Comune di Cal di ero
PROVI NCI A DI VERONA
Piazza Marcolungo,19 -37042 -C.F.e P.IVA 00252060231 -Tel045-7650023 Fax 045 6172364
COPIA N.6 Reg Delibere VERBALE DIDELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
AdunanzaStraordinaria PrimaConvocazione SedutaPubblica OGGETTO: "URBANISTICA -APPROVAZIONE DELLA 5^ VARIANTE PARZIALE AL P.I.AISENSI
DELL'ART.8 DEL D.P.R.160/10 INERENTE IL CAMBIO D'USO DA AGRICOLO/SPACCIO AZIENDALE A COMMERCIALE DIPARTE DIFABBRI-CATO,SITO NEL COMUNE DICALDIERO(VR)IN VIA MUSI,26".
REFERTO DIPUBBLICAZIONE (Art.124 D.Lgs.18/08/2000 n.267)
Certifico io sottoscritto Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo che copia del presente verbale viene pubblicato ilgiorno:
_____09-05-2014 .
all’Albo pretorio,overimarràesposto per15 giorniconsecutivi.
Addì, _____09-05-2014 . IL SEGRETARIO COMUNALE
f.to ScarpariEmilio
COMUNICAZIONE CAPIGRUPPO CONSILIARI (Art.125 D.Lgs.18/08/2000 n.267)
Sidàatto chedelpresenteverbalevienedatacomunicazioneoggi: _____09-05-2014 .
giorno dipubblicazione,aicapigruppo consiliari.
Addì, _____09-05-2014 .
IL SEGRETARIO COMUNALE f.to ScarpariEmilio
COMUNICAZIONE AL PREFETTO (Art.135 D.Lgs.18/08/2000 n.267)
Sidàatto chedelpresenteverbalevienedatacomunicazionealS.E.
ilPrefetto diVerona. Addì,
IL SEGRETARIO COMUNALE f.to ScarpariEmilio
L’anno duemilaquattordiciilgiorno quindici del mese di aprile alle ore 18:30 nella Sala Consiliare,presso l'Ex ResidenzaMunicipale,di PiazzaVittorio Veneto.
Con inviti diramati in data utile, si è riunito il Consiglio Comunale.
Eseguito l’appello risultano:
presente/assente MolinaroliGiovanni Presente
FranchiFabio Presente VesentiniGiovanni Presente DalSasso Andrea Presente Ligorio Umberto Presente LavagnoliCristina Assente CorsiGiacomo Presente AlbertiniPaolo Presente StevanoniRoberto Assente LuccheseLuciano Assente TombaCarmen Presente
Partecipaall’adunanzailSegretario Generale, Dott.Emilio Scarpari.
Constatato legale il numero degli intervenuti, il SignorMolinaroliGiovanni,nellasuaqualitàdi Sindaco,assumelapresidenza,dichiaraapertala sedutaed invitalaGiuntaadiscutereedeliberare
8 del D.P.R. 160/10 inerente il cambio d'uso da agricolo/spaccio aziendale a commercialedipartedifabbri-cato,sito nelComunediCaldiero(VR)in via Musi,26".
PARERE DIREGOLARITA’TECNICA EX ART.49 D.LGS.18/08/2000,N.267 Visto siesprimeparereFavorevolein ordineallaregolaritàtecnica.
Lì25-03-2014
IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA URBANISTICA,EDILIZIA
PRIVATA E PUBBLICA F.to Arch.Alessio Pasetto
...
Proposta didelibera diiniziativadelMolinaroliGiovanni
Visto ilP.A.T.I.(Piano Assetto Territorio Intercomunale)adottato con deliberadiConsiglio Comunale n. 09 del 22.03.2007, approvato con Conferenza dei Servizi in data 06.12.2007 e ratificato,aisensidell’art.15,comma6 dellaL.R.n.11/2004,con D.G.R.n.4152 del18.12.2007 (pubblicato sulBURV n.7 del22.01.2008)vigentedal06.02.2008.
Vista la 1^ variante al P.I. approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 12 del 13.05.2010,delCentro Storico edelleCortiRuralidianticaorigine.
Vista la 2^ variante al P.I. approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 14.02.2012,relativaallaricomposizionecartograficaenormativa.
Vista la 3^ variante al P.I. approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 20.03.2012,relativaalrecepimento degliaccordidiprogramma.
Atteso chein data13.09.2013,prot.10054 lasignoraZoppiAntonellain qualitàdilegale rappresentantedell’aziendaagricola“Guglielmetti”con sedein Caldiero (VR)ViaMusi26 ha chiesto l’indizionediunaconferenzadiserviziaisensidelcomma3 dell’art.7 delD.P.R.160/10
per verificare la possibilità di una variante allo strumento urbanistico relativa al cambio di destinazioned’uso dipartedifabbricato daagricolo/spaccio aziendaleacommerciale.
Considerato che il fine della variante è di poter attuare da parte dell’imprenditrice l’ampliamento dellasuaoffertadivenditaanchecon prodottinon dellasuaaziendaealdifuori dellapossibilitàintrodottadall’attualelegislazioneregionale.
Vistiglielaboratiatalescopo predispostidalDott.Arch.Renato Molinarolo,in data 13.09.2013,prot.10054,in data06.12.2013 prot.13287 e14.01.2014 prot.352
Visto chelaCommissioneEdiliziaComunalenellasedutan°9 in data09.10.2013 ha espresso il seguente parere: “Favorevole condizionato all’approvazione di variante urbanistica ed alle prescrizioni già elencate nell’istruttoria che si riportano di seguito:……..”.
Atteso chein data22.10.2013,laGiuntaComunalesièfavorevolmenteespressain merito allavarianteurbanistica.
Considerato cheilgiorno 12.12.2013 sièsvoltalaconferenzadiserviziistruttoria ex art.8 delD.P.R.160/2010.
Ricordato cheilgiorno 17.01.2013 sièsvoltalaconferenzadiservizidecisoriaex art.8 delD.P.R.160/2010,relativamentealprocedimento unico pervalutarelavariante urbanisticarelativaalcambio didestinazioned’uso dipartedelfabbricato sito in Via Musi,26 daagricolo/spaccio aziendaleacommerciale.
Constatato chelaconferenzasièfavorevolmenteespressasullapropostadivariante urbanistica.
Considerato che è stata acquisita l’asseverazione in merito alla compatibilità idraulicain data27.01.2014,prot.n.971.
Atteso chein data30.01.2014 laproposta-adozionedivarianteurbanisticaèstata depositatapresso lasegreteriadelComuneper10 giornieditaledeposito èstato dato avviso sull’Albo Pretorio esulsito internetdelComune.
Dato atto che nei successivi venti giorni dall’avvenuto deposito non sono state presentateosservazioni.
Considerato che la conferenza ha disposto la trasmissione del proprio verbale, aventevaloredipropostadivarianteallo strumento urbanistico,alConsiglio Comunale, affinché, tenuto conto delle osservazioni, proposte ed opposizioni eventualmente formulatedagliaventititolo sipronuncidefinitivamentesullapropostadivariante.
Ritenuta lapresenteVarianteParzialemeritevoled’approvazionedato chelastessa non comporta modifiche significative al dimensionamento del Piano Regolatore Comunaleechesaràcomunquegarantitaladotazionediareeaserviziin virtù della nuovaattivitàcommerciale.
PI parziale in quanto in quest’ultimo non sono previste disposizioni in materia di sportello unico epertanto sirinviaalladisciplinaprevistadallanormativanazionalee regionale.
Richiamatipertanto icombinatidispostidell’art.8 delD.P.R.7 settembre2010,n.
160,dellaL.R.31 dicembre2012,n.55 “Procedureurbanistichesemplificatedisportello unico per le attività produttive e disposizioni in materia urbanistica, di edilizia residenziale pubblica, di mobilità, di noleggio con conducente e di commercio itinerante”,laD.G.R.V.n.832 del15 marzo 2010 “Atto diindirizzo aisensidell’art.46 dellaLR 11/2004 “Normeperilgoverno delterritorio”.Criteriperl’applicazionedella procedura dello sportello unico di cui all’articolo 13, comma 1, lettera n) della LR 11/2004 (art.46 comma2 letterac,LR 11/2004),quest’ultimasolo perlepartinon in contrasto con ladisciplinanazionaleeregionale.
Vista laLegge17 agosto 1942,n.1150 es.m.i;
Visto ilDecreto delpresidentedellaRepubblica7 settembre2010,n.160.
Vista laLeggeRegionale23 aprile2004,n.11 es.m.i; Vista laLeggeRegionale31 dicembre2012,n.55 es.m.i;
Vista laDeliberadellaGiuntaRegionaledelVeneto n.832 del15 marzo 2010;
Vista lacircolareregionale31 luglio 2001,n.16
Visto lo strumento urbanistico generaleattualmentevigente;
Richiamato l'art.78 comma2 delDecreto Legislativo 18 agosto 2000,n.267 che cosìrecita:"Gliamministratoridicuiall'art.77,comma2,devono astenersidalprendere partealladiscussioneed allavotazionedidelibereriguardantiinteressiproprio diloro parenti o affini sino al quarto grado. L'obbligo di astensione non si applica ai provvedimentinormativio dicaratteregenerale,qualiipianiurbanistici,senon neicasi in cuisussistaunacorrelazioneimmediataedirettafrailcontenuto delladeliberazionee specificiinteressidell'amministratoreo diparentio diaffinisino alquarto grado"
Visto ilPiano diAssetto delTerritorio Intercomunaleratificato dallaGiuntaRegionalecon deliberazionen.4152 del18.12.2007;
Visto ilsoprariportato parerediregolaritàtecnicaanormadell’art.49,comma1,delD.Lgs. 18/08/2000,n 267;
SI PROPONE
1)Diapprovarela5^ VariantealPiano degliinterventirelativaalcambio didestinazione d’uso di parte di fabbricato da agricolo/spaccio aziendale a commerciale come da elaborato unico predisposto, in data 14.01.2014 prot. 352, dal Dott. Arch. Renato Molinarolo,(iscritto aln.1102 dell’Albo degliArchitettiPPC dellaProvinciadiVerona), cheallegato allapresentedeliberazionenécostituisceparteintegrante.
2)Difareproprieleprescrizionipostedallaconferenzadiservizidicuiall’allegato verbalechecostituisceparteintegrantedellapresentedeliberazione.
3) Di disporre la pubblicazione all’albo pretorio del Comune e trasmissione alla strutturaregionaledellapresentevariante.
4)Didisporrel’adeguamento deglielaboratidiP.R.G.chesirendessero necessaria seguito della presente approvazione e successivamente all'acquisita efficacia della presenteVarianteParzialealP.R.C..
5) Di dare atto che la variante decade ad ogni effetto ove i lavori non vengano iniziatientro sedicimesidallasuapubblicazioneaisensidelcomma7 dell’art.4 della L.R.31 dicembre2012.,n.55.
FIRMA DEL PROPONENTE f.to MolinaroliGiovanni
...……….
IlPresidenteponein trattazionelapropostadideliberasoprariportata;
I L CONSI GLI O COMUNALE
Vistalasuddettapropostadideliberazionecorredatadalprescritto parereanormadell’art.49 comma1 delD.Lgs.18/08/2000,n.267;
Consideratalapropostameritevolediapprovazioneperlemotivazioniin essaindicate,chesi recepiscono nelpresenteprovvedimento;
Ritenutalapropriacompetenzaaisensidelcombinato disposto dagliartt.42 e48 delcitato decreto n.267/2000;
Preso atto dellaproclamazionedellavotazione;
Con votifavorevoli nr.7 (sette)espressicon alzatadimano;
Con voticontrari nessuno;
Astenuti nr.1 (uno)Tombaespressicon alzatadimano;
Su nr.8 Consiglieripresenti,nr.7 Consiglierivotantienr.11 Consiglieriassegnatied in carica;
DELI BERA
diapprovareintegralmentelapropostadicuiin premessachevieneinseritanelpresenteatto comepartecostitutivadelmedesimo.
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE
f.to MolinaroliGiovanni ................................................................
f.to Dott.Emilio Scarpari ................................................................
Copiaconformeall'originale,in cartaliberaad uso amministrativo,
Lì,09-05-2014 IL Segretario Generale . Dott.ScarpariEmilio
................................................................
CERTIFICATO DIESECUTIVITA’
(Art.134 D.Lgs.18/08/2000,n.267)
La presente deliberazione è divenuta esecutiva il ..................... dopo il decimo giorno dalla sua
pubblicazioneaisensidell’art.134,comma3,delD.Lgs.18/08/2000 n.267.
Lì, IL Segretario Generale . f.to Dott.ScarpariEmilio
................................................................