• Non ci sono risultati.

PROPONE PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROPONE PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Oggetto: Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013

VISTO l’art.149 e seguenti del Decreto Legislativo n.267 del 18.08.2000, che disciplina l’ordinamento finanziario e contabile degli enti locali

RICHIAMATI l’articolo 151 del TUEL il quale dispone che per ciascun anno finanziario l’adozione del bilancio di previsione secondo le regole dell’unità,annualità,universalità, integrità,veridicità, pareggio finanziario e pubblicità

DATO ATTO CHE la legge regionale n.11 del 25 maggio 2012 proroga le gestioni delle funzioni amministrative delle province al 28 febbraio 2013

PREMESSO che con delibera di Giunta Provinciale n.215 del 10.12.2012 si è provveduto ad approvare lo schema di Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2013 a pareggio di € 21.087.284,16 per l’annualità 2013 e € 17.877.947,26 da sottoporre alle determinazioni del Consiglio provinciale

SENTITA la commissione consiliare competente, Bilancio e Finanze, che si esprime con parere favorevole sulla variazione proposta;

ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell'art. 49 TUEL;

ACQUISITO il parere favorevole del collegio dei revisori ai sensi dell’articolo 239 TUEL ; VISTO il vigente Regolamento di Contabilità

PROPONE

Di approvare il progetto di Bilancio previsionale 2013 contenuto nella delibera di Giunta215 del 10.12.2012 in allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale corredata della relazione previsionale e programmatica, del bilancio pluriennale 2013/2015 nelle rispettive risultanze complessive, a pareggio di € 21.087.284,16 per l’anno 2013 e € 17.877.947,26 ( oltre 3.500.000,00 di partite di giro ricomprese nei titoli VI entrata e IV spesa ) da sottoporre alle determinazioni del Consiglio provinciale nei modi e nei termini previsti dalla normativa vigente, così come rappresentati dai seguenti modelli allegati al presente dispositivo :

(2)

- bilancio di previsione 2013 entrata

- bilancio di previsione 2013 spesa

- sintesi entrate 2013

- sintesi spese 2013

- riepilogo generale spese 2013 – spese correnti

- riepilogo generale spese 2013 – spese in conto capitale

- riepilogo generale spese 2013 spese per rimborso prestiti

- quadro riassuntivo 2013

- risultati differenziali 2013

- bilancio di previsione 2013- entrate per programmi e progetti

- bilancio di previsione 2013 – spese per programmi e progetti

- bilancio pluriennale 2013/2015 _ entrate

- bilancio pluriennale 2013/2015 – spese per programmi

- bilancio pluriennale 2013/2015 – spese per interventi

- relazione previsionale programmatica 2013

certificato parametri obiettivi province ai fini dell’accertamento della condizione di ente strutturalmente deficitario

Parere di regolarità tecnica ai sensi dell’articolo 49 del TUEL : FAVOREVOLE

Il Responsabile f.to Dr Mauro Manca

Parere di regolarità contabile ai sensi dell’articolo 49 del TUEL : FAVOREVOLE

Il Responsabile f.to Dr Mauro Manca

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

il personale in servizio presso l’Area per la Pianificazione e Programmazione ha l’esigenza o strumento di conservazione dei materiali raccolti nel corso delle attività

che gli acquisti non sono riconducibili alle forniture comprese nelle gare già espletate e di dover pertanto fornirsi di operatori locali che siano in grado

“Leonardo Software House S.r.l.” ed assunto al protocollo il bilancio di previsione per l’esercizio in corso approvato con delibera del Consiglio Provinciale n.56 golamento

- che gli acquisti non sono riconducibili alle forniture comprese nelle gare già espletate software di cui l’ufficio necessita.. Software S.p.a.”, Via Michelangelo

dalla sola società “Leonardo Software House S.r.l.”, Via Turati 4/D Quartu Sant’Elena (CA), p.iva 01707010920 che

Oggetto: Affidamento del servizio di indagini di caratterizzazione dell’area nella quale ricade il canale navigabile della laguna di Sant’ Antioco. 100 del 08.10.2010 è

- con Deliberazione della Giunta Provinciale n.79 del 04.08.2010, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG), all’interno del quale

rvizio di redazione degli Studi Meteo Marini sul Sistema Portuale del Affidamento del servizio di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva,