• Non ci sono risultati.

Convenzione approvata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Convenzione approvata"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

Convenzione approvata

CONVENZIONE

PER LA GESTIONE UNITARIA NEL TERRITORIO DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI DEI SERVIZI

PUBBLICI LOCALI

L’ anno duemi l aci nque, i l gi or no [ ● ] (i n l e t t e r e) del mese di [ ● ] i n V i gnol a, nel l a sede del l ’ Uni one dei Comuni “T er r e di Cast el l i ”, con l a pr esent e scr i t t ur a pr i vat a da val er si per ogni ef f et t o di l egge

TRA

 il Comune di Castelnuovo Rangone (Mo) in persona del Si ndaco Al per ol i Rober t o domi ci l i at o per l a sua car i ca pr esso i l Comune di Cast el nuovo Rangone, ( codi ce f i scal e 00292410362) i l qual e i nt er vi ene nel pr esent e at t o i n f or za del l a del i ber a consi l i ar e n. [ ● ] del [ ● ] / [ ● ] / 2005;

 il Comune di Castelvetro di Modena in persona del Si ndaco Mal et i Rober t o domi ci l i at o per l a sua car i ca pr esso i l Comune di Cast el vet r o di Modena, ( codi ce f i scal e 00285350369) i l qual e i nt er vi ene nel pr esent e at t o i n f or za del l a del i ber a consi l i ar e n. [ ● ] del [ ● ] / [ ● ] / 2005;

 il Comune di Savignano sul Panaro (Mo) in persona del Si ndaco For nar i Cat i a domi ci l i at o per l a sua car i ca pr esso i l Comune di Savi gnano sul Panar o, ( codi ce f i scal e 00242970366) i l qual e i nt er vi ene nel pr esent e at t o i n f or za del l a del i ber a consi l i ar e [ ● ] del [ ● ] / [ ● ] / 2005;

(2)

Convenzione approvata

 il Comune di Spilamberto (Mo) in persona del Sindaco Lamandi ni Fr ancesco domi ci l i at o per l a sua car i ca pr esso i l Comune di Spi l amber t o, ( codi ce f i scal e 00185420361) i l qual e i nt er vi ene nel pr esent e at t o i n f or za del l a del i ber a consi l i ar e [ ● ] del [ ● ] / [ ● ] / 2005;

 il Comune di Vignola (Mo) in persona del Vice Sindaco Mor sel l i Paol o domi ci l i at o per l a sua car i ca pr esso i l Comune di V i gnol a, ( codi ce f i scal e 00179790365) i l qual e i nt er vi ene nel pr esent e at t o i n f or za del l a del i ber a consi l i ar e n. [ ● ] del [ ● ] / [ ● ] / 2005;

E

 l’Unione dei Comuni “Terre di Castelli” in persona del Pr esi dent e Adani Rober t o domi ci l i at o per l a sua car i ca pr esso l ’ Uni one T er r e di Cast el l i , ( codi ce f i scal e 02754930366) i l qual e i nt er vi ene nel pr esent e at t o i n f or za del l a del i ber a Consi gl i o del l ’ uni one n. [ ● ] del [ ● ] / [ ● ] / 2005 che si al l ega qual e par t e i nt egr ant e

con l ’ assi st enza e l ’ oper a del Segr et ar i o gener al e del l ’ Uni one dei Comuni T er r e di Cast el l i dot t . V endi t t i Pi et r o Gi useppe.

PREMESSO

a. che i Comuni di Cast el nuovo Rangone, Cast el vet r o di Modena, Savi gnano sul Panar o, Spi l amber t o e V i gnol a - con at t i appr ovat i dai r i spet t i vi consi gl i comunal i - si sono cost i t ui t i i n Uni one, denomi nat a T er r e di Cast el l i , ai sensi del l 'ar t . ar t . 32

(3)

Convenzione approvata

del D.Lgs. 18 agost o 2000, n. 267 e successi ve modi f i che ed i nt egr azi oni ( di segui t o anche “TUEL”) ;

b. che ci ascun Comune ha r egol ar ment e appr ovat o l o St at ut o e l 'At t o cost i t ut i vo del l 'Uni one; i n par t i col ar e, l 'At t o cost i t ut i vo del l ’ Uni one è st at o sot t oscr i t t o dai Si ndaci dei 5 Comuni ader ent i i n dat a 20 l ugl i o 2001 e l o St at ut o del l ’ Uni one è ent r at o i n vi gor e a decor r er e dal 13 agost o 2001;

c. che si sono r egol ar ment e i nsedi at i gl i or gani del l 'Uni one, così come pr evi st o dal l o St at ut o. Ai sensi del l ’ ar t . 4 del l o St at ut o l ’ Uni one è cost i t ui t a a t empo i ndet er mi nat a;

d. che, successi vament e, sono st at e appr ovat e i nt egr azi oni e modi f i cazi oni ( a segui t o del l a del i ber a di Consi gl i o del l ’ Uni one n. 28 del 12 l ugl i o 2005) al l o St at ut o del l ’ Uni one;

