• Non ci sono risultati.

CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Ciminna

CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Pubblicato il 03 marzo 2021 sul sito dell’ente titolare dei progetti www.tecno-staff.it

IL PRESENTE CALENDARIO CONTIENE LE INDICAZIONI PER LA REALIZZAZIONE DEI COLLOQUI DI SELEZIONE PER I CANDIDATI AL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IN OGGETTO.

I colloqui si svolgeranno in modalità “in presenza” rispettando le prescrizione della Circolare del 24 febbraio 2021 del Dipartimento per le politiche giovanili e il SCU.

Colloqui “in presenza”

Nel calendario è riportata la sede presso la quale verrà realizzato il colloquio di selezione, la data e il relativo orario. I candidati dovranno presentarsi presso la sede di colloquio indicata nel

calendario nella data ed all’orario previsto senza anticipare lo stesso al fine di evitare assembramenti e poter rispettare le prescrizioni legate all’emergenza COVID-19.

I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti obbligatoriamente di mascherina, di documento di identità in corso di validità, di penna, di referto del tampone oro/rino-faringeo

effettuato entro le 48 ore dal colloquio e dell’autocertificazione relativa alla situazione COVID-19 (scaricabile dal sito web).

I candidati che concorrono per i posti riservati a Giovani con Minori Opportunità (GMO) dovranno consegnare copia della certificazione ISEE in corso di validità alla data di

presentazione della domanda

La presente comunicazione del calendario dei colloqui è effettuata almeno 10 giorni prima della data dei colloqui stessi secondo quanto previsto dall’Art. 5 del Bando 2020 del Dipartimento per le

Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per la selezione di 55.793 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale- Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” - Misura 6) pubblicato il 21dicembre

2020 e integrato il 15 gennaio 2021.

La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato

la relativa procedura.

I candidati si attengono alle indicazioni fornite dall’ente in ordine ai tempi, ai luoghi e alle modalità delle procedure selettive, che in ogni caso sono effettuate in lingua italiana.

Comune di Ciminna - Cod. IPA: c_C696 - Prot. n. 0002553 del 05-03-2021 arrivo

(2)

Comune di Ciminna

PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

“MICROMONDI ECO-CULTURALI”

Cod. Prog. PTCSU0028420013945NMTX

Comune CIMINNA Cod. Sede 185888

Nome sede CIMINNA - MUNICIPIO

COGNOME NOME DATA NASCITA DATA COLLOQUIO

BROCCOLO GIUSEPPE 07/10/2001

24 MARZO 2021 ORE 9.00

BIBLIOTECA COMUNALE VIA ROMA 2

CIMINNA

CATALANO MARIELE 02/08/2000

LATINO GIANFRANCO 11/06/2000

SPATAFORA GABRIELE 12/11/1996

STALLONE NICOLO'SANTO 09/08/2000

Comune di Ciminna - Cod. IPA: c_C696 - Prot. n. 0002553 del 05-03-2021 arrivo

(3)

Comune di Ciminna

PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

“INSIEME SI IMPARA A CRESCERE”

Cod. Prog. PTCSU0028420013896NMTX

Comune CIMINNA Cod. Sede 185887

Nome sede CIMINNA - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

COGNOME NOME DATA NASCITA DATA COLLOQUIO

BARONE MARIA 12/01/1998

24 MARZO 2021 ORE 9.30

BIBLIOTECA COMUNALE VIA ROMA 2

CIMINNA

BARONE MARIA TERESA 29/01/1997

BRANCATO ROSSELLA 23/07/1999

CAMPOBELLO ANTONIETTA 23/11/1998 DI FALCO ANTONELLA SONIA 05/11/2001 FIUMEDINISI MARIA ANTONIETTA 10/12/2000

GIANCOLA IRENE 28/01/1997

GRIMALDI SILVANA 17/04/2000

INGRAFFIA ANTONELLA 23/08/1998

24 MARZO 2021 ORE 10.10

BIBLIOTECA COMUNALE VIA ROMA 2

CIMINNA

LO DOLCE EMANUELA 08/10/1994

PAMPINELLA MARIAELISA 25/03/1996 PULTRONE GIUSI NADIA 31/03/1997

RIBAUDO SOFIA 16/08/1998

SCIMECA MARTINA 02/08/2000

STALLONE ALESSIA 27/02/1998

Comune di Ciminna - Cod. IPA: c_C696 - Prot. n. 0002553 del 05-03-2021 arrivo

(4)

Comune di Ciminna

PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

“L’ISOLA DEI TESORI”

Cod. Prog. PTCSU0018920013946NMTX

Comune CIMINNA Cod. Sede 185886

Nome sede CIMINNA - BIBLIOTECA

COGNOME NOME DATA NASCITA DATA COLLOQUIO

ALESI FILIPPO 23/12/1992

24 MARZO 2021 ORE 10.50

BIBLIOTECA COMUNALE VIA ROMA 2

CIMINNA

ALESI MICHELANGELO 07/01/2002 BALSANO FRANCESCA MARIA

ROSSANA 21/03/1998

BONANNO GIUSEPPE 26/08/1998

INGRAFFIA FEDERICA 13/02/2000

LA PAGLIA ANNA 20/11/1996

LA PAGLIA LEONARDA 24/07/1995

LETO GIUSY 16/01/2001

24 MARZO 2021 ORE 11.30

BIBLIOTECA COMUNALE VIA ROMA 2

CIMINNA

MONASTERO GIUSEPPE 22/12/1997

PASSANTINO SALVATORE 14/06/1992

PECORA GIUSEPPE 02/02/1993

POLLACI JACOPO 11/06/1997

PORTANOVA TOMMASO 10/04/2000

SANNASARDO FRANCESCO 09/01/2002

SPECIALE MELISSA 29/04/1993

Comune di Ciminna - Cod. IPA: c_C696 - Prot. n. 0002553 del 05-03-2021 arrivo

(5)

