GESTIONE COMMISSARIALE
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28 giugno 2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24, art. 19 - Disposizioni urgenti in materia di organizzazione della Regione.
Decreto del Vicepresidente Giunta Regionale del 31 dicembre 2014, n.1
Area dei Servizi Ambientali
Determinazione numero 51/2015 Area dei Servizi Ambientali
Pagina 1 di 3
Determinazione numero 51 del 23 Febbraio 2015
I L D I R I G E N T E
Visto il Decreto Legislativo numero 99/2004 recante “Disposizioni in materia di soggetti e attività, integrità aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura”;
Visto il Decreto Legislativo numero 101/2005 “Ulteriori disposizioni per la modernizzazione dei settori dell’agricoltura e delle foreste, a norma dell’articolo 1, comma 2, della legge 7 marzo 2003 numero 38”;
Vista la Deliberazione numero 45/9 del 27.09.2005 della Giunta Regionale, recante la disciplina per il riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale;
Vista la Determinazione dell’Assessorato all’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale numero 1024 del 19.10.2005 concernente l’approvazione della modulistica per il riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale;
Visto l’articolo 35, lettera c) della Legge Regionale numero 9/2006 “Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali”;
Vista la Deliberazione numero 23/1 del 16.04.2008 della Giunta Regionale in merito al riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale;
Visto il Decreto dell’Assessore all’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale della Sardegna numero 1102/DECA/32 del 09.05.2008 “Riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale (I.A.P.)”;
Vista la domanda di riconoscimento sotto condizione della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale e di iscrizione sotto condizione nell’elenco regionale degli I.A.P. presentata presso la Provincia di Carbonia Iglesias in data 22.10.2012 protocollo numero 27660 dalla Sig.ra Lattuga Monica, nata a Tregnago (VR) il 06.05.1973, residente a Tregnago (VR) in via F.S. Zerbato numero 37, codice fiscale LTTMNC73E46L364W, in qualità di titolare dell’impresa “Agricola Olearia San Giovannese” , con sede in San Giovanni Suergiu via s.
Oru de Mari snc, Partita IVA n. 03897590232;
Preso Atto dalla domanda di riconoscimento sotto condizione della qualifica I.A.P. e di iscrizione sotto condizione nell’elenco regionale degli I.A.P. che la Sig.ra Lattuga Monica dichiara di possedere alla data di
Oggetto: Presa d’atto della decadenza della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) e cancellazione dall’elenco regionale degli I.A.P.
Richiedente: Lattuga Monica Sede legale: San Giovanni Suergiu (CI) CUAA: LTTMNC73E46L364W
GESTIONE COMMISSARIALE
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28 giugno 2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24, art. 19 - Disposizioni urgenti in materia di organizzazione della Regione.
Decreto del Vicepresidente Giunta Regionale del 31 dicembre 2014, n.1
Area dei Servizi Ambientali
Determinazione numero 51/2015 Area dei Servizi Ambientali
Pagina 2 di 3
presentazione della richiesta uno dei tre requisiti necessari al riconoscimento a titolo definitivo della qualifica I.A.P. ovvero: il requisito del 25% del tempo dedicato ad attività agricole, mentre dichiara di non possedere il requisito della professionalità e il requisito del 25% reddito ricavato da lavoro agricolo rispetto al reddito globale da lavoro;
Vista la Determinazione numero 42 del 11.02.2013 del Dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali della Provincia di Carbonia Iglesias avente ad oggetto: “Riconoscimento sotto condizione della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (I.A.P) e di iscrizione sotto condizione nell’albo regionale degli I.A.P.
Richiedente: Lattuga Monica Sede legale: Tregnago (VR) CUAA: LTTMNC73E46L364W” con la quale si determinava l’iscrizione sotto condizione nell’elenco regionale degli imprenditori agricoli professionali e il rilascio del relativo attestato sotto condizione;
Vista l’attestazione di iscrizione sotto condizione nell’elenco regionale degli I.A.P. al numero 2662 del 11.02.2013 intestata alla sig.ra Lattuga Monica rilasciata dalla Provincia di Carbonia Iglesias;
Vista la nostra nota protocollo numero 4336 del 13.02.2013 con la quale si trasmetteva alla sig.ra Lattuga Monica l’attestato di iscrizione sotto condizione all’elenco regionale degli Imprenditori Agricoli Professionali e con la quale si comunicava che, entro ventiquattro mesi dalla data di presentazione dell’istanza, ovvero entro il 22.10.2014 avrebbe dovuto trasmettere la richiesta del certificato definitivo corredata dalla documentazione probante il raggiungimento dei requisiti mancanti all’atto della prima istanza, ovvero il requisito della professionalità e il requisito del 25% reddito ricavato da lavoro agricolo rispetto al reddito globale da lavoro;
Vista la nostra nota del 15.01.2015 protocollo numero 684, ricevuta in data 23.01.2015, con la quale, ai sensi dell’articolo 10bis della legge numero 241 del 07.08.1990, si comunicavano i motivi ostativi al mantenimento della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale e di iscrizione nell’elenco regionale degli I.A.P ovvero: “Mancata trasmissione nei termini prescritti della richiesta del certificato definitivo di I.A.P. corredata dalla documentazione probante il raggiungimento dei requisiti di cui all’art. 1 c. 1 del D.Lgs 99/2004 e ss.mm.ii.” e si comunicava la possibilità di presentare per iscritto le proprie osservazioni, eventualmente corredate dalla necessaria documentazione entro dieci giorni dal ricevimento;
Considerato che alla data odierna non risultano pervenute osservazioni né documentazione relative al procedimento in oggetto nel termine prescritto dall’ articolo 10bis della Legge 241/90;
D E T E R M I N A
Di stabilire che le premesse e gli atti in essa indicati formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
Di prendere atto della decadenza dalla qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale della Sig.ra Lattuga Monica, nata a Tregnago (VR) il 06.05.1973, residente a Tregnago (VR) in via F.S. Zerbato numero 37, codice fiscale LTTMNC73E46L364W, in qualità di titolare dell’impresa “Agricola Olearia San Giovannese” , con sede in San Giovanni Suergiu via s. Oru de Mari snc, Partita IVA n. 03897590232;
GESTIONE COMMISSARIALE
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28 giugno 2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24, art. 19 - Disposizioni urgenti in materia di organizzazione della Regione.
Decreto del Vicepresidente Giunta Regionale del 31 dicembre 2014, n.1
Area dei Servizi Ambientali
Determinazione numero 51/2015 Area dei Servizi Ambientali
Pagina 3 di 3
Di cancellare l’iscrizione nell’elenco regionale degli imprenditori agricoli professionali (I.A.P.) numero 2662 del 22.10.2012 relativa alla sig.ra Lattuga Monica, in qualità di titolare dell’impresa “Agricola Olearia San Giovannese” , con sede in San Giovanni Suergiu via s. Oru de Mari snc, Partita IVA n. 03897590232;
Di comunicare l’avvenuta cancellazione alla sig.ra Lattuga Monica e ai seguenti soggetti istituzionali: Argea Sardegna, Comune di San Giovanni Suergiu, Agenzia delle Entrate e I.N.P.S. per i conseguenti e opportuni adempimenti di competenza;
Di dare atto che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni ovvero, ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, dalla notifica, comunicazione o pubblicazione dello stesso.
Dott. Agr. E.M./Resp. Proc.- F.to
Il Dirigente Ing. Palmiro Putzulu F.to Palmiro Putzulu