• Non ci sono risultati.

Curriculum: Educazione nei nidi e nelle comunità infantili

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum: Educazione nei nidi e nelle comunità infantili"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SCIENZE DELL’EDUCAZIONE

Università degli Studi di TORINO - Sede di Savigliano e Torino

Curriculum: Educazione nei nidi e nelle comunità infantili

Abilitato nella sede di: TORINO

Attività di base

ambito disciplinare settore CFU

Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche

M-PED/04 Pedagogia sperimentale M-PED/02 Storia della pedagogia M-PED/01 Pedagogia generale e sociale

27

Discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropologiche

SPS/07 Sociologia generale M-PSI/01 Psicologia generale M-FIL/06 Storia della filosofia M-FIL/01 Filosofia teoretica

27

Totale Attività di Base: 54

Attività caratterizzanti

ambito disciplinare settore CFU

Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche

M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale

M-PED/01 Pedagogia generale e sociale 27 Discipline storiche, geografiche,

economiche e giuridiche

M-STO/04 Storia contemporanea M-STO/02 Storia moderna M-STO/01 Storia medievale

IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico

18

Discipline didattiche e per l'integrazione dei disabili

MED/42 Igiene generale e applicata

M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

21

Totale Attività Caratterizzanti 66

(2)

Attività affini

ambito disciplinare settore CFU

Attività formative affini o integrative

SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi

M-PSI/07 Psicologia dinamica

M-EDF/01 Metodi e didattiche delle attivita' motorie M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche L-ART/05 Discipline dello spettacolo

18

Totale Attività Affini 18

Altre attività

CFU

A scelta dello studente 18

Per la prova finale 6

Per la conoscenza di almeno una lingua straniera 3

Abilità informatiche e telematiche 3

Tirocini formativi e di orientamento 12

Totale Altre Attività 42

TOTALE CREDITI 180

Curriculum: Educatore professionale socio-culturale

Abilitato nella sede di: SAVIGLIANO

Abilitato nella sede di: TORINO

Attività di base

ambito disciplinare settore CFU

Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche

M-PED/04 Pedagogia sperimentale M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale M-PED/02 Storia della pedagogia

M-PED/01 Pedagogia generale e sociale

27

Discipline filosofiche, SPS/07 Sociologia generale 27

(3)

psicologiche, sociologiche e antropologiche

M-PSI/01 Psicologia generale M-FIL/06 Storia della filosofia M-FIL/01 Filosofia teoretica

Totale Attività di Base: 54

Attività caratterizzanti

ambito disciplinare settore CFU

Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche

M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale

M-PED/01 Pedagogia generale e sociale 30 Discipline storiche, geografiche,

economiche e giuridiche

M-STO/04 Storia contemporanea M-STO/02 Storia moderna M-STO/01 Storia medievale

IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico

18

Discipline didattiche e per l'integrazione dei disabili

MED/42 Igiene generale e applicata

M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

18

Totale Attività Caratterizzanti 66

Attività affini

ambito disciplinare settore CFU

Attività formative affini o integrative

SPS/12 Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale

SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro

SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi

M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche L-ART/05 Discipline dello spettacolo

18

Totale Attività Affini 18

Altre attività

CFU

A scelta dello studente 18

Per la prova finale 6

Per la conoscenza di almeno una lingua straniera 3

(4)

Abilità informatiche e telematiche 3

Tirocini formativi e di orientamento 12

Totale Altre Attività 42

TOTALE CREDITI 180

Curriculum: Formazione e sviluppo delle risorse umane

Abilitato nella sede di: TORINO

Attività di base

ambito disciplinare settore CFU

Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche

M-PED/04 Pedagogia sperimentale M-PED/02 Storia della pedagogia M-PED/01 Pedagogia generale e sociale

27

Discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropologiche

SPS/07 Sociologia generale M-PSI/01 Psicologia generale M-FIL/06 Storia della filosofia M-FIL/01 Filosofia teoretica

27

Totale Attività di Base: 54

Attività caratterizzanti

ambito disciplinare settore CFU

Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche

M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale

M-PED/01 Pedagogia generale e sociale 27

Discipline storiche, geografiche, economiche e giuridiche

M-STO/04 Storia contemporanea M-STO/02 Storia moderna M-STO/01 Storia medievale

IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico IUS/07 Diritto del lavoro

18

Discipline didattiche e per l'integrazione dei disabili

M-PSI/05 Psicologia sociale

M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

12

Totale Attività Caratterizzanti 57

(5)

Attività affini

ambito disciplinare settore CFU

Attività formative affini o integrative

SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro

SPS/07 Sociologia generale M-FIL/03 Filosofia morale M-FIL/01 Filosofia teoretica

M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche

27

Totale Attività Affini 27

Altre attività

CFU

A scelta dello studente 18

Per la prova finale 6

Per la conoscenza di almeno una lingua straniera 3

Abilità informatiche e telematiche 3

Tirocini formativi e di orientamento 12

Totale Altre Attività 42

TOTALE CREDITI 180

Riferimenti

Documenti correlati

- Integrare, nell'attività di valutazione, il sostegno al processo decisionale ed alla gestione strategica con l'obiettivo della trasparenza e della rendicontazione sul

Un corpo di massa 2 kg è appoggiato su una piattaforma orizzontale che si muove verticalmente in modo tale che al tempo t la sua quota, rispetto alla posizione

(Settore scientifico-disciplinare: M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA

The goal of the paper is to show that, by revisiting the nature of the physical world in terms of relative properties, it is possible to reveal a mind-object identity that, in

Filosofia morale oppure Ermeneutica filosofica oppure Storia della filosofia contemporanea. M-FIL/01 M-FIL/03 M-FIL/01

Dal 1-1-2005 è professore ordinario di Filosofia teoretica, settore disciplinare M-Fil/01, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Perugia.. 2005/6

SPS/01 FILOSOFIA POLITICA SPS/01 12 SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI. INTERNAZIONALI 1

Il mondo, dunque, ci appare fin da subito sot- to il segno della bontà oppure sotto quello della malvagità.. E lo stesso si deve dire di quegli oggetti speciali che