• Non ci sono risultati.

Qualità dell'aria - rapporto mensile Gennaio 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Qualità dell'aria - rapporto mensile Gennaio 2017"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Qualità dell'aria - rapporto mensile Gennaio 2017

IQA − Aosta

Piazza Plouves

s d l m m g v

4 5 6 7 8 9 10

28 29 30 31 1 2 3

21 22 23 24 25 26 27

14 15 16 17 18 19 20

7 8 9 10 11 12 13

31 1 2 3 4 5 6

gennaio

Ottimo Buona Accettabile Scadente Pessima

IQA − Donnas

Loc. Clapey

s d l m m g v

4 5 6 7 8 9 10

28 29 30 31 1 2 3

21 22 23 24 25 26 27

14 15 16 17 18 19 20

7 8 9 10 11 12 13

31 1 2 3 4 5 6

gennaio

Ottimo Buona Accettabile Scadente Pessima

(2)

1 Commento sintetico

Il mese di gennaio è stato caratterizzato da un livello di inquinamento atmosferico elevato.

Le polveri PM10 hanno superato il limite giornaliero ssato dalla normativa (50µg/m3) in numerose giornate (13 gg ad Aosta). Concentrazioni così elevate possono essere dovute sia ad un aumento delle emissioni in atmosfera tipiche del periodo invernale (riscaldamento domestico), sia alla stabilità atmosferica caratteristica dei mesi più freddi, che non facilita la dispersione degli inquinanti. In alcune giornate è possibile che vi sia stato anche un tra- sporto di polveri provenienti dalla pianura padana che, in questo mese, ha registrato valori estremamente elevati di polveri in aria.

Il biossido di azoto (NO2), pur risultando al di sotto dei limiti normativi, presenta massimi orari intorno ai 150µg/m3 contro un limite orario di 200µg/m3.

Interessanti risultano essere le conseguenze dei fenomeni di foen nelle giornate del 5 gennaio e nei giorni intorno al 14 gennaio: in corrispondenza di un abbassamento delle concentrazioni giornaliere di NO2, dovuto alla presenza del vento, si registrano aumenti delle concentra- zioni di ozono che proveniente dagli strati più alti dell'atmosfera.

Durante queste giornate il vento ha favorito anche la dispersione delle polveri portandole a concentrazioni molto basse.

2 Stazioni di monitoraggio e inquinanti considerati

Stazione Sigla Parametri Tipologia

Aosta - Piazza Plouves AO-Pl PM10, PM2.5, NO2, O3 Urbana Aosta - Via Liconi AO-Lic PM10, PM2.5, NO2, O3 Urbana

Aosta - Pépinière AO-Pép PM10, NO2 Industriale

Aosta - Mont Fleury AO-M.Fl NO2, O3 Suburbana

Donnas - Loc. Clapey PM10, NO2, O3 Rurale

La Thuile - Loc. Les Granges O3 Rurale Remota

(3)

3 Particolato ne - PM10 - PM2.5

020406080100120

PM10 − Media giornaliera

gen 01 gen 02 gen 03 gen 04 gen 05 gen 06 gen 07 gen 08 gen 09 gen 10 gen 11 gen 12 gen 13 gen 14 gen 15 gen 16 gen 17 gen 18 gen 19 gen 20 gen 21 gen 22 gen 23 gen 24 gen 25 gen 26 gen 27 gen 28 gen 29 gen 30 gen 31

PM10(µgm3 )

Valore limite giornaliero (Dlgs.155/10)

AO−Pl AO−Lic AO−Pép Donnas

Medie mensili gennaio 2017 − PM10 (µg m3)

AO − Piazza Plouves AO − Via Liconi AO − Pépinière Donnas

43 41 48 37

Giorni di superamento al 31−01−2017

ni di superamento 10203040

Valore limite annuale (Dlgs.155/10)

11

8

13

9

Media dal 01−01 al 31−01−2017

20304050

nnuale PM10(µgm3)

