• Non ci sono risultati.

ESET Mobile Security. Manuale dell'utente. Fare clic qui per visualizzare la versione della Guida di questo documento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESET Mobile Security. Manuale dell'utente. Fare clic qui per visualizzare la versione della Guida di questo documento"

Copied!
53
0
0

Testo completo

(1)

ESET Mobile Security

Manuale dell'utente

Fare clic qui per visualizzare la versione della Guida di questo documento

(2)

Copyright ©2022 di ESET, spol. s r.o.

ESET Mobile Security è stato sviluppato da ESET, spol. s r.o.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.eset.it.

Tutti i diritti riservati. Sono vietate la riproduzione, l'archiviazione in sistemi di registrazione o la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, tramite fotocopia, registrazione, scansione o altro della presente documentazione in assenza di autorizzazione scritta dell'autore.

ESET, spol. s r.o. si riserva il diritto di modificare qualsiasi parte del software dell'applicazione descritta senza alcun preavviso.

Assistenza clienti: http://www.eset.it/supporto/assistenza-tecnica REV. 05/05/2022

(3)

1 Introduzione ... 1

1.1 Novità ... 1

1.2 Requisiti minimi di sistema ... 1

2 Installazione ... 2

3 Installazione ... 3

4 Procedura guidata all'avvio ... 4

5 Versioni della licenza del prodotto ... 7

6 Attivazione ... 8

7 Versioni della licenza del prodotto ... 9

8 Attivazione ... 10

9 Disinstallazione ... 11

10 Connessione a ESET HOME ... 12

11 Antivirus ... 14

11.1 Rapporti di controllo ... 15

11.2 Impostazioni avanzate ... 16

11.3 Adware Detector ... 17

12 Report di protezione ... 18

13 Rapporto attività ... 19

14 Anti-Furto ... 19

14.1 Impostazioni Anti-Furto ... 21

14.2 Comandi di testo via SMS ... 22

14.3 Ottimizzazione ... 23

14.4 Portale Web ... 24

14.5 Contatti attendibili ... 24

14.6 ESET HOME password ... 25

15 Anti-Phishing ... 25

16 Blocco dell’app ... 27

16.1 Ho dimenticato il codice PIN di App Lock ... 28

18 Filtro chiamate ... 29

18.1 Aggiungere una nuova regola ... 30

19 Rimozione dei servizi SMS ... 31

20 Network Inspector ... 31

21 Controllo di sicurezza ... 32

21.1 Monitoraggio dispositivo ... 32

21.2 Audit applicazione ... 33

22 Codici di riferimento ... 33

22.1 Invia codice a un amico ... 34

22.2 Riscatta codice ... 34

23 Impostazioni ... 34

24 Supporto tecnico ... 36

25 Programma di miglioramento dell’esperienza degli utenti ... 36

26 Accordo di licenza per l'utente finale ... 37

27 Informativa sulla privacy ... 45

(4)

Introduzione

ESET Mobile Security è una soluzione completa che protegge i dispositivi da minacce emergenti e pagine di phishing e aiuta l'utente a prendere il controllo del proprio dispositivo da remoto in caso di furto o smarrimento.

Di seguito sono indicate le principali funzioni:

• Antivirus

• Anti-Furto

• Anti-Phishing

• Integrazione con il portale ESET HOME

• Filtro chiamate

• Controllo di sicurezza

• Report di protezione

• Network Inspector

• Blocco dell’app

• Protezione pagamenti

Novità

Nuove funzioni in ESET Mobile Security versione 7:

Aggiunti

• Supporto per Android 12

• La protezione Anti-Phishing protegge alcune app di social network selezionate

Miglioramento

• Protezione Anti-Phishing per le app Facebook e Messenger

• ESET HOME integrazione

• Nuovo design del dashboard

Requisiti minimi di sistema

Per installare ESET Mobile Security su un dispositivo Android, sono necessari i seguenti requisiti minimi di sistema:

(5)

• Sistema operativo: Android 5 (Lollipop) o versioni successive

• Risoluzione touchscreen: minimo 240x320 px

• CPU: più di 500 MHz ARM7+

• RAM: più di 512 MB

• Connessione Internet

Android Go

Android Go non è supportato

Funzioni SMS

Le funzioni Schede SIM attendibili e Comandi di testo via SMS non sono disponibili sui dispositivi CDMA e su quelli che non supportano la funzione di messaggistica.

Funzioni SMS

La funzione Anti-Furto delle schede SIM attendibili non è disponibile sui dispositivi CDMA e sui dispositivi che non supportano la messaggistica di testo.

Google Play Services

Per un corretto funzionamento, ESET Mobile Security richiede i servizi Google Play. ESET Mobile Security non è supportato sui dispositivi su cui non sono disponibili servizi Google Play, come ad esempio alcuni dispositivi Huawei.

* Alcune funzionalità dipendono dalla versione del sistema operativo.

Installazione

Aprire l'applicazione Google Play Store sul dispositivo Android e ricercare ESET Mobile Security (oppure solo ESET):

In alternativa, seguire il collegamento o eseguire la scansione del codice QR sottostante utilizzando il dispositivo mobile e un'applicazione di scansione per codici QR:

(6)

In alternativa, consultare la Guida passo dopo passo all'installazione (questo articolo non è disponibile in tutte le lingue).

Dopo aver installato ESET Mobile Security, toccare Apri per avviare la procedura guidata all'avvio.

Per proteggere le informazioni personali e le risorse del dispositivo Android, ESET Mobile Security dovrà accedere e, in alcuni casi, prendere il controllo delle funzioni del dispositivo dell'utente. Per una spiegazione approfondita di ciascun tipo di autorizzazione e delle modalità di utilizzo, consultare la tabella fornita in questo articolo della Knowledge Base (il documento non è disponibile in tutte le lingue).

Installazione

ESET Mobile Security è disponibile per il download dal sito web di ESET:

In alternativa, seguire il collegamento o eseguire la scansione del codice QR sottostante utilizzando il dispositivo mobile e un'applicazione di scansione per codici QR:

In alternativa, consultare la Guida passo dopo passo all'installazione (questo articolo non è disponibile in tutte le lingue).

Per installare ESET Mobile Security utilizzando il file .APK scaricato dal sito Web ESET sul dispositivo è necessario che le origini sconosciute siano attivate. Per consultare le istruzioni, leggere questo articolo della Knowledge Base (questo documento non è disponibile in tutte le lingue).

Dopo aver scaricato il file .APK di ESET Mobile Security, toccarlo e selezionare Installa. Verrà installata l'applicazione ESET Mobile Security e verrà avviata la procedura guidata all'avvio.

Per proteggere le informazioni personali e le risorse del dispositivo Android, ESET Mobile Security dovrà accedere

(7)

e, in alcuni casi, prendere il controllo delle funzioni del dispositivo dell'utente. Per una spiegazione approfondita di ciascun tipo di autorizzazione e delle modalità di utilizzo, consultare la tabella fornita in questo articolo della Knowledge Base (il documento non è disponibile in tutte le lingue).

Procedura guidata all'avvio

Dopo l’installazione, attenersi alle istruzioni a schermo nella procedura guidata all’avvio:

Abilita autorizzazioni per ESET Mobile Security

Questa guida si basa sulle impostazioni di stock Android. Il processo di abilitazione delle autorizzazioni potrebbe variare in base al produttore del dispositivo.

1. Toccare Paese e selezionare il Paese di utilizzo.

2. Toccare Lingua e selezionare la lingua che si desidera utilizzare. La lingua può essere modificata successivamente nelle impostazioni del programma.

3. Toccare Avanti e accettare l’Accordo di licenza per l’utente finale e l’Informativa sulla privacy.

4. Se applicabile, consentire le seguenti opzioni e toccare Avanti.

• Sistema di feedback ESET LiveGrid© Per ulteriori informazioni su ESET LiveGrid©, consultare la sezione Impostazioni avanzate.

• Programma di miglioramento dell’esperienza degli utenti

• Consenti l’invio di messaggi promozionali e di informazioni sulle novità relative ai prodotti ESET.

(8)

5. Effettuare l’autenticazione all’account ESET HOME per collegare il dispositivo mobile all’account e attivare ESET Mobile Security.

Continua con Google.

a.Selezionare l’account Google.

b.In caso di prima connessione a un account ESET HOME esistente con l’account Google, all’utente verrà richiesto di digitare la password di ESET HOME. Toccare Conferma password.

Continua con Apple.

a.Digitare l’Apple ID e la password.

b.Toccare Effettua l’autenticazione.

c.Digitare il codice inviato al dispositivo Apple.

d.Toccare Continua.

e.Se si considera attendibile il browser web, fare clic su Considera attendibile.

f.Toccare Continua per accedere a ESET HOME con l’Apple ID.

g.Toccare l’icona X nell’angolo in alto a sinistra per tornare a ESET Mobile Security.

