• Non ci sono risultati.

Meno taglio di foreste Più taglio di metano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Meno taglio di foreste Più taglio di metano"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

IL PRIMO QUOTIDIANO FREE PRESS

Mercoledì 3 novembre 2021 metronews.it @MetroNewsItalia /MetroNewsItalia

RO M A

Novara, sfilata deportati:

sospesa l’i n fe r m i e ra

A PAG. 2

Facebook fermerà

il riconoscimento facciale

A PAG. 2

PIXELES

Meno taglio di foreste Più taglio di metano

A Cop26 primi (piccoli) passi avanti verso la riduzione di emissioni. Ma serve di più

A PAG. 2

ALLE PAGG. 12 E 13

Maxi piano di pulizia Durerà fino a fine anno

RO M A Parte il piano di pulizia straordi- naria di Roma. «Durerà fino alla fine del- l’anno - ha spiegato il sindaco Roberto Gualtieri - e introdurrà azioni che vor- remmo rendere strutturali e permanen- ti». Il piano si muove sulla base di tre li- nee: aumento delle risorse dedicate, maggiore interazione tra i soggetti coin- volti ed accelerazione delle procedure.

L’obiettivo è anche migliorare «in ma-

niera strutturale le azioni che riguarda- no le caditoie, il verde, tramite lo stan- ziamento di risorse dedicate nel prossi- mo bilancio». Prevede impegni per 40 milioni di euro, 33 da fondi ordinari e 7 individuati tra le pieghe del bilancio e canalizzati su questo obiettivo. Appello ai romani a «collaborare con i compor- tamenti virtuosi, aiutandoci a non spor- care la città». A PAG. 4

RO M A

Milan, ultima chance La Juve passa con lo Zenit

ALLE PAGG. 8 E 9

(2)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 3 novembre 2021

2

l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

Deforestazione, verso lo stop Emissioni, metano nel mirino

Cento Paesi si impegnano a dire basta al taglio selvaggio delle foreste mondiali Possibile la riduzione del 30% del gas serra

3 50

Tasso di incidenza casi su 100mila a Trieste (la media na- zionale è a 50).

ROMA Basta riconoscimento facciale:

Meta, il nuovo nome che Mark Zucker- berg ha annunciato per Facebook, ha deciso infatti di sospendere l’utilizzo del Face Recognition system nella sua piattaforma. Lo ha annunciato il gi- gante dei social facendo riferimento

alle «molte preoccupazioni riguardo al ruolo della tecnologia per il riconosci- mento facciale nella società». Face Re- cognition system sarà sospeso, annun- cia Facebook, «nelle prossime settima- ne». Verranno anche distrutti i templa- te a un miliardo di persone.

La Apple. /L APRESSE

Crisi di chip, C upertino taglia gli iPad

USA Apple ha tagliato la produzione di tablet iPad a causa della crisi globale dell’offerta di chip e allo scopo di destinare più componenti all’iPhone 13. La produzione dell’i- Pad è scesa della metà ri- spetto ai piani originali di Apple negli ultimi due mesi, e anche le parti de- stinate ai vecchi iPhone sono state trasferite all’i- Phone 13. Apple ha resi- stito alla crisi delle forni- ture meglio di molte altre aziende grazie agli accor- di di fornitura a lungo ter- mine con i fornitori di chip. Tuttavia, il capo di Apple Tim Cook ha avver- tito che l’impatto dei vin- coli di fornitura sarà peg- giore durante l’attuale trimestre di vendite per le vacanze e la carenza di chip sta ora interessando la maggior parte dei pro- dotti dell’azienda.

Apple sta dando la priorità alla produzione dell’ iPhone 13 in parte perchè prevede una do- manda più forte per lo smartphone che per l’i- Pad. Inoltre, un vuoto creato dall’uscita di Hua- wei dal mercato ha spo- stato la domanda ad altri player in Cina.

