori (versi) e maggiori.

34 La lunghezza di tali versi rende necessaria la suddivisione tipografica su righe successi- ve. La continuità del verso è indicata tramite eisthesis.

MAURO AGOSTO

(15)

9

l’ultimo verso, costituito di 21 sillabe, racchiude gli elementi indi- spensabili della figura del santo: campione nella lotta antidolatrica e intercessore per noi presso Dio. Appare chiaro che la lunghezza ecce- zionale dei due versi non è casuale, ma risponde a una gerarchia di im- portanza del contenuto. Il secondo verso della seconda strofe risulta dall’accostamento di due cola (11 + 6 = 17 sillabe) in enjambement lo- gico35 (προεκλήθη · ὃ) contenenti il tema del nomen omen.

La terza strofe consta di due versi lunghi di 18 e 21 sillabe. Gli ulti- mi tre cola formano un trio simmetricamente disposto: 10 + 11 + 10 sillabe. Il primo e il secondo colon, pur di differenti lunghezze, sono omotoni (accenti sulla terza e ottava sillaba). In parziale omotonia si trovano gli ultimi due (terza, settima, decima; terza, settima, nona), con il secondo percettibilmente catalettico.

Nell’analisi del secondo inno mi discosto leggermente dalla divi- sione colica indicata dai puntini medi del manoscritto. Le ragioni ap- pariranno nella discussione che segue. La composizione comincia con due versi che nella divisione del manoscritto risultano costituiti rispet- tivamente di 18 (8 + 10) e 22 (13 + 9) sillabe. Alcune caratteristiche difficilmente casuali mi inducono, però, a proporre questa diversa ana- lisi:

8 ἡ φαιδρόμορφος ἑορτὴ · τοῦ ἐν ἀρεταῖς κεκοσμημένου · | 10 = 18 8 καὶ ἐν ἀθλήσει καρτερῶς · ὑπὲρ ἥλιον διαλάμψαντος · || 10 = 18 Ἀκακίου · ||+ 4

I primi due versi sono isosillabici tanto nel complesso quanto nei singoli cola (8 + 5). I cola dispari sono omotoni (terza e ottava sillaba) ed entrambi con chiusa ossitona. Il quarto colon è proparossitono, co- me tutti i cola coincidenti con fine di periodo in questo stesso inno.

Con tale divisione si vede chiaramente come il nome del santo occupi un colon non appaiato che lo mette in risalto36 nella composizione. Es- so costituisce una cadenza reduplicata ipermetra rispetto alla struttura del verso precedente (abbiamo usato la notazione ||+), cui si lega in enjambement sintattico, facendo di fatto percepire διαλάμψαντος co- me quella che in composizione musicale si definirebbe una “cadenza ––––––––––

35 Sintatticamente la proposizione relativa è completa e occupa il solo secondo colon, ma completa logicamente il verbo precedente.

36 Cf. J. Raasted, “The Structure”, 536 a proposito della posizione distaccata dei nomi (al vocativo, in quel caso) alla fine della prima sezione degli inni.

DUE IDIOMELI INEDITI PER S. ACACIO

(16)

10

10

evitata” seguita dal nome del santo in “cadenza perfetta”37. Procedi- mento garbato, reso ancora più gustoso dall’estensione quadrisillabica del monokolon, che occupa esattamente la metà dei precedenti cola dispari. Tutti procedimenti che rimangono oscurati dalla divisione pre- sentata dal manoscritto.38

Il periodo successivo viene risulta di due versi lunghi quasi isosilla- bici (16 e 15 sillabe) chiasticamente disposti secondo uno schema: co- lon breve + colon lungo cui segue colon lungo + colon breve. La pri- ma strofe viene a conclusione con un verso lunghissimo di tre cola pa- ratattici (in senso ritmico, non sintattico) per un totale di 31 sillabe. Il secondo colon (τῆς ἑλληνικῆς) è pentasillabico, come il primo del se- condo periodo (τῇ παρθενικῇ). Che la coincidenza non sia casuale è dimostrato dalla medesima struttura sintattica (articolo femminile + sostantivo femminile), dalla conseguente divisione in un monosillabo e un quadrisillabo, dall’omotonia e dalla parisosi iniziale e finale di colon (τη ... νική). Si scopre così una sottile antitesi allusiva tra la

“purezza verginale” del discepolo di Cristo e la contaminazione “elle- nica” degli idolatri.