(9)

Scansiona codice QR

Questa opzione richiede un altro dispositivo su cui è installata l’app ESET HOME.

a.Aprire l’app ESET HOME su un altro dispositivo.

b.Toccare il pulsante del menu . c.Toccare Scansiona un codice QR.

d.Toccare Scansiona un codice QR. Potrebbe essere richiesto di consentire a ESET HOME di scattare foto e registrare video. Toccare Durante l’utilizzo dell’app o Solo questa volta.

e.Utilizzare la fotocamera per scansionare il codice QR.

f.Toccare Collega il dispositivo.

Continua con l’e-mail

Inserire l’e-mail e la password.

Toccare Effettua l’autenticazione.

Dopo aver effettuato l’autenticazione al proprio account ESET HOME, sarà necessario creare un nome alternativo per il dispositivo. Tale operazione consentirà di identificare facilmente il dispositivo in ESET HOME. Digitare il nome alternativo e toccare Avanti.

Se non si possiede un account ESET HOME o non si desidera collegare il dispositivo mobile all’account ESET HOME, toccare Salta. Sarà possibile effettuare l’autenticazione al proprio account ESET HOME in un secondo momento nell’app ESET Mobile Security.

Se si sceglie di saltare questo passaggio, verrà richiesto di selezionare l’account e-mail al quale verranno inviate le informazioni relative alla registrazione della licenza ESET e le e-mail del Supporto tecnico. Toccare Seleziona indirizzo e-mail per visualizzare l’elenco di account e-mail disponibili. Selezionare l’e-mail dall’elenco di account o toccare Aggiungi account per aggiungere un nuovo account di posta elettronica al dispositivo. Toccare OK per continuare. Per utilizzare un altro account e-mail senza aggiungerlo al dispositivo, toccare Seleziona indirizzo e- mail > Annulla. Ripetere l’operazione due volte. Digitare l’e-mail e toccare Seleziona per continuare.

6. Gli ultimi passaggi della procedura guidata all’avvio variano in base alla versione di Android installata sul dispositivo in uso.

Android 5

a.La procedura guidata all’avvio è completata. Toccare Avvia primo controllo.

Android 6-10

a.Per abilitare il controllo del dispositivo, ESET Mobile Security richiede autorizzazioni multiple. Nella schermata Consenti accesso, rivedere le autorizzazioni per ESET Mobile Security e toccare Continua.

b.Toccare Consenti per concedere l’autorizzazione a ESET Mobile Security. Toccando Salta, ESET Mobile

(10)

Security non eseguirà il controllo delle minacce sul dispositivo fino a quando non verranno concesse le autorizzazioni. Verrà inviata la notifica Rischio di sicurezza.

Android 11 e versioni successive

a.Toccare Continua.

b.Seleziona ESET Mobile Security.

c.Toccare la barra di scorrimento accanto a ESET Mobile Security.

d.La procedura guidata all’avvio è completata. Toccare Avvia primo controllo.

Dispositivo per la protezione della batteria

Numerosi produttori di dispositivi hanno introdotto opzioni di protezione della batteria o di risparmio energetico nei dispositivi Android 5 e successivi. Questa funzione consente di disattivare la funzionalità Anti-Phishing in ESET Mobile Security in caso di attivazione. Sui dispositivi su cui è disponibile questa funzione è necessario creare un’eccezione per consentire alla funzionalità ESET Mobile Security Anti-Phishing di funzionare con l’opzione risparmio energetico attivata. Per creare un’eccezione, consultare la documentazione del produttore del dispositivo.

Versioni della licenza del prodotto

ESET Mobile Security è disponibile in tre versioni:

• Gratuita: utilizzo gratuito e illimitato delle funzioni di base

• Versione di prova: attivazione delle funzioni premium per un periodo di tempo limitato (30 giorni per impostazione predefinita). La licenza di prova viene attivata automaticamente alla prima installazione di ESET Mobile Security per ciascun account Google Play.

• Premium: attivazione delle funzioni premium fino alla scadenza della licenza

In questa tabella sono indicate le funzioni disponibili nelle versioni gratuita, di prova e Premium:

Gratuita Di prova e premium

Antivirus ✔ ✔

Antivirus: controlli automatici ✔

Aggiornamenti automatici dei moduli di rilevamento ✔

Blocco dell’app ✔

Anti-Furto: comandi tramite SMS ✔

Anti-Furto: portale Web ✔

Anti-Furto: protezione SIM ✔

Network Inspector ✔

Anti-Phishing ✔

(11)

Gratuita Di prova e premium

Filtro chiamate ✔ (solo per Android 5.1 e versioni successive)

Protezione pagamenti ✔

Controllo di sicurezza ✔

Report di protezione ✔ ✔

Per attivare ESET Mobile Security direttamente su un dispositivo Android, toccare Menu nella schermata principale di ESET Mobile Security (oppure premere il pulsante MENU sul dispositivo), quindi Licenza.

Esistono vari modi per attivare ESET Mobile Security.

• Acquista premium: selezionare questa opzione se non si possiede una licenza e si desidera acquistarne una.

• Inserisci una chiave di licenza: selezionare questa opzione se si è già in possesso di una chiave di licenza.

Una chiave di licenza è una stringa univoca che si presenta nel formato: XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX e che consente di identificarne il proprietario. La chiave di licenza è disponibile nell'e-mail ricevuta da ESET oppure è riportata sulla scheda all'interno della confezione di acquisto.

• Possiedo un nome utente e una password, cosa devo fare?: selezionare questa opzione per convertire il nome utente e la password in una chiave di licenza sul sito Web https://home.eset.com/convert

Attivazione

Per sbloccare le funzioni premium in ESET Mobile Security è necessario attivare ESET Mobile Security con una chiave di licenza.

Licenza non disponibile

1. Toccare il pulsante del menu per aprire il menu principale.

2. Toccare Aggiorna nella schermata iniziale di ESET Mobile Security e selezionare Acquista la versione premium.

3. Si verrà reindirizzati al sito web di ESET.

4. Acquistare la licenza più adatta alle proprie esigenze nel negozio on-line ESET.

5. La chiave di licenza verrà inviata all’e-mail fornita durante l’acquisto della licenza ESET. Una volta ricevuta la licenza, proseguire attenendosi alle istruzioni fornite di seguito.

Licenza disponibile

Collegare il dispositivo a ESET HOME e attivare ESET Mobile Security con una licenza già associata a ESET HOME

Per collegare il dispositivo a ESET HOME e attivare ESET Mobile Security, consultare l’argomento Collegamento a ESET HOME.

(12)

Attivare ESET Mobile Security senza ESET HOME

1. Toccare Aggiorna nella schermata iniziale di ESET Mobile Security e selezionare Possiedo già una licenza.

2. Toccare Inserisci una chiave di licenza.

3. Digitare la chiave di licenza e toccare Attiva.

4. Dopo aver completato la verifica della licenza, viene visualizzato il messaggio Attivazione eseguita correttamente. Toccare Fine per chiudere la finestra.

Versioni della licenza del prodotto

ESET Mobile Security è disponibile in tre versioni:

• Gratuita: utilizzo gratuito e illimitato delle funzioni di base

• Premium: attivazione delle funzioni premium fino alla scadenza della licenza.

In questa tabella sono indicate le funzioni disponibili nelle versioni gratuita e Premium:

Gratuita Premium

Antivirus ✔ ✔

Antivirus: controlli automatici ✔

Aggiornamenti automatici dei moduli di rilevamento ✔

Blocco dell’app ✔

Anti-Furto: portale Web ✔

Anti-Furto: protezione SIM ✔

Network Inspector ✔

Anti-Phishing ✔

Filtro chiamate ✔ (solo per Android 5.1 e versioni successive)

Protezione pagamenti ✔

Controllo di sicurezza ✔

Report di protezione ✔ ✔

Per attivare ESET Mobile Security direttamente su un dispositivo Android, toccare Menu nella schermata principale di ESET Mobile Security (oppure premere il pulsante MENU sul dispositivo), quindi Licenza.

Esistono vari modi per attivare ESET Mobile Security. La disponibilità di uno specifico metodo di attivazione varia in base al Paese, nonché ai mezzi di distribuzione (pagina Web di ESET, Google Play).

• Abbonamento mensile o annuale: selezionare la modalità di abbonamento desiderata se non si possiede una licenza e si desidera acquistarne una su Google Play.

• Inserisci una chiave di licenza: selezionare questa opzione se si è già in possesso di una chiave di licenza.