Trieste, linea dura. Novara, infermiera sospesa

ROMA Estensione dello sta- to d’emergenza fino a pri- mavera e terza dose del vaccino anche per gli over 50, come minimo. La road map, messa a punto da Cts e Governo da una parte e Aifa dall’altra sembra se- gnata. Lo ha anticipato ieri il sottosegretario alla Salu- te Andrea Costa, che ha an- che spiegato come per i vaccinati Johnson&John- son l’indicazione sia per un richiamo eterologo, con vaccino a mRna, dopo 6 mesi o anche prima.

Contagi a Trieste Preoccupa intanto la situa- zione del Nord Est: sia Friuli Venezia Giulia che Alto Adige vedono la zona gialla. Ieri il vertice in Pre- fettura a Trieste, con la Re- gione Friuli Venezia Giulia

e i sindaci dei comuni ca- poluogo, ha confermato l’interdizione fino al 31 di- cembre delle manifesta- zioni di Piazza dell’Unità d’Italia, dove sì è certa- mente sviluppato il foco- laio che provocato un’im - pennata di contagi: la per- centuale di positività è del- l’8,64% e, come ha denun- ciato il capo degli anestesi-

«Ma per ora è impensabile liberarsi del gas...»

GL ASGOWDal punto di vista tecnico «per i prossimi anni è impensabile liberarsi del gas».. Lo ha detto il ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani a Glasgow alla Cop26. Il motivo è sem- plice: «Al momento non avremmo né sorgenti per garantire la continuità della parte rinnovabi- le che è discontinua, né avremmo a sufficienza disponibilità di energia verde per poter alimenta- re i nostri paesi». Quanto ai piccoli reattori nu- cleari di nuova generazione «non è roba di ades- so, se funzionerà sarà tra minimo dieci anni».

Dunque, «aspettiamo la tassonomia europea che ci dirà cosa è definito verde e cosa è fattibile».

N EW S

GL ASGOWMeno taglio di foreste, più taglio al metano. In attesa di impegni concreti per una decisa sforbiciata alle emissioni da qui al 2030 (e così incidere sul riscal- damento globale) i primi piccoli passi avanti vengono su due fron- ti: lo stop alla deforestazione e un taglio alle emissioni di metano. Il primo, da attuare entro il 2030, vede impegnati 100 Paesi che hanno l’85% delle foreste mon- diali, fra cui Brasile e Congo. Il se- condo riguarda 80 Paesi che si so- no impegnati a ridurre le proprie emissioni di metano, potente gas serra, del 30% entro il 2030 rispet- to al 2020, come ha annunciato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Taglio che servirà «a contenere l’aumen - to delle temperature a +1,5 gra- di», ha detto il presidente Usa, Bi-

den. Servirà natualmente di più.

A spingere per risultati concreti, in questa Cop26, è anche Papa Francesco: «Gli obiettivi fissati negli Accordi di Parigi, non anco- ra attuati, sono indifferibili».

Di certo servono, al tavolo, i

“grandi inquinatori”. Tuttavia, il fatto che il presidente cinese Xi Jinping non sia a Glasgow «non vuol dire che non sia coinvolto», ha affermato il primo ministro Boris Johnson. La delegazione ci- nese «è di alto livello, e il loro tar- get» zero emissioni è «al 2060, ma anche prima, ha detto Xi. Abbia- mo bisogno della Cina nella lotta ai cambiamenti climatici», ha ag- giunto Johnson. «Cautamente ot- timista» sull’andamento di Cop26 , anche se «c’è ancora lavo- ro da fare». «Qualche progresso è stato fatto».

sti friuliani Alberto Pera- toner il tasso di incidenza, da una media nazionale di

50 casi su 100mila, a Trie- ste è di 350 su 100mila. Ve- de la zona gialla anche l’Al - to Adige dove il tasso di vaccinati totali è molto basso, solo il 76% della po- polazione vaccinabile e i casi sono in risalita. Lievis- sima in Italia la crescita della curva epidemica, con 2.834 nuovi casi ma il tasso di positività registra

un calo all’1,2%.

