• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

CONSIGLIODELCORSODISTUDIOINFARMACIA VERBALEN.7DEL24 SETTEMBRE 2019

Il giorno 24 del mese di settembre dell'anno duemiladiciannove alle ore 11,30 si è riunito, in seguito a convocazione prot. n. 2040 del 17 settembre 2019, nella Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze, il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1) Approvazione verbale seduta precedente;

2) Comunicazioni;

3) Pratiche studenti;

4) Programmazione didattica 2019:2020;

5) Approvazione orario I semestre 2019-2020;

6) Risultati TOLC-F per l’a.a. 2019-2020 7) Varie ed eventuali.

La posizione dei componenti della Consiglio di Corso di Studio in Farmacia è la seguente:

COMPONENTI POSIZIONE

1. BAVOSO ALFONSO ASSENTE

2. CAVALLO NICOLA ASSENTE

3. BISACCIA FAUSTINO ASSENTE

4. SALZANO GIOVANNI PRESENTE

5. BIANCO GIULIANA ASSENTE

6. BOCHICCHIO BRIGIDA PRESENTE

7. CARMOSINO MONICA ASSENTE

8. DEL PUENTE PATRIZIA ASSENTE

9. MONNE’ MAGNUS LUDVIG PRESENTE

10. RACIOPPI ROCCO PRESENTE

(2)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

11. SATURNINO CARMELA PRESENTE

12. TERRAZZANO GIUSEPPE ASSENTE

13. ABREU MARIEN PRESENTE

14. ARMENTANO MARIA FRANCESCA PRESENTE

15. BRANCALEONE VINCENZO PRESENTE

16. INFANTINO VITTORIA PRESENTE

17. MANFRA MICHELE PRESENTE

18. MILELLA LUIGI PRESENTE

19. TODISCO SIMONA PRESENTE

20. VASSALLO ANTONIO PRESENTE

21. DE LUCA ANTONIO ASSENTE

22. DE NISCO MAURO PRESENTE

23. FESTA GIUSEPPE ASSENTE

24. VENAFRA SARA ASSENTE

25. GUARNIERI ANNA PRESENTE

26. RINALDI ROBERTA ASSENTE

27. TROTTA FRANCESCA ASSENTE

28. VERRASTRO FEDERICA ASSENTE

TANCREDI LUCIA ASSENTE

Presiede la seduta il Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio in Farmacia, Prof.ssa Simona Todisco.

Assume le funzioni di Segretario verbalizzante il Prof. Vincenzo Brancaleone.

Il Coordinatore del Corso di Studio, alle ore 11:45 riconosce valida la seduta e la dichiara aperta per trattare gli argomenti di cui sopra.

1) Approvazione verbale seduta precedente

Il Coordinatore comunica di aver inviato a ciascun componente del Consiglio il verbale n. 6 del 18 Luglio 2019.

(3)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia approva all’unanimità il verbale n. 6 della seduta del 18 luglio 2019.

2) Comunicazioni

Il Coordinatore comunica che il Prof. Luigi Milella, Coordinatore per la mobilità internazionale del Dipartimento di Scienze, ha trasmesso le seguenti note:

-nota prot. n. 1869/III/18 del 28/08/2019 con la quale si riconosce alla studentessa n. matricola 48122, le attività formative svolte dall’11/09/2018 al 15/07/2019 nell’ambito del progetto Erasmus presso l’

UNIVERSIDAD DE LA LAGUNA, i relativi crediti e la votazione ottenuta come di seguito riportato:

COGNOME NOME Matricola a.a.

48122 2018/2019

Periodo di mobilità Dal: 11/09/2018 Al: 15/07/2019

Università Ospitante UNIVERSIDAD_DE_LA LAGUNA

Corso di Studio FARMACIA

CODICE ESAME ESTERO (se

noto) ESAMI ALL'ESTERO ECTS

CODICE ESAME

UNIBAS ESAMI UNIBAS CFU VOTO

249291203

FISICA APLICADA Y FISICOQUIMICA

9

FAR0005

FISICA

10 18/30

249291102

MATEMATICA APLICADA Y ESTADISTICA

9

FAR0004

ISTITUZIONI DI

MATEMATICHE 10 18/30

249290903

ENFERMEDADES TROPICALES Y SALUD

INTERNACIONAL

6 INSEGNAMENTO A

SCELTA

6 18/30

249291101

QUIMICA GENERAL E INORGANICA

9

FAR0006

CHIMICA GENERALE ED

INORGANICA 10 18/30

TOTALE ECTS 33

TOTALE CFU

UNIBAS 36

3) Pratiche studenti

(4)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

a) assegnazione tesi

Il Coordinatore comunica che sono pervenute da parte di studenti richieste di assegnazione tesi di laurea.

Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia all’unanimità assegna ai sottoelencati studenti le tesi di laurea e nomina i relatori e contro-relatori:

b) pratiche erasmus

Il Coordinatore comunica che, con nota prot. n. 2105/III/18 del 18 settembre 2019, la studentessa matricola 48013, vincitrice di una borsa di studio Erasmus per l’a.a. 2019-2020 ha chiesto l’autorizzazione a compiere un periodo di studio all’estero della durata di sei mesi (ottobre 2019 – aprile 2020) presso Ceska Zemedelska Universizita V Praze

Nome e

Cognome

Matricola Titolo di Tesi (S/C:

Sperimentale/Compilativa)

Laboratorio e Periodo

Relatore Co- relatore

Contro- relatore

35105 C= Terapia delle malattie ematologiche ad eziologia immunologica

Prof.

Giuseppe Terrazzano 48039 C= Uso ed abuso del

Fentanyl caso americano

Prof. Luigi Milella

34963 S= Preparazione di nuovi benzofurani 3 aril sostituiti per la sintesi di potenziali antitumorai

Laboratorio di Composti organici biologicamente attivi (Resp. Prof.

Funicello) Novembre 2019- Giugno 2020

Prof. Lucia Chiummiento

Prof.

Rocco Racioppi

38642 C=Antidepressivi: nuova terapia farmacologica

Prof. Luigi Milella 43903 S=Docking molecolare ottobre 2019-

maggio 2020

Prof. Magnus Monné

Prof.ssa Brigida Bochicchio

(5)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

COGNOME NOME Matricola a.a.

48013 2019/2020

Periodo di mobilità da ottobre 2019 a aprile 2020

Corso di Studio FARMACIA

SOGGETTO OSPITANTE CESKA ZEMEDELSKA UNIVERSIZITA V PRAZE

CODICE ESAME ESTERO (se noto)

ESAMI ALL'ESTERO

ECTS

CODICE ESAME

UNIBAS ESAMI UNIBAS CFU

Laboratory work 12 Prova Finale 12

TOTALE 12 12

Il Consiglio di Corso di Studio all’unanimità autorizza la studentessa, n. matricola 48013, a compiere un periodo di studio all’estero ed approva il Learning Agreement for studies.

Lo stralcio del verbale è approvato seduta stante.

Il Coordinatore comunica che, con nota prot. n. 2128/III/18 del 20 settembre 2019, la studentessa , n. matricola 43751, vincitrice di una borsa di studio Erasmus per l’a.a. 2019-2020 ha chiesto l’autorizzazione a compiere un periodo di studio all’estero della durata di sei mesi (gennaio 2020 – luglio 2020) presso la Universidad de la Laguna.

COGNOME NOME Matricola a.a.