(13)

Una chiave di licenza è una stringa univoca che si presenta nel formato: XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX e che consente di identificarne il proprietario. La chiave di licenza è disponibile nell'e-mail ricevuta da ESET oppure è riportata sulla scheda all'interno della confezione di acquisto.

Attivazione

Per sbloccare le funzioni premium in ESET Mobile Security è necessario attivare ESET Mobile Security con una chiave di licenza.

Se ancora non si possiede una licenza

1. Toccare il pulsante del menu per aprire il menu principale.

2. Toccare Licenza nel menu principale.

3. Selezionare un piano di abbonamento Mensile o Annuale. Dopo aver selezionato il piano di abbonamento.

Dopo aver selezionato il piano, l'abbonamento verrà rinnovato automaticamente per il periodo scelto.

4. L'utente verrà invitato a completare l'acquisto tramite Google Play.

5. Riceverà una ricevuta dell'ordine da Google Play con il numero d'ordine all'indirizzo e-mail associato

all'account Google Play. Allo stesso account e-mail l'utente riceverà inoltre un messaggio e-mail da ESET (da un indirizzo noreply) contenente le informazioni sulla licenza. Salvare tali messaggi per riferimento futuro.

6. Il prodotto verrà attivato automaticamente al completamento dell'acquisto su Google Play.

Se è stata acquistata una licenza tramite ESET.com:

Disponibilità delle funzioni

Alcune funzioni quali i Codici di riferimento sono disponibili solo per i proprietari delle licenze Google Play. Tali funzioni diventeranno inattive se il prodotto viene attivato con una licenza acquistata da eset.com.

Se si possiede già una licenza

Si desidera collegare il dispositivo a ESET HOME e attivare ESET Mobile Security con la licenza già associata a ESET HOME

Per collegare il dispositivo a ESET HOME e attivare ESET Mobile Security, consultare l’argomento Collegamento a ESET HOME.

Attivazione senza ESET HOME

1. Portarsi nel menu principale toccando il pulsante del menu .

2. Toccare Licenza nella schermata iniziale di ESET Mobile Security e selezionare Inserisci una chiave di licenza.

(14)

3. Immettere la chiave di licenza nel campo e toccare Attiva.

4. Al termine della verifica della licenza, verrà visualizzato il messaggio Attivazione eseguita correttamente.

5. Toccare Fine per chiudere la finestra.

Disinstallazione

ESET Mobile Security può essere disinstallato utilizzando la procedura guidata Disinstalla disponibile nel menu principale di ESET Mobile Security.

1.Toccare Menu . 2.Toccare Impostazioni.

3.Toccare Disinstalla.

4.In caso di attivazione della Protezione Anti-Furto, all'utente verrà richiesto di inserire il proprio PIN/la propria sequenza di sicurezza ESET Mobile Security o le impronte digitali.

5.Toccare Disinstalla.

In alternativa, seguire i passaggi sottostanti per disinstallare manualmente il prodotto:

Android 6 e versioni precedenti:

1.Toccare l'icona dell'utilità di avvio nella schermata iniziale di Android (oppure accedere a Home >

Menu) e toccare Impostazioni > Protezione > Amministratori del dispositivo. Selezionare ESET Mobile Security e toccare Disattiva. TToccare Sblocca e inserire il PIN/la sequenza di sicurezza. È possibile saltare questo passaggio se l'applicazione non è più definita come amministratore del dispositivo.

2.Tornare a Impostazioni e toccare Gestisci app > ESET Mobile Security > Disinstalla.

Android 7 e versioni successive:

1.Accedere alla scheda Impostazioni e toccare Gestisci app > ESET Mobile Security > Disinstalla. In caso di attivazione della protezione Anti-Furto, all'utente potrebbe essere richiesto di disattivare l'amministratore del dispositivo per ESET Mobile Security prima di disinstallarlo.

Oppure

1.Toccare per aprire il menu principale.

2.Selezionare Impostazioni.

3.Toccare Disinstalla.

4.Toccare nuovamente Disinstalla per confermare la scelta.

(15)

Connessione a ESET HOME

Per utilizzare questa funzione, eseguire l’aggiornamento a ESET Mobile Security versione 6.3 o successive.

Collegare il dispositivo a un account ESET HOME esistente

1. Toccare il pulsante del menu . 2. Toccare l’account ESET HOME.

Continua con Google.

a.Selezionare l’account Google.

b.In caso di prima connessione a un account ESET HOME esistente con l’account Google, all’utente verrà richiesto di digitare la password di ESET HOME. Toccare Conferma password.

Continua con Apple.

a.Digitare l’Apple ID e la password.

b.Toccare Effettua l’autenticazione.

c.Digitare il codice inviato al dispositivo Apple.

d.Toccare Continua.

e.Se si considera attendibile il browser web, fare clic su Considera attendibile.

f.Toccare Continua per accedere a ESET HOME con l’Apple ID.

g.Toccare l’icona X nell’angolo in alto a sinistra per tornare a ESET Mobile Security.

Scansiona codice QR

Questa opzione richiede un altro dispositivo su cui è installata l’app ESET HOME.

a.Aprire l’app ESET HOME su un altro dispositivo.

b.Toccare il pulsante del menu . c.Toccare Scansiona un codice QR.

d.Toccare Scansiona un codice QR. Potrebbe essere richiesto di consentire a ESET HOME di scattare foto e registrare video. Toccare Durante l’utilizzo dell’app o Solo questa volta.

e.Utilizzare la fotocamera per scansionare il codice QR.

f.Toccare Collega il dispositivo.

Continua con l’e-mail

(16)

a.Digitare l’e-mail e la password.

b.Toccare Effettua l’autenticazione.

3. In caso di primo accesso all’account ESET HOME con questo dispositivo, creare un nome alternativo per il dispositivo per identificarlo più facilmente in ESET HOME. Toccar Avanti.

4. In caso di utilizzo di una licenza gratuita o una licenza di prova e di disponibilità di una licenza in ESET HOME, all’utente verrà offerto di attivare ESET Mobile Security.

a.Selezionare la licenza interessata.

b.Toccare Attiva.

5. Toccare Fine.

Creare un account ESET HOME e collegare il dispositivo

1. Toccare il pulsante del menu . 2. Toccare l’account ESET HOME.

3. Toccare Crea account.

4. Digitare l’indirizzo e-mail e la password.

Requisiti relativi alla password

La password deve avere una lunghezza minima di 10 caratteri e contenere almeno un carattere maiuscolo e un numero.

5. Toccare Crea account per ricevere un collegamento di conferma tramite e-mail.

6. Creare un nome alternativo per il dispositivo in uso e toccare Avanti.

7. Toccare Fine.

8. Per completare la registrazione, toccare il collegamento nell’e-mail di conferma.

Disconnettere il dispositivo da ESET HOME

1. Toccare il pulsante del menu . 2. Toccare l’account ESET HOME.

3. Toccare Disconnetti dispositivo. Questa opzione non è disponibile se il dispositivo non è connesso a ESET HOME.

(17)

4. Utilizzare le impronte digitali o digitare il PIN.

5. Toccare Disconnetti.

Antivirus

Il modulo antivirus protegge i dispositivi da codice dannoso bloccando e pulendo le minacce in entrata.

Controlla dispositivo

Per impostazione predefinita, vengono controllati alcuni tipi di file predefiniti. Un controllo del dispositivo consente di eseguire una verifica della memoria, dei processi in esecuzione e delle librerie a collegamento dinamico dipendenti, nonché dei file appartenenti ai supporti di archiviazione interni e rimovibili. Un breve riepilogo del controllo verrà salvato in un file di rapporto disponibile nella sezione Rapporti di controllo. Se si desidera interrompere un controllo già in esecuzione, toccare annulla. Il risultato del controllo e i dati statistici compaiono durante il controllo nel pannello Impostazioni antivirus.

Controllo schede di memoria

ESET Mobile Security non supporta il controllo delle schede di memoria sui dispositivi con sistema operativo Android 6 e versioni precedenti.

(18)

Minacce non risolte

In seguito al rilevamento di una minaccia da parte di ESET Mobile Security, questa opzione sarà disponibile fino a quando l’utente non seleziona un’azione di risposta alla minaccia. Le azioni di risposta disponibili consentono di rimuovere o di ignorare la minaccia.

Ignora minacce

Dopo aver scelto di ignorare una minaccia, compare l’opzione Ignora minacce che consente sempre di rimuovere una minaccia ignorata in un secondo momento.

Controllo durante il caricamento

Selezionando questa opzione, il controllo si avvierà automaticamente se il dispositivo si trova nello stato inattivo, è completamente carico o è collegato a un caricatore.

Controllo pianificato

Il controllo pianificato consente all'utente di pianificare l'esecuzione automatica di un controllo del dispositivo a un orario predefinito. Per pianificare un controllo, toccare il pulsante accanto a Controllo pianificato e specificare la data e l'ora di avvio del controllo.