Sospesa Giusy Pace Sospesa dal lavoro Giusy Pace, l’infermiera orga- nizzatrice della sfilata no- varese dei “deportati” con pettorine e filo spinato contro il Green Pass: dal- l’Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità la conferma. L’azienda ha avviato la procedura per l’azione disciplinare, co- me era facile aspettarsi do- po le parole del direttore generale Gianfranco Zu- lian, che aveva sottolinea- to come «nel comporta- mento della nostra dipen- dente, tra l’altro stigma- tizzato anche dal suo sin- dacato di riferimento rile- viamo un grave danno d’immagine». La Procura ha aperto un fascicolo.

Facebook, stop al riconoscimento facciale

(3)
(4)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 3 novembre 2021

4

C I T TA ’ Ro m a

Via al piano di pulizia Appello di Gualtieri

C I T TÀ Gualtieri dà il via al piano di pulizia straordi- naria di Roma. «Come avevamo promesso in campagna elettorale, la pulizia straordinaria è la prima azione ammini- strativa della nostra azio- ne. Il piano in realtà è già partito, durerà fino alla fine dell’anno. Introdur- rà alcune azioni che vor- remmo rendere struttu- rali e permanenti».

Piano su 3 linee Il piano si muove sulla base di tre linee: aumen-

to delle risorse dedicate, maggiore interazione tra i soggetti coinvolti ed accelerazione delle pro- cedure». Il piano ha an- che l’obiettivo di miglio- rare «in maniera struttu- rale le azioni che riguar- dano le caditoie, il verde,

tramite lo stanziamento di risorse dedicate nel prossimo bilancio. E’ un piano da 40 milioni di eu- ro, 33,3 milioni tra i fon- di ordinari e 7,7 milioni individuati tra le pieghe del bilancio e canalizzati su questo obiettivo. Le ri- sorse aggiuntive saranno usate per un patto con il personale di Ama, anche per la rimozione di mi- cro discariche ai lato del- la strada». Infine, «rivol- go un appello ai romani a collaborare con i com- portamenti virtuosi, aiu-

tandoci a non sporcare la città, aiutandoci con comportamenti civili che la maggioranza dei romani hanno. Chiedia- mo la massima severità rispetto alla violazione delle regole. Sono fidu- cioso perché penso che i romani avranno un mag- giore senso di responsa- bilità».

Tavolo per il decoro Dal 5 dicembre poi par- tirà un tavolo di coordi- namento permanente per la pulizia e il decoro della città. Il tavolo coor- dinerà le azioni di pulizia straordinaria della città definirà il cronopro- gramma settimanale e della comunicazione alla cittadinanza, recepirà dalla polizia locale le se- gnalazioni dei cittadini sulle microdiscariche a bordo strada. Intanto per domani è previsto il pri- mo Consiglio comunale, oggi invece la presenta- zione della nuova Giunta Gualtieri.

Il sindaco: «Aiutateci con comportamenti civili». Oggi la nuova Giunta

40

I milioni di euro destinati alla pulizia straordinaria di Roma

B ucava le gomme e poi rubava

C I T TÀ Ordinanza di cu- stodia cautelare in car- cere a carico di un 50enne, gravemente indiziato di aver ruba- to borselli da auto in panne, già nel carcere di Latina per altri ana- loghi reati. Polizia e Ca- rabinieri hanno stretto il cerchio intorno al presunto autore di al- meno 3 furti, perpetra- ti con la tecnica della

“gomma bucata”. Le vittime, individuate presso i parcheggi dei supermercati, subiva- no danni agli pneuma- tici e, mentre erano in- tenti alla loro sostitu- zione, venivano deru- bati di quanto presente negli abitacoli.

I due episodi scoper- ti, su cui hanno indaga- to i Carabinieri della Stazione di Roma Ap- pia, risalgono uno al 19 gennaio, in prossimità di un supermercato in via Burri, e l’altro al 21 aprile. In quest'ultima occasione, dopo il fur- to, l’autore aveva con- tattato la vittima sul suo cellulare per comu- nicargli dove poteva ri- trovare i documenti.