43751 2019/2020

Periodo di mobilità da gennaio 2020 a luglio 2020

Corso di Studio FARMACIA

SOGGETTO OSPITANTE UNIVERSIDAD DE LA LAGUNA

CODICE ESAME ESTERO (se noto)

ESAMI ALL'ESTERO

ECTS

CODICE ESAME

UNIBAS ESAMI UNIBAS CFU

249291203

Fisica aplicada y

fisicoquimica 9 FAR0005 Fisica 10

(6)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

249292202

Tecnicas instrumentals

de analisis en farmacia 6 FAR0012 Chimica analitica 8

249292204

Inmunologia y

hematologia 6

FAR0017 Patologia generale 10

249293205

Bioquimica clinica y patologia molecular 6

TOTALE 27 28

Il Consiglio di Corso di Studio all’unanimità autorizza la studentessa, n. matricola 43751, a compiere un periodo di studio all’estero ed approva il Learning Agreement for studies.

Lo stralcio del verbale è approvato seduta stante.

 Il Coordinatore porta a ratifica la pratica dello studente, matricola 50626, vincitore di una borsa di studio Erasmus per l’a.a. 2018-2019 che ha chiesto la modifica al Learning agreement, già autorizzata dal Coordinatore per la mobilità internazionale del Dipartimento di Scienze prof.

Luigi Milella, e precisamente ha chiesto di togliere l’esame di NUTRICION Y BRUMATOLOGIA ed aggiungere gli esami di: QUIMICA BIOINORGANICA (6 ECTS) ed ATENCION FARMACEUTICA (6 ECTS) da convalidare rispettivamente per CHIMICA ORGANICA DEI SISTEMI E DEI PROCESSI BIOLOGICI (6CFU) ed IINSEGNAMENTO A SCELTA (6 CFU). Il Coordinatore comunica che con le note n. 1703/II/18 del 26/07/2019 e n.

1770/II/18 del 31/07/2019 sono stati riconosciuti gli esami conseguiti all’estero come da Learning approvato.

Il CCS, all’unanimità, ratifica la pratica presentata dallo studente

Lo stralcio del verbale è approvato seduta stante.

 Il Coordinatore comunica che, con nota prot. n. 1822/III/18 del 06 agosto 2019, il Coordinatore per la mobilità internazionale del Dipartimento di Scienze prof. Luigi Milella propone la rimodulazione del riconoscimento dei crediti svolti dalla studentessa ADELINA, in mobilità Erasmus presso l’UNIVERSIDAD DE LA LAGUNA dall’11/09/2018 al 10/07/2019 come da prospetto.

(7)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

COGNOME NOME Matricola a.a.

48405 2018/2019

Periodo di mobilità Dal: 11/09/2018 Al: 10/07/2019

Università Ospitante UNIVERSIDAD_DE_LA LAGUNA

Corso di Studio FARMACIA

CODICE ESAME ESTERO (se noto)

ESAMI ALL'ESTERO

ECTS

CODICE ESAME

UNIBAS ESAMI UNIBAS CFU VOTO

249292103 ANALISIS QUIMICO 9 FAR0012 CHIMICA ANALITICA 8 22

249292204

INMUNOLOGIA Y HEMATOLOGIA

6

FAR0017 PATOLOGIA GENERALE 10 18

249290905

INMUNOLOGIA APLICADA 6

249290903

ENFERMEDADES TROPICALES Y SALUD

INTERNACIONAL

6 INSEGNAMENTO A

SCELTA

6 18

TOTALE ECTS 27

TOTALE CFU

UNIBAS 24

Il CCS, all’unanimità, approva il riconoscimento crediti così come proposto per la studentessa

Lo stralcio del verbale è approvato seduta stante.

c) Richieste di pre-valutazione

Il Coordinatore riferisce che l’Ufficio Segreteria Studenti con nota prot. n. 16845/V/2 del 10/09/2019 ha trasmesso le richieste di ammissione agli anni successivi al primo da parte di studenti provenienti da altri Atenei. Gli studenti interessati sono: xxxxxxxx

Il Coordinatore comunica le risultanze della Commissione trasferimenti e riconoscimenti crediti formativi e dà lettura della proposta elaborata per ciascun studente. Il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia approva all’unanimità il prospetto elaborato dalla apposita Commissione contenente le risultanze per ciascun studente (ALLEGATO B).

