• Non ci sono risultati.

Programma Seconda Parte I. DEFINIZIONE ED INDIVIDUAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO II. VALUTAZIONE DEI RISCHI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma Seconda Parte I. DEFINIZIONE ED INDIVIDUAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO II. VALUTAZIONE DEI RISCHI"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

Programma Seconda Parte I.DEFINIZIONE ED INDIVIDUAZIONE DEI FATTORI DI RISCHI II.VALUTAZIONE DEI RISCHI

(2)

D E F I N I Z I O N E E I N D I V I D U A Z I O N E D E I F A T T O R I D I R I S C H I O

ComeabbiamovistolafinalitàdelD.Lgs81èilriassettoelariformadellenormevigentiinmateriadi saluteesicurezzaneiluoghidilavoro. L’insiemedellesinergiedelpresentedecretoètesoalconseguimentodell’obbiettivodiridurreil rischiodell’esposizioneasituazionidipericoloalfinedievitaredanniallasalute

(3)

Diamo alcune definizioni ai termini pericolo rischio e salute. Pericolo Proprietàoqualitàintrinsecadiundeterminatofattoreaventeilpotenzialedicausare danni;(es.elettricitàhalacapacitàdiprovocareundanno) Rischio Probabilità di raggiungimento del livello potenziale di danno nelle condizioni di impiego o di esposizione ad un determinato fattore o agente oppure alla loro combinazione Salute Statodicompletobenesserefisico,mentaleesociale,nonconsistenteesclusivamente inunaassenzadimalattiaod'infermità Lemisureprevistedalpresentedecretorelativeallasicurezza,all'igieneedallasalutedurante lavoronondevonoinnessuncasocomportareonerifinanziariperilavoratori.

(4)

A rt ic o lo 3 1 S e rv iz io d i p re v e n z io n e e p ro te z io n e

Ildatoredilavoroorganizzailserviziodiprevenzioneeprotezioneall'internodellaaziendaodella unitàproduttiva,oincaricapersoneoserviziesternicostituitianchepressoleassociazionideiDDLo gliorganismiparitetici,secondoleseguentiregole. GliaddettieiRSPP,internioesterni,devonopossederelecapacitàeirequisitiprofessionalirichiesti, edevonoessereinnumerosufficienterispettoallecaratteristichedell'aziendaedisporredimezziedi tempoadeguatiperlosvolgimentodeicompitiloroassegnati. Essinonpossonosubirepregiudizioacausadellaattivitàsvoltanell'espletamentodelproprioincarico. Ilricorsoapersoneoserviziesternièobbligatorioinassenzadidipendentiche,all'internodell'azienda ovverodell'unitàproduttiva,sianoinpossessodeirequisitirichiestidalpresentedecreto

(5)

IlDDLchericorreapersoneoserviziesterninonèperquestoesoneratodallapropriaresponsabilit inmateria. L'istituzionedelRSPPall'internodell'azienda,ovverodell'unitàproduttiva,ècomunqueobbligatoria l’RSPPdeveessereinternoneiseguenticasi: −Nelleaziendeindustrialidicuiall'articolo2delD.Lgsn.334-99(stabilimentiarischiodiincidenti rilevanti);Nellecentralitermoelettriche;NegliimpiantiedinstallazionidicuialD.Lgsn.230-95(lavorazionesostanzeclassificate pericolose);

(6)

Nelleaziendeperlafabbricazioneedildepositoseparatodiesplosivi,polveriemunizioni;Nelleaziendeindustrialiconoltre200lavoratori;Nelleindustrieestrattiveconoltre50lavoratori;Nellestrutturediricoveroecurapubblicheeprivateconoltre50lavoratori. Neicasidiaziendeconpiùunitàproduttivenonché'neicasidigruppidiimprese,puòessereistituito ununicoRSPP.