Roma Tre, 200 posti letto

C I T TÀ Duecento nuovi posti letto per studenti di Roma Tre. La re- sidenza universitaria sarà aperta entro la fine dell’anno, e si trova a Valco San Paolo, in via della Va- sca Navale 79. La struttura è da 200 posti letto, articolati in stan- ze e appartamenti; ecosostenibi- le e progettata per massimizzare

il risparmio energetico grazie a soluzioni tecnologiche d’avan - guardia. È tempo di dire basta al- le sole chiacchere. Nel Lazio sia- mo passati in 7 anni da 2.600 po- sti letto agli attuali 4.959 studen- ti che usufruiscono di borsa di studio o posti letto», ha commen- tato il presidente Zingaretti.

l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

(5)
(6)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 3 novembre 2021

6

Photo shoot

In dollari, utile netto nel terzo trimestre 2021 della casa farmaceutica Pfizer.

PORTL AND

IL NUMERO

Nassir Little, dei Portland Trail Blazers, va a canestro in solitaria durante il match di NBA disputato a Philadelphia (Usa). /AP

LA FRASE

8 . 15 0 . 0 0 0 . 0 0 0

Metro è il quotidiano indi- pendente del mattino pubbli- cato dal lunedì al venerdì e di- stribuito gratuitamente.

Registrazione RS Tribunale di Roma 254/2000.

ROC: numero 18799 Editore: N.M.E. - New Media Enterprise Srl.

Chief Executive:

ALESSANDRO TOZZI Publishing Coordinator:

SALVATORE PUZZO Advertising Coordinator:

STEFANO PICCIRILLI Production Manager:

GRAZIANO STAFFA Direttore Responsabile:

STEFANO PACIFICI Caporedattr ice:

Paola Rizzi (Milano) Capo servizio:

Sergio Rizza (Milano) Capo servizio grafico:

Paolo Fabiani ( Ro m a ) Re d a z i o n e :

Roma: via Carlo Pesenti, 130 tel. 06 49241237-200 Mil ano:via Ugo Bassi, 25 tel. 02 50721268-200 PUBBLICITA' Locale:

A. Manzoni & C. S.p.A www.manzoniadver tising.it Milano e provincia:

via Nervesa 21,

20139 Milano, Tel.: 02.574941 - 02.57494571

Torino e provincia:

Via Lugaro ,15, 10123 Torino, Tel.:

011.6565111 Bologna e provincia:

viale Silvani 2, 40122 Bologna, Tel.:

051.5283811 Perugia e provincia:

Via Pievaiola 166/f /6, 06132 Perugia, Tel.:

075.5288741 Roma e provincia:

via Cristoforo Colombo 90, 00147 Roma,

Tel.: 06.514625802 - 06.514625817 PUBBLICITA' Nazionale e Web:

Take Rate s.r.l.

adver [email protected] Via Nazario Sauro, 9/a 23100 Sondrio

Tel. 339.6490229 – 366.5656462 Responsabile del trattamento dati (D.Lgs. 196/2003):

Stefano Pacifici Stampa: LITOSUD SRL via Carlo Pesenti 130, 00156 Roma - Via Aldo Moro 2, 20160 Pessano Con Bornago (M I)

Per JLo un Halloween con l’ex di Ben

T

utti insieme appassionatamen- te. Che sia di mentalità aperta è ormai noto, ma questa volta Jennifer Lopez ha dato pro- va di grande forza e sicu- rezza: ha infatti trascorso il giorno di Halloween con il suo amore ritovato, l’at - tore Ben Affleck, i loro fi- gli, due della Lopez e tre di lui, avuti da precedenti re- lazione, e con l’ex moglie di lui, l’attrice Jennifer

Garner. Niente paura, invidia o gelo- sia dunque per la popstar 52enne.

«Tra di loro vanno tutti d'accordo e l'attenzione è sempre rivolta ai bam- bini. Jennifer, Ben e Jennifer Garner volevano che i figli trascorressero

un fantastico Halloween in fami- glia» ha raccontato una fonte alla stampa americana, che ha anche ag-

giunto che i figli della Lo- pez così come quelli di Af- fleck sono molto amici e amano trascorrere del tem- po insieme. Nel giro di po- chi mesi quindi i Bennife sono già diventati una fa- miglia allargata, serena e felice. «Durerà?», si chiedo- no i maligni, perché si a che la Lopez non ama stare sullo sfondo delle scene. Affleck e la Gar- ner si erano sposati nel 2005 e sono rimasti insieme per ben 10 anni: in- sieme hanno 3 figli Violet, Seraphi- na e Samuel.