La terza strofe si regge su due versi lunghi di 20 e 19 sillabe, con cola in chiasmo sillabico (breve-lungo, lungo-breve). La strofe finale si apre con un verso monocolico esasillabico contenente l’invito ai fe- deli perché acclamino al santo. Segue un verso lungo di tre cola ritmi- camente paratattici disposti nell’ordine 10 + 9 + 9 (= 28), che, in par- ziale omotonia (settima sillaba accentata) e totale varietà delle clauso- le (parossitona, proparossitona, ossitona), chiudono solennemente il nostro inno. In esso, infine, pare all’opera un principio opposto a quel- lo precedente: non i versi più lunghi, ma i cola più brevi contengono i fondamenti della composizione. Infatti nei cola di 4, 5, 6 sillabe tro- ––––––––––

37 Cf. G. Chiaramello, Elementi di composizione musicale. Melodia, armonia e forma, Padova 19882, 45-46.

38 Ulteriori conferme della nostra divisione possono forse dedursi dalla semiografia. Sul- l’ultima sillaba di διαλάμψαντος si legge una petasthé che oltre a segnare il picco più al- to della frase melodica, coincidente con un “forte staccato” (“a strong staccato”, come spiega H. J. W. Tillyard, Handbook of the Middle Byzantine Notation, Copenhague 19702: 20) era accompagnata probabilmente da un breve melisma (cf. J. Raasted, “Thoughts on a Revision for the Transcription Rules of the Monumenta Musicae Byzantinae”, Cahiers de l’Institut du Moyen-âge grec et latin 54 (1986), 13-38: 16, che conferiva alla sillaba un ri- lievo peculiare. Segue il nome del santo in progressione melodica discendente (come è normale dopo petasthé) e nettamente antitetica rispetto al moto ascensionale insito nella precedente petasthé. La configurazione generale del luogo sembra coincidere con questi comportamenti tipici della neumatica medio-bizantina, sebbene l’ipoteticità (sia pure mol- to persuasiva) della loro applicazione alla notazione Chartres mi abbia consigliato di rele- gare in nota tali indizi.

MAURO AGOSTO

(17)

11

viamo: il nome del martire Acacio, il riferimento alla verginità del santo contitolare della giornata liturgica, la menzione dell’idolatria, l’invito a invocare il loro congiunto patrocinio.

La struttura dei due testi testimonia di una certa raffinatezza, anco- ra più evidente se si considerano la disposizione del contenuto e le fonti dell’inventio.

5. Contenuto e topoi

Il primo idiomelo si apre con due termini (ἐγνωσμένον; προορι- σθέντα) che richiamano direttamente altrettanti capisaldi della dottri- na paolina della santità: la divina relazione entro cui Dio partecipa il suo amore alla creatura santificata e la predestinazione alla santità. Il termine ἐγνωσμένον è pregnante di significato; letteralmente vuol dire “conosciuto”, ma nel linguaggio biblico allude all’amore intimo con cui Dio corrisponde al devoto affetto tributatogli dal fedele. Il ri- ferimento è a 1Cor., 8, 3: εἰ δέ τις ἀγαπᾷ τὸν Θεόν, οὗτος ἔγνω- σται ὑπ’αὐτοῦ “se invece uno ama Dio, egli è da Lui conosciuto”, che la Bibbia di Gerusalemme39 commenta ad locum così: “conosciu- to: nel senso biblico, cioè «amato da Dio» (cf. Os 2, 22+)”. Il secondo riferimento può vedersi in passi come Eph., 1, 11: ἐν ᾧ (scil. Χριστῷ) καὶ ἐκληρώθημεν προορισθέντες κατὰ πρόθεσιν τοῦ τὰ πάντα ἐνεργοῦντος κατὰ τὴν βουλὴν τοῦ θελήματος αὐτοῦ. In questo modo l’innografo ha inquadrato teologicamente l’encomio del santo celebrato. Da notare l’avverbio ᾀσματικῶς, che potrebbe alludere mi- meticamente alla celebrazione dell’ᾀσματικὸς ἑσπερινός del rito di cattedrale per le feste di speciale importanza40.

Il secondo periodo introduce alcuni topoi caratteristici dell’inno- grafia per martiri: l’immagine paolina della gara atletica41 e la vittoria ––––––––––

39 La Bibbia di Gerusalemme, Bologna 19867.

40 È possibile che i due idiomeli trovassero posto nel breve vespro minore premesso al ve- spro cantato, oppure all’interno di questo medesimo per influenza del rito palestinese, cfr.

