• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE

Azienda Sanitaria Locale VC - Sede legale Corso Mario Abbiate n. 21 – Vercelli - C.F. / P.I. 01811110020

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

N. 728 del 09/06/2022

Oggetto: TURNI DI GUARDIA ATTIVA NOTTURNA DA EFFETTUARSI DA PARTE DEI DIRIGENTI MEDICI DELLA S.C. MECAU DI VERCELLI, DELLA S.S. PRONTO SOCCORSO DI BORGOSESIA E DI DIRIGENTI MEDICI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DELL`AREA MEDICA E AL DIPARTIMENTO DELL`AREA CHIRURGICA. PERIODO : MAGGIO - AGOSTO 2022

STRUTTURA PROPONENTE S.C. Direzione medica di presidio Responsabile struttura Gatti Scipione

DIRETTORE GENERALE - Dott.ssa Eva COLOMBO

(Nominato dalla Regione Piemonte con D.G.R. n. 9-3291 del 28.05.2021)

DIRETTORE AMMINISTRATIVO - Dott. Gabriele GIAROLA

(Nominato con Deliberazione del Direttore Generale n. 719 del 01.06.2021)

DIRETTORE SANITARIO – Dr.ssa Fulvia Luciana MILANO

(Nominato con Deliberazione del Direttore Generale n. 790 del 29.06.2021)

(2)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Su proposta del DIRETTORE di struttura S.C. Direzione medica di presidio

Oggetto: TURNI DI GUARDIA ATTIVA NOTTURNA DA EFFETTUARSI DA PARTE DEI DIRIGENTI MEDICI DELLA S.C. MECAU DI VERCELLI, DELLA S.S. PRONTO SOCCORSO DI BORGOSESIA E DI DIRIGENTI MEDICI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DELL`AREA MEDICA E AL DIPARTIMENTO DELL`AREA CHIRURGICA. PERIODO: MAGGIO - AGOSTO 2022

 Vista la nota prot. n. 28173 del 17/05/2022 con cui il Direttore f.f. della S.C. MeCAU, Dr.ssa Roberta Marino, chiede per la S.C. MeCAU di Vercelli e la S.S. Pronto Soccorso di Borgosesia, in considerazione del perdurare della carenza di dirigenti medici, di usufruire per il periodo maggio - agosto 2022 di n. 32 turni di guardia attiva notturna da retribuire ad € 720,00/turno lordi; la Dr.ssa Marino specifica all’interno della richiesta di cui sopra, che tali turni potranno essere effettuati anche da parte di Dirigenti Medici afferenti al Dipartimento dell’Area Medica e al Dipartimento dell’Area Chirurgica, al fine di garantire l’attività della Struttura.

 Vista la documentazione relativa al procedimento in trattazione:

 Il CCNL dell’Area Sanità sottoscritto in data 19 dicembre 2019, periodo 2016-2018, ha previsto all’art. 115 – Tipologie di attività libero professionale intramuraria:

comma 2 : “Si considerano prestazioni erogate nel regime di cui alla lettera d) del comma 1 anche le prestazioni richieste, in via eccezionale e temporanea, ad integrazione dell’attività istituzionale, dalle Aziende o Enti ai propri dirigenti allo scopo di ridurre le liste di attesa o di acquisire prestazioni aggiuntive, soprattutto in presenza di carenza di organico ed impossibilità anche momentanea di coprire i relativi posti con personale in possesso dei requisiti di legge, in accordo con le èquipes interessate e nel rispetto delle direttive nazionali e regionali in materia”

comma 2 bis, relativo ai servizi di guardia notturna, al punto c) recita: “sia definito un tetto massimo delle guardie retribuibili con il ricorso al comma 2 non superiore al 12% delle guardie notturne complessive svolte in Azienda o Ente, il quale rappresenta il budget di spesa massimo disponibile”;

 Il CCNL sopracitato definisce orario ed organizzazioni delle prestazioni di lavoro, come di seguito meglio riportato:

a) articolo 24 “orario di lavoro dei dirigenti”

o comma 2: “l’orario di lavoro dei dirigenti è di 38 ore settimanali ed è funzionale all’orario di servizio e di apertura al pubblico nonché al mantenimento del livello di efficienza raggiunto dai servizi sanitari e per favorire lo svolgimento delle attività gestionali e/o professionali, correlate all'incarico affidato e conseguente agli obiettivi di budget negoziati a livello aziendale, nonché quelle di didattica, ricerca ed aggiornamento”;