M E T RO G O S S I P

VALERIA BOBBI

C RO N O NATI OGGI

S

mettetela col “bla bla”. Alla conferenza di Glasgow i giovani fanno gli adulti e met- tono all'angolo l’indecisionismo dei gran- di della terra. Non lo fanno solo con gli slogan o le conferenze della Thumberg ma propo- nendo anche invenzioni ingegnose e piccoli espedienti produttivi per ridurre le emissioni.

Siamo davanti a un esercito di ragazzi che non solo ha manifestato ma anche proposto.

Che ha chiesto di partecipare direttamente al summit sul clima perché quello è direttamen- te il summit sul loro futuro.

Anche se qualcosa si muove, il bilancio pur- troppo non è ancora positivo come dovrebbe.

Perché i giovani continuano, in pratica, ad

avere poca voce in capitolo. È comunque bello vedere una mobilitazione che non si limita a protestare e a stigmatizzare ma che prova a costruire qualcosa di positivo e diverso. Che ha speranza e sogni che prende sul serio e si studia di trovare la possibilità di tradurre quelle che altrimenti sarebbero utopie. Papa Francesco sembra l'unico grande della terra che si sforza di custodire il desiderio di questi giovani e li spinge a partecipare e ad agire su- bito senza accontentarsi delle parole. In que- sto modo “salvare il pianeta” non è più unica- mente uno slogan ma anche un progetto che cambia non solo il modo di lavorare ma arriva alle piccole cose della nostra vita quotidiana.

Sono i giovani che fanno gli adulti

IN FAMIGLIA

MAURO LEONARDI

Pupi Avati Charles Bronson Teresa De Sio Monica Vitti Benvenuto Cellini

1911Chevrolet entra uffi- cialmente nel merca- to dell’a u to m o b i l e 1957L’Urss lancia Sputnik 2 con a bordo la cagnet- ta Laika

1978La Dominica ottiene l’indipendenza dal Re- gno Unito 1992Bill Clinton viene elet- to 42º presidente de- gli Stati Uniti

Abbiamo perso quel sesto senso vitale che avrebbe dovuto impedirci di abusare della natura

Carlo d’In g h i l t e r r a Principe di Galles

PU N T I DI VIS TA

(7)
(8)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 3 novembre 2021

8

S P O RT

Conte al Tottenham

«Felice, si riparte»

LO N D R A Dunque Antonio Conte, come anticipato, è il nuovo allenatore del Tot- tenham, dopo l’esonero di Nuno Espiri- to Santo. Conte ha un contratto per un anno e mezzo.

«Sono estremamente felice di tornare Antonio Conte. /LA PRESSE

La Juventus sbarca già agli ottavi

Paulo Dybala ieri sera è tornato protagonista./L APRESSE C A LC I O Con un 4-2 allo Ze-

nit San Pietroburgo la Ju- ventus ha ottenuto ieri la qualificazione anticipata agli ottavi di finale di Champions League. La squadra di Allegri ha do- minato per larghi tratti della partita, eppure, sul- l’1-0, uno sfortunato auto- gol di Bonucci (26’) stava mandando tutto in rovi- na. Ma poi la Juve ha sapu- to ritrovarsi. Allegri ha re- cuperato Chiesa e varato un centrocampo con Lo-

catelli e McKennie e Ber- nardeschi al posto di Ben- tancur e Rabiot. Il primo gol di Dybala all’11’. Sini- stro di controbalzo e nien- te da fare per Kritsyuk. Poi l’autorete di Bonucci. In mezzo tanta Juve e pure un palo di Dybala. Ma sarà proprio quest’ultimo, su rigore (58’), a riportare la Juve in vantaggio prima che con Chiesa (73’) e Mo- rata (82’ )la truppa di Al- legri calasse il poker. Di Dzyuba la rete del 4-2.