Ch. Hannick, “Étude sur l’ἀκολουθίία ᾀσματικήή”, JÖB 19 (1970) 243-260 (in part. 251 e 255). Su questa ufficiatura cfr. gli studi fondamentali di: M. Arranz, “L'office de L’As- matikos Hesperinos (“Vépres chantées”) de L’ancien Euchologe Byzantin”, OCP 44 (1978), 107-130; 301-412 e di O. Strunk, “The Byzantine Office at Hagia Sophia”, DOP 9-10 (1956) 175-202. Cf. anche: N. D. Uspensky, “Orthodox Vespers (A Liturgical Histo- ry)” in N. D. U., Evening Worship in the Orthodox Church, translated from Russian and edited by P. Lazor, St. Vladimir’s Seminary Press, Crestwood, New York 1985, 13-104, in part. 37-57. Lo stesso capitolo esiste anche in traduzione greca: Ν. Ουσπένκυ, Ο Ορ- θόδοξος Εσπερινός, μετάφραση, σχόλια, βελτιωμένη έκδοση υπό Μ. Πρωτ/ρου Δ.

Βακάρου, Θεσσαλονίκη 1998.

41 Cfr. 1 Cor., 9, 25; 1 Tim., 6, 12; 2 Tim., 4, 7; Hebr., 12, 1.

DUE IDIOMELI INEDITI PER S. ACACIO

(18)

12

12

sull’inganno idolatrico conseguita dal martire col rifiuto di prestare culto alle divinità pagane. Segue un λογοπαίγνιον sul nome di Aca- cio, che viene interpretato come κακίας ἄγευστος “che non ha assa- porato la malizia”. Il parallelismo con προωρίσθη chiarisce senza equivoci il significato del preverbio in προεκλήήθη, che perciò non può significare in simile contesto “eletto”, come L. Viscido traduce il participio προκληθείς nel tropario quarto dell’ode ottava di un cano- ne per S. Acacio42. Chiude l’inno il makarismòs del santo e la richiesta d’intercessione abilmente variata rispetto ai moduli più diffusi, co- struiti con il vocativo e la seconda persona dell’imperativo, di cui ve- diamo un esempio nell’idiomelo successivo. Interessante è notare i precisi punti di contatto tra l’idiomelo e un kondakion per S. Acacio, trasmesso mutilo da diverse fonti manoscritte e più volte edito, da ulti- mo anche da L. Viscido43. A parte espressioni come εὐφημήσωμεν (prooemium, 3)44, troppo diffuse per suggerire un contatto, spiccano, concentrati nella strofa 1, 1-245, il gioco paretimologico sul nome, il ri- ferimento all’elezione dall’infanzia, l’annientamento dell’inganno de- gli idoli (ripetuto anche al v. 4):

τὸν ἐν τῷ κάλλει τῆς ἀκακίας ἐκ παιδιόθεν τραφέντα ἀνυμνήσωμεν νῦν· εἰδώλων πλάνην γὰρ ἔσβεσεν ...

καὶ πλάνην τὴν τῶν εἰδώλων ὡς οἰκτρὰν καὶ παμβέβηλον ἔδειξεν Poiché di norma sono gli idiomeli a dipendere dai contaci46 e non il contrario, abbiamo qui un importante terminus post quem, sapendo che il contacio per s. Acacio è da ascriversi all’età di Romano il Melo- do, quindi tra V e VI secolo47.

Il secondo idiomelo, ripetendo alcuni topoi già considerati nel pre- cedente (la lotta, la vittoria sugli idoli), aggiunge tre elementi notevoli:

il topos del sorgere per i fedeli di un giorno spiritualmente solenne nel ricordo di un martire più splendente del sole, l’affermazione della con- correnza liturgica della memoria di s. Acacio con quella di s. Giovanni evangelista (che assicura che la collocazione della festa del martire al- ––––––––––

42 L. Viscido, Studi sul martire Acacio il Cappadoce, Cosenza 2007, 74.

43 Ibid., 43-45.

44 Ibid., 43.

45 Ibid., 44.

46 K. Levy, “An Early Chant for Romanus’ Contacium trium puerorum?”, Classica et me- diaevalia 22 (1961), 172–175, passim.

47 Cfr. Viscido, Studi sul martire, 37-38, con la bibliografia ivi citata.

MAURO AGOSTO

(19)

13

l’otto di maggio nel Laura Γ 74 non sia fortuita o erronea), una cita- zione48 da s. Paolo (Col. 1, 24: νῦν χαίρω ἐν τοῖς παθήμασιν ὑπὲρ ὑμῶν καὶ ἀναπληρῶ τὰ ὑστερήματα τῶν θλίψεων τοῦ Χριστοῦ ἐν τῇ σαρκί μου), che conferisce spessore teologico alla memoria delle sofferenze patite dal martire Acacio. La consueta richiesta d’in- tercessione chiude anche il secondo inno. Entrambi gli inni, infine, evitano precisi richiami a fatti specifici della vita del martire, conser- vando volutamente un livello di astratta esemplarità. Si tratta di una qualità ben nota nell’innografia bizantina, infatti “The Proper Hymns seldom give any details of the life or acts of the saints”49.