Il presente punto viene approvato seduta stante.

(8)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

4. Programmazione didattica 2019:2020;

a. Cultori della materia:

Il Coordinatore riferisce che sono pervenute le richieste di attribuzione di qualifica per i cultori della materia da parte di alcuni docenti.

Il Coordinatore dà lettura del curriculum professionale e scientifico di ciascun esperto candidato a

“cultore della materia” e precisamente:

Docente Insegnamento SSD CFU cultore

Dott. Michele Manfra Analisi dei

farmaci I

CHIM/08 12 Dott.ssa Ermelinda Vernieri

Prof. G. Terrazzano Patologia

generale

MED/04 10 Dott.ssa Valentina Rubino

Dott. Luigi Milella Farmacologia e Farmacoterapia

BIO/14 10 Dott.ssa Immacolata Faraone

Dott. Luigi Milella Botanica

farmaceutica e farmacognosia

BIO/15 12 Dott.ssa Daniela Russo

Prof.ssa Giuliana Bianco Chimica analitica

CHIM/01 8 Dott.ssa Michela Contursi

Dott.ssa Vittoria Infantino Biologia

animale e vegetale

BIO/13 10 Dott. Paolo Convertini

Prof. Faustino Bisaccia Biochimica BIO/10 10 Dott.ssa Rocchina Miglionico

Si apre un breve dibattito ed in considerazione del relativo Regolamento in merito (approvato dal DIS), il Consiglio prende atto che tutti i candidati sono in pieno possesso dei requisiti richiesti per ricoprire la qualifica di cultore della materia. Il Coordinatore pone ai voti le singole richieste ed all’unanimità il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia approva le richieste di qualifica dei cultori della materia sopraelencati per l’anno accademico 2019-2020.

b Opinioni studenti

Il Coordinatore riferisce di aver comunicato a tutti docenti che è disponibile on line l’opinione degli studenti sulla qualità della didattica del Corso di Studio per l‘a.a. 2018-2019 dove si conferma una sostanziale buona opinione ed invita i docenti a visionare con attenzione il documento.

(9)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Il Coordinatore pone l’attenzione sul rispetto degli orari di lezione e a prendere in considerazione la richiesta, proveniente solo da una parte degli studenti, di alleggerire il carico didattico per alcuni insegnamenti.

c Attività didattico-integrative:

Il Coordinatore comunica che i fondi messi a disposizione dal Dipartimento per le attività didattico- integrative sono diminuiti per questo anno accademico e ricorda che, in base ai criteri già proposti nei precedenti anni accademici, Il Dipartimento proporrà la conferma della didattica integrativa per gli stessi insegnamenti dell’anno accademico 2018-2019.

Il Coordinatore comunica che sarà possibile conferire a titolo gratuito attività didattico integrative a ricercatori di tipo A e B e a dottorandi che ne facciano richiesta. Pertanto altre domande potranno pervenire direttamente alla segreteria didattica e saranno comunicate nel successivo Consiglio di Dipartimento.

d Scheda di Monitoraggio Annuale

Il Coordinatore comunica di aver inviato a tutti il commento predisposto per la Scheda di Monitoraggio Annuale. Gli indici presi in considerazione sono gli stessi della precedente scheda, ma i dati che verranno inseriti saranno quelli derivanti dalla scheda del Corso di Studio del 30 settembre 2019.

Il Coordinatore comunica che i dati per il 2018 sono in linea con quelli degli anni precedenti e i punti di criticità evidenziati nei precedenti anni accademici risultano ancora non superati. Il Coordinatore pone l’attenzione sulla bassa percentuale di studenti che si laurea entro la durata normale del corso di studio.

Nella SMA sono riportate tutte le azioni avviate dal Corso di Studio per superare le criticità evidenziate, che non hanno fornito un riscontro positivo di immediata efficacia.

