• Non ci sono risultati.

Quinta Commissione Commissione per il conferimento degli uffici direttivi e semidirettivi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Quinta Commissione Commissione per il conferimento degli uffici direttivi e semidirettivi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Quinta Commissione

Commissione per il conferimento degli uffici direttivi e semidirettivi

Seduta del 23 luglio 2020

Proposte relative al conferimento di uffici direttivi e semidirettivi

Uffici direttivi

Presidente del Tribunale di LODI – vac. Ceron

Proposto: Angelo Gin Tibaldi, Presidente Sezione Tribunale Modena (unanimità).

Uffici semidirettivi

Riesame Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di NAPOLI - vac. Zuccarelli Proposto: Raffaello Falcone, già Procuratore Aggiunto Napoli (unanimità);

Presidente di Sezione della Corte di Appello di PERUGIA – settore penale - vac. Massei Proposto: Paolo Micheli, Consigliere Corte Cassazione (unanimità).

Riferimenti

Documenti correlati

Vitale Proposto: Paola Bonavita, Presidente Sezione Tribunale Napoli Nord (unanimità);. Presidente di Sezione del Tribunale di NAPOLI – settore civile

Proposto: Antonio Sergio Robustella, Presidente Sezione Lavoro Corte Appello Napoli (unanimità).. Procuratore della Repubblica di FERMO

Di Mauro Proposto: Assunta D’Amore, consigliere Corte Appello Napoli (unanimità). Presidente Aggiunto GIP Tribunale di TORINO

Presidente di Sezione della Corte di Appello di MILANO – settore penale - vac.. Giacardi Proposto: Ivana Caputo, Consigliere Corte Appello

Proposto: Enrico DI DEDDA, Presidente Sezione Tribunale Cosenza (unanimità). Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Monza

D’Amato Proposto: Carmine Renzulli, Procuratore Aggiunto Napoli Nord in

Muntoni Proposto: Roberta Palmisano, Consigliere Corte Appello Roma (unanimità).. Presidente di Sezione del Tribunale di ROMA – settore penale

Provenzano Proposto: Giuseppe Maria Miceli, Giudice Tribunale Agrigento (unanimità). Presidente di Sezione della Corte d’Appello di TORINO – settore penale