e. l o St at ut o del l ’ Uni one, i nt egr at o e modi f i cat o a segui t o degl i at t i di cui al l a pr ecedent e l et t . d. del l e Pr emesse, è ent r at o i n vi gor e a decor r er e dal 25 novembr e 2005;

f . che l e f unzi oni di i ndi r i zzo, pr ogr ammazi one, vi gi l anza e cont r ol l o di al cuni ser vi zi pubbl i ci l ocal i r i sul t ano af f i dat e dal l a vi gent e nor mat i va nazi onal e e r egi onal e ( L.R. n. 25/ 99 e L.R. n. 30/ 98) a Ent i sovr a comunal i : al l ’ Ambi t o T er r i t or i al e Ot t i mal e n. 4 r el at i vament e al ser vi zi o i dr i co ed al ser vi zi o r i f i ut i ed al l ’ Agenzi a per l a Mobi l i t à ed i l T r aspor t o Pubbl i co Local e di Modena r el at i vament e al ser vi zi o di t r aspor t o pubbl i co l ocal e. Rel at i vament e al l a di st r i buzi one di gas

(4)

Convenzione approvata

nat ur al e, l ’ ar t . 14 de D.Lgs. 164/ 2000, af f i da “at t i vi t à di i ndi r i z z o, di vi gi l anz a, di pr ogr ammaz i one e di cont r ol l o” agl i

Ent i l ocal i e pr eci sa, al secondo comma, che per Ent i l ocal i “si i nt endono Comuni , Uni oni di Comuni e Comuni t à mont ane” ( i n

l i nea con l ’ ar t . 2 del T UEL) ;

g. che, ai sensi del l a vi gent e nor mat i va, al l a sel ezi one del gest or e dei ser vi zi pubbl i ci l ocal i una vol t a t er mi nat i i per i odi t r ansi t or i ( nel cor so del qual e r i mangono conf er mat i gl i af f i dament i di r et t i del ser vi zi o) , al l a st i pul a del Cont r at t o di ser vi zi o ed al r el at i vo moni t or aggi o pr ovveder anno:

 l’ATO n. 4 relativamente al servizio idrico ed al servizio r i f i ut i ;

 l’Agenzia per la Mobilità ed il Trasporto Pubblico Locale di Modena r el at i vament e al ser vi zi o di t r aspor t o pubbl i co l ocal e;

 gli Enti locali l’espletamento di tali funzioni relativamente al ser vi zi o di di st r i buzi one del gas;

h. che, i n consi der azi one:

 dei positivi effetti dalla gestione unificata nel territorio del l 'Uni one dei ser vi zi pubbl i ci l ocal i r el at i vament e ai r appor t i con i compet ent i ent i sovr a comunal i per i l ser vi zi o i dr i co, r i f i ut i e t r aspor t o pubbl i co l ocal e, nonché al l ’ at t i vi t à di i ndi r i zzo, di vi gi l anza, di pr ogr ammazi one e di cont r ol l o del ser vi zi o gas;

(5)

Convenzione approvata

 della fondamentale importanza di una efficiente erogazione dei ser vi zi pubbl i ci l ocal i per i ci t t adi ni e per l o svi l uppo economi co del l e comuni t à l ocal i ;

 dell’interesse dei singoli Comuni di rafforzare la par t eci pazi one / r appr esent anza i n MET A S.p.A. ( at t ual e gest or e del ser vi zi o i dr i co, dei r i f i ut i e del l a di st r i buzi one del gas) e, per f ezi onat a l a f usi one per i ncor por azi one i n cor so, i n HERA S.p.A.;

con del i ber azi oni consi l i ar i - D.C.C. n. [ ● ] del [ ● ] / [ ● ] / 2005 di Cast el nuovo Rangone, D.C.C. n. [ ● ] del [ ● ] / [ ● ] / 2005 di Cast el vet r o di Modena, D.C.C. n. [ ● ] del [ ● ] / [ ● ] / 2005 di Savi gnano sul Panar o, D.C.C. n. [ ● ] del [ ● ] / [ ● ] / 2005 di Spi l amber t o e D.C.C. n. [ ● ] del [ ● ] / [ ● ] / 2005 di V i gnol a, esecut i ve ai sensi di l egge - i Comuni di Cast el nuovo Rangone, Cast el vet r o di Modena, Savi gnano sul Panar o, Spi l amber t o e V i gnol a hanno di spost o di conf er i r e al l ’ Uni one l e seguent i f unzi oni di gest i one dei ser vi zi pubbl i ci l ocal i nel quadr o del l e pr evi si oni nor mat i ve r el at i ve al l o svi l uppo economi co di cui al l ’ ar t . 13, pr i mo comma, del T UEL ed al l ’ ar t . 6, pr i mo comma, l et t . i .) del vi gent e St at ut o del l ’ Uni one, nonché i n at t uazi one del l ’ ar t . 37 del ci t at o St at ut o che consent e al l ’ Uni one l a gest i one dei ser vi zi pubbl i ci l ocal i i n pr esenza di avvenut o conf er i ment o:

1. at t i vi t à di vi gi l anza, di pr ogr ammazi one e di cont r ol l o del

(6)

Convenzione approvata

ser vi zi o gas e, t er mi nat o i l per i odo t r ansi t or i o, di espl et ament o del l a gar a per sel ezi onar e i l gest or e del ser vi zi o nel t er r i t or i o del l ’ Uni one, di sot t oscr i zi one del cont r at t o di ser vi zi o e r el at i vo moni t or aggi o;

2. at t i vi t à di gest i one uni t ar i a dei r appor t i con l ’ AT O n. 4 e l ’ Agenzi a per l a Mobi l i t à ed i l T r aspor t o Pubbl i co Local e di Modena, nonché l e f unzi oni r esi dual i r i spet t o a quel l e at t r i bui t e dal l a Legge a t al i ent i ;

3. at t i vi t à di anal i si e st udi o sul l e modal i t à medi ant e l e qual i l ’ eser ci zi o dei ser vi zi pubbl i ci l ocal i possa ef f i cacement e cont r i bui r e al l o svi l uppo economi co del t er r i t or i o.

Al f i ne di r af f or zar e l a par t eci pazi one - r appr esent anza nel capi t al e soci al e i n MET A S.p.A. e, per f ezi onat a l a f usi one per i ncor por azi one i n cor so, Her a S.p.A. ( at t ual e gest or e del ser vi zi o i dr i co, dei r i f i ut i e di di st r i buzi one di gas) , i ci t at i Comuni hanno al t r esì concor dat o e di spost o - a mezzo del l a ci t at e del i ber azi oni consi l i ar i - di ceder e al l ’ Uni one l e par t eci pazi oni det enut e nel l a ci t at a Soci et à;

i . che l e Uni oni di comuni - ai sensi del l ’ ar t . 35 del l a Legge 23 di cembr e 1994, n. 724 e del D.M. 5 l ugl i o 1996, n. 424 - possono emet t er e pr est i t i obbl i gazi onar i , pr evi a aut or i zzazi one dei Comuni ader ent i ;

j . che, al l a dat a di appr ovazi one del l a pr esent e Convenzi one, l ’ Uni one r i sul t a:

(7)

Convenzione approvata

i . aver r egol ar ment e appr ovat o i l r endi cont o del l ’ eser ci zi o del penul t i mo anno pr ecedent e al 2005 ( D.C.U. n. 24 del 09 gi ugno 2004) e che t al e r endi cont o non evi denzi a di savanzi di ammi ni st r azi one;

i i . aver pr evi st o nel bi l anci o annual e l ’ emi ssi one del pr est i t o obbl i gazi onar i o per l ’ i nvest i ment o i n acqui st o azi oni MET A;

i i i . non aver cont r at t o al cun i ndebi t ament o;

TUTTO CIÒ PREMESSO

T r a i sot t oscr i t t i compar ent i si g. nel l a l or o qual i t à di Si ndaci pr o- t empor e, V i ce Si ndaco pr o-t empor e e Pr esi dent e pr o-t empor e del l ’ Uni one Comuni “T er r e di Cast el l i ” si convi ene e si st i pul ano i seguent i pat t i e condi zi oni :

Art.1 - Premessa

La pr emessa cost i t ui sce par t e i nt egr ant e e sost anzi al e del pr esent e at t o.

Art.2 - Oggetto

I Comuni di Cast el nuovo Rangone, Cast el vet r o di Modena, Savi gnano sul Panar o, Spi l amber t o e V i gnol a, a mezzo dei r i spet t i vi l egal i r appr esent ant i , t r asf er i scono al l 'Uni one Comuni

" T er r e di Cast el l i " , che a mezzo del l egal e r appr esent ant e accet t a, ai sensi del l ’ ar t . 37 del vi gent e St at ut o del l ’ Uni one, l a t i t ol ar i t à

(8)

Convenzione approvata

del l e f unzi oni di gest i one dei Ser vi zi Pubbl i ci Local i , pr evi st e dal T i t ol o V del T UEL, secondo t er mi ni , modal i t à e condi zi oni r i por t at e nei successi vi ar t i col i .

Art.3 - Finalità

La gest i one uni t ar i a dei ser vi zi pubbl i ci l ocal i al l ’ Uni one è f i nal i zzat a a gar ant i r e:

a. omogenea at t i vi t à di vi gi l anza, di pr ogr ammazi one e di cont r ol l o del ser vi zi o di st r i buzi one gas e, t er mi nat o i l per i odo t r ansi t or i o di af f i dament o di r et t o, l a pr esenza di un uni co gest or e - da sel ezi onar e medi ant e gar a nel r i spet t o del l a vi gent e nor mat i va - nel t er r i t or i o del l ’ Uni one, nonché un ef f i ci ent e moni t or aggi o del ser vi zi o er ogat o;

b. una gest i one uni t ar i a ed ef f i ci ent e dei r appor t i con l ’ AT O n. 4 e l ’ Agenzi a per l a Mobi l i t à ed i l T r aspor t o Pubbl i co Local e di Modena;

c. un’ at t i vi t à di anal i si e st udi o sul l e modal i t à medi ant e l e qual i l ’ eser ci zi o dei ser vi zi pubbl i ci l ocal i possa ef f i cacement e cont r i bui r e al l o svi l uppo economi co del t er r i t or i o;

d. i l r af f or zament o del l a par t eci pazi one e r appr esent anza nel capi t al e soci al e del l ’ at t ual e gest or e del ser vi zi o i dr i co, dei r i f i ut i e di di st r i buzi one di gas ( MET A S.p.A. e, per f ezi onat a l a f usi one per i ncor por azi one i n cor so, HERA S.p.A.) .

