Ministero dell’Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia
I s t i t u t o d ’ I s t r u z i o n e S u p e r i o r e “ C . M o n d e l l i ” - M a s s a f r a ( T A )
C.M. TAIS02700L - Cod.Fisc.02911740732
PEO: [email protected] – PEC: [email protected]
www.mondelliamaldi.edu.it
A G R A R I O
M O N D E L L I
All’Albo
All’USR per la Puglia
Ai Sindaci dei Comuni di Massafra e Statte Ai Comandi Stazione CC di Massafra e Statte Alla ASL territoriale
Ai candidati individuati come da elenco U.S.R. Puglia Ai componenti del Comitato di vigilanza
Ai referenti tecnici d’aula A tutto il personale scolastico
Oggetto: Piano operativo per Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria di primo e secondo grado – Misure organizzative.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l’art. n. 25 del Dlgs.165/2001;VISTO il D.P.R. 275/99;
VISTO il D.L. n.297/94;
VISTO il D.D. n.23 del 05.01.2022 “Disposizioni modificative al Decreto 21 aprile 2020 n.499 recante “Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado”, ai sensi dell’art.59, comma 11, del DL 25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni dalla Legge 23 luglio 2021, n. 106 (GU – 4° Serie speciale “Concorsi ed esami” – n.5 del 18.01.2022);
CONSIDERATO che questa Istituzione scolastica sarà sede delle prove concorsuali relative alle prove scritte, nelle date del 16, 24 e 29 marzo 2022 (turno pomeridiano) e 21 marzo 2022 (turno mattutino) (prot.n. 6312 del 28.02.2022);
VISTE le disposizioni e misure tecniche come definite dal “Protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi per il personale scolastico in attuazione dell’art. 59, comma 20, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73”;
VISTA l’O.M. n.187 del 21/06/2021 recante “Adozione del protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi per il personale scolastico in attuazione dell’articolo 59, comma 20, del decreto-legge 25 maggio 2021, n.73“;
VISTA la nota USR Puglia n.8945 del 03.03.2022 recante le indicazioni relative allo svolgimento della prova scritta computerizzata;
VISTA la nota dell’USR Puglia di costituzione dei comitati di vigilanza ai sensi dell’art. 5, comma 3 del D.M. 826/2021 (prot. n.9257 del 17.03.2022);
VISTO il documento “Integrazione al Regolamento di Istituto per l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19” approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 23 del 26.10.2021;
VISTO
il proprio Decreto di Costituzione del comitato di vigilanza per i plessi di cui consta questa Istituzione scolastica (Prot. n. 4121 del 23 marzo 2022)COMUNICA
ai destinatari in indirizzo che le prove scritte relative al concorso in oggetto presso questa istituzione scolastica si svolgeranno nei locali dell’IISS “C. Mondelli” di Massafra e Statte, nelle date e nei turni come di seguito specificato
29 marzo 2022 -Turno pomeridiano
Candidati Plesso e Aula Entrata/Uscita e Percorso
da Ricchiuto Lucrezia a Riontino Maria
Istituto Agrario "C. MONDELLI"
Via per CHIATONA s.n. - MASSAFRA Aula 022 - Laboratorio “Informatica 1”
entrata/uscita 008
da Risoldi Annarita a Rogoli Maria Teresa
IISS “Mondelli - ITIS “E. Amaldi”
