• Non ci sono risultati.

Enrico Palladino. Funzionario amministrativo. Roma Capitale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Enrico Palladino. Funzionario amministrativo. Roma Capitale"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum vitae

Informazioni personali

Nome/Cognome

Enrico Palladino

Luogo e Data di nascita

Profilo Professionale

Funzionario amministrativo

Amministrazione

Roma Capitale

Struttura

Segretariato Generale – Direzione Supporto Giunta e Assemblea

Capitolina

Incarico attuale

Posizione Organizzativa (cat. A) responsabile Serv. III – Innovazione normativa, Pareristica e Status Amministratori

Numero telefonico dell’Ufficio

06 6710 4659

e-mail istituzionale [email protected] Istruzione e formazione agosto 1980

Diploma di maturità scientifica XXIII Liceo Scientifico Statale AREA GIURIDICO-AMMINISTRATIVA ottobre 2005

Corso su “Codice in materia di trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196/2003)”.

(attestato di partecipazione) ENPowering-Conservizi Lazio giugno 2005

Corso su “Lautotutela amministrativa”.

(attestato di partecipazione e profitto)

Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali – Ceida, Roma aprile 2005

Corso su “Dinamiche istituzionali e Regolamento”.

(attestato di partecipazione)

Scuola di Pubblica Amministrazione di Lucca maggio-giugno 2003

Corso di “Drafting legislativo – Tecniche di redazione degli atti normativi”.

(attestato di partecipazione)

LUISS Management - Libera Università Internazionale Studi Sociali Guido Carli – Roma

febbraio-luglio 2002

Corso di formazione “Progetto Itaca” (Modelli e logiche organizzative dell’Ente Locale; Formazione e gestione delle risorse umane; Gestione delle risorse economiche e controllo di gestione; Gestione dei servizi pubblici locali; Sviluppo e marketing territoriale)

(attestato di partecipazione e valutazione)

Università Roma Tre – Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale (SSPAL) Lazio

(2)

febbraio 2002

Corso su “Il Controllo strategico direzionale”.

(attestato di partecipazione)

Scuola di Pubblica Amministrazione di Lucca dicembre 2001

Corso su “Ricorsi amministrativi e processi amministrativi speciali”.

(attestato di frequenza e profitto)

Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali – Ceida, Roma novembre 2001

Corso su “Competenze deliberative, deliberazioni, atti di gestione negli Enti Locali”.

(attestato di frequenza e profitto)

Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali – Ceida, Roma dicembre 2000

Corso su “Privacy in Comune (Tutela della privacy nei Comuni)”.

(attestato di partecipazione)

Ancitel-Anciform (Associazione Nazionale Comuni Italiani) febbraio-luglio 2000

Corso su “L’ordinamento degli Enti locali”.

(attestato di frequenza e valutazione)

Università diRoma Tor Vergata - Facoltà di Economia (C.E.I.S.) novembre 1999

Corso su “La riforma degli Enti Locali – La legge 265 del 3 agosto 1999”.

(attestato di partecipazione)

ITA srl – Convegni e formazione, Roma dicembre 1997

Corso su “Tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”.

(attestato di frequenza e profitto)

Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali – Ceida, Roma giugno 1997

Corso su “Tematiche connesse con i processi di innovazione normativa e organizzativa: dalla legge 241 alla gestione dei processi”.

(attestato di frequenza)

Comune di Roma – Dipartimento I giugno 1996

Corso su “Tecniche di redazione degli atti amministrativi alla luce della più recente legislazione”.

(attestato di frequenza e profitto)

Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali – Ceida, Roma giugno 1996

Corso su “L’obbligo di denuncia degli illeciti collegati all’azione amministrativa, testimonianze dinanzi al giudice penale e segreto dufficio”.

(attestato di frequenza e profitto)

Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali – Ceida, Roma AREA GIURIDICO-INFORMATICA dicembre 1997

Corso su “Ricerca giuridica Italgiure-Find” di 2° livello.

(attestato di frequenza)

CED Corte Suprema di Cassazione, Roma luglio 1997

Corso su “Ricerca giuridica Italgiure-Find”.

(attestato di frequenza)

CED Corte Suprema di Cassazione, Roma

(3)

AREA INFORMATICA ottobre-novembre 2006

Corso di “Informatica avanzata (Windows Professional, World, Excel, Access, Power Point, Internet Explorer, Outlook)”.

(attestato di partecipazione e valutazione) Percorsi S.p.A. – Comune di Roma maggio-giugno 2003

Corso su “Windows Professional, World, Excel, Access, Power Point, Internet Explorer, Outlook” – (Brevetto ECDL-European Computer Driving License).

AICA (Associazione Italiana per lInformatica e il Calcolo Automatico) – ExecuTrain (Elea Gruppo De Agostini spa)

maggio-giugno 2003 Corso di “Office Automation”.

(attestato di frequenza)

Tech Lab Elea Gruppo De Agostini spa giugno-luglio 1998

Corso su “Fondamenti di Windows NT e Office 97 avanzato”.

(attestato di frequenza) Selfin S.p.a.-IBM giugno 1989

Corso su “Introduzione allinformatica e fondamenti di programmazione in basic su personal computer”.

(attestato di frequenza) AREA SICUREZZA DEL LAVORO giugno 2019

Corso su “Formazione obbligatoria preposti”

(attestato di frequenza) aprile 2019

Corso su “Lavoratori rischio medio”

(attestato di frequenza) GI one Sicurezza - Roma Esperienze professionali

incarichi ricoperti e principali attività svolte

da gennaio 2019

Attività di collaborazione alla predisposizione di schemi di atti regolamentari ad iniziativa consiliare o della Giunta (Regolamento di organizzazione per l’esercizio del controllo analogo, Regolamento di Contabilità, Regolamento delle Onorificenze capitoline, Regolamento della Consulta cittadina sulla disabilità, Regolamento del Municipio Roma I)

giugno 2018

Componente del Gruppo di lavoro interdipartimentale finalizzato all’elaborazione di uno studio di fattibilità relativo all’introduzione del voto elettronico per le consultazioni referendarie locali nonché di una proposta di regolamentazione per lo svolgimento di consultazioni referendarie locali.

maggio 2018

Componente del Gruppo di lavoro incaricato della redazione del Regolamento degli Istituti di Partecipazione e di Iniziativa Popolare di Roma Capitale.

aprile 2018

Predisposizione per la Commissione per i Referendum di Roma Capitale dello schema di Regolamento per l'informazione degli appartenenti alla comunità cittadina e dello per lo svolgimento della campagna referendaria in occasione dei Referendum consultivi indetti per l'anno 2018.

maggio 2017

Coordinatore della segreteria di supporto tecnico alla Commissione per i Referendum di Roma Capitale.

agosto 2016

Segretario della Commissione incaricata di procedere alla preventiva valutazione, in sede istruttoria, delle candidature presentate all’incarico di Segretario Generale di Roma Capitale.

(4)

settembre 2015

Componente del Gruppo di lavoro incaricato della predisposizione di uno schema di regolamento per la disciplina delle spese di rappresentanza degli organi di governo di Roma Capitale.

maggio 2015

Componente del Gruppo di lavoro incaricato della redazione del “Regolamento per la collaborazione tra cittadini e Amministrazione in materia di cura dei beni comuni urbani”.

ottobre 2014

Componente della Commissione incaricata dell’istruttoria delle proposte di candidature relative all’Avviso Pubblico per manifestazione di interesse alla designazione di un membro nel Consiglio di amministrazione del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II”.

gennaio 2013

Delegato dal Sindaco a partecipare presso la Prefettura di Roma al procedimento di estrazione dei nominativi per la nomina dell’Organo di Revisione Economico-finanziaria di Roma Capitale.

febbraio 2011

Coordinatore responsabile del Gruppo di lavoro “Redazione pagine web della Direzione Giunta e Assemblea Capitolina del Segretariato-Direzione Generale.

giugno 2010

Coordinatore della Segreteria tecnica del Comitato di Direzione di Roma Capitale.

dicembre 2008

Responsabile di Posizione Organizzativa preposto al Servizio “Funzioni di assistenza giuridico-amministrativa” della Direzione III del Segretariato Generale.

luglio 2008; gennaio 2007; luglio 2006; febbraio 2006; maggio 2004

Presidente di Commissioni di gara per la valutazione delle offerte per laffidamento del servizio di ripresa stenografica dei lavori del Consiglio Comunale.

febbraio 2007

Responsabile di Posizione Organizzativa preposto al “Servizio Consiglio Comunale” della Direzione III del Segretariato Generale.

novembre 2006

Vice Presidente della Sezione Elettorale Centrale per l’elezione e la proclamazione dei Consiglieri Aggiunti nel Consiglio Comunale.

settembre 2006

Membro della Commissione per la valutazione delle candidature per l‘elezione del Difensore Civico Comunale.

giugno 2005

Membro del Gruppo di lavoro per la definizione delle specifiche tecnico- funzionali per il progetto sperimentale riguardante la convocazione delle sedute del Consiglio Comunale mediante PEC.

novembre 2004

Membro della Commissione di gara per la valutazione delle offerte relative al progetto formativo del personale del Segretariato Generale.

settembre 2004

Referente per la formazione del personale per la Direzione III del Segretariato Generale.

(5)

marzo 2004

Segretario della Sezione Elettorale Centrale per l’elezione e la proclamazione dei Consiglieri Aggiunti nel Consiglio Comunale.

gennaio 2004

Responsabile di Posizione Organizzativa preposto al Servizio “Consiglio Comunale” della Direzione III del Segretariato Generale.

ottobre 2003

Incarico di collaborazione con la Direzione dei Servizi Elettorali per gli adempimenti connessi all’elezione dei Consiglieri Aggiunti nel Consiglio Comunale e nei Consigli dei Municipi.

luglio 2002

Incaricato di redigere la proposta di nuovo Regolamento del Consiglio Comunale.

maggio 2002

Incaricato di redigere la proposta di nuovo Regolamento per l’elezione dei Consiglieri Aggiunti nel Consiglio e nei Consigli dei Municipi.

aprile 2002

Incaricato del funzionamento del Punto di ascolto e di informazione telefonica di secondo livello del Segretariato Generale (Sistema numero unico-call center integrato).

novembre 2001

Incaricato di Posizione di Responsabilità (cat. D1) dell’Unità di Coordinamento

“Documentazione e innovazione normativa” nella Unità di Staff della Direzione III del Segretariato Generale.

settembre 2001

Membro della Commissione tecnica per la revisione del Regolamento sul diritto di accesso agli atti e alle informazioni.

dicembre 2000

Membro del Gruppo di lavoro incaricato di proporre un nuovo modello organizzativo degli Uffici comunali interessati dalla depenalizzazione dei reati minori e dalla riforma del relativo sistema sanzionatorio.

novembre 2000

Incaricato di redigere la proposta del nuovo Regolamento del Difensore Civico Comunale.

novembre 2000

Incaricato di collaborare per il Comune di Roma al progetto di studi comparativi “La gestione delle città capitali negli stati membri del Consiglio d’Europa” promosso dalla Camera dei Poteri Locali di Strasburgo (Congresso dei Poteri Locali e Regionali d’Europa).

agosto 2000

Referente della Direzione Generale, presso l’Ufficio del Consiglio Comunale, per l’analisi delle problematiche connesse all’emanazione degli atti consiliari.

luglio-agosto 2000

Delegato a partecipare per l’Amministrazione Comunale al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura di Roma e a collaborare con il Comandante della Polizia Municipale nei rapporti con il Comitato.

aprile-maggio 2000

Membro del Gruppo di lavoro per la predisposizione della proposta di regolamento organico sul diritto di accesso, la tutela del diritto alla riservatezza dei dati personali e lutilizzo dei dati sensibili.

febbraio-marzo 2000

Segretario della Commissione d’indagine amministrativa sugli Uffici della Circoscrizione XII.

(6)

1999-maggio 2000

Membro del Gruppo tecnico di lavoro per la definizione di proposte di semplificazione delle procedure di controllo espletate nell’ambito del Servizio taxi, noleggio con conducente, noleggio con rimessa con conducente mediante autobus.

ottobre 1999

Membro del Gruppo di lavoro per l’elaborazione di proposte volte alla costituzione dell’Area Metropolitana e Città metropolitana di Roma.

settembre 1999

Membro del Gruppo di lavoro per la semplificazione e accelerazione delle procedure assunzionali e concorsuali.

marzo 1999

Responsabile area “Innovazione normativa” dell’Ufficio Legislativo della Direzione Generale.

gennaio 1999

Coordinatore del Gruppo di lavoro paritetico Comune di Roma-Lega delle Autonomie Locali per attività di benchmarking nella misurazione dei prodotti e dei servizi comunali e per l’implementazione del nuovo contratto di lavoro.

novembre 1998

Segretario del Gruppo di lavoro, presso la Direzione Generale, per la definizione delle attribuzioni della dirigenza e degli indirizzi attuativi delle disposizioni di settore nonché per la ricognizione degli atti normativi suscettibili di adeguamento in relazione al nuovo modello organizzativo.

luglio 1998

Segretario della Commissione incaricata, presso la Direzione Generale, di valutare ambiti e adempimenti connessi all’entrata in vigore del D.Lgs. n.

112/1998.

marzo 1997

Responsabile Ufficio Status e prerogative Amministratori Comunali” della Direzione III del Segretariato Generale.

1997-1996

Segretario della Commissione per i Referendum comunali; Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale; Segretario della IX Commissione Consiliare Permanente “Statuto e Regolamenti”.

Attività di docenza e pubblicazioni

maggio 2007

Docenza del Corso, per i Consiglieri Aggiunti Comunali e Municipali, sull’ordinamento degli Enti Locali e del Comune di Roma.

dicembre 2004

Docenza del Corso di formazione sulle procedure deliberative e le prerogative degli Amministratori per le attività dei Servizi Giunta, Commissioni e Segreteria del Consiglio del Municipio Roma XIX.

maggio 2004

Docenza nei Seminari di formazione per i Consiglieri Aggiunti e i Rappresentanti delle Comunità straniere sull’ordinamento degli Enti Locali e principali procedure del Comune di Roma.

marzo 2002

Incarico a contratto dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale (SSPAL) per la predisposizione di ausili didattici nel settore giuridico- istituzionale per la prima edizione del corso-concorso di formazione dei Segretari comunali per il rilascio della relativa abilitazione (gennaio-marzo 2002).

dicembre 2000

Saggio monografico “Il diritto di accesso negli Enti Locali” (pp. 118-162) nel volume “Raccolta delle tesine elaborate dai partecipanti al corso di formazione sull’ordinamento degli Enti Locali” - pubblicato a cura di Comune di Roma e Università di Roma Tor Vergata (CEIS-Facoltà di Economia).

(7)

Capacità informatiche Conoscenza dei pacchetti applicativi Windows Office conseguita con brevetto ECDL a seguito di specifici corsi formativi (sopra indicati).

Capacità linguistiche

Sotto la propria responsabilità, il sottoscritto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii., attesta l’esattezza e la veridicità delle informazioni riportate nel presente documento, nella consapevolezza delle sanzioni penali previste dagli artt.

75 e 76 del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii. in caso di false dichiarazioni.

Il sottoscritto autorizza, altresì, il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679.

F.to: Enrico Palladino

Roma, 17 dicembre 2019

Lingua Comprensione Parlato Scritto

Inglese Ascolto Lettura Interazione

orale Produzione orale

Buono

livello Scolastico Buono Scolastico Scolastico

Riferimenti

Documenti correlati