(7)

A rt ic o lo 3 3 C o m p it i d e l s e rv iz io d i p re v e n z io n e e p ro te z io n e

Il SPP dai rischi professionali provvede: −All’individuazionedeifattoridirischio,allavalutazionedeirischieall'individuazionedellemisure perlasicurezzaelasalubritàdegliambientidilavoro,nelrispettodellanormativavigenteesulla basedellaspecificaconoscenzadell'organizzazioneaziendale;Provvedeadelaborare,perquantodicompetenza,lemisurepreventiveeprotettiveeisistemid controlloditalimisure;Provvedeadelaborareleproceduredisicurezzaperlevarieattivitàaziendali;Provvedeaproporreiprogrammidiinformazioneeformazionedeilavoratori;

(8)

Provvedeaparteciparealleconsultazioniinmateriadituteladellasaluteesicurezzasullavoro, nonchéallariunioneperiodicaProvvedeafornireailavoratorileinformazionirelativeairischipresentiedallemisurepreventive adottate. IcomponentidelSPPsonotenutialsegretoinordineaiprocessilavoratividicuivengonoa conoscenzanell'eserciziodellefunzionidicuialpresentedecreto. Ilserviziodiprevenzioneeprotezioneèutilizzatodaldatoredilavoro. Seipericolisiconosconoèpossibileeliminareoattenuareirelativirischi. Duedeicompitifondamentalideiresponsabilidellasicurezzasonol’individuazionedeipericolo all’internodell’aziendaelavalutazionedeirischiconseguenti.

(9)

Laidentificazionedelrischio,vaintesacomel’insiemedituttequelleoperazioni,conoscitiveed operative,chedevonoessereattuateperaddivenireaduna‘Stima’delRischiodiesposizionea fattoridipericoloperlasicurezzaelasalutedeilavoratori,inrelazioneallosvolgimentodelle attivitàlavorative. LaindividuazioneelavalutazionedelRischioèunaoperazionecomplessacherichiede,perogn ambienteopostodilavoroconsiderato,unaseriedioperazioni,successiveeconseguentitraloro,che dovrannoprevedere: a.L’identificazionedellesorgentidirischiopresentinelciclolavorativo; b.L’individuazionedeiconseguentipotenzialirischidiesposizioneinrelazioneallosvolgimento dellelavorazioni; c.Lastimadell’entideirischidiesposizioneconnessiconlecondizionilavorativeindividuate.

(10)

Ilprocessodiindividuazionedeifattoridirischiopuòportare,perogniambienteopostodilavoro considerato,aiseguentirisultati: a.Assenzadi fattori di rischio di esposizione; b.Presenzadi fattori di rischio di esposizione. Nelprimocasononsussistonoproblemiconnessiconlosvolgimentodellelavorazioni. Nelsecondocasosidovrannovalutareinecessariinterventidiprevenzioneeprotezione Perquantodetto,apparenecessariochel’espletamentodell’interventofinalizzatoallavalutazionedel rischiosiacondottosecondo‘LineeGuida’chedevonoprevedereprecisi‘criteriprocedurali’,tali daconsentireunomogeneosvolgimentodellevariefasioperativechecostituisconoilprocessodi ValutazionedelRischio. Irischipresentinegliambientidilavoro,inconseguenzadellosvolgimentodelleattivitàlavorative, possonoesseredivisiintregrandicategorie.

(11)

R I S C H I P E R L A S I C U R E Z Z A

IrischiperlaSicurezza,oRischidinaturainfortunistica,sonoquelliresponsabilidelpotenziale verificarsidiincidentioinfortuni,ovverodidanniomenomazionifisiche(piùomenogravi)subite dallepersoneaddetteallevarieattivitàlavorative,inconseguenzadiunimpattofisico-traumaticodi diversanatura(meccanica,elettrica,chimica,termica,etc.). Lecauseditalirischinellamaggioranzadeicasisonodaricercareinunnonidoneoassettodelle caratteristichedisicurezzainerenti: −L’ambiente di lavoro;Le apparecchiature;Le macchineLe modalità operative; L’organizzazione del lavoro, etc. Lostudiodellecauseedeirelativiinterventidiprevenzionee/oprotezioneneiconfrontiditalitipid rischidevemirareallaricercadiun‘Idoneoequilibriobio-meccanicotral’UOMOElaSTRUTTURA,la MACCHINA,ol’IMPIANTO’sullabasedeipiùmoderniconcettiergonomici.

(12)

R I S C H I P E R LA S A LU T E

IRischiperlasalute,oRischiigienico-ambientali,sonoquelliresponsabilidellapotenziale compromissionedell’equilibriobiologicodelpersonaleaddettoadoperazionioalavorazioniche comportanol’emissionenell’ambientedifattoridirischio,dinaturachimica,fisicaobiologica,con seguenteesposizionedelpersonaleaddetto. Lecauseditalirischisonodaricercarenellainsorgenzadinonidoneecondizioniigienico-ambientali dovuteallapresenzadifattoriambientalidirischiogeneratidallelavorazioni,edallemodalità operative. Lostudiodellecauseedeirelativiinterventidiprevenzionee/odiprotezioneneiconfrontiditalitipidi rischiodevemirareallaricercadiun"Idoneoequilibriobio-ambientaletraUOMOEAMBIENTE DILAVORO".