Corso Roma, 162 – MASSAFRA Aula 005 - Laboratorio “Sistemi 1”
entrata/uscita 007
da Romano Monica a Rossano Antonio Maria
IISS “Mondelli - ITIS “E. Amaldi”
Corso Roma, 162 – MASSAFRA
Aula 010- Laboratorio “Informatica ex linguistico”
entrata/uscita 007
da Rolli Simona a Romano Erika
IISS “Mondelli” – ITIS “Amaldi”
Corso Vittorio Emanuele III, 263 – STATTE Aula 009 – Laboratorio “Informatica due”
entrata/uscita unica
da Raguso Donato a Ricchiuti Roberta
IISS “Mondelli” – ITIS “Amaldi”
Corso Vittorio Emanuele III, 263 – STATTE Aula 006 – Laboratorio “Termotecnica”
entrata/uscita unica
04 aprile 2022 -Turno pomeridiano
Candidati Plesso e Aula Entrata/Uscita e Percorso
da Valente Mariantonietta a Ventricelli Antonia
Istituto Agrario "C. MONDELLI"
Via per CHIATONA s.n. - MASSAFRA Aula 022 - Laboratorio “Informatica 1”
entrata/uscita 008 Tedesco Rossana
da Ventura Giacinto a Vitale Giampiero
IISS “Mondelli - ITIS “E. Amaldi”
Corso Roma, 162 – MASSAFRA Aula 005 - Laboratorio “Sistemi 1”
entrata/uscita 007
da Vitale Michela a Zucaro Serena
IISS “Mondelli - ITIS “E. Amaldi”
Corso Roma, 162 – MASSAFRA
Aula 010- Laboratorio “Informatica ex linguistico”
entrata/uscita 007 da Surdi Gaia
a Tartaglia Sabrina da Tedone Marcello a Trabucco Emanuela
IISS “Mondelli” – ITIS “Amaldi”
Corso Vittorio Emanuele III, 263 – STATTE Aula 009 – Laboratorio “Informatica due”
entrata/uscita unica
Da Scuro Lucia Carmela A Summo Davide
IISS “Mondelli” – ITIS “Amaldi”
Corso Vittorio Emanuele III, 263 – STATTE Aula 006 – Laboratorio “Termotecnica”
entrata/uscita unica
08 aprile 2022 -Turno pomeridiano
Candidati Plesso e Aula Entrata/Uscita e Percorso
da Menzella Gianfranco Antonio
a Muscatiello Vincenzo
Istituto Agrario "C. MONDELLI"
Via per CHIATONA s.n. - MASSAFRA Aula 022 - Laboratorio “Informatica 1”
entrata/uscita 008
da Muschitiello Giulio a Pagano Rodolfo
IISS “Mondelli - ITIS “E. Amaldi”
Corso Roma, 162 – MASSAFRA Aula 005 - Laboratorio “Sistemi 1”
entrata/uscita 007
da Patierno Francesco a Petruzzi Natale
IISS “Mondelli - ITIS “E. Amaldi”
Corso Roma, 162 – MASSAFRA
Aula 010- Laboratorio “Informatica ex linguistico”
entrata/uscita 007
da Palattella Francesco a Pastore Biagio
IISS “Mondelli” – ITIS “Amaldi”
Corso Vittorio Emanuele III, 263 – STATTE Aula 009 – Laboratorio “Informatica due”
entrata/uscita unica Da Masciullo Michele
a Menga Domenico Francesco
IISS “Mondelli” – ITIS “Amaldi”
Corso Vittorio Emanuele III, 263 – STATTE Aula 006 – Laboratorio “Termotecnica”
entrata/uscita unica
Gli elenchi nominativi dei candidati con le sedi di concorso assegnate sono disponibili sul sito dell’USR Puglia al link https://www.pugliausr.gov.it/index.php/docenti/reclutamento/93-concorso-docenti-2021
Organizzazione dell’accesso, della seduta e dell’uscita dei candidati.
Le norme per l’accesso ai locali delle scuole e alle aree concorsuali si riferiscono a quanto vigente al 25.03.2022, data di stesura del presente documento. I candidati e il personale interessato sono tenuti a monitorare i siti del MI, dell’USR e dell’istituzione scolastica per eventuali modifiche che dovessero intervenire successivamente.