6. Cronologia relativa

Prima abbiamo indicato un termine post quem degli idiomeli negli echi del contacio per s. Acacio che in essi risuonano. Tentiamo ora di assegnare anche un termine ante, per delimitare almeno una cronolo- gia relativa per la composizione dei due inni. A questo scopo è utile ri- levare che alcuni tratti caratteristici degli idiomeli hanno trovato acco- glienza in un canone per s. Acacio composto da Teofane il Graptós (778-845) nella prima metà del IX secolo50. In particolare vogliamo ri- ferirci all’allusione al legame che si istituisce tra le lotte del martire e la Passione di Cristo compagno nella lotta (συναθλοῦντα: ode VIII, str. 3, linea 20451), all’impiego dell’argomento nomen omen attraverso il verbo προ-καλέω (Ἀκάκιος, μάκαρ, προκληθείς: ode VIII, str. 4, linea 20852), al nesso ἀθλητικῆς ἐνστάσεως (ode IX, str. 1, linea 226-7), che ripete quello analogo (in dativo) che si legge nel primo idiomelo. Il canone è certo più recente degli idiomeli, infatti assegna la memoria al 7 di maggio, secondo un’innovazione che pare essersi consolidata sul finire del sec. VIII; ne consegue che il canone non ac- cenna a nessuna coincidenza tra la memoria di s. Acacio e la festa di s.

Giovanni, ormai fissate in date diverse. Gli idiomeli, che invece di questa coincidenza parlano apertamente, rispecchiano una fase ante- riore e la loro composizione si colloca, per quanto premesso, tra la metà del VI e la fine dell’VIII secolo.

––––––––––

48 Cfr. Ch. Hannick, “Exégèse, typologie”, 211: “C’est surtout dans les stichera idiomela que l’on rencontre des citations étendues et ceci conformément aux règles de composition de ce genre d’hymnes”.

49 H. J. W. Tillyard, Sticherarium for November, 90.

50 L’edizione più recente si trova in Viscido, Studi sul martire, 57-66.

51 Viscido, Studi sul martire, 64.

52 Ibid.

DUE IDIOMELI INEDITI PER S. ACACIO

(20)

14

14

Essere più precisi allo stato attuale è impossibile, ma vale forse la pena di notare che la fattura raffinata e lo spessore teologico del conte- nuto degli idiomeli paiono suggerire una datazione alta, precedente al- la completa stereotipizzazione del genere letterario sticherarico53. Quanto alla data liturgica della memoria, la tradizione più antica asse- gnava l’ufficiatura di s. Acacio all’otto di maggio, data del suo marti- rio trasmessa sia nella passio54, sia nella maggior parte dei sinassari55 e dei menologi56, ma i manoscritti innografici generalmente collocano la celebrazione al sette di maggio57. La ragione del mutamento deve pro- babilmente ascriversi alla popolarità sempre crescente che la festa di S. Giovanni celebrata l’8 maggio acquistò nel corso dei secoli, rag- giungendo il culmine alla fine dell’VIII secolo. Il centro liturgico di questa festa era Efeso, dove sorgeva l’imponente basilica dell’Evange- lista Giovanni edificata da Giustiniano58. Nel declino generale dei luo- ghi di pellegrinaggio in oriente dopo il VII secolo59, Efeso rimase uno dei pochissimi siti ininterrottamente frequentati60, specialmente in oc- casione dell’annuale festa dell’8 di maggio, quando, durante il canto della solenne veglia di tutta la notte (alla sera del giorno 7), dalla tom- ba dell’evangelista collocata sotto l’altare della cattedrale, usciva la cosiddetta manna, con poteri miracolosi e curativi61. Fu, però, soprat- tutto dalla fine del sec. VIII che la festa acquistò un’importanza gene- rale, diffondendosi ben al di là del culto locale efesino. Infatti, l’8 maggio 795 Costantino VI riportò un’importante vittoria sugli Arabi;

l’esito favorevole dello scontro fu attribuito all’intercessione di s. Gio- vanni Evangelista, festeggiato proprio quel giorno, e per questo l’im- peratore accordò notevoli privilegi al santuario e alla città, che da quel periodo fu sede di una ricchissima e frequentatissima fiera annuale in onore di s. Giovanni, che rappresentava un evento economico capace di attrarre folle da tutto l’Oriente62. Fu probabilmente per evitare la ––––––––––