C A LC I O Un Ronaldo indi- gesto per l’Atalanta segna 2 gol: al Gewiss Stadium finisce 2-2 tra Atalanta e United. Il gol degli inglesi arriva al 92’: ed è un gran peccato. Ora nel girone F di Champions può succe- dere di tutto. Il Manche- ster United è primo a 7 punti, il Villareal secon- do a 7, l’Atalanta terza a 5 (se avesse vinto sarebbe andata a 7) e lo Young Bo- ys fermo a quota 3. Ieri ha aperto le danze Ilicic al 12’, ma il solito Cristia- no Ronaldo ha rimesso in pari la partita (45’). Zapa- ta al 56’ ha portato la ga- ra sul 2-1, ma CR7, al 92’, ha segnato il 2-2.

4-2 ALLO ZENIT SAN PIETROBURGO

ad allenare, e di farlo in un club di Pre- mier League che ha l’ambizione di es- sere di nuovo protagonista. Il Totte- nham Hotspur ha strutture all’avan - guardia e uno dei migliori stadi del mondo. Non vedo l’ora di iniziare a la- vorare per trasmettere alla squadra e ai tifosi la passione, la mentalità e la de- terminazione che mi hanno sempre contraddistinto, come giocatore e co- me allenatore».

L’estate scorsa «non abbiamo rag-

giunto l’accordo perché la fine del mio rapporto con l’Inter era ancora troppo recente ed emotivamente troppo coin- volto con la fine della stagione, quindi ho sentito che non era ancora il mo- mento giusto per tornare ad allenare.

Ma l’entusiasmo contagioso e la deter- minazione di Daniel Levy nel volermi affidare questo incarico avevano già col- to nel segno. Ora che l’occasione è tor- nata, ho scelto di coglierla con grande convinzione».

At al a n t a b effata da Ronaldo

CON LO UNITED 2-2

(9)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 3 novembre 2021

9

spor [email protected]

SHERIFF TIRASPOL- INTER

C A LC I O L’Inter fa tappa questa sera a Li- masol dove, contro lo Sheriff, tenta l’al - lungo importante nel Gruppo D di Champions League. La banda di Inzaghi è a caccia della vittoria, perchè attualmente la squadra moldava è prima nel girone a quota 6 punti, con il Real secondo sempre a 6 punti (il secondo po- sto è dato dal ko nello scontro di- retto a Madrid), mentre l’Inter è terza a quota 4 e lo Shakthar an- naspa ad 1. «Il fattore campo conta, ma siamo qui, dobbia- mo fare una partita da vera In- ter», ha esordito il tecnico ne- razzurro Simone Inzaghi subito dopo la rituale ispezione dell’im - pianto sportivo che ospiterà la

gara. L’idea di Inzaghi sareb- be quella di schierare i tito- larissimi, con due sole ecce- zioni: Dimarco al posto di Bastoni e Vidal per Ca- lhanoglu. Si tratta di una trasferta molto complessa anche dal punto di vista logistico.

E domenica, a Milano, c’è il derby. Che sia una distrazione per l’In - ter? «No, sappiamo quanto la gara con il Milan sia importan- te ma dobbiamo re- stare concentrati su domani(oggi,

ndr)».

MILAN- PORTO

C A LC I O Le residue speranze del Milan di qualificazione agli ottavi di Champions League, passano dalla delicata sfida di oggi alle 18,45 a San Siro contro il Porto. Dopo le tre sconfitte consecuti- ve nei primi appunta- menti europei, la squa- dra di Stefano Pioli ha l’obbligo di vincere per continuare a sperare:

«Crediamo di avere le qualità per interrompe- re la striscia negativa in Champions dovremo dare il massimo e cerca- re di non fare errori», spiega il tecnico rossone-

ro Stefano Pioli. Più netto il difensore rossonero Davide Calabria: «Per noi sa- rà l’ultima possibilità di restare in cor- sa. Ci dobbiamo credere fino all’ulti -

mo minuto».

