• Non ci sono risultati.

U*u J!>& " * 15MA6, 2019 Oggetto: Eredità Casagrande - Presa d'atto destinazione per studio di ricerca "RIMANTE"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "U*u J!>& " * 15MA6, 2019 Oggetto: Eredità Casagrande - Presa d'atto destinazione per studio di ricerca "RIMANTE""

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

J^jf | OSPEDALI W V RIUNITI

N.

Numero^/ Q /fc &

Data 1 5 MAG. 2019

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE

U*u J!>& "•*•

DEL

15MA6, 2019

Oggetto: Eredità Casagrande - Presa d'atto destinazione per studio di ricerca "RIMANTE"

IL DIRETTORE GENERALE

VISTO il documento istruttorio, riportato in calce alla presente determina, dal quale si rileva la necessità di provvedere a quanto in oggetto specificato;

RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di adottare il presente atto;

ACQUISITI i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, per quanto di rispettiva competenza;

D E T E R M I N A

Di prendere atto dei verbali redatti in data 8 marzo e 6 giugno anno 2018 dal Comitato di Sorveglianza - istituito con determina n. 120/DG del 10/03/2014 e s.m. - relativamente:

a) all'approvazione del progetto di ricerca denominato "Studio RIMANTE", inerente la Risonanza Magnetica Nucleare, tomografia ad emissione di positroni nella prevenzione, diagnosi precoce, personalizzazione dei trattamenti ed impatto sulla qualità di vita dei pazienti oncologici, ritenendolo rispettoso del vincolo di destinazione previsto nel contratto di donazione modale rep. N. 929/2014;

b) alla decisione di vincolare la somma di € 1.300.000,00 per coofinanziare il progetto come sopra approvato, tenuto conto della disponibilità economica presente e delle spese necessarie alla gestione dei beni immobili ereditati.

Di prendere atto, altresì, del decreto del Presidente della Provincia di Ancona n 31 del 12/3/2018 con il quale si è dato atto che il Progetto di ricerca denominato "Studio RIMANTE", è rispettoso del vincolo di destinazione previsto nel contratto di donazione modale rep. n. 929/2014.

Di dare atto, pertanto, che il Progetto "Studio RIMANTE", innanzi descritto, è rispettoso del vincolo di destinazione previsto dal contratto di donazione modale rep. N. 929/2014.

Impronta documento: 2A61AA8782681IDA6A338FE1AE43569J2553A58F, 49/01 del 13/05/2019 AORAFFG_D(JL)

(2)

OSPEDALI R T U N I r i

Numero £ 4Ci ih ^ i ò MAG 2019

Data

Di dare atto, altresì, che l'investimento previsto nel progetto predetto ha un valore complessivo di circa 6 milioni di Euro e sarà finanziato per la somma di € 1.300.000,00 con l'eredità della Sig.ra Casagrande e, per il resto, da finanziamento regionale.

Dare atto, infine, che la presente determina non è soggetta al controllo della Giunta Regionale ai sensi dell'art. 4 della Legge 412/91 e dell'art. 28 della L.R. 26/96 e s.m.i. e diventerà esecutiva dalla data di pubblicazione all'albo pretorio dell'Azienda (art. 28, comma 6, L.R. 26/96 e s.m.i.)".

Trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale a norma dell'art. 17 della L.R. 26/96 e s.m.i..

// Direttore S.O. Affari Generali e Convenzioni attesta la regolarità del presente atto e ne certifica la conformità alle disposizioni vigenti.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO r

7*"

IL DIRETTO

(Michel

IL DIRETTORE S.O. AFFARI GENERALI EflONVENZIONI

(Dpqiafà^^njpdio)/

IL DIRETTO

(Alfred

NITARIO

ni)

Impronta documento: 2A61AA87826811DA6A338FE1AE4356912553A58F, 49/01 del 13/05/2019AORAFFG_D(_L)

(3)

OSPEDALI R I U N I I I

Numero ^ {^ j^ q.

Data 1 5 MAG. 2019

- DOCUMENTO ISTRUTTORIO -

(S.O. AFFARI GENERALI E CONVENZIONI)

Richiamata la determina n. 120/DG del 10 marzo 2014 con la quale è stata disposta, tra l'altro:

• l'accettazione della donazione, da parte della Provincia di Ancona, del patrimonio ereditario della Sig.ra Teresa Casagrande, così come risultante dalla deliberazione del Commissario straordinario della Provincia di Ancona n. 30 dell'8.11.2013 e dalla determinazione del Direttore del Dipartimento II "Governance, Progetti e Finanza" della Provincia di Ancona n. 23 del 25.02.2014;

• l'istituzione, nell'ordinamento di questa Azienda, di un "Comitato di Sorveglianza", composto come segue, con il compito di esprimere parere vincolante in ordine agli interventi che saranno programmati da questa Azienda, da finanziarsi mediante l'impiego delle somme derivanti dal compendio ereditario della Sig.ra Teresa Casagrande:

S il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Ospedali Riuniti Umberto I - G.M.

Lancisi - G. Salesi" di Ancona, o suo delegato;

s il Rettore dell'Università Politecnica delle Marche, o suo delegato;

s il Presidente della Provincia di Ancona, ovvero dell'Ente che per legge dovesse sostituirsi alla Provincia, in caso di riforma istituzionale delle Autonomie Territoriali, o suo delegato;

Visto l'atto di donazione modale rep. N. 929, sottoscritto in data 4/4/2014 con la Provincia di Ancona;

Richiamata, altresì, la determina n. 328/DG del 26/06/2014, modificata, da ultimo, con determina n.

133/DG del 14/03/2016, con la quale è stato costituito il Comitato di Sorveglianza di cui innanzi è cenno, nelle seguenti persone:

• Dott. Michele Caporossi - Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Ospedali Riuniti Umberto I - G.M. Lancisi - G. Salesi" di Ancona;

• Prof. Sauro Longhi - Rettore dell'Università Politecnica delle Marche;

Dr.ssa Liana Serrani - Presidente Provincia di Ancona;

Preso atto che:

- nella seduta del Comitato di Sorveglianza tenutasi il giorno 8 marzo 2018, a cui ha partecipato, giusta delega, la dr.ssa Laura Lampa - Responsabile Area Affari Generali della Provincia di Ancona -, il Direttore Generale dell'AOORR ha presentato al Comitato un Progetto di ricerca denominato "Studio Rimante", redatto dalla Prof.ssa Rossana Berardi - Direttore SOD Clinica Oncologica - e realizzato con il supporto della componente universitaria (corredato della valorizzazione dei costi di investimento e di gestione della macchina annui, nonché, dei costi per la ricerca nel triennio), inerente la Risonanza Magnetica Nucleare, tomografia ad emissione di positroni nella prevenzione, diagnosi precoce, personalizzazione dei trattamenti ed impatto sulla qualità di vita dei pazienti oncologici;

- tale progetto ha un valore complessivo di circa 6 milioni di Euro e potrebbe essere finanziato in parte con l'eredità della Sig.ra Casagrande e, per il resto, da finanziamento regionale;

- in ordine a tale progetto sia il Prof. Longhi che la dr.ssa Lampa prendono atto che è in linea con il vincolo di destinazione previsto dal lascito testamentale;

Impronta documento: 2A6ÌAA8782681IDA6A338FEIAE4356912553A58F, 49/01 del 13/05/2019AORAFFGD(L)

(4)

OSPEDALI R I U N 1 1 I

Numero

ùiU h&

Data 1 5 HAG. 2019

Visto il decreto del Presidente della Provincia di Ancona n 31 del 12/3/2018 con il quale si è dato atto che il Progetto di ricerca denominato "Studio RIMANTE", inerente la Risonanza Magnetica Nucleare, tomografia ad emissione di positroni nella prevenzione, diagnosi precoce, personalizzazione dei trattamenti ed impatto sulla qualità di vita dei pazienti oncologici, è rispettoso del vincolo di destinazione previsto nel contratto di donazione modale rep. n. 929/2014;

Preso atto, altresì, che il Comitato di Sorveglianza nella seduta tenutasi il giorno 6 giugno 2018 ha:

- approvato all'unanimità il progetto di ricerca denominato "Studio RIMANTE", come già presentato nella precedente riunione dell'8/3/2018, ritenendolo rispettoso del vincolo di destinazione previsto nel contratto di donazione modale rep. N. 929/2014;

- stabilito di vincolare la somma di € 1.300.000,00 per coofinanziare il Progetto come sopra approvato, tenuto conto della disponibilità economica presente e delle spese necessarie alla gestione dei beni immobili ereditati;

Si propone l'adozione di apposita determina al fine di:

prendere atto dei verbali redatti in data 8 marzo e 6 giugno anno 2018 dal Comitato di Sorveglianza - istituito con determina n. 328/DG del 26/06/2014 e s.m. - relativamente:

> all'approvazione del progetto di ricerca denominato "Studio RIMANTE", inerente la Risonanza Magnetica Nucleare, tomografia ad emissione di positroni nella prevenzione, diagnosi precoce, personalizzazione dei trattamenti ed impatto sulla qualità di vita dei pazienti oncologici, ritenendolo rispettoso del vincolo di destinazione previsto nel contratto di donazione modale rep. N. 929/2014;

> alla decisione di vincolare la somma di € 1.300.000,00 per coofinanziare il progetto come sopra approvato, tenuto conto della disponibilità economica presente e delle spese necessarie alla gestione dei beni immobili ereditati;

prendere atto, altresì, del decreto del Presidente della Provincia di Ancona n 31 del 12/3/2018 con il quale si è dato atto che il Progetto di ricerca denominato "Studio RIMANTE", è rispettoso del vincolo di destinazione previsto nel contratto di donazione modale rep. n. 929/2014;

dare atto, pertanto, che il Progetto "Studio RIMANTE", innanzi descritto, è rispettoso del vincolo di destinazione previsto dal contratto di donazione modale rep. N. 929/2014;

dare atto, altresì, che l'investimento previsto nel progetto predetto ha un valore complessivo di circa 6 milioni di Euro e sarà finanziato per la somma di € 1.300.000,00 con l'eredità della Sig.ra Casagrande e, per il resto, da finanziamento regionale.

L'addétto ali!

Sii j^Simoni

struttoria Cecati

Il Respo

Dott

- ALLEGATI -

Privo di allegati

abile del Procedimento

Impronta documento: 2A61AA878268Ì1DA6A338FE1AE4356912553A58F, 49/01 del 13/05/2019AORAFFG_D(_L)

(5)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

n. U*U jhCr del AS-S^ZO^

La determina viene pubblicata

all'Albo Pretorio Informatico dell'Azienda Ospedaliera "Azienda Ospedali Riuniti Umberto I -

G.M. Lancisi - G. Salesi" il ' 0 "AG. 2019 ai sensi dell'art. 32, e. 1, Legge n.

69/2009, ove rimarrà per 15 giorni consecutivi.

IL DIRI

COLLEGIO SINDACALE

La presente determina è stata inviata al Collegio Sindacale con nota n.

del 16 MAG. 2019

3 UH

REGIONE MARCHE

La presente determina, soggetta a controllo preventivo ai sensi dell'art. 28 della L.R. n.

26/1996 e s.m.i., è stata inviata alla Giunta Regionale delle Marche con nota

n. del e da questa ricevuta in data

ESECUTIVITÀ'

La presente determina:

Od èstata dichiarata esecutiva ai sensi dell'art. 28, sesto comma, della L.R. n. 26/1996 e s.m.i..

• è stata(approvata/annullata parzialmente/annullata) dalla Giunta Regionale delle Marche con

deliberazione n. del .

IL DIRÌGENTE responsabile

i^imaM,-

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ' ALL'ORIGINALE

La presente copia composta da n. pagine è conforme all'originale esistente agli atti

di questa Azienda Ospedaliera.

Ancona,

IL DIRIGENTE RESPONSABILE

Riferimenti

Documenti correlati

TENUTO CONTO della Convenzione stipulata in data 13 dicembre 2018 tra Provincia di Prato e Comune di Prato, avente ad oggetto la gestione associata delle funzioni di Segretario

dato atto che otto Istituti del territorio hanno aderito formalmente al Progetto di bilancio partecipativo inserito nel Piano delle Politiche Giovanili;. visto il bilancio

Vista la proposta di adesione al progetto presentato dall'Associazione di promozione culturale Terra del Fuoco di Torino, attiva nel territorio nazionale, che dal

– ponendo in essere condotte dolose o colpose oppure in forza di inadempimenti imputabili – l’annullamento, la risoluzione, la revoca o la cessazione di diritto degli

riconduzione a un unico versamento al bilancio dello Stato della pluralità dei versamenti prima dovuti; c) semplificazione dei meccanismi di verifica e di asseverazione

tenuto da docenti universitari, istituzioni nazionali e internazionali e da funzionari delle principali agenzie delle Nazioni Unite presenti sul territorio italiano;. -

costituzionalmente illegittimo nella parte in cui non prevede che, in caso di inizio mandato in pendenza del termine di cui al primo periodo, ove non vi abbia provveduto

134 – Finanziamento degli interventi di rimozione delle carenze strutturali finalizzati alla prosecuzione delle attività per le imprese insediate nei territori colpiti dal