53 Cf. H. J. W. Tillyard, Sticherarium for November, 173-174.

54 Cfr. AA.SS. Maii II, 766B-E; PG CXV, col. 240A-B.

55 Cfr. Synaxarium Ecclesiae Constantinopolitanae e codice Sirmondiano, adiectis syna- xariis selectis, ed. H. Delehaye, Bruxellis 1902: cc. 66445-66551.

56 A. Ehrhard, Überlieferung und Bestand der hagiographischen und homiletischen Lite- ratur der griechischen Kirche I (Texte und Untersuchungen zur Geschichte der altchristli- chen Literatur 50), Leipzig 1937, 359, 363, 400, 622, 624, 626.

57 Cfr. Viscido, Studi sul martire, 20, 8.

58 Cfr. C. Foss, Ephesus after Antiquity, Cambridge 1979, 119, 125-128.

59 Cfr. C. Foss, “Pilgrimage in Medieval Asia Minor”, DOP 56 (2002), 129-151.

60 Ibid.

61 Ibid., 140.

62 Cfr. M. McCormick, Origins of the European Economy: Communications and Com- merce, AD 300-900, Cambridge, Cambridge University Press 2001, 199 e 885.

MAURO AGOSTO

(21)

15

avra Γ 74, ff. 63v-64r

(22)

16

Tav. 2. Monte Athos, M. Lavra Γ 74, ff. 64v-65r

(23)

17

concorrenza con questa festa che la memoria di s. Acacio fu anticipata (forse consolidando una data alternativa già in uso in àmbiti locali) al giorno sette. Quando ciò avvenne, gli idiomeli che in questa sede ab- biamo presentato divennero inservibili, specie il secondo, a causa del- l’esplicito riferimento alla festa di s. Giovanni63. Al loro posto suben- trarono, a un certo punto, dei prosomii (ancora inediti) secondo il modo plagale del IV, trasmessi da numerosi codici innici64 e attestati già nel sec. XI (ms. Athos Laura Γ 19, f. 1).

7. Conclusioni

Voler presentare delle conclusioni sarebbe pretenzioso e temerario.

Nulla v’era da offrire se non il mero testo degli inediti. Il resto non su- pera il livello della congettura e troppi punti restano oscuri, dalla cro- nologia all’autore, dalla struttura ritmica alla veste melodica, per ora inattingibile. Siamo dunque paghi di aver attirato l’attenzione, attra- verso un caso concreto, su un oggetto di studio ricco d’interesse e an- cora troppo lacunosamente investigato quale è l’innografia liturgica bizantina al di fuori delle forme del kontakion e del canone.

Pontificia Universitas Lateranensis Civitas Vaticana

Summary

This paper deals with two unedited stichera in honor of the martyr Acacius. They are preserved in the Athonite manuscript Μεγίστη Λαύρα Γ 74 (XIth C.), f. 63v, sub die 8th of May. They are supplied with palaeo-byzantine neumes of the kind known as Chartres notation. Ms.

Μεγίστη Λαύρα Γ 74 as well as being one of the most ancient witnesses to the liturgical collection called sticherarion, is the only source for the hymns given above, according to what we know so far. After a short overview of the sticheron as a literary genre, the author moves on to the description of the manuscript. Then he copes with the rhythmical and rhetorical structure of the two stichera, which is the very core of the paper. The hymns are split into κῶλα based both on the medial dots ––––––––––

63 Il primo non contiene riferimenti alla data, ma da solo non soddisfaceva alle esigenze della sticologia vespertina, e avrà seguito la sorte dell’altro inno, caduto in disuso.

64 Cfr. S. Eustratiades, “Ταμεῖον ἐκκλησιαστικῆς ποιήσεως”, Ἐκκλησιαστικὸς Φά- ρος 49/2 (1950) 108 (97-114); Viscido, Studi sul martire, 51, 16.

DUE IDIOMELI INEDITI PER S. ACACIO

(24)

18

16

entered by the scribe and the syntax of the text overall. The literary features of the analyzed texts are closely examinated in order to detect the major biblical topoi involved in them. Finally, the paper includes an Italian translation of the Greek text and outlines some issues with regard to relative chronology.

MAURO AGOSTO

Riferimenti

Documenti correlati