• Non ci sono risultati.

PROVINCIA SUD SARDEGNA GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA SUD SARDEGNA GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

Area dei servizi Tecnologici e Pianificazione

DETERMINAZIONE

n° 158 del 15.06.2016

Oggetto: Lavori di “Recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili – tratto San Giovanni Suergiu / Sant’Antioco”. Autorità procedente: Provincia Sud Sardegna Gestione stralcio ex Provincia Carbonia Iglesias. Approvazione del verbale e chiusura Conferenza di Servizi ex art 14 Legge 241/1990

IL DIRIGENTE PREMESSO CHE

- il programma triennale e l’elenco annuale delle opere pubbliche approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n.34 in data 20.12.2010 prevede il piano di intervento relativo alla

“Realizzazione delle piste ciclabili”;

- questa amministrazione ha inteso procedere, in conformità a quanto previsto dal Piano Paesaggistico Regionale, al recupero dei vecchi tracciati ferroviari al fine di convertirli in piste ciclabili in modo da aprire un dialogo costante e serrato fra archeologia, archeologia industriale, architettura, infrastrutture e paesaggio, in un territorio di grande interesse e di grande peculiarità come quello del Sulcis – Iglesiente;

- la prima parte del piano ha avuto concreta attuazione con la recente conclusione dei lavori relativi al primo tratto funzionale Carbonia – San Giovanni Suergiu, oggi aperto e fruibile al pubblico;

- con Deliberazione CIPE n. 31 del 20.02.2015 sono state assegnate le risorse FSC 2007-2013 finalizzate all’attuazione del Piano Sulcis, in particolare € 4.953.500,00 per la “Valorizzazione dei luoghi”;

- tra gli interventi eleggibili a finanziamento è stato individuata l’opera “Progetto per il recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili – tratto San Giovanni Suergiu / Sant’Antioco”, da realizzarsi a cura di questo ente e per la cui realizzazione sono state destinate risorse finanziarie pari a € 2.008.500,00;

- per regolare le modalità di attuazione dell’intervento è stato sottoscritto il disciplinare regolante i rapporti tra Amministrazione regionale, in qualità di ente finanziatore, e la ex Provincia di Carbonia Iglesias;

- il Disciplinare sopra citato prevede la predisposizione del Progetto preliminare da parte di questo ente e un cronoprogramma per la realizzazione dell’opera pari a 17,5 mesi;

- con Determinazione regionale n. 7088/182 del 24.02.2016 del Servizio viabilità e infrastrutture è stata delegata alla Ex Provincia di Carbonia Iglesias la realizzazione dell’opera in oggetto per un importo pari a € 2.008.500,00;

(2)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

Area dei servizi Tecnologici e Pianificazione

- con Delibera n. 25 del 15.03.2016 dell’Amministratore Straordinario della Gestione Commissariale ex Provincia di Carbonia Iglesias è stato approvato il progetto preliminare redatto dagli uffici di questa amministrazione;

CONSIDERATOCHE

- per la realizzazione delle opere in oggetto è necessario acquisire gli atti di assenso, nulla osta, autorizzazioni di cui all’art. 14 bis co. 2 della L.241/90 che stabilisce che la Conferenza “è sempre indetta quando l'amministrazione procedente deve acquisire intese, concerti, nulla osta o assensi comunque denominati di altre amministrazioni pubbliche e non li ottenga, entro trenta giorni dalla ricezione, da parte dell'amministrazione competente, della relativa richiesta”;

- la disciplina in materia di procedure di realizzazione di opere pubbliche di interesse pubblico è contenuta all’art.14 bis comma 2 della L.241/90;

- l’art.14 ter comma 1 della citata Legge statuisce che “la prima riunione della conferenza di servizi è convocata entro quindici giorni ovvero, in caso di particolare complessità dell'istruttoria, entro trenta giorni dalla data di indizione”;

- con Determinazione dirigenziale n. 124 del 09.05.2016 è stata indetta la Conferenza di Servizi ex art 14 Legge 241/1990, finalizzata al completamento del procedimento;

- con lettera prot. 7889 del 09.05.2016, è stata convocata la Conferenza di Servizi per il giorno 25.05.2016 ore 11:00 presso la sede di questa amministrazione in via Fertilia a Carbonia, come da verbale allegato alla presente;

- la bozza del progetto definitivo redatto dal professionista incaricato è stato acquisito agli atti di questa amministrazione al numero di prot. 7864° del 09.05.2016;

PRESO ATTO dei seguenti pareri:

- Soprintendenza Archeologia della Sardegna Cagliari, prot. 9671 del 16.05.2016: PARERE FAVOREVOLE. L’inizio dei lavori dovrà essere comunicato almeno 7 giorni prima via pec per i controlli di competenza.

- RAS Servizio Demanio e Patrimonio Assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica, prot. 19975 del 22.05.2016: NULLA OSTA alla realizzazione dell’intervento. Invita questa amministrazione ad attivare le procedure di acquisizione e di disponibilità delle aree direttamente con l’ARST.

Occorre produrre al Servizio Demanio verbale inizio, ultimazione e regolare esecuzione delle opere.

- ARPAS: PARERE FAVOREVOLE, prot. 16970 del 25.05.2016, con la seguente osservazione:

nel corso di esecuzione lavori occorre presentare il piano di utilizzo delle terre prodotte.