(3)

o comma 4: “Nello svolgimento dell'orario di lavoro previsto per i dirigenti, quattro ore dell'orario settimanale sono destinate ad attività non assistenziali, quali l'aggiornamento professionale, l’ECM, nelle modalità previste, la partecipazione ad attività didattiche, la ricerca finalizzata ecc. Tale riserva di ore non rientra nella normale attività assistenziale e non può essere oggetto di separata ed aggiuntiva retribuzione”;

o comma 5: ” L’Azienda o Ente, con le procedure di budget del comma 1, può utilizzare, in forma cumulata, n. 30 minuti settimanali delle quattro ore del comma 4, per un totale massimo di n. 26 ore annue, prioritariamente, per contribuire alla riduzione delle liste di attesa ovvero per il perseguimento di obiettivi assistenziali e di prevenzione definiti con le medesime procedure”;

b) articolo 30 “lavoro straordinario”

comma 1: “Fermo restando quanto previsto dall’art. 15, comma 3, del D.Lgs. n.

502/1992 e s.m.i., le prestazioni di lavoro straordinario sono rivolte a fronteggiare situazioni di lavoro eccezionali ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. n. 66/2003 e, pertanto, non possono essere utilizzate come fattore ordinario di programmazione del tempo di lavoro e di copertura dell’orario di lavoro. Esse sono consentite ai dirigenti, per i servizi di guardia e di pronta disponibilità”;

c) attività aggiuntive: sono quelle effettuabili secondo gli istituti contrattuali previsti dagli articoli:

24, comma 6 del CCNL 19/12/2019;

• 115, comma 1 lettera d), comma 2 e comma 2bis del CCNL 19/12/2019:

presuppongono il preventivo ricorso a tutte le risorse di cui ai punti a), b) e sono connessi a esigenze di carattere non stabile, non dovute a eventi imprevedibili soddisfabili con ricorso allo straordinario;

 verificata l’assenza di organico e l’impossibilità a coprire i relativi posti della disciplina oggetto della presente delibera, si ritiene di autorizzare lo svolgimento di turni di guardia attiva notturna, per un totale di 32 turni da retribuire ai sensi di quanto previsto dalla DGR n. 47-4142 del 19/11/2021 e dell’accordo del 04/04/2022 “alle prestazioni aggiuntive notturne effettuate dai Dirigenti Medici della S.C. MECAU e della S.C. Anestesia e Rianimazione, dal 01/02/2022 al 31/12/2022 è riconosciuto un compenso di € 720,00/turno lordi” sufficienti a garantire le attività istituzionali minime della S.C. MeCAU e della S.S. Pronto Soccorso di Borgosesia secondo quanto riportato nello schema seguente:

S.C. MeCAU Vercelli e S.S. Pronto Soccorso Borgosesia Periodo: maggio - agosto 2022

Tariffa turno di guardia attiva notturna € 720,00 lordi Numero turni di guardia attiva notturna 32

Importo complessivo € 23.040,00

(4)

 Tenuto conto che il numero dei turni di guardia attiva notturna autorizzati non supera il limite del 12% (per l’anno 2022 sono utilizzabili 255 turni di guardia attiva notturna) come previsto dall’art. 115 CCNL del 19/12/2019;

 visti i pareri favorevoli espressi, sul presupposto della regolarità della proposta istruttoria, dal Direttore Amministrativo e dal Direttore Sanitario ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 30/12/1992 n.

502 e s.m.i.

DELIBERA

1) di autorizzare per le ragioni descritte in premessa per il periodo maggio - agosto 2022 lo svolgimento di 32 turni di guardia attiva notturna rientranti nelle vigenti disposizioni normative e regolamentari, da effettuarsi da parte dei Dirigenti Medici della S.C. MeCAU e della S.S. Pronto Soccorso di Borgosesia, nel rispetto della legislazione in materia di lavoro al fine di garantire l’attività in parola, come meglio indicato nella tabella seguente:

S.C. MeCAU Vercelli e S.S. Pronto Soccorso Borgosesia Periodo: maggio - agosto 2022

Tariffa turno di guardia attiva notturna € 720,00 lordi Numero turni di guardia attiva notturna 32

Importo complessivo € 23.040,00

2) di dare atto che il pagamento dell’attività di cui al punto 1), pari a un totale di € 23.040,00 viene autorizzato, per un volume massimo di numero 32 turni di guardia attiva notturna, da retribuire, a consuntivo alla tariffa unitaria di € 720,00 lordi previa certificazione del Direttore della S.C. MeCAU, dell’avvenuta attività in argomento e dal Direttore della S.C.

Direzione Medica di Presidio secondo lo schema sopra riportato;

3) di dare atto che la spesa presunta complessiva per il periodo autorizzato verrà iscritto al conto 3.10.18.23 “Consulenze sanitarie da privato – art. 55 comma 2, CCNL 08/06/2000”

del bilancio di esercizio per l’anno 2022, per un importo totale di € 23.040,00;

4) di inviare il presente provvedimento al Collegio Sindacale per quanto di competenza;

5) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente esecutivo, ai sensi dell’art. 21- quater comma 1 della legge 241/1990 e s.m.i.

IL DIRETTORE GENERALE -Dott.ssa Eva COLOMBO-

(5)

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE

Azienda Sanitaria Locale VC - Sede legale Corso Mario Abbiate n. 21 – Vercelli - C.F. / P.I. 01811110020

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

N.728 del 09/06/2022

Oggetto: TURNI DI GUARDIA ATTIVA NOTTURNA DA EFFETTUARSI DA PARTE DEI DIRIGENTI MEDICI DELLA S.C. MECAU DI VERCELLI, DELLA S.S.

PRONTO SOCCORSO DI BORGOSESIA E DI DIRIGENTI MEDICI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DELL`AREA MEDICA E AL DIPARTIMENTO DELL`AREA CHIRURGICA. PERIODO: MAGGIO - AGOSTO 2022

Esecutiva dal 09/06/2022

Pubblicata all’Albo Pretorio il 10/06/2022 Trasmessa al Collegio Sindacale il 10/06/2022

(6)

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE

Azienda Sanitaria Locale VC - Sede legale Corso Mario Abbiate n. 21 – Vercelli - C.F. / P.I. 01811110020 Elenco firmatari

Questo documento è stato firmato da:

Angelina Giulia - Responsabile del procedimento S.C. Direzione medica di presidio Gatti Scipione - Dirigente S.C. Direzione medica di presidio

Giarola Gabriele - Direttore Amministrativo Milano Fulvia Luciana - Direttore Sanitario Colombo Eva - Direttore Generale

Cinquegrana Martina - il funzionario incaricato alla pubblicazione

Istruttoria redatta da: Angelina Giulia

Riferimenti

Documenti correlati

Di fronte al generale disinteresse per questo problema e consapevoli che, senza un impegno preventivo del vostro partito politico nei confronti degli

La mancanza di piante organiche certe, nelle aziende sanitarie e ospedaliere, ha portato ad una pratica crescente delle assunzioni a tempo determinato, anche per

29/2019 con la quale è stata autorizzata la costituzione dei fondi risorse decentrate per l’anno 2019 del personale delle Aree A-B-C, dei dirigenti con incarico dirigenziale

Arturo Roselli, Dirigenti medici in forza rispettivamente presso la Sovrintendenza sanitaria regionale e la Sede di Cosenza, all’83° congresso nazionale SIML

VOCE DI BILANCIO U.1.03.02.04 Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’Ente - 001 Acquisto di servizi per formazione obbligatoria - 999 Acquisto di

l’iscrizione dei dirigenti medici Laura Motta, Adriano Vidoni, Debora Perlo e Mauro Morganti al XXXII Congresso Nazionale ANMA, in programma a Milano Marittima dal 30 maggio al 1

Di disporre l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato, in qualità di Dirigente Medico della Disciplina di Anestesia e Rianimazione,

Precisato, per l’effetto, che la guardia medica e la pronta disponibilità dei dirigenti medici e sanitari, relativamente all’anno 2020, continuano ad essere disciplinate