V i ene per t ant o cost i t ui t o i l ser vi zi o del l ’ Uni one per l a gest i one del l e f unzi oni r el at i ve ai Ser vi zi Pubbl i ci Local i con sede

(9)

Convenzione approvata

oper at i va st abi l i t a nel l 'uf f i ci o del l ’ Uni one.

Pot r anno esser e i st i t ui t i uf f i ci decent r at i i n al t r i punt i del t er r i t or i o del l 'Uni one.

Art.4 - Funzioni trasferite ed ambito di intervento

L'eser ci zi o uni f i cat o del l e f unzi oni di cui al l ’ ar t . 1 at t r i bui t e al l ’ Uni one compr ende t ut t i i compi t i , gl i i nt er vent i e l e at t i vi t à r el at i ve al l 'ar ea dei Ser vi zi Pubbl i ci Local i ; r i ent r ano, i n par t i col ar e, nel l 'ambi t o di appl i cazi one del l a pr esent e convenzi one - e sono, per t ant o, at t r i bui t e al l ’ Uni one - l e seguent i f unzi oni : a. moni t or aggi o degl i at t ual i Cont r at t i di ser vi zi o dei Comuni

r el at i vi al ser vi zi o di di st r i buzi one gas che r est er anno i n vi gor e si no al l a scadenza del per i odo t r ansi t or i o;

b. pr epar azi one ed espl et ament o del l a gar a ad evi denza pubbl i ca ( t er mi nat o i l per i odo t r ansi t or i o) per sel ezi onar e i l gest or e del ser vi zi o di st r i buzi one gas del l ’ i nt er o t er r i t or i o del l ’ Uni one;

c. sot t oscr i zi one del Cont r at t o di ser vi zi o con i l sogget t o r i sul t at o aggi udi cat ar i o del l a gar a di cui al pr ecedent e Punt o;

d. moni t or aggi o del l ’ at t uazi one del Cont r at t o di ser vi zi o di cui al Punt o pr ecedent e;

e. gest i one uni t ar i a del r appor t o con l ’ AT O n. 4 e l ’ Agenzi a per l a Mobi l i t à ed i l T r aspor t o Pubbl i co Local e di Modena r el at i vament e ai ser vi zi di compet enza di t al i ent i , nonché l a gest i one uni t ar i a del l e f unzi oni r esi dual i r i spet t o a quel l e at t r i bui t e dal l a Legge a t al i ent i ;

(10)

Convenzione approvata

f . r appr esent anza uni ca nel l ’ Assembl ea di MET A e, compl et at o l ’ i t er del l a f usi one per i ncor por azi one, di Her a;

g. gest i one del pacchet t o azi onar i o MET A – Her a, a segui t o del compl et ament o del l e oper azi oni di f usi one per i ncor por azi one.

L'Uni one subent r er à ai Comuni di Cast el nuovo Rangone, Cast el vet r o di Modena, Savi gnano sul Panar o, Spi l amber t o e V i gnol a nel r appor t o gi ur i di co, ammi ni st r at i vo e gest i onal e i n at t o con l ’ AT O n. 4, l ’ Agenzi a per l a Mobi l i t à ed i l T r aspor t o Pubbl i co Local e di Modena e con i gest or i i n r el azi one al l e f unzi oni af f i dat e con l a pr esent e Convenzi one.

Art.5 - Decorrenza e durata della convenzione

La pr esent e convenzi one decor r e dal l a dat a di sot t oscr i zi one ed ha dur at a par i a quel l a del l 'Uni one Comuni " T er r e di Cast el l i " .

L'eser ci zi o uni f i cat o del ser vi zi o decor r e dal l a dat a di sot t oscr i zi one del l a pr esent e Convenzi one.

Art.6 - Ambito territoriale

L'ambi t o t er r i t or i al e del l e f unzi oni r el at i ve ai Ser vi zi Pubbl i ci Local i è i ndi vi duat o nel t er r i t or i o dei Comuni del l 'Uni one.

Art.7 - Forme di consultazione

Compet ent e per l a sol uzi one del l e pr obl emat i che i ner ent i l e f unzi oni r el at i ve ai Ser vi zi Pubbl i ci Local i è l a Gi unt a del l 'Uni one, che si r i uni sce su convocazi one del Pr esi dent e ogni qual vol t a ne r avvi si l a necessi t à o quando l o r i chi eda uno dei Si ndaci dei Comuni ader ent i o due component i del l a Gi unt a

(11)

Convenzione approvata

del l ’ Uni one. Al l a sedut a del l a Gi unt a possono esser e i nvi t at i a par t eci par e, con speci f i che compet enze t ecni che ed ammi ni st r at i ve, di pendent i o consul ent i del l ’ Uni one.