Aggiorna moduli di rilevamento

Per impostazione predefinita, ESET Mobile Security prevede un'attività di aggiornamento in grado di garantire un aggiornamento periodico del programma. Per eseguire l'aggiornamento manualmente, toccare Aggiorna moduli di rilevamento.

Caricamento dei trasferimenti di dati

per evitare un utilizzo eccessivo della banda di connessione, gli aggiornamenti vengono rilasciati solo quando necessario, ad esempio quando viene aggiunta una nuova minaccia. Gli

aggiornamenti sono gratuiti, mentre per il servizio di trasferimento dei dati i provider di servizi mobili potrebbero addebitare costi specifici.

Per ulteriori informazioni sui controlli, aprire i seguenti collegamenti:

• Rapporti di controllo

• Impostazioni avanzate

Rapporti di controllo

La sezione Rapporti di controllo contiene informazioni complete su ciascun controllo del dispositivo pianificato o attivato manualmente.

Ciascun rapporto contiene le seguenti informazioni:

(19)

• Data e ora del controllo

• Livello di controllo (intelligente o approfondito)

• Durata del controllo

• Numero di file controllati

• Risultato del controllo o errori riscontrati durante il controllo

• Numero di minacce trovate ed elenco delle minacce trovate

Impostazioni avanzate

Livello di controllo

Sono disponibili due livelli di controllo tra cui poter scegliere:

• Intelligente: controllo delle applicazioni installate, dei file DEX (file eseguibili per il sistema operativo Android), dei file SO (librerie), degli archivi con una profondità massima di controllo di 3 archivi nidificati e del contenuto della scheda SD.

• Approfondito: controllo di tutti i tipi di file, indipendentemente dalla relativa estensione sia nella memoria interna sia nella scheda SD.

Protezione in tempo reale

Il controllo in tempo reale, che viene lanciato automaticamente all'avvio del sistema, consente di controllare i file con i quali l'utente interagisce. Questa funzione esegue un controllo automatico della cartella Download e delle applicazioni installate o aggiornate.

Sistema di reputazione ESET LiveGrid©

ESET LiveGrid© è un sistema di prevenzione progettato per offrire agli utenti un livello aggiuntivo di protezione.

Controlla costantemente i programmi e i processi in esecuzione sul sistema in base alle informazioni più aggiornate raccolte tra milioni di utenti ESET in tutto il mondo. Ciò ci consente di garantire una protezione proattiva più precisa e ottimizzata e una maggiore velocità di controllo a tutti gli utenti ESET. Si consiglia di attivare questa funzionalità.

Sistema di feedback ESET LiveGrid©

Ci consente di raccogliere statistiche anonime, report di arresti anomali e informazioni diagnostiche su oggetti sospetti, che provvediamo a elaborare automaticamente per creare il meccanismo di rilevamento nel nostro sistema basato sul cloud.

Supporti rimovibili

ESET Mobile Security controlla tutti i supporti rimovibili collegati al dispositivo dell’utente, tra cui unità flash USB, dischi rigidi esterni, ecc.

(20)

Rileva applicazioni potenzialmente indesiderate

Un'applicazione potenzialmente indesiderata è un programma che contiene adware, installa barre degli strumenti, tiene traccia dei risultati di ricerca o si prefigge altri obiettivi poco chiari. Potrebbero esserci alcune situazioni in cui un utente ritiene che i vantaggi offerti da un'applicazione potenzialmente indesiderata superino i rischi. Per questo motivo, ESET assegna a questa categoria di applicazioni un rischio inferiore rispetto a un software dannoso.

Rileva applicazioni potenzialmente pericolose

Esistono molte applicazioni legali utili per semplificare l'amministrazione dei dispositivi in rete. Questa classificazione include programmi, tra cui strumenti di accesso remoto, applicazioni di password cracking e applicazioni di keylogging. Applicazioni potenzialmente pericolose è una classificazione utilizzata per il software legale e commerciale. Tuttavia, nelle mani sbagliate, questi strumenti possono essere utilizzati per scopi illegittimi. Attivare l'opzione Rileva applicazioni potenzialmente pericolose per monitorare questa categoria di applicazioni e bloccarla in base alle proprie preferenze.

Server di aggiornamento

Questa opzione consente all'utente di attivare gli aggiornamenti sul proprio dispositivo dal Server di

aggiornamento pre-rilascio. Gli aggiornamenti pre-rilascio vengono sottoposti ad approfondite verifiche interne che saranno presto disponibili per tutti. Gli aggiornamenti consentono di accedere rapidamente ai metodi di rilevamento e alle correzioni più recenti. Tuttavia, può accadere che questi strumenti non presentino sempre un livello di stabilità totale. Per verificare le versioni installate dei moduli del programma, toccare Menu nella schermata principale di ESET Mobile Security e Informazioni > ESET Mobile Security. Agli utenti base si consiglia di lasciare selezionata l'opzione predefinita Server di rilascio.

Adware Detector

Adware Detector è la risposta di ESET alle applicazioni Adware. Le app Adware possono essere applicazioni legittime o applicazioni che tentano di presentarsi come legittime (come ad esempio Calcolatrice o torcia). Queste app consentono quindi di visualizzare gli annunci a schermo intero anche in caso di chiusura dell’applicazione. Di conseguenza, l’utente non è in grado di rilevare l’applicazione che consente di visualizzare questi annunci a comparsa.

Adware Detector aiuta l’utente a identificare queste applicazioni Adware. Per utilizzarlo, seguire la procedura illustrata di seguito dopo aver visualizzato un annuncio a comparsa:

1. Apri ESET Mobile Security.

2. Nella schermata principale di ESET Mobile Security, toccare Antivirus.

3. Toccare nell’angolo in alto a destra per visualizzare il menu.

4. Toccare Adware Detector nel menu.

5. Dopo che Adware Detector consente di visualizzare una guida per il rilevamento delle applicazioni Adware, toccare Continua.

Adware Detector consente di visualizzare le applicazioni aperte negli ultimi cinque minuti. Identificare le

(21)

applicazioni sospette e toccare Rimuovi per rimuoverle dal dispositivo. Un’applicazione sospetta è solitamente un’applicazione che l’utente non dovrebbe aprire o che al momento non dovrebbe utilizzare.

Report di protezione

Il report di protezione offre una panoramica completa del modulo di ciascun programma, nonché del relativo stato e delle statistiche. Dalla schermata Report di protezione è anche possibile attivare i moduli non abilitati.

Ciascuna sezione dei moduli del programma contiene le seguenti informazioni.

Antivirus

• Applicazioni installate

• Applicazioni aggiornate

• Applicazioni controllate

• Minacce rilevate

• Aggiornamenti motore di rilevamento

Blocco dell’app

• Numero di applicazioni protette

• Numero di sblocchi dell’applicazione eseguiti correttamente

• Numero di tentativi di sblocco non eseguiti correttamente

Anti-Phishing

• Siti Web controllati

• Minacce rilevate

Filtro chiamate

• Chiamate ricevute

• Chiamate bloccate

Controllo di sicurezza

• Avvisi roaming

• Avvisi reti Wi-Fi aperte

Protezione pagamenti

• Numero di applicazioni protette

(22)

ESET Mobile Security consente di visualizzare una breve notifica report mensile nella barra delle notifiche

Android. Se non si desidera ricevere queste notifiche, attivare l’opzione Non mostrare la notifica report mensile.

Rapporto attività

Il Rapporto attività consente di visualizzare le attività giornaliere di ESET Mobile Security nella schermata

principale dell’applicazione ESET Mobile Security. Il rapporto Attività contiene informazioni sui siti Web controllati da ESET Mobile Security, aggiornamenti, aggiornamenti dell’applicazione, applicazioni installate di ESET Mobile Security, controlli eseguiti da ESET Mobile Security e molto altro ancora.

Per visualizzare la cronologia completa del Rapporto attività, toccare Report completo nel Rapporto attività. Nel report completo del Rapporto attività, è possibile utilizzare i Filtri per filtrare le attività in base allo stato o alla funzione di ESET Mobile Security. Per esempio: Avvertenza, Rischio, Anti-Furto e Licenza. È anche possibile filtrare le attività in base alla data di occorrenza (dalla più recente o dalla meno recente).

Per cancellare la cronologia del Rapporto attività:

1.Apri ESET Mobile Security.

2.Scorrere verso il basso nella schermata iniziale.

3.Toccare Visualizza tutto.

4.Toccare l’icona del menu . 5.Toccare Cancella tutto.

Per rimuovere singoli record dalla cronologia del rapporto attività:

1.Apri ESET Mobile Security.

2.Scorrere verso l’alto nella schermata iniziale.

3.Toccare Visualizza tutto.

4.Scorrere il record appropriato a sinistra.

5.Toccare Rimuovi.

Anti-Furto

La funzionalità ESET Anti-Theft protegge i dispositivi mobili da accessi non autorizzati, monitora le attività esterne e tiene traccia della posizione dei dispositivi. Consente inoltre di visualizzare un messaggio inviato alla persona che ha trovato il dispositivo in caso di smarrimento.

In caso di smarrimento del dispositivo, è possibile gestirlo utilizzando il portale ESET Anti-Theft oppure eseguire azioni specifiche utilizzando i comandi SMS dal dispositivo di un contatto attendibile. Per eseguire le azioni

(23)

tramite SMS, è necessario configurare la funzionalità dei contatti attendibili e aggiungere il relativo numero di telefono nell’elenco di contatti attendibili. Consultare l’articolo della Knowledge Base intitolato “Configurazione della protezione Anti-Furto in ESET Mobile Security for Android” per configurare la protezione Anti-Furto in ESET Mobile Security. (Gli articoli della Knowledge Base non sono disponibili in tutte le lingue).

Per poter funzionare, ESET Anti-Theft richiede le autorizzazioni per l’accesso alle funzioni Posizione dispositivo e Fotocamera. Per visualizzare l’avvertenza e bloccare il dispositivo, ESET Mobile Security richiede l’autorizzazione Sfumatura schermo.

Questa funzione consente di impostare le avvertenze e le attività attivate dalla modalità "sospetta". ESET Mobile Security salva periodicamente la posizione del dispositivo, le foto della fotocamera e gli indirizzi IP della rete Wi- Fi. È possibile definire le seguenti opzioni:

Blocco automatico del dispositivo

È possibile configurare ESET Mobile Security per bloccare automaticamente il dispositivo in caso di esecuzione di una delle seguenti azioni:

• In caso di rimozione di una scheda SIM: in caso di rimozione della scheda SIM attendibile dal dispositivo, questo verrà bloccato. Per rimuovere e ispezionare le schede SIM attendibili, toccare Gestisci schede SIM attendibili, selezionare la scheda SIM che si desidera rimuovere e toccare l’icona del cestino . Per

aggiungere una scheda SIM attendibile, è necessario inserirla. In caso di abilitazione della funzionalità di blocco automatico, sarà necessario sbloccare il dispositivo. ESET Mobile Security chiederà all’utente di confermare la nuova scheda SIM come attendibile. Per abilitare questa funzionalità, creeremo un identificatore univoco ESET#### sulla scheda SIM e nei tuoi contatti. Non rimuovere l’identificatore univoco. In caso di rimozione del contatto dell’identificatore, il dispositivo si blocca.

Blocco automatico sul supporto per la rimozione della scheda SIM

• Il blocco automatico sulla funzionalità di rimozione della scheda SIM non è disponibile sui dispositivi CDMA, WCDMA e solo WiFi.

• Dopo [X] tentativi di sblocco: in caso di attivazione, il dispositivo si blocca dopo un determinato numero di tentativi di sblocco non riusciti. È possibile impostare il numero di tentativi di sblocco non riusciti prima di bloccare il dispositivo nelle impostazioni Anti-Furto. Se i tentativi non riusciti sono causati da un errore, è possibile correggerli in 30 secondi per non conteggiarli. È possibile modificare il tempo per la correzione nelle impostazioni Anti-Furto utilizzando l’opzione Tempo per la correzione. È anche possibile disabilitare il tempo per la correzione per far sì che il dispositivo si blocchi immediatamente dopo il superamento del numero di tentativi non riusciti impostato.

In caso di blocco, è possibile visualizzare le informazioni per contattare il proprietario del dispositivo, nonché attivare entrambe le fotocamere per scattare alcune foto della persona che tenta di sbloccarlo.

Dopo il blocco del dispositivo

Dopo aver bloccato il dispositivo, è possibile eseguire le seguenti azioni:

• Mostra dettagli di contatto: consente di visualizzare l’opzione Contatta il proprietario in caso di inserimento di un codice di blocco della schermata non corretto.

• Scatta una foto: consente di salvare le foto della fotocamera anteriore e posteriore nella galleria del

(24)

SIM.

Comandi via SMS

In caso di attivazione, è possibile inviare comandi via SMS per eseguire un'azione, come ad esempio il blocco, localizzazione o la pulizia completa del dispositivo. Per poter inviare i comandi via SMS, è necessario aver salvato tra i contatti attendibili il numero di telefono del dispositivo che si desidera utilizzare per inviare i comandi via SMS.

Gestisci contatti attendibili

Per aggiungere un contatto attendibile, toccare Gestisci contatti attendibili e l’icona + nell’angolo in basso a destra. È possibile selezionare i comandi che il contatto attendibile in questione può inviare. Il contatto

attendibile può anche ricevere una notifica in caso di rimozione della scheda SIM attendibile.

Funzioni SMS

Le funzioni Schede SIM attendibili e Comandi di testo via SMS non sono disponibili sui dispositivi CDMA e su quelli che non supportano la funzione di messaggistica.

Funzioni SMS

La funzione Anti-Furto delle schede SIM attendibili non è disponibile sui dispositivi CDMA e sui dispositivi che non supportano la messaggistica di testo.

Impostazioni Anti-Furto

Blocca in seguito a vari tentativi non riusciti

Selezionare il numero di tentativi di sblocco non riusciti consentiti prima del blocco del dispositivo. Per

configurare il numero di tentativi, toccare nella schermata Anti-Furto, selezionare Impostazioni, toccare Blocca in seguito a vari tentativi non riusciti e selezionare il numero di tentativi non riusciti desiderati.

Tempo per la correzione

In caso di attivazione dell’opzione Blocca in seguito a vari tentativi non riusciti, il dispositivo si blocca dopo il superamento del numero di tentativi non riusciti impostato. Disattivare il tempo della correzione per bloccare il dispositivo subito dopo aver raggiunto il numero impostato di tentativi non riusciti o definire un periodo di tempo per sbloccare correttamente il dispositivo prima che venga superato il numero di tentativi non riusciti impostato.

(25)

Esempio

L’opzione Blocca in seguito a vari tentativi non riusciti viene abilitata e il numero di tentativi non riusciti è impostato su 3.

Il Tempo per la correzione è impostato su 15 secondi.

Dopo aver inserito tre volte la sequenza di sblocco errata sul dispositivo, si hanno a disposizione 15 secondi per inserire quella corretta e impedire a ESET Mobile Security di bloccare il dispositivo.

Modifica dettagli contatto

Contrassegnando un dispositivo come mancante su ESET Anti-Theft oppure dopo aver superato il numero

selezionato di tentativi di sblocco errati, nella schermata del dispositivo bloccato compariranno le Informazioni di contatto che aiuteranno la persona che ha ritrovato il dispositivo a contattare il legittimo proprietario.

Queste informazioni includono:

• Il nome del proprietario (facoltativo)

• Il numero di cellulare di un familiare o un amico

• La descrizione del dispositivo (facoltativo)

• L'indirizzo e-mail (facoltativo)

Gestisci schede SIM attendibili

Questa opzione consente all'utente di rimuovere o rinominare la scheda SIM inserita. Per aggiungere una nuova scheda SIM attendibile, inserirla nel dispositivo. Il dispositivo si blocca. Sbloccarlo utilizzando il codice di sicurezza.

All'utente viene richiesto di aggiungere la scheda SIM appena inserita nell'elenco di schede SIM attendibili. Se questa scheda non viene aggiunta nell'elenco, il controllo SIM rimane disattivato.

Modifica tipo di blocco

Selezionare una modalità di sblocco di ESET Anti-Theft. Durante la configurazione della protezione Anti-Furto, viene impostato un codice PIN come opzione predefinita. È possibile modificare questo comportamento in un'opzione di sblocco della sequenza.

Utilizza l’impronta digitale

In caso di attivazione, è possibile utilizzare le impronte digitali salvate nel dispositivo per sbloccare l'opzione Anti- Furto.

Comandi di testo via SMS

È possibile inviare i seguenti comandi via SMS:

Blocca eset lock

Questa operazione bloccherà il dispositivo e non sarà possibile accedervi senza la password di ESET HOME.

(26)

Sirena eset siren

Si attiverà una sirena ad alto volume anche se il dispositivo è impostato su silenzioso.

Trova eset find

L'utente riceverà un messaggio di testo contenente le coordinate GPS del dispositivo di destinazione e un collegamento che rimanda alla posizione specifica su Google Maps. Se, dopo un certo periodo di tempo, è disponibile una posizione più precisa, il dispositivo invierà un nuovo SMS.