- ANAS, prot. 19581 del 24.05.2016: PARERE POSITIVO con le seguenti condizioni: sarà cura della Provincia lo smontaggio e il riposizionamento della cartellonistica presente lungo il tratto (si veda nota prot. 17406 del 06.05.2016); In sede di progetto esecutivo deve essere previsto il

(3)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

Area dei servizi Tecnologici e Pianificazione

posizionamento di barriere protettive quando la distanza tra la pista e la strada statale è inferiore ai 6 metri.

- RAS Servizio Tutela del Paesaggio, prot. 19955 del 19.05.2016 (acquisito agli atti al n. prot.

9208 del 26.05.2016): PARERE FAVOREVOLE.

- Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio – prot. 7694 del 03.06.2016 (acquisito agli atti al n. di prot. 9719 del 06.06.2016): PARERE FAVOREVOLE al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica. IL Verbale della Conferenza ha valenza di Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dell’art. 146 del D.Lgs 42/2004.

- RAS Agenzia Regionale Distretto Idrografico della Sardegna, prot. 5217 del 24.05.2016 (acquisito agli atti al n. di prot. 9111 del 25.05.2016) e successivo parere prot. 5589 del 31.05.2016 (acquisito agli atti al n. di prot. 9568 del 01.06.2016): Realizzazione ammissibile. Si rimane in attesa dello Studio di compatibilità idraulica e delle relative dichiarazioni da parte dei Comuni interessati.

CONSIDERATO CHE

- ai sensi dell’art. 14 ter comma 7 della L. 241/90, si considera acquisito l'assenso delle amministrazioni invitate a partecipare alla Conferenza e il cui rappresentante non abbia espresso definitivamente la volontà dell'amministrazione rappresentata;

VISTI

- lo Statuto dell’Ente;

- il Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e Servizi di Questa Amministrazione;

- Il D.Lgs. 267/2000 recante le norme sull’ordinamento degli Enti Locali;

- La Legge 241/1990 art.14 e seguenti recante le norme sul procedimento amministrativo;

ESPRESSO il parere favorevole di regolarità tecnica in qualità di responsabile dell’Area, di cui all’art. 49, 1° comma del D. Lgs. n. 267 del 18.08. 2000, attestante che l’atto è conforme alla regolarità e correttezza dell’azione amministrativa;

ATTESO che il presente provvedimento non riveste rilevanza contabile;

Tutto ciò premesso, considerato,

DETERMINA

Per le motivazioni tutte espresse in premessa :

1. Approvare il verbale, allegato alla presente, della Conferenza dei Servizi per l’esecuzione dei Lavori di “Recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili – tratto San Giovanni Suergiu / Sant’Antioco”;

(4)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

GESTIONE STRALCIO EX PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 04.02.2016, n. 2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

Area dei servizi Tecnologici e Pianificazione

2. Dichiarare, alla luce del punto 1, e ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 comma 2 e dell’art.14 – ter del L.241/1990 e s.m.i., concluso positivamente il procedimento della Conferenza dei Servizi, come da progetto definitivo acquisito agli atti di questa amministrazione al numero di prot. 7864° del 09.05.2016, e dare atto che la p resente equivale a provvedimento di autorizzazione dell’intervento in oggetto sostituendo a tutti gli effetti ogni autorizzazione, concessione, nulla osta o atto di assenso comunque denominato di competenza delle amministrazioni partecipanti;

3. Di dare atto che il Verbale della Conferenza ha valenza di Autorizzazione paesaggistica ai sensi dell’art.146 del D.Lgs 42/2004;

4. Di dare atto che la presente costituisce parte integrale e sostanziale del presente procedimento;

5. Di dare atto che il Responsabile del Procedimento provvederà alla trasmissione della presente determinazione a tutti i soggetti invitati anche ai fini dell'assunzione degli atti di competenza ed alla pubblicazione nell’albo pretorio.

Il DIRIGENTE

Ing. Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

- a seguito del giudizio positivo sulla procedura regionale di V.I.A., con determinazione n. 229 del 02.10.2015 si è approvato il verbale della Conferenza dei Servizi, e si

Lavori di “Recupero dell’Approdo Minerario di Is Solinas, Comune di Masainas”.. nella sua qualità sopra riportata ai sensi degli artt. 445/2000 e consapevole delle sanzioni

- con Deliberazione di Giunta Provinciale n.230 del 25.10.2011 è stato approvato il progetto Preliminare relativo ai Lavori di recupero dei Vecchi Percorsi

di CONVOCARE la seduta della Conferenza di Servizi per i motivi di cui in narrativa al presente atto per il giorno giovedì 27 ottobre 2016 alle ore 10.00 presso la sede

Di vincolare il presente provvedimento di non assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica del “Piano attuativo in zona G5 per la realizzazione della cittadella

Oggetto: “Piano Sulcis – Potenziamento delle dotazioni per lo sviluppo delle competenze (scuole di eccellenza e formazione) – Procedura negoziata per i lavori di

di CONVOCARE la seduta della Conferenza di Servizi per i motivi di cui in narrativa al presente atto per il giorno venerdì 10 marzo 2017 alle ore 10.00 presso la sede della

73 del 5 aprile 2012 è stata esperita la procedura negoziata per l’affidamento del servizio tecnico relativo ai “ Lavori di recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la