Punti di forza appaiono la percentuale di studenti provenienti da altre regioni ed il rapporto di CFU conseguiti all'estero dagli studenti regolari sul totale dei CFU conseguiti in sede, tramite programmi Erasmus.

5. Approvazione orario I semestre 2019-2020;

Il Coordinatore comunica che il Prof. V. Brancaleone ha redatto l’orario per il I semestre ed ha inviato a tutti la bozza. Il Coordinatore chiede se tutti abbiano preso visione dell’orario e se ci sono variazioni da proporre.

(10)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Il Coordinatore comunica di aver ricevuto dalla prof.ssa Bianco la richiesta di una modifica dell’orario per il corso di Chimica analitica da lei tenuto. Interviene la prof.ssa Bochicchio che conferma la disponibilità a modificare l’orario dell’insegnamento di Chimica organica per il venerdì mattina così da poter venire incontro alla richiesta della prof. Bianco.

Il Coordinatore pone in votazione la bozza d’orario inviata dal Prof. Brancaleone con la modifica proposta e il Consiglio di Corso di Studio in Farmacia approva all’unanimità l’orario del I semestre per l’a.a. 2019-2020 che si allega al presente verbale (ALLEGATO C).

6. Risultati TOLC-F per l’a.a. 2019-2020

Il Coordinatore comunica che i giorni 11 e 12 settembre 2019 si sono svolti i TOLC-F per l’accesso al corso di studio in Farmacia e la valutazione in ingresso. Hanno partecipato 126 studenti e si sono preiscritti all’Unibas 121 studenti. E’ stata stilata la graduatoria che al momento vede i primi 100 posti occupati da studenti che hanno superato il punteggio minimo di 15 e non hanno OFA. I risultati sono, comunque preliminari. Il Cisia non ha pubblicato i dati relativi ai TOLC-F svoltisi nei diversi Atenei per poter fare una valutazione degli studenti in ingresso, presumibilmente il Cisia metterà a disposizione i dati verso dicembre 2019, dopo la chiusura di tutti i TOLC previsti nelle diverse sedi.

Il Coordinatore comunica che sarà aperta una nuova data per il TOLC-F per il 4 ottobre 2019 come approvato in Consiglio nella seduta del 10 dicembre 2018.

7. Varie ed eventuali.

Non ci sono varie ed eventuali

Null’altro essendovi da deliberare, la seduta è tolta alle ore 13,00.

IL SEGRETARIO IL COORDINATORE

(Prof. Vincenzo Brancaleone) (Prof.ssa Simona Todisco)

Riferimenti

Documenti correlati

L’insegnamento denominato Geologia II ha il fine di fornire gli elementi culturali principali per la comprensione della teoria della tettonica delle placche, con particolare

Nuclear Overhauser effect (nOe). 13C chemical shift. Imaging MR in medical diagnosis Identification of organic molecules from the spectroscopic data. Conformational studies of

Scopo del corso è quello di fornire una metodologia che si basa sull’applicazione delle scienze geomatiche per il trattamento di dati territoriali.. Il corso permetterà di acquisire

Paoletti, Nicosia, Clementi, Fumagalli, Tossicologia generale e molecolare, UTET Lullmann, Mohr, Hein, Bieger, Farmacologia per immagini, Centro Scientifico Editore

presenti nell’aria, nell’acqua, negli alimenti, nei rifiuti ed alle modalità di prevenzione delle malattie conseguenti alla loro

Applicazioni quantitative: generalità, applicazionia speci non assorbenti, procedure sperimentali, variabili che influenzano l’assorbanza, pulizia e manipolazione delle

2) Sintesi di nanoparticelle metalliche e composite tramite ablazione con laser ad impulso corto ed ultracorto di materiali inorganici in liquido. Studio del

Analogie tra reazioni di chimica organica e processi biochimici: la sintesi di peptidi in fase solida e la sintesi di proteine “in vivo”.. Sintesi peptidica di