1. I candidati potranno, accedere all’interno dell’area concorsuale a partire dalle ore 07:30 per il turno mattutino e dalle ore 13:00 per il turno pomeridiano, solo uno per volta. Ad essi è fatto obbligo di:
a) Non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
b) Non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi riconducibili al virus COVID- 19:
-
temperatura superiore a 37,5°C e brividi;-
difficoltà respiratoria di recente comparsa;-
perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);-
mal di gola;c) Indossare obbligatoriamente, a pena di esclusione dalla procedura concorsuale per tutto il tempo di permanenza all’interno dell’area concorsuale, dal momento dell’accesso sino all’uscita, mascherine facciali filtranti FFP2 che coprano correttamente le vie aeree (bocca e naso) messe a disposizione ai candidati. Non deve essere consentito in ogni caso nell’area concorsuale l’uso di mascherine chirurgiche, facciali filtranti e mascherine di comunità in possesso del candidato;
d) Igienizzarsi frequentemente le mani con il gel contenuto negli appositi dosatori all’ingresso dei locali;
e) Presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale la certificazione verde COVID-19 ai sensi e per effetto di quanto disposto dall’art.1, lettera i), del decreto legge 23 luglio 2021 n.105, convertito dalla legge 16 settembre 2021, n.126 e ss.mm., nonché il modulo di autodichiarazione ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 suindicato ed allegato alla presente;
f) Sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea mediante termometri manuali che permettano la misurazione automatica. Qualora la temperatura corporea rilevata risulti superiore ai 37,5 C°, il candidato non potrà accedere all’area concorsuale. Il personale addetto alla vigilanza dovrà provvedere all’allontanamento del soggetto, accompagnandolo in un’apposita area dedicata
all’isolamento del caso sospetto e dovrà tempestivamente avvertire le autorità sanitarie competenti e i numeri di emergenza per il Covid 19 forniti dalla regione o dal Ministero della salute, nonché le forze dell’ordine in caso di rifiuto. Il candidato è tenuto, comunque, a informare tempestivamente e responsabilmente il comitato di vigilanza della presenza di qualsiasi sintomo influenzale, anche durante l’espletamento prova scritta, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti. Le aree dedicate all’isolamento sono state così individuate:
- aula 210 presso l’Istituto Agrario “C.Mondelli” Via Chiatona – Massafra;
- aula 009 (per i candidati destinati all’aula 010 - Laboratorio di informatica) e aula 006 (per per i candidati destinati all’aula 005 - Laboratorio di Sistemi 1) presso l’ITIS “Amaldi” Corso Roma, 162 - Massafra;
- aula 012 presso l’ITIS “Amaldi” C.so Vittorio Emanuele III, 263 - Statte;
g) Presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio, salvo motivate situazioni eccezionali. In tal caso il candidato utilizzerà un sacco contenitore fornito dalla scuola in cui deporre il bagaglio, da depositare, con la collaborazione del personale addetto, nell’aula chiusa a chiave:
-
aula 010 presso l’Istituto Agrario “C.Mondelli” Via Chiatona – Massafra;-
aula n. 024 presso l’ITIS “Amaldi” - Corso Roma, 162, Massafra;-
aula n. 005 presso l’ITIS “Amaldi” - Corso V. Emanuele III - Statte2. Gli obblighi di cui alle lettere a) e b) devono essere oggetto di un’apposita autodichiarazione da prodursi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000. I candidati dovranno compilare l’apposito modulo, scaricabile dal sito web del Ministero nella sezione dedicata alla specifica procedura concorsuale, che dovrà essere esibito presso le apposite postazioni al personale addetto all’identificazione dei candidati.
3. Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l’autodichiarazione, non potrà essere consentito al candidato l’ingresso all’interno dell’area concorsuale.
I candidati ammessi, saranno invitati dal personale di assistenza a raggiungere, opportunamente distanziati e in base alla segnaletica orizzontale e verticale, le postazioni di identificazione (si veda planimetria allegata), eventualmente dopo l’avvenuto deposito del bagaglio. Dovrà essere garantita l’identificazione prioritaria delle donne in stato di gravidanza, dei candidati con disabilità e dei candidati richiedenti tempi aggiuntivi. Presso le postazioni di identificazione saranno resi disponibili appositi dispenser di gel idroalcolico. Gli operatori dovranno invitare i candidati a procedere all’igienizzazione delle mani prima e dopo le operazioni di identificazione e/o consegna e/o ricezione di materiale concorsuale. Per le operazioni di identificazione saranno rese disponibili penne monouso per i candidati.
Gli stessi dovranno esibire documento di riconoscimento valido, codice fiscale e copia della ricevuta di versamento dei diritti di segreteria (pagamento effettuato, distintamente per ogni procedura concorsuale/tipo posto a cui il candidato partecipa).
In mancanza della ricevuta di versamento, o in caso di mancata indicazione della causale di pagamento nella ricevuta, il candidato dovrà regolarizzare la propria posizione nei giorni immediatamente successivi alla prova scritta presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
4. Successivamente i candidati verranno invitati ad accedere all’aula concorsuale:
-
Laboratorio informatica 1 (aula 022) presso l’Istituto Agrario “C.Mondelli” Via Chiatona – Massafra;-
Laboratorio Informatica ex linguistico (Aula 010) presso l’ITIS “Amaldi” Corso Roma, 162 - Massafra;-
Laboratorio Sistemi 1 (Aula 005) presso l’ITIS “Amaldi” Corso Roma, 162 - Massafra;-
Laboratorio Informatica due (Aula 009) presso l’ITIS “Amaldi”, C.so Vittorio Emanuele III, 263 – Statte;-
Laboratorio di Termotecnica (Aula 006) presso l’ITIS “Amaldi”, C.so Vittorio Emanuele III, 263 - Stattee ad occupare una postazione informatizzata, predisposta rispettando la distanza di 1 metro, preventivamente determinata attraverso segnaposti adesivi. I candidati, una volta raggiunta la postazione loro assegnata, dovranno:
-
consegnare ai docenti incaricati della vigilanza, a pena di esclusione, ogni tipo di telefono cellulare, smartphone, tablet, notebook, anche se disattivati, e qualsiasi altro strumento idoneo alla conservazione e/o trasmissione di dati salvo quanto autorizzato dal Comitato tecnico scientifico in ragione della specificità delle prove. Dell’eventuale autorizzazione è dato avviso nel sito dell’Amministrazione e degli USR;-
rimanere seduti per tutto il periodo che precede la prova, durante e al termine dello svolgimento della stessa finché non saranno autorizzati all’uscita;-
indossare obbligatoriamente il facciale filtrante FFP2 messo a diposizione dalla amministrazione;-
non consumare alimenti ad eccezione delle bevande di cui i candidati si devono munire preventivamente.Durante l’orario d’esame sarà permesso, ad un candidato per volta, l’allontanamento dalla propria postazione esclusivamente per recarsi ai servizi igienici o per altri motivi indifferibili. I locali dedicati sono così individuati:
porta 023 presso l’Istituto Agrario “C.Mondelli” Via Chiatona – Massafra;
per le donne porta 019, per gli uomini porta 017, presso l’ITIS “Amaldi” Corso Roma, 162 – Massafra;
porta accanto all’aula 007 presso l’ITIS “Amaldi”, Corso Vittorio Emanuele III, 263 – Statte.Le diverse postazioni informatiche, destinate all'uso da parte dei candidati, saranno isolate da Internet e la tastiera non sarà disponibile per i candidati, che utilizzeranno il mouse.
È fatto, altresì, divieto ai candidati di:
-
introdurre nella sede di esame carta da scrivere, appunti, libri, dizionari, testi di legge, pubblicazioni, strumento di calcolo, telefoni portatili e strumenti idonei alla memorizzazione o alla trasmissione di dati, salvo diversa indicazione della Commissione nazionale di esperti”.-
comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza e con i componenti della Commissione esaminatrice.In caso di violazione è disposta l’immediata esclusione dal concorso.
5. Il personale incaricato verificherà il rispetto delle misure di sicurezza durante tutte le fasi della procedura, di svolgimento della prova, e per tutto il tempo in cui i candidati permarranno all’interno dell’area concorsuale, nonché nelle operazioni di entrata ed uscita dalla struttura. Assicurerà che non si creino assembramenti durante le operazioni connesse all’espletamento della prova. Inoltre il personale di assistenza e di supporto provvederà a regolamentare il flusso di accesso e d’uscita dall’area concorsuale, assicurando il rispetto della distanza di almeno 1 metro, adottando misure idonee a evitare assembramenti, e apposite misure per le donne in stato di gravidanza, per i candidati diversamente abili, per gli immunodepressi e per quelli che necessitano tempi aggiuntivi sulla base della normativa vigente. È obbligatorio il rispetto del distanziamento interpersonale, al quale si potrà derogare esclusivamente per motivi di soccorso e sicurezza.
Si ricorda che la mancata presentazione da parte dei candidati, nel giorno, luogo e ora stabiliti per la prova scritta, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura, ai sensi dell’art. 5, c. 2, del DD n. 826/2021. Nelle giornate come da calendario, le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 7:30 per il turno mattutino e alle ore 13:00 per il turno pomeridiano.
Non saranno ammessi nell’aula destinata alle prove concorsuali i candidati giunti dopo l’inizio delle prove stesse.
L’istituzione scolastica attuerà tutte le misure organizzative, di prevenzione e di protezione per il contenimento epidemiologico, così per come previsto dalla normativa vigente.
Misure di sicurezza per il comitato di vigilanza e per il restante personale presente nell’aula concorsuale.
1. I componenti del comitato di vigilanza, il personale individuato con compiti di sorveglianza ed assistenza interna per lo svolgimento delle prove ed in generale tutte le altre figure presenti nelle aree concorsuali, hanno l’obbligo di:
a)
igienizzarsi frequentemente le mani con apposito gel disinfettante contenuto nei dosatori all’ingresso prima di accedere all’interno dell’area concorsuale;b)
indossare, prima di accedere e per tutto il tempo di permanenza all’interno dell’area concorsuale, sino all’uscita dalla struttura, facciali filtranti FFP2 privi di valvola di espirazione forniti dall’amministrazione;c)
compilare il modulo di autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 scaricabile dal sito web del Ministero;d)
circolare solo nelle aree e nei percorsi indicati ed evitare di avvicinarsi ai candidati a distanza inferiore ad 1 metro.Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente documento si rimanda all’O.M. n.187 del 21/06/2021 recante “Adozione del protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi per il personale scolastico in attuazione dell’articolo 59, comma 20, del decreto-legge 25 maggio 2021, n.73“, alla nota USR Puglia n.38965 del 29.11.2021 recante le istruzioni operative per l’espletamento delle prove scritte e al documento “Integrazione al Regolamento di Istituto per l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19” approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 23 del 26.10.2021, disponibile al link https://www.mondelliamaldi.edu.it/menu-principale/la scuola/regolamenti-di-istituto.
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti numeri telefonici:
- IISS “C. Mondelli” sede Agrario Massafra – segreteria: 099 8801269-8800755 - ITIS “Amaldi” – Massafra – segreteria 099 8851985-8806157
- ITIS “Amaldi” – Statte – segreteria 099 4746969 Si confida nella collaborazione di tutti.
Si allegano le planimetrie delle aree individuate per l’espletamento della prova concorsuale.
Il Dirigente Scolastico Francesco Raguso
documento firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs 82/2005 e s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa
Planimetria IISS “C.Mondelli” – Istituto Agrario - Via Chiatona, C.da Amendolecchia, Massafra.
Deposito bagagli Deposito
bagagli