Il “caso ” Ro m a

Pioli torna poi sulle pole- miche arbitrali di Roma-Mi- lan, per togliersi qualche sassolino. «Errori arbitrali e Var? Io credo innanzitutto che abbiamo vinto a Roma per- ché abbiamo giocato meglio dei nostri avversari e abbiamo per- so a Porto perché abbiamo gio- cato peggio dei nostri avversa- ri. Altre cose non le posso con- trollare, quindi non ne parlo».

L’ira di Suor Paola: «Io non sono fascista»

C A LC I O Suor Paola d’Auria, la religiosa da sempre tifosa della Lazio, protesta dopo la decisione della Francia di escludere i tifosi laziali a Marsiglia perché «violenti e fascisti». La religiosa chiede che si ri- balti il «divieto vergognoso con una inaccettabile criminalizzazione dei ti- fosi». «Sono stata malissimo - dice la re-

ligiosa, tifosa della prima ora della Lazio - a questo punto non dovrebbero venire i tifosi francesi alle nostre partite. E’ una decisione inaccettabile, ho già contatta- to i tifosi perché questa decisione deve essere ribaltata e anche io darò il mio contributo». I tifosi laziali sono stati bol- lati alla Francia come "violenti" e "fasci-

sti". Suor Paola osserva: «C'è da rimanere allibiti. Io vado sempre allo stadio e non accetto di sentirmi dare della fascista violenta. Ovunque ci sono casi di gente violenta ma non per questo si crimina- lizza l’intera categoria. I casi isolati si in- dividuano, si isolano e pagano i respon- sabili, non tutti».

«Sarà dura, serve la vera Inter»

Ultima chance

per i rossoneri

(10)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 3 novembre 2021

10

FO C U S

Pagina a cura di Patrizia Pertuso l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

Ecco come

“arredare”

la loro casa

PESCI Un acquario è praticamente l’univer - so del pesciolino. Col- tivare delle piante ac- quatiche all’interno della vasca può miglio- rare la qualità dell’ac - qua. L’acquario va ri- pulito almeno una vol- ta alla settimana ri- muovendo spesso i fi- lamenti d’alga sparsi all’interno dell’acqua - rio che potrebbero alla lunga rendere l’acqua torbida. Altro accorgi- mento acquistare un kit per il controllo del- l’acqua che preveda un reagente liquido:

questo tipo di control- lo, infatti, è più preciso e affidabile di quello effettuato con le fasce.

Infine un consiglio comportamentale.

Mai saltare davanti al- l’acquario o tentare di toccare i pesci: potreb- bero stressarsi talmen- te tanto da rifiutarsi di mangiare per diversi giorni. A proposito di cibo: nei migliori ne- gozi per animali esiste ogni ben di dio anche per loro: basta non esa- gerare con il dosag- gio.

Un pesciolino ha bisogno dell’acquario

Patrizia Pertuso

PESCIDopo la saga di Nemo, Dori e compagnia bella, il più famoso oggi è quel pesciolino rosso che su input di Fiorello in una pubbli- cità televisiva “alza la pinnetta”

per dare il cinque al suo amico bi- pede. Ad una prima occhiata, sce- gliere di avere un pesciolino in ca- sa è sicuramente molto meno im-

pegnativo di altri animali. In real- tà, anche loro hanno una serie di necessità da soddisfare, sia che si tratti dei pesci rossi sia che si parli invece di pesci tropicali. La cosa più importante per loro è l’acqua - rio in cui si trovano a vivere. Non basta una semplice sfera di vetro, serve un ambiente consono al ti- po di pesce che ci dovrà vivere. La prima differenza è tra un pesce

d’acqua fredda (il pesciolino ros- so di cui sopra, per esempio) o un pesce tropicale. La seconda ri- guarda l’acqua, dolce o salata. Per chi è alla prima esperienza me- glio scegliere un pesciolino d’ac - qua fredda dolce molto più resi- stente degli altri che hanno biso- gno di una cura costante della temperatura dell’acqua: ogni giorno bisognerà infatti control-

lare che la sua temperatura sia co- stante e rientri nel range ideale per i pesci ospitati nell'acquario.