L’ Uni one si i mpegna a t r asmet t er e agl i ent i ader ent i copi a degl i at t i f ondament al i assunt i dal Consi gl i o del l ’ Uni one r el at i vi agl i i nt er vent i pr evi st i dal l a pr esent e convenzi one.

In sede di cont o consunt i vo i l Consi gl i o del l ’ Uni one t r asmet t e ai Consi gl i Comunal i una r el azi one sul l o st at o di at t uazi one del l a convenzi one.

Art.8 - Dotazione organica

La dot azi one or gani ca necessar i a per l a gest i one del l e at t i vi t à e del l e f unzi oni r el at i ve ai Ser vi zi Pubbl i ci Local i ver r à def i ni t a dal l a Gi unt a del l ’ Uni one, con pr ovvedi ment i di nat ur a r egol ament ar e ed at t i di or gani zzazi one.

Art. 9 – Beni strumentali ed Azioni META/Hera

I Comuni cost i t uent i l ’ Uni one pot r anno conf er i r e al l a medesi ma beni mobi l i ed i mmobi l i , ar r edi , at t r ezzat ur e t ecni che ed i nf or mat i che da ut i l i zzar e per l a gest i one dei ser vi zi ogget t o del l a pr esent e convenzi one; al l ’ at t o del conf er i ment o di t al i beni si pr oceder à al l a r edazi one di apposi t o i nvent ar i o dei beni con descr i zi one del l o st at o degl i st essi .

I beni mobi l i ed i mmobi l i , gl i ar r edi , l e at t r ezzat ur e t ecni che ed i nf or mat i che di cui al pr ecedent e comma, i n caso di sci ogl i ment o del l ’ Uni one o r evoca del l e f unzi oni , r i t or nano nel l a pi ena

(12)

Convenzione approvata

di sponi bi l i t à del l ’ Ent e pr opr i et ar i o i n buono st at o, f at t o sal vo i l nor mal e det er i or ament o dovut o al decor r er e del t empo.

Al f i ne di r af f or zar e l a pr opr i a par t eci pazi one e r appr esent anza nel capi t al e soci al e di MET A S.p.A., i Comuni si obbl i gano a ceder e al l ’ Uni one, che accet t a, al val or e nomi nal e ( € 1,72) l e n.

6.938.822 azi oni dagl i st essi det enut e nel l a MET A S.p.A. ovver o l e azi oni di Her a S.p.A., nel l e qual i l e medesi me si ano st at e conver t i t e per ef f et t o del per f ezi onament o del l a f usi one per i ncor por azi one di Met a S.p.A. i n Her a S.p.A. che i nt er venga pr i ma del passaggi o del l e azi oni dai Comuni al l ’ Uni one ai sensi del l a pr esent e convenzi one; i n par t i col ar e, ci ascun Comune ceder à al l ’ Uni one ed i ncasser à quant o segue:

TABELLA A

Azi oni MET A Incasso € ( *) % - Cast el nuovo Rangone 1.578.687 2.715.342 22,7 - Cast el vet r o di Modena 1.098.626 1.889.637 15,8 - Savi gnano sul Panar o 168.626 290.037 2,4

- Spi l amber t o 1.674.488 2.880.119 24,1

- V i gnol a 2.418.395 4.159.639 34,9

T ot al e 6.938.822 11.934.774

( * ) N u m e r o d i a z i o n i c e d u t e p e r v a l o r e n o m i n a l e ( € 1 , 7 2 ) .

La T abel l a A i ndi ca i l val or e compl essi vo dovut o per i l t r asf er i ment o del l e azi oni di Met a S.p.A. i n Her a S.p.A. ( di

(13)

Convenzione approvata

segui t o “Soci et à”) a ci ascun Comune.

I di vi dendi r el at i vi al l ’ anno 2005, che sar anno er ogat i dal l a Soci et à nel cor so del 2006, spet t er anno i nt egr al ment e al l ’ Uni one;

ogni oner e not ar i l e per i l per f ezi onament o del t r asf er i ment o del l e azi oni è post o a car i co del l ’ Uni one.

L’ Uni one pr ovveder à, al f i ne di acqui st ar e l e azi oni del l a Soci et à, ad emet t er e un pr est i t o obbl i gazi onar i o ( di segui t o anche “B uono Ordinario dell’Unione” o “BOU”), di durata trentennale, per un ammont ar e par i al val or e compl essi vo del l a par t eci pazi one ( eur o 11.936.208) , al l e condi zi oni di cui al l a Convenzi one per l a negozi azi one uni t ar i a del l e f or me di i ndebi t ament o sot t oscr i t t a, t r a l ’ al t r o, dal Comune di Reggi o Emi l a e dagl i Ent i l ocal i del l a Regi one Emi l i a Romana ( di segui t o “Convenzi one Reggi o Emila”), tra cui l’Unione dei Comuni “Terre di Castelli”.

Il r i mbor so del BOU sar à assi cur at o at t r aver so i l r i l asci o del l e del egazi oni di pagament o del t esor i er e del l ’ Uni one ( ar t . 35, ot t avo comma, del l a Legge n. 724/ 1994) .