Valore limite annuale (Dlgs.155/10)

43 41

48

37

(4)

020406080

PM2.5 − Media giornaliera

gen 01 gen 02 gen 03 gen 04 gen 05 gen 06 gen 07 gen 08 gen 09 gen 10 gen 11 gen 12 gen 13 gen 14 gen 15 gen 16 gen 17 gen 18 gen 19 gen 20 gen 21 gen 22 gen 23 gen 24 gen 25 gen 26 gen 27 gen 28 gen 29 gen 30 gen 31

PM2.5(µgm3 )

AO−Pl AO−Lic

Medie mensili gennaio 2017 − PM2.5 (µg m3)

AO − Piazza Plouves AO − Via Liconi

29 32

(5)

4 Biossido d'azoto - NO

2

050100150200

NO2 − Massimo media oraria

gen 01 gen 02 gen 03 gen 04 gen 05 gen 06 gen 07 gen 08 gen 09 gen 10 gen 11 gen 12 gen 13 gen 14 gen 15 gen 16 gen 17 gen 18 gen 19 gen 20 gen 21 gen 22 gen 23 gen 24 gen 25 gen 26 gen 27 gen 28 gen 29 gen 30 gen 31

NO2(µgm3 )

Valore limite orario (Dlgs.155/10)

AO−Pl AO−Lic AO−Pép AO−M.Fl Donnas

Medie mensili gennaio 2017 − NO2(µg m3)

AO−Pl AO−Lic Ao−Pép AO−M.Fl Donnas

60 57 57 47 27

Giorni di sup del lim orario al 31−01−2017

N giorni 5101520 Valore limite annuale (Dlgs.155/10)

Media dal 1 gen al 31−01−2017

2030405060

annuale NO2(µgm3)

Valore limite annuale (Dlgs.155/10)

60 57

47 57

27

(6)

5 Ozono - O

3

050100150

O3 − Massimo media mobile su 8 ore

gen 01 gen 02 gen 03 gen 04 gen 05 gen 06 gen 07 gen 08 gen 09 gen 10 gen 11 gen 12 gen 13 gen 14 gen 15 gen 16 gen 17 gen 18 gen 19 gen 20 gen 21 gen 22 gen 23 gen 24 gen 25 gen 26 gen 27 gen 28 gen 29 gen 30 gen 31

O3(µgm3 )

Valore obiettivo (Dlgs.155/10)

AO−Pl AO−Lic

AO−M.Fl Donnas

La Thuile

AO−Pl AO−Lic AO−M.Fl Donnas La Thuile

Giorni di sup.del val. obiettivo al 31−01−2017

N giorni 020406080

0 0 0 0 0

AO−Pl AO−Lic AO−M.Fl Donnas La Thuile

Giorni di sup. della soglia di info al 31−01−2017

N giorni 020406080

0 0 0 0 0

Riferimenti

Documenti correlati

MESE DI GENNAIO 2017..

Il numero delle lettere indirizzate e quello dei pagamenti elaborati si sono ridotti rispettivamente del 7,8% e del 15,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Non è accettabile che dagli orari ferroviari scompaiano i collegamenti interregionali (clamoroso nel 2014 il caso tra Veneto e Lombardia, in cui quest’ultima Regione si

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Elenco delle malattie per le quali e' obbligatoria la denuncia ai sensi e per gli effetti dell'articolo 139 del testo unico

7 In lettere;.. 445/00, e consapevole delle responsabilità penali nelle quali può incorrere in caso di falsità in atti, uso di atti falsi e/o di dichiarazioni mendaci e, in

La spiegazione del picco di concentrazione di PM10 misurato solo a Donnas nei giorni indicati è da ricercare nelle condizioni meteorologiche locali: da una ana- lisi del vento al

La media mensile di polveri PM10 misurata nella stazione di fondo urbano di Aosta Piazza Plouves è pari a 27 µg/m 3 (contro i 34µg/m 3 del gennaio 2014) e sono stati registrati 2gg

[r]