• Non ci sono risultati.

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 11 DEL 19.11.2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 11 DEL 19.11.2012"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI – SERVIZIO VIABILITA’

VIA FERTILIA, 40 – 09013 – CARBONIA

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 11 DEL 19.11.2012

OGGETTO: STRADA PROVINCIALE N° 73 - ORDINANZA DI LIMITAZIONE DELLA CIR- COLAZIONE DEL TRAFFICO

IL DIRIGENTE

PREMESSO che a seguito della esecuzione dell’appalto dei lavori per gli “Lavori di messa in sicu- rezza e manutenzione stradale in corrispondenza dell'abitato di Cannigonis sulla SP 73 tra il km 10+000 e il km 10+700”, si rende necessario intervenire sul tratto stradale così come indicato in progetto;

VISTO il contratto rep. 227/2012 firmato tra l’Impresa CO.GE.M. S.r.l. e l’Amministrazione pro- vinciale;

PRESO ATTO che per la esecuzione dei lavori in oggetto è prevista la regolazione del traffico a senso unico alternato nel tratto viario interessato dagli interventi di progetto;

DATO ATTO che il prossimo 21 novembre è prevista la consegna dei lavori in oggetto;

DATO ATTO che al fine di poter eseguire i lavori a regola d’arte, prevenire pericoli alla pubblica incolumità, garantire la sicurezza stradale e preservare l’incolumità dell’utenza e dei lavoratori del cantiere;

RITENUTO quindi necessario limitare la circolazione al traffico la S.P. 73 per quanto in premessa;

VISTI gli, artt. 5 e 6 del D.Lgs. n°285 del 30.04.1992 VISTO il D.P.R. n° 495 del 16.12.1992;

ORDINA

La regolamentazione a senso unico alternato del traffico veicolare tra il km 10+000 ed il km 10+700 della S.P. 73, nel periodo compreso tra il 21.11.2012 ed il 21.12.2012.

L’impresa affidataria dei lavori, CO.GE.M. S.r.l., in accordo e sotto la supervisione del personale dell’Amministrazione a ciò incaricato, e secondo quanto previsto in progetto, provvederà alla posa della necessaria segnaletica temporanea di cantiere atta a fornire segnalamenti e indicazioni e garan- tire nel contempo idonea vigilanza, ovvero assicurarsi costantemente che l’intero sistema segnaleti- co sia efficiente e ben percettibile dall’utenza in transito;

La presente ordinanza è resa nota al pubblico, a cura della CO.GE.M. S.r.l.,, mediante l’installazione dei prescritti segnali e dei cartelli indicanti la regolamentazione/deviazione del traffi- co, ai sensi dell’art. 5, comma 3 del D. Lgs. 285/1992 e ss.mm.ii.;

Copia del presente provvedimento verrà portato tempestivamente a conoscenza delle Autorità non- ché conservata sul luogo deputato a cantiere.

Eventuali ulteriori disposizioni e/o modifiche a quanto previsto nel presente atto, sarà tempestiva- mente comunicato.

IL DIRIGENTE

f.to Dott. Ing. Palmiro Putzulu

Riferimenti

Documenti correlati

CCCNGL64E29D829R, di fiducia dell’Amministrazione Comunale ed in possesso dei requisiti necessari, ad assumere l’incarico della valutazione dei lavori necessari per la messa a

 Premesso che dal 23 novembre al 08 dicembre 2015 si eseguiranno dei lavori presso il cavalcavia ubicato sulla ex SS 11 (tratto denominato Viale Carlo Porta

- tra le competenze della Provincia rientrano, in particolare, le attività che riguardano i lavori di manutenzione e messa in sicurezza delle strade provinciali;.. -

• La delibera della Giunta Provinciale n°111 del 29/04/2011 con cui è stato approvato il Progetto Preliminare dei “Lavori di manutenzione e messa in sicurezza della S.P.

Premesso che tra le competenze della Provincia rientrano, in particolare, le attività che attengono i lavori inerenti il patrimonio edilizio, scolastico ed istituzionale,

4. Tempo di esecuzione dei lavori non superiore a quello indicato nel capitolato speciale di appalto: Peso ponderale: 5/100. IV.2.2) Ricorso ad un’asta elettronica.

- che, a seguito della pubblicazione dell’Avviso di Pubblicità di “Manifestazione di interesse”, da parte di ditte ad essere invitate alla procedura negoziata per lavori

VISTO il progetto definitivo relativo alla realizzazione dei lavori di adeguamento e messa in sicurezza idraulica del cavo “Viola”, redatto dal servizio Ambiente della Provincia