Ci ascun Comune ader ent e al l ’ Uni one aut or i zza - ex ar t . 35, pr i mo comma, del l a ci t at a Legge n. 724/ 1994 - l ’ Uni one al l ’ emi ssi one del Buono Or di nar i o del l ’ Uni one per f i nanzi ar e l ’ i nvest i ment o i n acqui st o di azi oni del l a Soci et à.

Le Par t i convengono che l ’ Uni one dest i ner à al ser vi zi o del Buono Or di nar i o del l ’ Uni one di cui sopr a i di vi dendi l i qui dat i dal l a Soci et à; pi ù i n par t i col ar e, con l a sot t oscr i zi one del l a pr esent e

(14)

Convenzione approvata

convenzi one, l ’ Uni one vi ncol a, espr essament e ed i r r evocabi l ment e:

a. i di vi dendi l i qui dat i dal l a Soci et à al r i mbor so del BOU;

b. l ’ event ual e eccedenza dei di vi dendi l i qui dat i dal l a Soci et à r i spet t o al l ’ ammont ar e del l a r at a annual e del BOU al l a cost i t uzi one di un f ondo “di prot ezi one” vi ncol at o al r i mbor so del BOU ( di segui t o, anche, “F P ”) al f i ne di f ar f r ont e ad event ual i r i duzi oni dei di vi dendi l i qui dat i nel cor so degl i anni successi vi ; t ut t avi a, qual or a i l F P r aggi unga l ’ ammont ar e di una r at a annual e del BOU, o l e aspet t at i ve r i spet t o ai di vi dendi l o consent ano, i di vi dendi i n eccesso sar anno dest i nat i dal l a Gi unt a al l e f i nal i t à r i t enut e oppor t une, con pr i or i t à r i vol t a al l a r i duzi one dei t r asf er i ment i dei Comuni al l ’ Uni one per l a gest i one dei ser vi zi , pr opor zi onal ment e al l e quot e di or i gi nar i o t r asf er i ment o, f er mo r est ando l ’ obbl i go di pr oceder e al r i pr i st i no i nt egr al e del FP – medi ant e accant onament o del l e eccedenze dei di vi dendi l i qui dat i r i spet t o al l a r at a del BOU - i n caso l ’ Uni one abbi a pr ovvedut o ad at t i nger e dal l o st esso per f ar f r ont e al ser vi zi o del BOU.

I Comuni , espr essament e ed i r r evocabi l ment e, si obbl i gano - ci ascuno i n pr opor zi one al numer o di azi oni del l a Soci et à cedut e al l ’ Uni one - a t r asf er i r e l e r i sor se necessar i e al l ’ Uni one per f ar f r ont e punt ual ment e al ser vi zi o del BOU qual or a i di vi dendi l i qui dat i non r i sul t asser o suf f i ci ent i e r i sul t i no cont est ual ment e

(15)

Convenzione approvata

esaur i t e l e r i sor se del FP. A t al f i ne, l ’ Uni one pr ovveder à a comuni car e per i scr i t t o a ci ascun Comune, ent r o 15 ( qui ndi ci ) gi or ni dal l ’ adozi one del l a del i ber a del l ’ Assembl ea del l a Soci et à che det er mi na l ’ ammont ar e dei di vi dendi da l i qui dar e, l ’ event ual e necessi t à di t r asf er i ment i aggi unt i vi ; i n t al e comuni cazi one l ’ Uni one pr ovveder à, t r a l ’ al t r o, a r i par t i r e t r a i Comuni , i n pr opor zi one al numer o di azi oni cedut e ( T ABELLA A) , l a quot a di t r asf er i ment i che ci ascun di essi è obbl i gat o a r ender e di sponi bi l e al l ’ Uni one al f i ne di f ar f r ont e al l a r at a del BOU. Ci ascun Comune, con l a sot t oscr i zi one del l a pr esent e Convenzi one, si obbl i ga si n d’ or a ad ef f et t uar e l e var i azi oni di bi l anci o necessar i e ad assi cur ar e al l ’ Uni one t r asf er i ment i suf f i ci ent i a f ar f r ont e i nt egr al ment e al l a r at a del BOU.

L’ Uni one pot r à ceder e l e azi oni sul pr evi a concer t azi one con i Comuni e ver i f i ca del mant eni ment o del l e condi zi oni economi co – f i nanzi ar i e che assi cur i no comunque e sempr e i l punt ual e r i mbor so del l e r at e di ammor t ament o del BOU ove ancor a non est i nt o al moment o del l a vendi t a. Nel caso i n cui si r egi st r i no l e condi zi oni f avor evol i per l a vendi t a, si dovr à val ut ar e pr i or i t ar i ament e l a possi bi l i t à di est i nzi one ant i ci pat a, senza penal i secondo quant o di spost o nel l a Convenzi one Reggi o Emi l i a, del BOU e l ’ event ual e eccedenza dovr à esser e di st r i bui t a a f avor e dei Comuni pr opor zi onal ment e al l e quot e di or i gi nar i o t r asf er i ment o per f avor i r e l e pol i t i che di i nvest i ment o di ci ascun Ent e. Lo st esso

(16)

Convenzione approvata

cr i t er i o di dest i nazi one del r i cavat o del l a vendi t a, sar à segui t o nel caso non si deci desse per l ’ est i nzi one ant i ci pat a.

Qual or a si pr oceda ( ar t . 35, quar t o comma, del l a ci t at a Legge n.

724/ 1994) a.) al l a f usi one dei Comuni , i l compl esso dei r appor t i gi ur i di ci der i vant i dal l ’ emi ssi one del BOU è t r asf er i t a ai nuovo ent e ( Comune r i sul t ant e dal l a f usi one) ovver o b.) al l o sci ogl i ment o del l ’ Uni one, i l compl esso dei r appor t i gi ur i di ci der i vant i dal l ’ emi ssi one del BOU è t r asf er i t a ai Comuni i n pr opor zi one al numer o di azi oni cedut e al l ’ Uni one ( T ABELLA A) . Pi ù i n par t i col ar e, a segui t o di f usi one o sci ogl i ment o del l ’ Uni one, i l nuovo Ent e ovver o i Comuni pr ovveder anno ( ci ascuno i n pr opor zi one al numer o di azi oni cedut e al l ’ Uni one) ad assi cur ar e i l r i mbor so del BOU at t r aver so i l r i l asci o di del egazi oni pagament o ai r i spet t i vi t esor i er i .

Art.10 - Ripartizione delle spese ordinarie

Fat t o sal vo quant o r i por t at o al l ’ ar t . 9 r el at i vament e al r i mbor so del BOU, i cost i gl obal i per l a gest i one del l e f unzi oni t r asf er i t e vengono sost enut i dal l ’ Uni one con f ondi t r asf er i t i dai Comuni f i r mat ar i del l a convenzi one e con ent r at e pr opr i e.

I cost i sono r i par t i t i f r a i Comuni i n r appor t o al numer o di abi t ant i .

Sar anno r i mbor sat e al Comune di appar t enenza l e spese per i l per sonal e comandat o al l ’ Uni one.

Art. 11 – Recesso - Revoca del Servizio - Scioglimento

(17)

Convenzione approvata

dell'Unione.

Il r ecesso di un Comune dal l ’ Uni one, del i ber at o con l e modal i t à e i t empi pr evi st i dal l ’ ar t . 4, del l o St at ut o, ha ef f et t o dal l ’ eser ci zi o f i nanzi ar i o successi vo.

Il r ecesso di un Comune dal l ’ Uni one non f a veni r meno l a gest i one uni t ar i a del ser vi zi o per i r est ant i Comuni .

Di comune accor do ver r à def i ni t a l a dest i nazi one del l e dot azi oni di beni i ndi vi si bi l i acqui st at i dal l ’ Uni one sal vo quant o r i por t at o al successi vo comma r el at i vament e al l e azi oni del l a Soci et à e, nel caso di mancat o r aggi ungi ment o del l ’ accor do, si pr oceder à a maggi or anza dei Comuni . In ogni caso i l Comune r ecedent e non può f ar val er e al cun di r i t t o i n r i f er i ment o al l a pr opr i et à del l e at t r ezzat ur e comuni .

In caso di r ecesso di un o pi ù Comuni dal l ’ Uni one, r el at i vament e al l e azi oni del l a Soci et à cedut e al l ’ Uni one, è f acol t à del Comune opt ar e per una del l e seguent i sol uzi oni :

a. acqui st o dal l ’ Uni one, al val or e nomi nal e, del medesi mo numer o di azi oni cedut o i n at t uazi one del l a pr esent e convenzi one;

b. non pr oceder e al l ’ acqui st o del l e azi oni che r i mar r anno di pr opr i et à del l ’ Uni one.

La Par t i espr essament e concor dano che i n caso di r ecesso dal l ’ Uni one:

 qualora il Comune recedente abbia optato per la soluzione a)

(18)

Convenzione approvata

del pr ecedent e comma l a somma che l o st esso deve cor r i sponder e al l ’ Uni one è par i al debi t o r esi duo r el at i vo al l ’ i ndebi t ament o par amet r at o al val or e del l e sue azi oni or i gi nar i e. L’ Uni one dovr à dest i nar e det t a somma al r i mbor so del l a quot a capi t al e al l a scadenza di ci ascuna r at a f i no al l a f i ne del l ’ ammor t ament o.

Il Comune r ecedent e r est a comunque i mpegnat o al soddi sf aci ment o degl i i mpegni f i nanzi ar i r el at i vament e al l a quot a i nt er essi del BOU, che sar anno comuni cat i dal l ’ Uni one ad ogni scadenza e che dovr anno esser e t empest i vament e cor r i spost i ;

 qualora il Comune recedente abbia optato per la soluzione b.) del pr ecedent e comma, l o st esso r i mane comunque obbl i gat o a t r asf er i r e al l ’ Uni one, per l a quot a di pr opr i a compet enza, quant o necessar i o a f ar f r ont e punt ual ment e al ser vi zi o del BOU qual or a i di vi dendi er ogat i non r i sul t asser o suf f i ci ent i a f ar f r ont e al l a r at a del BOU.