(13)

R I S C H I T R A S V E R S A LI O O R G A N I Z Z A T I V I

Talirischi,sonoindividuabiliall’internodellacomplessaarticolazionechecaratterizzailrapportotra “l’operatore/lavoratoreel’organizzazionedellavoro"incuièinserito. Ilrapportoinparolaèperaltroimmersoinun"quadro"dicompatibilitàedinterazionicheèditipo oltrecheergonomicoanchepsicologicoedorganizzativo. Lacoerenzaditale"quadro",pertantopuòessereanalizzataancheall’internodipossibilitrasversalità trarischiperlasicurezzaerischiperlasalute.

(14)

V A LU T A Z I O N E D E I R I S C H I

Èunavalutazioneglobaleedocumentatadituttiirischiperlasaluteelasicurezzadei lavoratoripresentinell'ambitodell'organizzazioneincuiessiprestanolapropria attività,edeveesserefinalizzataadindividuareleadeguatemisurediprevenzioneedi protezioneeadelaborareilprogrammadellemisureatteagarantireilmiglioramento neltempodeilivellidisaluteesicurezza Articolo 28 Oggetto della valutazione dei rischi Lavalutazionedeirischideveriguardaretuttiirischiperlasicurezzaelasalutedeilavoratorinella sceltadelleattrezzaturedilavoroe/odellesostanzeodeipreparatichimiciimpiegati,nella sistemazionedeiluoghidilavorocompresiirischiriguardantigruppidilavoratoriespostiarischi particolari,tracuianchequellicollegatiallostresslavoro-correlato,equelliriguardantilelavoratriciin statodigravidanza,nonchéquelliconnessialledifferenzedigenere,all'età,allaprovenienzadaaltri Paesi

(15)

Articolo 29 Modalità di effettuazione della valutazione dei rischi IlDDLeffettuaedelaborailDVRincollaborazioneconilRSPPeilmedicocompetente,(seprevisto). LavalutazioneèrealizzatapreviaconsultazionedelRLS. LavalutazioneeilDVRdevonoessererielaborati,inoccasionedimodifichedelprocessoproduttivoo dell'organizzazionedellavorosignificativeaifinidellasaluteedellasicurezzadeilavoratori,oppurein relazionealgradodievoluzionedellatecnicadellaprevenzioneedellaprotezioneoaseguitod infortunisignificativioquandoirisultatidellasorveglianzasanitarianeevidenzinolanecessità. Aseguitoditalerielaborazione,lemisurediprevenzionedevonoessereaggiornate. IlDVRdeveesserecustoditopressol'unitàproduttivaallaqualesiriferiscelavalutazionedeirischi.

(16)

C R I T E R I P R O C E D U R A L I P E R L A V A L U T A Z I O N E D E L R I S C H I O

L’interventooperativofinalizzatoallavalutazionedelRischiodeveseguirelineeguidache,comegià detto,devonoportareallaidentificazionedellesorgentidirischio,allaindividuazionedeipotenziali rischidiesposizioneinrelazioneallemodalitàoperativeseguite,ed,infine,allastimadeirischidi esposizione. Vediamo,inlineadimassima,alcuneindicazionirelativeallaesecuzionedellevariefasioperative.

(17)

I f a s e I d e n ti fi c a z io n e d e ll e S o rg e n ti d i R is c h io

Talefasevieneeseguitaattraversounabreve,maaccurataanalisidelciclolavorativocheviene condottonell’ambientedilavoropresoinesame. Asupportodellavalutazionedell’attivitàlavorativasvolta,dovrannoessereconsiderate: −Lafinalitàdellalavorazioneodell’operazione,Lavalutazionedelprocessotecnologico,dellemacchine,degliimpiantidelleapparecchiature utilizzate,dellesostanzeimpiegatee/oprodotteedeglieventualiintermedi;Nellavalutazionedelciclotecnologicodellelavorazioni,devonoessereconsiderateleoperazionid pulizia,manutenzione,trattamentoesmaltimentorifiutiedeventualilavorazioniconcomitanti;Ladestinazionedell’ambientedilavoro(repartodilavoro,laboratorio,studio,etc.);

(18)

Lecaratteristichestrutturalidell’ambientedilavoro(superficie,volume,porte,finestre,rapportotra superficiepavimentoesuperficiefinestre,etc.);Ilnumerodeglioperatoriaddettiallelavorazionie/ooperazionisvolteinquell’ambientedilavoro;Leeventualiinformazioniprovenientidallasorveglianzasanitaria;Lapresenzadimovimentazionemanualedeicarichi. Ladescrizionedelciclolavorativoodell’attivitàoperativapermetteràdiavereunavisioned’insieme dellelavorazioniedelleoperazionisvoltenell’ambientedilavoropresoinesamee,diconseguenza,di potereseguireunesameanaliticoperlaricercadellapresenzadieventualisorgentidirischioperla SicurezzaelaSalutedeilavoratori. IntalefaserivesteparticolareimportanzalapartecipazionedeilavoratoriedeilororappresentantiRLS edillorocoinvolgimentonellaricercadituttelepotenzialisorgentidirischioeventualmentepresenti nell’interociclolavorativo.

(19)

I I f a s e I n d iv id u a z io n e d e i R is c h i d i E s p o s iz io n e

LaindividuazionedeiRischidiEsposizionecostituisceunaoperazione,generalmentenonsemplice, chedeveportareadefinireselapresenzadisorgentidirischioe/odipericolo,identificatenellafase precedente,(nellosvolgimentodellaspecificaattivitàlavorativa)possacomportareunrealerischiod esposizioneperlaSicurezzaelaSalutedeilavoratori Si dovranno esaminare: −Lemodalitàoperativeeseguitenell’espletamentodell’attività(es.manuale,automatica,o strumentale)ovverodell’operazione(aciclochiuso,inmodosegregatoocomunqueprotetto);L’entitàdellelavorazioniinfunzionedeitempiimpiegatiedellequantitàdimaterialiutilizzati nell’arcodellagiornatalavorativa;L’organizzazionedell’attività;

(20)

Tempidipermanenzanell’ambientedilavoro;Contemporaneapresenzadialtrelavorazioni;Lapresenzadimisuredisicurezzae/odisistemidiprevenzioneeprotezione,previsteperlo svolgimentodellelavorazioni. Sisottolineailconcettochevannoindividuatiirischichederivanonontantodalleintrinseche potenzialitàdirischiodellesorgenti(macchine,impianti,sostanzechimiche,etc.)quantoi potenzialirischiresiduichepermangonotenutocontodellemodalitàoperative,delle caratteristichedell’esposizione,delleprotezioniemisuredisicurezzaesistenti(schermatura, segregazione,protezioniintrinseche,cappediaspirazione,ventilazione,isolamento,segnaleticadi pericolo)nonchédagliulterioriinterventidiprotezione. In conclusione si deve individuare ogni rischio di esposizione per il quale le modalità operative non ne consentano una gestione ‘controllata’ dei Rischi Residui

(21)

I I I f a s e S ti m a d e i R is c h i d i E s p o s iz io n e

LastimadelRischiodiesposizioneaifattoridipericoloresiduiovveroairischichepermangon dall’esamedellefasiprecedentipuòessereeseguitaattraverso: −Unaverificadelrispettodell’applicazionedellenormedisicurezzaallemacchineduranteilloro funzionamento;Unaverificadell’accettabilitàdellecondizionidilavoro,inrelazioneadesameoggettivodellaentità deiRischidelladuratadellelavorazioni,dellemodalitàoperativeedituttiglialtrifattorich influenzanolemodalitàel’entitàdell’esposizione. Riguardo a quest’ultimo si potrà operare tenendo conto dei dati desunti da indagini su larga scala, effettuate in realtà lavorative similari e di riconosciuta validità scientifica.

(22)

Vasottolineatoche,laddoveesistonosituazionilavorativeomogeneesaràpossibiledefinireunelenco orientativo"unitario"deifattoridirischiodaconsideraree,quindi,procederesutalivalutazioni,ai relativiinterventiintegratisecondospecifichemisureditutelaconnesseconlediversificazioni eventualmenteriscontrabilicasopercaso; −Unaverificadellecondizionidisicurezzaedigieneanchemedianteacquisizionedidocumentazionie certificazioniesistentiagliattidell’azienda;Unaveraepropria"misura"deiparametridirischio(FattoriAmbientalidiRischio)cheportiaduna loroquantificazioneoggettivaedallaconseguentevalutazioneattraversoilconfrontoconindicidi riferimento(adesempio:Indicidiriferimentoigienico-ambientaleenormedibuonatecnica). Tale misura è indispensabile nei casi previsti dalle specifiche normative (es.: rumore, amianto, agenti chimici, radiazioni ionizzanti, cancerogeni, agenti biologici, etc.).