Comune di Ciminna

PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

“TEMPO PER SER-VIRE”

Cod. Prog. PTCSU0018920013892NMTX

Comune CIMINNA Cod. Sede 185888

Nome sede CIMINNA MUNICIPIO

COGNOME NOME DATA NASCITA DATA COLLOQUIO

ACCOMANDO SALVATORE 22/02/2000

24 MARZO 2021 ORE 12.10

BIBLIOTECA COMUNALE VIA ROMA 2

CIMINNA

BONANNO GAETANO 03/01/2002

CAMPOBELLO SALVATORE

SERGIO 09/09/1997

CATALANO VALERIA 18/09/1995

FARACI ROBERTO 10/04/1999

GIGLIA SALVATORE 04/03/2000

GRAZIANO CATERINA 21/09/1997

GRAZIANO FORTUNATA

GIUSEPPA 07/02/1997

24 MARZO 2021 ORE 12.50

BIBLIOTECA COMUNALE VIA ROMA 2

CIMINNA

INGRAFFIA ANTONELLA RITA 26/02/1994

LA PAGLIA MARCO 06/11/1996

POLLACI ADRIANA 21/12/1996

ROMA DANIELA 01/02/1998

ROMA VITO RICCARDO 04/05/2000

SARULLO ANTONINO 26/02/1995

SCIMECA GIUSEPPE 28/11/1995

24 MARZO 2021

ORE 13.30

Comune di Ciminna - Cod. IPA: c_C696 - Prot. n. 0002553 del 05-03-2021 arrivo

(6)

Comune di Ciminna

PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

“UN POSTO MIGLIORE”

Cod. Prog. PTCSU0028420013944NMTX

Comune CIMINNA Cod. Sede 185888

Nome sede CIMINNA - MUNICIPIO

COGNOME NOME DATA NASCITA DATA COLLOQUIO

CAMPANELLA ANNA 05/12/1999

24 MARZO 2021 ORE 15.00

BIBLIOTECA COMUNALE VIA ROMA 2

CIMINNA

CANGIALOSI CARMELO 07/10/1996

CASSATA DOMENICO 26/03/2002

D'ALEO GIUSEPPE DAVIDE 04/06/1998

DE LUCA RICCARDO 13/07/2001

24 MARZO 2021 ORE 15.40

BIBLIOTECA COMUNALE VIA ROMA 2

CIMINNA

GRAZIANO GIUSEPPE 02/10/1992

PAMPINELLA LORENA MARIA

GRAZIA 19/06/1999

PISCITELLO GREGORIO 16/01/1997

PISCITELLO VITO 13/12/1999

POLLACI GIOVANNI 12/04/1994

TURTURICI VITTORIO 07/09/2000

Comune di Ciminna - Cod. IPA: c_C696 - Prot. n. 0002553 del 05-03-2021 arrivo

(7)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ

(artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000) EMERGENZA SANITARIA COVID-19

Il/La sottoscritto/a

Nato/a a il

in qualità di aspirante operatore volontario per i progetti di servizio civile universale previsti dal Bando per la selezione di 55.793 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale-Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG

“Garanzia Giovani” - Misura 6), in relazione a quanto previsto dalla Circolare 24 febbraio 2021 del Dipartimento per le politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale recante “Indicazioni sulle modalità operative di svolgimento dei colloqui degli aspiranti operatori volontari del servizio civile universale”;

ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli artt. 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’art. 76 del citato D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità:

DICHIARA

a) di essere stato informato/a e di avere ben compreso gli obblighi e le prescrizioni per il contenimento del contagio da COVID-19;

c) di essere a conoscenza dell’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5°C) o di altri sintomi influenzali.

In particolare dichiara:

• di non essere affetto da uno o più dei seguenti sintomi a. temperatura superiore a 37,5°C e brividi;

b. tosse di recente comparsa;

c. difficoltà respiratoria;

d. perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);

e. mal di gola;

• di non essere sottoposto/a alla misura della quarantena o dell’isolamento domiciliare e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;

• di essersi sottoposto a test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo, presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata, in data _______________________ di essere risultato NEGATIVO e di presentare il relativo referto.

Data ______________________ Firma __________________________________

Comune di Ciminna - Cod. IPA: c_C696 - Prot. n. 0002553 del 05-03-2021 arrivo

Riferimenti

Documenti correlati

Per chiarimenti o informazioni potete contattare la sede di Arci Servizio Civile Bologna al numero 051.63.47.197 o alla casella di posta elettronica [email protected]... BANDO

Nell’ambito di questa consolidata esperienza di cooperazione, dal 2002 il COE propone in Camerun anche progetti per l’impiego di volontari in servizio civile con 37

Fatte salve le verifiche di competenza del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. PROGETTO BIBLIOTECA: CONOSCERE,

Fatte salve le verifiche di competenza del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. PROGETTO FILL

Attenzione: la pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si

I programmi di “Servizio civile digitale” inerenti il bando di selezione in questione sono afferenti al primo Avviso agli Enti sul “Servizio civile digitale”,

Attenzione:la pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta

Venerdì 5 febbraio 2021 - ore 17:30 PIATTAFORMA ZOOM - ISCRIVITI QUI. SERVIZIO CIVILE