Cancella eset wipe

Tutti i contatti, i messaggi, le e-mail, gli account, i contenuti della scheda SD, le immagini, la musica e i video archiviati nelle cartelle predefinite verranno eliminati in modo permanente dal dispositivo.

Dopo aver inviato un comando via SMS, l’utente riceverà un SMS contenente un codice di sicurezza. Per confermare il comando SMS, rispondere al comando seguito dal codice di sicurezza, come indicato nell'SMS ricevuto.

Ottimizzazione

la funzione di ottimizzazione di ESET Anti-Theft consiste in una valutazione tecnica misurabile dello stato di protezione del dispositivo dell'utente. La protezione Anti-Furto esaminerà il sistema allo scopo di individuare i problemi indicati di seguito.

In caso di problemi di sicurezza, toccare Modifica impostazioni per accedere alla schermata in cui è possibile risolverli. Se non si desidera che ESET Mobile Security segnali uno dei punti precedenti come problema, toccare Ignora questo problema.

• Servizi di localizzazione disattivati: per attivarli, accedere alle impostazioni di Android > Servizi di localizzazione e selezionare Utilizza reti wireless

• Satelliti GPS non utilizzati: accedere a questa voce nelle impostazioni di Android > Posizione > Modalità >

Precisione elevata

• Codice per blocco schermo non impostato: per proteggere un dispositivo con un codice di blocco dello schermo, una password, un PIN o una sequenza, accedere alle impostazioni di Android > Blocca schermo ; Blocco schermo e selezionare una delle opzioni disponibili. La maggior parte dei dispositivi Android offre le seguenti opzioni: Swipe, Movimento, Sblocco con volto, Volto e voce, Sequenza, PIN o Password. In caso di tentativo di sblocco di un dispositivo con un codice non corretto, ESET Anti-Theft avviserà l'utente

dell'attività sospetta nel portale ESET HOME.

• Dati mobili non attivati: accedere a questa voce nelle impostazioni di Android > Wireless e reti > Reti mobili > Dati.

• Google Play Services non presente: ESET Anti-Theft utilizza Google Play Services per inviare al dispositivo dell'utente i comandi in tempo reale e far comparire le notifiche push. Se sul dispositivo questi servizi sono disattivati o mancanti, le funzioni di ESET Anti-Theft gestite da ESET HOME subiranno alcune limitazioni. In questa situazione, si consiglia di utilizzare i comandi via SMS anziché il portale ESET HOME.

(27)

Funzioni SMS

Per accedere alle funzioni che utilizzano i servizi SMS in ESET Mobile Security, è necessario installare l’applicazione ESET SMS Tool. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione di ESET SMS Tool o questo articolo della Knowledge Base.

Portale Web

La versione 6 di ESET Mobile Security si integra perfettamente con la funzione di protezione ESET Anti-Theft attraverso il portale ESET HOME. Dal portale ESET Anti-Theft sarà possibile monitorare l'attività del dispositivo, bloccare il dispositivo, inviare messaggi personalizzati alla persona che ha ritrovato il dispositivo, attivare una sirena ad alto volume o cancellare da remoto i dati presenti sul dispositivo.

Per creare un account ESET HOME, toccare Crea nuovo account e compilare il modulo di registrazione. Verificare di aver ricevuto l'e-mail di conferma dell'account nella cartella Posta in arrivo e fare clic sul collegamento per attivare l'account. A questo punto è possibile usufruire delle funzionalità della protezione Anti-Furto da ESET HOME. Se si è già in possesso di un account ESET HOME, toccare Accedi e inserire l'e-mail e la password. Al termine dell'operazione, è possibile associare il dispositivo al proprio account ESET HOME.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo delle funzioni di ESET Anti-Theft, consultare la Guida dell’utente di Anti-Furto o toccare Guida nell’angolo in alto a destra della schermata.

Contatti attendibili

Accedi ai contatti attendibili

Per accedere ai contatti attendibili in ESET Mobile Security, è necessario installare l'applicazione ESET SMS Tool. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione di ESET SMS Tool o l’articolo della Knowledge Base intitolato “Installazione di ESET SMS Tool sul dispositivo Android”

(gli articoli della Knowledge Base non sono disponibili in tutte le lingue).

Nella sezione Contatti attendibili, aggiungere o rimuovere i numeri di telefono di amici e parenti che potranno:

• Ricevere un SMS di avviso dopo aver rilevato una scheda SIM non autorizzata nel dispositivo

• Invio di comandi via SMS

Per aggiungere un nuovo contatto attendibile, toccare + e inserire il nome e il numero di telefono del contatto oppure toccare l’icona della sagoma per selezionare un contatto dalla Rubrica del proprio telefono.

Per rimuovere un contatto attendibile, selezionare la voce e toccare l’icona del cestino .

Se la voce di un contatto attendibile contiene più di un numero di telefono, l'SMS di avviso funzionerà con tutti i numeri associati. Per consultare la guida dettagliata, leggere l’articolo della Knowledge Base intitolato “Aggiunta di un contatto attendibile in ESET Mobile Security for Android”. (Gli articoli della Knowledge Base non sono

(28)

Servizi di chiamata all’estero

Se ci si trova all'estero, è necessario inserire nell'elenco tutti i numeri di telefono preceduti dal prefisso internazionale (p. es. +1610100100).

ESET HOME password

Modificare la password dimenticata:

1.Visitare https://login.eset.com/LostPassword.

2.Inserire l'indirizzo e-mail utilizzato per effettuare la registrazione con ESET HOME e fare clic su Invia.

3.Effettuare l’autenticazione all’account e-mail, aprire Reimpostazione della password dell’account - e- mail ESET HOME e fare clic sul collegamento contenuto nell’e-mail.

4.Inserire e confermare una nuova password e fare clic su Conferma modifica.

5.Fare clic su OK.

6.Inserire la nuova password sul dispositivo e toccare Sblocca per sbloccare il dispositivo.

Modificare la password di ESET HOME:

1.Portarsi nel sito web di ESET HOME.

2.Effettuare l’autenticazione utilizzando l'indirizzo e-mail e la password corrente.

3.Fare clic sull’e-mail accanto alla freccia rivolta verso il basso ⌵ nell'angolo in alto a destra.

4.Fare clic su Cambia password.

5.Digitare la password corrente.

6.Digitare la nuova password e confermarla.

7.Fare clic su Salva modifiche.

Anti-Phishing

Il termine phishing descrive un’attività illegale che consiste nel manipolare gli utenti al fine di ottenere informazioni riservate su un sito Web apparentemente legale. Queste attività prendono il nome di ingegneria sociale. Il phishing viene spesso utilizzato per ottenere l'accesso a dati sensibili, quali numeri di conti bancari, numeri di carte di credito, codici PIN, nomi utente e password.

Si consiglia di lasciare attivata la protezione Anti-Phishing. Saranno bloccati i potenziali attacchi di phishing provenienti dai siti Web o dai domini presenti nel database dei malware di ESET e l'utente riceverà una notifica relativa ai tentativi di attacco.

La protezione Anti-Phishing è compatibile con i browser web e le app di social network più comuni disponibili sul sistema operativo Android, il browser Chrome e i browser stock che vengono preinstallati sui dispositivi Android (chiamati solitamente Internet o Browser). Altri browser potrebbero comparire come Non protetti in quanto non

(29)

offrono un livello sufficiente di integrazione per la protezione Anti-Phishing. Per usufruire di tutte le funzionalità offerte dalla protezione Anti-Phishing, si consiglia di non utilizzare browser Web non supportati.

Funzionalità potenziate: ESET Mobile Security avvisa l'utente se la protezione Anti-Phishing richiede la

concessione di autorizzazioni aggiuntive da parte del sistema operativo Android. Toccare Consenti per aprire le impostazioni relative all'accessibilità del sistema e considerare le opzioni disponibili per fornire il supporto per altri browser e abilitare la protezione durante la navigazione in modalità privata (in incognito). Se non si desidera segnalare questo aspetto come problema, toccare Ignora questo problema (scelta non consigliata).

Per disattivare la funzione Anti-Phishing, toccare il pulsante del menu seguito da Disattiva.

Anti-Phishing su Samsung DeX

La protezione Anti-Phishing non è supportata sui dispositivi connessi alla stazione Samsung DeX.

Browser protetti

• Chrome

• Chrome Beta

• Firefox

• Firefox Beta

• Opera

• Opera Beta

• Opera Mini

• Opera Mini Beta

• Browser TV Opera

• Samsung Internet

• Mint

• Browser Yandex

• DuckDuckGo (in ESET Mobile Security versione 6.1 e successive)

• Browser Kiwi

• Edge

• Silk sui dispositivi Amazon

• Browser Mi

(30)

• Vewd in Android TV

App di social network protette

• Facebook

• Lite su Facebook

• Messanger

• Messanger lite

• Instagram

• Sono protette anche le app di social network che utilizzano componenti di browser protetti per la visualizzazione web.

Blocco dell’app

Il Blocco dell’app consente di proteggere l’accesso alle applicazioni selezionate (e-mail, messaggi, calendario, ecc.) con un codice PIN o le impronte digitali. Il Blocco dell’app impedisce l’accesso non autorizzato alle applicazioni selezionate anche in caso di sblocco del dispositivo.

Suggerimento

Attivare le autorizzazioni Overlay (app che compaiono nella parte superiore della schermata) per garantire un funzionamento ottimale di ESET Mobile Security.

Per configurare la funzione Blocco dell’app sul dispositivo:

1. Toccare Blocco dell’app sulla schermata principale di ESET Mobile Security.

2. Toccare Abilita.

3. Digitare il PIN per sbloccare le applicazioni.

4. Confermare il PIN digitandolo nuovamente.

5. Toccare un’applicazione per bloccarla o sbloccarla.

Configurare le impostazioni di App Lock

Per accedere alle impostazioni di App Lock, aprire il menu nell’angolo in alto a destra e fare clic su Impostazioni:

• Blocca nuove app: in caso di attivazione del Blocco dell’app, dopo aver installato una nuova applicazione sul dispositivo, all’utente verrà richiesto se desidera bloccarla.

• Blocca nuovamente l’app: è possibile impostare il Blocco dell’app in modo da bloccare un’applicazione subito dopo la chiusura, in seguito allo spegnimento dello schermo o dopo un minuto.

(31)

• Tipo di blocco: è possibile bloccare l’applicazione utilizzando un PIN o un pattern.

• Sblocca con impronte digitali: questa opzione è disponibile esclusivamente in caso di salvataggio di un’impronta digitale verificata sul dispositivo. Attivando questa funzione, è possibile sbloccare le applicazioni utilizzando le impronte digitali salvate sul dispositivo. Sarà sempre possibile sbloccare l’applicazione utilizzando il PIN. A tal fine, toccare Usa PIN all’apertura di un’applicazione bloccata.

• Avviso intrusione: dopo un certo numero di tentativi di sblocco non riusciti, ESET Mobile Security scatta una foto dell’intruso che compare al successivo sblocco corretto dell’applicazione.

Disattiva blocco dell’app

1. Accedere alla funzione App Lock in ESET Mobile Security.

2. Digitare il PIN di App Lock.

3. Toccare il menu nell’angolo in alto a destra.

4. Toccare Disabilita.

Attiva modalità notturna

È possibile attivare la Modalità notturna nella schermata del Blocco dell’app per agevolare la lettura toccando l’apposita icona nell’angolo in alto a destra.

Ho dimenticato il PIN di App Lock

Se è stato dimenticato il PIN di App Lock e non sono state salvate le impronte digitali sul dispositivo, sono

disponibili due opzioni per sbloccare un’applicazione bloccata, in base alle impostazioni della funzione Anti-Furto:

• In caso di attivazione della funzione Anti-Furto in ESET Mobile Security:

1.Apri ESET Mobile Security.

2.Portarsi nella funzione App Lock.

3.Digitare il PIN. Toccare PIN dimenticato? al centro della schermata.

4.Se la funzione Anti-Furto è attiva, all’utente verrà richiesto di digitare la password di ESET HOME. Digitare la password nel campo Password e toccare Invio.

5.Digitare il nuovo PIN e toccare ✓ per confermarlo.

6.Digitare nuovamente lo stesso PIN per confermarlo. Al termine dell’operazione, toccare ✓.

• Se la funzione Anti-Furto non è stata attivata, disinstallare ESET Mobile Security e installarlo nuovamente.

(32)

Protezione pagamenti

La Protezione pagamenti rappresenta un ulteriore livello di protezione destinato a proteggere i dati finanziari sui dispositivi Android da phishing avanzato e altre minacce. La Protezione pagamenti impedisce ad altre applicazioni di notare l’avvio di applicazioni protette e di sostituire informazioni o leggere informazioni sullo schermo

dall'applicazione protetta. La Protezione pagamenti controlla ogni applicazione presente nell’elenco di applicazioni protette. In seguito all’attivazione, la Protezione pagamenti aggiunge automaticamente alcune applicazioni bancarie e di pagamenti al relativo elenco di applicazioni protette.

Aggiungi una nuova applicazione all’elenco di applicazioni protette

1. Aprire la Protezione pagamenti nel menu App o in ESET Mobile Security.

2. Toccare Gestisci.

3. Selezionare le applicazioni che si desiderano proteggere tramite la Protezione pagamenti.

4. Toccare OK per confermare la selezione.

Aprire un'applicazione bancaria e di pagamento utilizzando la Protezione pagamenti

Per garantire la massima protezione delle applicazioni bancarie e di pagamento, aprire queste applicazioni dall’utilità di Avvio sicuro. L’utilità di Avvio sicuro offre un livello aggiuntivo di protezione rispetto alla protezione standard della funzione Protezione pagamenti durante l’apertura dell’applicazione all’esterno dell’utilità di Avvio sicuro.

L’utilità di Avvio sicuro viene creata automaticamente in caso di abilitazione della Protezione pagamenti. L’utilità di Avvio sicuro contiene tutte le applicazioni protette dalla Protezione pagamenti.

Cos'è Avvio sicuro e in che modo è possibile accedervi?

È possibile trovare Avvio sicuro nell'elenco di applicazioni o in ESET Mobile Security > Protezione pagamenti .

Accesso ad Avvio sicuro

Per un accesso più semplice e rapido alle applicazioni bancarie e di pagamento, è possibile aggiungere Avvio sicuro alla schermata iniziale. Per eseguire questa operazione, selezionare a lungo l'icona di Avvio sicuro e trascinarla nella schermata principale.

Filtro chiamate

Il Filtro chiamate blocca chiamate in entrata o in uscita in base alle regole impostate dall’utente.

In caso di blocco di una chiamata in entrata, non comparirà alcuna notifica di chiamata. Visualizzare il Registro chiamate per individuare le chiamate che potrebbero essere state bloccate erroneamente.

(33)

Blocca ultimo numero chiamante: toccare questa voce per bloccare le chiamate in entrata provenienti dall'ultimo numero chiamante. Questa opzione creerà una nuova regola.

Regole

Per creare una nuova regola, toccare l’icona +. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo successivo.

Per modificare una regola esistente, toccarla nell’elenco di regole. Per rimuovere una voce dal'elenco Regole, selezionarla e toccare Rimuovi.

Registro chiamate

La sezione Registro chiamate consente di visualizzare il registro delle chiamate bloccate dal Filtro chiamate.

Ciascun rapporto contiene il nome della chiamata, il numero di telefono corrispondente e la data e l'ora dell'evento.

Dispositivi senza scheda SIM

Il Filtro chiamate non funziona sui dispositivi che non supportano i servizi di chiamata e di messaggistica.

Chiamate in uscita

Il filtro chiamate non blocca la chiamata in uscita in ESET Mobile Security scaricata da Google Play.

Supporto per Android

Il filtro chiamate è disponibile solo sui dispositivi su cui è installato Android 5.1 o versioni successive.

Aggiungere una nuova regola

Per creare una nuova regola, toccare l’icona +.

1.Nella sezione Cosa, selezionare Blocca o Consenti per specificare il tipo di regola per le chiamate e i messaggi. Selezionare la direzione delle chiamate da bloccare (per impostazione predefinita è selezionata l’opzione Chiamate in entrata).

2.Nella sezione Chi, selezionare un'opzione per specificare i numeri di telefono che saranno interessati dalla regola.

• Persona: selezionare una persona dall’elenco di contatti o aggiungere il nome e i numeri manualmente.

È possibile assegnare più di un numero di telefono a un nome facendo clic sul pulsante + nella sezione Numero di telefono.

• Gruppo: ESET Mobile Security riconoscerà i gruppi di contatti salvati in Contatti (per esempio Famiglia, Amici o Colleghi).

• Tutti i numeri sconosciuti includerà tutti i numeri di telefono non salvati nell'elenco dei contatti.

(34)

Utilizzare questa opzione per bloccare chiamate telefoniche non gradite (per esempio "chiamate indesiderate") oppure per impedire ai bambini di comporre numeri sconosciuti.

• Tutti i numeri conosciuti includerà tutti i numeri di telefono salvati nell'elenco dei contatti.

• Tutti i numeri bloccherà tutte le chiamate in entrata.