In generale, la temperatura idea- le per i pesci tropicali d'acqua dol- ce è compresa tra 23°C e 28°C. Per quanto riguarda l’ampiezza del- l’acquario bisognerà tener conto del numero dei suoi “inquilini”

considerando anche la necessità di un arredamento minimo.

P ET S

(11)
(12)
(13)
(14)

w w w. m e t ro n ew s .i t mercoledì 3 novembre 2021

14

Pagina a cura di Patrizia Pertuso s p e t t a co l i @ m e t ro i t a ly.i t

David Guetta sceglie Annalisa per la sua nuova “Fa m i l y ”

La tv festeggia i 90 anni della Vitti

CINEMAÈ stata la musa di Michelangelo Anto- nioni in L'avventura,La notte,Deserto Rossoe l’E- clisse. Con Mario Moni- celli è diventata La ra- gazza con la Pistola. E poi via, verso una carriera tra cinema, tv e dop- piaggio sempre costel- lata da grandi succes- si. Monica Vitticompie oggi 90 anni e malgra- do la sua assenza dalle scene per l’Al z h e i m e r, l’attrice è nel cuore di tutti. Per l’occasione la tv cambia faccia: Ci- ne34 le dedica un’in - tera giornata (dalle 7 a notte fonda) ripropo- nendo i suoi film più belli; Rete4 sceglie Non ti conosco più amorecon Gigi Proietti, regia di Sergio Corbucci; Rai- Movie ripresenta Qui comincia l'avventura di Carlo di Palma, men- tre Rai Premium man- da in onda Ma tu mi vuoi bene?, con Johnny Dorel- lie la regia di Marcello Fondato.Venerdì sarà il giorno di Vitti d’arte, Vitti d’amore, il docu film di Fabrizio Coral- lo in onda su Rai3. P. P.

LEGGI DI PIÙ SU METRONEWS.IT Il nuovo singolo che uscirà

venerdì coinvolge una star per ogni Paese del mondo.

MUSICANel 2011 si è clas- sificata seconda al talent Amici di Maria De Filippi. Poi, Annalisa, classe 1985, ha partecipato a diversi Fe- stival di Sanremo e ha fat- to incetta di premi. Così è diventata grande. E ades- so è stata scelta da David Guetta, dj numero 1 al mondo, come rappresen- tante per l'Italia per il suo nuovo progetto Family. Insieme a lei ci saranno anche TY Dolla SigneA Boogie wit da Hoodie,

mentre per ogni territo- rio il dj è stato affiancato da una delle voci più rap- presentative di ciascun Paese. Un esempio?Bebe Rexha rappresenterà il mondo anglosassone, So - fia Reyesquello latino e Imen Siaril Medio Orien- te. Il singolo uscirà vener- dì.«Sono onorata di far parte di questo progetto corale e di essere stata scelta da David Guetta per rappresentare l’Ita -

lia, mentre negli altri Pae- si ci sono nomi quali Bebe Rehxa e Sofia Reyes per la Spagna – confessa Anna - lisa - Essere in questa “Fa - miglia” è emozionante e trovarmi al fianco di su- perstar urban quali A Boogie wit da Hoodie e TY Dolla Sign è uno stimolo artistico incredibile. Il brano parla di amicizia e di famiglia, e quest’idea di condivisione tra vari Paesi rende questo pezzo ancora più speciale».

Annalisa, nuovo membro di questa “Fami - glia” vanta 7 album all’at - tivo, 13 dischi di Platino, 14 d’oro, 500 milioni di visualizzazioni dei video, film, trasmissioni tv, col- laborazioni sia italiane che internazionali. Il suo ultimo album Nudaè usci- to poco più di un anno fa ed è certificato Oro. Il suo ultimo singolo è Eva + Eva con Rose Villain.P. P.

LEGGI DI PIÙ SU WWW.METRON EWS.IT

s p e t t a co l i @ m e t ro i t a ly.i t

S H OW

(15)
(16)

Riferimenti

Documenti correlati