In caso di di smi ssi one o r evoca del l a gest i one del Ser vi zi o da par t e del l 'Uni one o di sci ogl i ment o del l 'Uni one st essa, si appl i cano l e pr ocedur e pr evi st e dal l o St at ut o del l ’ Uni one; con r i f er i ment o al l e azi oni del l a Soci et à, i n par t i col ar e, a ci ascun Comune sar à at t r i bui t o un numer o di azi oni egual e a quel l o t r asf er i t o al l ’ Uni one i n at t uazi one del l a pr esent e Convenzi one, sal vo l ’ oner e i n capo a ci ascun Ent e di pr ovveder e pr o quot a al

(19)

Convenzione approvata

r i mbor so del BOU non ancor a est i nt o, secondo quant o pr evi st o al l ’ ar t . 9, ul t i mo comma, del l a pr esent e Convenzi one.

In caso di sci ogl i ment o del l ’ Uni one o r evoca al l ’ Uni one del ser vi zi o i n ogget t o, i l per sonal e comandat o e/ o t r asf er i t o è r i assegnat o al Comune di pr oveni enza mant enendo i di r i t t i gar ant i t i dal l ’ ar t . 31 del D.Lgs. 165 del 30 mar zo 2001. Per i l per sonal e assunt o di r et t ament e dal l ’ Uni one sar à appl i cat o l ’ ar t . 25 del CCNL dopo aver e, comunque, ver i f i cat o l a di sponi bi l i t à dei Comuni ader ent i al l ’ Uni one di una col l ocazi one nel l a pr opr i a pi ant a or gani ca.

Art.12 – Controversie

La r i sol uzi one di event ual i cont r over si e che possono sor ger e t r a i Comuni anche i n caso di di f f or me e cont r ast ant e i nt er pr et azi one del l a pr esent e convenzi one, deve esser e r i cer cat a pr i or i t ar i ament e i n vi a bonar i a.

Qual or a non si addi veni sse al l a r i sol uzi one di cui al pr i mo comma, l e cont r over si e sono af f i dat e ad un col l egi o ar bi t r al e compost o da t r e ar bi t r i :

- uno nomi nat o dal Comune o Comuni avanzant i cont est azi oni ; - un al t r o dal l a Gi unt a del l ’ Uni one;

- i l t er zo di comune accor do t r a i Comuni cont est ant i e l a Gi unt a del l ’ Uni one, ovver o, i n di f et t o, dal Pr esi dent e del T r i bunal e di Modena.

Gl i ar bi t r i , così nomi nat i , gi udi cher anno i n vi a ami chevol e, senza

(20)

Convenzione approvata

f or mal i t à a par t e i l r i spet t o del pr i nci pi o del cont r addi t t or i o.

La pr onunci a del col l egi o è def i ni t i va e i nappel l abi l e.

Art.13 – Rinvio

Per quant o non espr essament e pr evi st o nel l a pr esent e convenzi one si r i manda a speci f i che i nt ese di vol t a i n vol t a r aggi unt e t r a l e ammi ni st r azi oni , con adozi one se ed i n quant o necessar i o, di at t i da par t e degl i or gani compet ent i , nonché al codi ce ci vi l e e al l e l eggi i n mat er i a.

****

Let t o, appr ovat o e sot t oscr i t t o.

Per i l Comune di Cast el nuovo Rangone ( Al per ol i Rober t o)

Per i l Comune di Cast el vet r o (Maleti Roberto)

Per il Comune di Savignano sul Panaro ( For nar i Cat i a)

Per i l Comune di Spi l amber t o ( Lamandi ni Fr ancesco)

Per i l Comune di V i gnol a ( Mor sel l i Paol o)

Per l ’ Uni one dei Comuni “T er r e di Cast el l i ” ( Adani Rober t o)

Il Segr et ar i o gener al e del l ’ ’ Uni one dei Comuni “T er r e di Cast el l i ” ( V endi t t i Pi et r o Gi useppe)

(21)

Convenzione approvata

Riferimenti

Documenti correlati

In tale ambito in data 18/07/2014 l’INAIL e la Regione Liguria hanno stipulato una Convenzione con la quale hanno individuato le strutture in possesso della prescritta

106, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, per la definizione delle modalità di erogazione di prestazioni sanitarie da parte dell’INAIL e

 l’art.9, comma 4, lettera d-bis), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81, come modificato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n.106, in base al quale l’INAIL può

comunicare tali dati a soggetti estranei all’esecuzione del trattamento e a non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo. L’obbligo di cui al secondo capoverso non concerne

L’ Azienda Ospedaliera “MELLINO MELLINI” è inclusa nell’elenco allegato alla convenzione di cui sopra, in quanto in possesso di autorizzazione all’esercizio dell’attività e

RITENUTA, in merito, la competenza della Giunta Comunale nell’ambito di quanto previsto dagli artt. 267/2000, considerato il fatto che il Consiglio Comunale approvando il

Era un momento molto atteso da anni : l’approvazione della convenzione fra la Direzione Generale dell’ASL TO3 e la Società di committenza regionale SCR per affidare il cantiere e

2. Gli organi di gestione amministrativa del Sistema bibliotecario sono gli organi istituzionali dell’ente capofila. L’Assemblea è composta dai Sindaci dei