• L'opzione Numeri nascosti verrà applicata agli ID chiamanti che hanno nascosto intenzionalmente il proprio numero di telefono attraverso la funzione Calling Line Identification Restriction (CLIR).

3.Nella sezione Quando, selezionare Sempre o Personalizzato per specificare l'intervallo di tempo e i giorni della settimana in cui sarà attivata la regola. Per impostazione predefinita, sono selezionati i giorni sabato e domenica.

Per le istruzioni illustrate, consultare questo articolo della Knowledge Base.

Filtro chiamate all’estero

Se ci si trova all'estero, è necessario inserire nell'elenco tutti i numeri di telefono preceduti dal prefisso internazionale (per esempio +1610100100).

Rimozione dei servizi SMS

Il 9 gennaio 2019 Google Play ha attuato una serie di restrizioni sull’utilizzo dei servizi relativi alle autorizzazioni SMS e chiamate necessarie per il funzionamento della funzionalità Filtri SMS in ESET Mobile Security. In seguito all’introduzione di tali restrizioni, le seguenti funzionalità non sono più disponibili nella versione Google Play di ESET Mobile Security:

• Comandi di testo via SMS - funzione Anti-Furto

• Contatti attendibili: funzionalità Anti-Furto

Ripristina funzionalità SMS

Puoi ripristinare tali funzionalità scaricando e installando l’applicazione ESET SMS Tool.

Per informazioni dettagliate, consultare questa documentazione o questo articolo della knowledge base.

Network Inspector

Network Inspector consente all’utente di ricercare nella rete i dispositivi connessi al router e di individuare eventuali vulnerabilità. Network Inspector effettua un controllo della rete in due passaggi.

Nel primo passaggio Network Inspector ricerca i dispositivi connessi nella rete. In caso di rilevamento di un nuovo dispositivo, comparirà una notifica e il dispositivo verrà contrassegnato con il simbolo di una stella. È possibile individuare i dispositivi nella rete manualmente toccando Controlla rete. È anche possibile eseguire questa operazione in modo automatico. Per utilizzare questa opzione, toccare l’icona del menu > Impostazioni e consentire l’opzione Individua dispositivi automaticamente.

Nel secondo passaggio del controllo, Network Inspector si collega ai dispositivi connessi per individuare

vulnerabilità quali porte aperte, nomi utenti e password di router vulnerabili, problemi a livello del firmware del

(35)

router, ecc. Queste vulnerabilità possono essere impiegate dagli autori degli attacchi per prendere il controllo del router e di altri dispositivi connessi. I router e i dispositivi controllati dagli autori degli attacchi possono essere utilizzati per raccogliere informazioni sull’utente oppure per partecipare ad attacchi di tipo denial-of-service (DDoS), ecc.

Network Inspector offre anche un elenco completo di dispositivi connessi alla rete per tenere l’utente informato su chi effettua la connessione. In base a queste informazioni, è possibile gestire o negare l’accesso di questi dispositivi alla rete dall’interfaccia Web del router. È possibile accedere all’interfaccia Web del router direttamente da Network Inspector selezionando il router e toccando l’opzione Apri interfaccia Web.

È possibile visualizzare i dispositivi connessi come elenco oppure come oggetto visivo:

• Vista elenco: i dispositivi connessi sono visualizzati in un elenco standard con il router nella parte superiore seguito dai dispositivi online e con in fondo la cronologia dei dispositivi precedentemente connessi.

• Vista sonar: i dispositivi vengono visualizzati come un oggetto visivo a forma di semicerchio con il router posizionato al centro. Nel secondo livello dal centro compaiono i dispositivi online in un determinato momento.

Nel terzo livello viene visualizzata una cronologia dei dispositivi precedentemente connessi. È possibile spostarsi da un dispositivo all’altro toccando i pulsanti delle frecce o scorrendo per tracciare una traiettoria circolare.

Per una gestione più pratica dei dispositivi, assegnare una categoria al dispositivo (p. es. Smartphone, TV, Console di giochi, Computer, ecc.), rinominarlo modificando il nome standard assegnato dal produttore o il relativo indirizzo IP e utilizzare una denominazione più comprensibile (p. es.: SM-G955F in telefono di Samuele, 192.168.1.52 in computer di Gianna, ecc.).

Per rinominare i dispositivi in Network Inspector, toccare l’icona del dispositivo in Network Inspector > toccare l’icona della matita in alto a destra, selezionare la categoria del dispositivo, digitare il nome del dispositivo e toccare OK.

Controllo di sicurezza

Il Controllo di sicurezza consente all'utente di monitorare e modificare impostazioni importanti del dispositivo.

Rivedere le autorizzazioni concesse a ciascuna applicazione installata sul dispositivo allo scopo di prevenire rischi legati alla sicurezza.

Per attivare o disattivare il Controllo di sicurezza e i relativi componenti, toccare il pulsante del menu e Disattiva monitoraggio dispositivo o Disattiva controllo applicazione.

• Monitoraggio dispositivo

• Controllo applicazione

Monitoraggio dispositivo

Nella sezione Monitoraggio dispositivo, definire i componenti del dispositivo che saranno monitorati da ESET

(36)

Toccare ciascuna opzione per visualizzarne una descrizione dettagliata e lo stato corrente. Nelle opzioni Fonti sconosciute e Modalità debug, toccare Apri impostazioni per modificare le impostazioni in Impostazioni del sistema operativo Android.

È possibile disabilitare ciascun componente.

1. Toccare il componente che si desidera disabilitare.

2. Toccare l’icona del menu . 3. Toccare Disabilita.

Audit applicazione

Il Controllo applicazione esegue un controllo delle applicazioni installate sul dispositivo dell'utente che

potrebbero avere accesso a servizi a pagamento, monitorare la posizione dell'utente o leggere le informazioni personali, i contatti o i messaggi di testo. ESET Mobile Security offre un elenco di queste applicazioni ordinate per categorie. Toccare ciascuna categoria per visualizzarne una descrizione dettagliata. Per visualizzare le

informazioni relative alle autorizzazioni di un'applicazione, è necessario toccare la relativa voce.

Codici di riferimento

Importante

Questa funzione è disponibile esclusivamente per gli utenti che possiedono una licenza Google Play.

Il codice di riferimento è un numero univoco assegnato al tuo dispositivo. Condividi e ricevi i codici di riferimento per ottenere una licenza premium gratuita di ESET Mobile Security per un anno.

Condividi il codice di riferimento con un amico per ricevere entrambi una licenza premium gratuita di 30 giorni. Se il tuo amico non possiede ESET Mobile Security, riceverà un collegamento univoco per scaricare l'applicazione che include la licenza premium gratuita di 30 giorni.

Ogni volta che condividi un codice di riferimento, riceverai una licenza premium gratuita di 30 giorni e un trofeo virtuale per aiutarti a tenere traccia dei codici che hai condiviso e ricevuto. Ciascun trofeo virtuale rappresenta una licenza premium gratuita di 30 giorni. Puoi condividere fino a 12 codici di riferimento per ricevere licenze gratuite. Dopo aver ricevuto tutti i 12 trofei virtuali, potrai ancora condividere il tuo codice con gli amici che continueranno a ricevere una licenza premium gratuita di 30 giorni, ma non riceverai più ulteriori licenze.

Se hai già un abbonamento con una licenza ESET Mobile Security attiva, non riceverai alcuna licenza premium gratuita di 30 giorni. Potrai comunque condividere il tuo codice di riferimento con gli amici per offrire loro una licenza premium gratuita di 30 giorni.

Riferimenti

Documenti correlati

Questa funzione è abilitata nelle impostazioni standard del Software e gli Aggiornamenti vengono pertanto installati automaticamente, eccetto se l'Utente finale ha

Tali dati possono includere informazioni relative alla localizzazione della rete del computer, al contenuto visualizzato sulla schermata del computer, alla configurazione del computer

Per fare ciò, fare clic su Guida e supporto tecnico > Attiva licenza e inserire i dati di licenza ricevuti insieme al prodotto di protezione ESET nella finestra Attivazione

Tali dati possono includere informazioni relative alla localizzazione della rete del Computer, al contenuto visualizzato sulla schermata del Computer, alla configurazione del

Il progetto Sicur@Mente in rete pone l’accento sull’u- so sicuro, sano, corretto e consapevole delle nuove tecnologie digitali, di Internet e dei Social Network e vede

• Per evitare incendi e danni alla spina o alla presa, accertarsi che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato al televisore e alla presa a parete.. • Non inserire

Î I servizi privati e gli host della rete interna sono protetti da due firewall. Î I servizi privati e gli host della rete interna sono protetti da

Gli inverter AzzurroZCS presentano la possibilità di essere monitorati tramite datalogger connesso ad una rete wifi presente sul luogo dell’installazione o tramite cavo ethernet ad