(23)

AlterminediquestaIIIFASEdi"STIMA"delrischiodiesposizione,sullabasedeidatiottenuti, desuntiomisurati,sipotràprocederealladefinizionedelPROGRAMMADIPREVENZIONE (Tecnica-Organizzativa-eProcedurale),secondoleprioritàindicatedalpresentedecretoetali danoncomportarerischiperlasalutedellapopolazioneoildeterioramentodell’ambienteesterno. Alterminedellavalutazionevieneelaboratounappositodocumento(documentovalutazionedei rischi)chevieneconservatopressol’aziendaechecostituisceilpuntodiriferimentopertutti soggetticheintervengononelleattivitàrivolteallasicurezzainazienda. Ildocumento,deveaveredatacertaedevecontenere: −Unarelazionesullavalutazionedituttiirischiperlasicurezzaelasalutedurantel'attività lavorativa,nellaqualesianospecificatiicriteriadottatiperlavalutazionestessa;L’indicazionedellemisurediprevenzioneediprotezioneattuateedeiDPIadottati,aseguitodella valutazione

(24)

Ilprogrammadellemisureritenuteopportunepergarantireilmiglioramentoneltempodeilivellidi sicurezza;L’individuazionedelleprocedureperl'attuazionedellemisuredarealizzare,L’individuazionedellestrutturedell'organizzazioneaziendalechevidevonoprovvedere,allequali devonoessereassegnatiunicamentesoggettiinpossessodiadeguatecompetenzeepoteri;L’indicazionedelnominativodelRSPP,delRLSoRLSterritorialeodisitoproduttivoedelmedico competentechehapartecipatoallavalutazionedelrischio;L’individuazionedellemansionicheeventualmenteespongonoilavoratoriarischispecificiche richiedonounariconosciutacapacitàprofessionale,specificaesperienza,adeguataformazionee addestramento.

(25)

IlcontenutodelDVRdevealtresìrispettareleindicazioniprevistedallespecifichenormesulla valutazionedeirischispecificicontenuteneisuccessivititolidelpresentedecreto. Autocertificazione del datore di lavoro. IlDDLdelleaziendefamiliari,nonchédelleaziendecheoccupanofinoa10addetti,effettuanola valutazionedeirischisullabasediprocedurestandardizzatedaemanarsiconDecr.Ministerode Lavoro Nellemoreecomunquenonoltreil30giugno2012possonoautocertificareperiscrittol’avvenuta effettuazionedellavalutazionedeirischiel’adempimentodegliobblighiadessacorrelati. Copiadell’autocertificazionedeveessereinviataalRLS. L’autocertificazionenonèammessaperleattivitàindustrialiarischiodiincidentirilevantielealtre attivitàesclusedallaprocedurasemplificata.

Riferimenti

Documenti correlati

Il documento di analisi dei rischi scaturisce quale adempimento a quanto previsto dall'art. Il documento di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a), redatto a conclusione

OBIETTIVO: Pulizia e sanificazione nel caso si verifica la presenza di una persona con COVID-19 nei locali aziendali... Elenco delle misure adottate, procedure e istruzioni

Dati gli interessi economici, in genere modesti, che il processo genera in favore di terzi, il rischio è stato ritenuto moderato

I coronavirus (CoV) sono un’ampia famiglia di virus respiratori che possono causare malattie da lievi a moderate, dal comune raffreddore a sindromi respiratorie

Il tempo di esposizione al rischio vibrazioni dipende, per ciascun lavoratore, dalle effettive situazioni di lavoro. Ovviamente il tempo di effettiva esposizione

OBIETTIVO: Prosecuzione della sorveglianza sanitaria rispettando le misure igieniche contenute nelle indicazioni del Ministero della Salute perché rappresenta una ulteriore misura

V INDIVIDUAZIONE DELLE SITUAZIONI DI RISCHIO DOVUTE AL COMMITTENTE CHE POSSONO INTERFERIRE CON LO SVOLGIMENTO DELL’APPALTO (SITUAZIONI DI EMERGENZA O SPECIFICHE DELL’ATTIVITÀ

Al fine di monitorare l’applicazione delle misure descritte nel presente protocollo, resta valido quanto stabilito dal Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno