• Non ci sono risultati.

SEO/SEM AD ALTO ROI l importanza di una corretta analisi preliminare Andrea Cappello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SEO/SEM AD ALTO ROI l importanza di una corretta analisi preliminare Andrea Cappello"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

SEO/SEM AD ALTO ROI

l’importanza di una corretta analisi preliminare

Andrea Cappello

(2)

Studio Cappello

TUOI POTENZIALI CLIENTI TI STANNO

CERCANDO IN INTERNET: FATTI TROVARE!

LA NOSTRA MISSION

Rendere produttiva la presenza in rete dei siti web, sfruttando al meglio le potenzialità del Search Marketing e sposando la filosofia del "Permission Marketing"

(il marketing gradito agli utenti).

Applicando correttamente in un giusto mix tutte le "componenti" del Search Marketing, con il nostro team di specialisti siamo in grado di attrarre traffico qualificato ai siti web, e fare in modo che tale traffico generi risultati immediati e misurabili in termini di business e di brand awareness.

Dalla nostra nascita (2001) preferiamo farci conoscere facendo parlare per noi in primis i fatti: i risultati conseguiti sui nostri clienti.

(3)

Portfolio

(4)

SEM Project SEM PROJECT CHE FUNZIONANO

“Prima di fare è importante capire”

DEFINIRE GLI OBIETTIVI E I KPI (key performance indicator) Prima di attivare servizi o campagne di web advertising o search marketing, è estremamente importante capire quali sono gli

obiettivi che vogliamo raggiungere e i KPI su cui basare l’analisi.

Esempio di definizione di KPI :

• Clienti/Vendite

• Leads

• Iscrizioni newsletter

• Accessi?

• …aumento posizionamenti???

(5)

SEM Project VALUE PROPOSITION: LA CHIAVE DI VOLTA

La Value Proposition è l'insieme di quegli elementi che rendono la vostra azienda unica per i vostri clienti. Risponde alla domanda:

"perchè un utente dovrebbe preferirvi ai concorrenti?»

Dopo la motivazione di un consumatore a volere un determinato prodotto o un servizio, la Value Proposition è il fattore più importante per la conversione utente/cliente.

La value proposition si esprime a 360 gradi nel modo azienda, tra cui:

prodotto (prezzo, design, innovazione, packaging, garanzie, servizi, testimonial..)

azienda (reputazione, immagine percepita, servizio clienti, marketing…)

comunicazione (tra cui il sito web accattivante, usabile, persuasivo, trovabile facilmente nei motori di ricerca, migliore di quello dei concorrenti…)

Lo sviluppo di una Value Proposition passa per una conoscenza del mercato di

riferimento, dei propri clienti, dei punti di forza e di debolezza dei concorrenti, oltre che per una attività ricerca e sviluppo aziendale dedicata.

(6)

SEM Project Analisi preliminare:

conoscere il mercato e i competitor

Far emergere informazioni e criticità utili per creare e gestire campagne SEM con alti ROI. Informazioni quali:

1. comparazione siti web principali concorrenti

per identificare il grado e la qualità del sito dell’azienda tramite analisi di singoli indicatori di performance rispetto i principali concorrenti; estrapolazione dei punti di forza e di debolezza;

analisi delle funzionalità del sito web, il livello comunicativo, le strategie peculiari.

2. identificare le best practice

ossia i siti o le funzionalità in essi contenuti più interessanti e innovativi

3. analisi visibilità dei siti competitor nei motori di ricerca

“come” e “quanto” sono visibili online?

4. corrispondenza azienda-sito web,

per verificare se le strategie e la comunicazione aziendale rispecchiano gli obiettivi di marketing prefissati: analisi aziendale, analisi dei contenuti e di usabilità del sito web

(7)

Analisi di mercato online Analisi preliminare:

conoscere il mercato e i competitor

Per essere sempre davanti ai concorrenti, per anticiparli e per offrire un servizio migliore, occorre capire “come muoversi”. Cosa ci serve per capire?

• Analisi del mercato online (livello di competitività, concentrazione, attrattività etc.)

• Analisi della target audience online

• Analisi modello attuale di business online

• Analisi del portale, struttura, user experience, etc.

Analisi SWOT (punti forza e debolezza dei concorrenti, opportunità e minacce)

• Analisi dell'attuale Online Value Proposition

• Analisi profittabilità

• Criticità

(8)

Il Target Valutare correttamente il target

Ricordiamoci che gli utenti “cercano” in rete per soddisfare i loro bisogni, e che quindi i motori di ricerca non creano bisogni ma li soddisfano:

Bisogno => Motore di Ricerca

I navigatori vanno sul Motore di Ricerca perché hanno un bisogno

Motore di ricerca => ricerca per keywords

Gli utenti esplicitano il loro bisogno tramite le Keywords di ricerca

Keywords => link

Opportunità di entrare in contatto con l’utente

Pagina di ingresso Sito Web

(9)

SEM Project OBIETTIVI + CONOSCENZA

SEM PROJECT

DEFINIZIONE DELLA COMUNICAZIONE

sito web landing page Contenuti

SCELTA DEI CANALI

Risultati organici (attenzione al search copywriting) PPC sui motori di ricerca

ADVsui portali di contenuto

….

MONITORAGGIO

Web Analysis Analisi off line

Strumenti

Software Project Management Software Web Analysis Software SEO/ADWORDS

……

(10)

Esempio

Esempio corretta valutazione target:

Azienda di produzione impianti climitazzazione Tre target aziendali:

1. Utenti finali privati 2. Utenti finali aziende 3. Installatori

Possibile errore:

mancata corrispondenza tra esigenze di ricerca e comunicazione

online

(11)

Esempio

Chi è il target della campagna?

Qual’è l’obiettivo della campagna?

Chi sono i loro clienti?

Dove sono i loro clienti?

Solo a Sondrio?

(12)

Esempio

Chi è il target della campagna?

Perché non specificare meglio chi sono i loro clienti rischiando di perdersi tra gli altri risultati rivolti soprattutto a privati?

….

(13)

Esempio Valutare correttamente il target

Come evitare gli errori? SEO

Realizzare pagine ottimizzate per parole chiave dedicate ai target

• Nel caso di parole chiave che esprimono bisogni diversi per target diversi

prevedere pagine che diano risposte a tutti i target con diversi percorsi di navigazione se necessario

Realizzare contenuti specifici per i singoli target

Search Copywriting: realizzare Title che motivino al click e description persuasive.

Esempio ricerca «offerte marocco»:

(14)

Esempio Valutare correttamente il target

Come evitare gli errori? PPC

Attivare campagne mirate per ogni singolo target

• Nel caso di stesse parole chiave che esprimono bisogni diversi per i target diversi prevedere campagne su eventuali domini diversi con siti o minisiti, in modo da farle coesistere sulla stessa pagina di risultati

Realizzare adeguate landing page

Attenzione a non confondere le campagne di Search Advertising (l’utente che ricerca risposte ad un bisogno esplicito) con quelle di Web Advertising (dove il bisogno occorre crearlo o l’obbiettivo è la Brand Awareness).

IMPORTANTE (SEO E PPC): MONITORARE

Utilizzare Google Analytics identificando KPI su cui misurare efficacia del SEO e PPC,

(15)

SEO VS PPC

SEO, PPC sui motori e PPC sui contenuti Non sono la stessa cosa!

Nei motori di ricerca l’utente normalmente si trova in fase avanzata nel processo di acquisto e vuole informazioni per chiudere tale processo

ll Permission Marketing (Seth Godin docet) avviene quando l'utente sta creando un particolare bisogno o, quando emerso, lo vuole soddisfare. In quel momento attiva relazioni e comportamenti utili a raggiungere tale scopo: va nei negozi e negli uffici dove possono lui dare informazioni sui prodotti o servizi che cerca; prende

cataloghi o brochure; effettua telefonate a centri informativi; parla con gli amici;

compra riviste specializzate; fa ricerche in internet e partecipa a forum o ambienti di discussione dove si parla del suo bisogno e di come può essere espletato, magari paragonando diverse soluzioni reperibili nel mercato, evidenziandone pro e contro.

(16)

SEO VS PPC

SEO, PPC sui motori e PPC sui contenuti

I messaggi di comunicazione propri del permission marketing sono:

ATTESI:

la gente è impaziente di ascoltarvi ed è molto ricettiva nei loro confronti

PERSONALIZZATI:

i messaggi sono direttamente in relazione con l’individuo

SIGNIFICATIVI:

il marketing riguarda qualcosa cui il potenziale cliente è interessato

Inoltre, visto che l’utente concede del suo tempo, tali messaggi non devono far perdere tempo agli utenti, il che significa: rispondere prima possibile alle loro esigenze

(17)

SEO VS PPC

SEO, PPC sui motori e PPC sui contenuti

Per quel che riguarda i risultati organici e pay per click nei motori di ricerca, esse si contraddistinguono quindi rispetto altre attività di online marketing (come il pay per click sui siti di contenuto):

Ogni query e' un'esigenza specifica!

Questo concetto si traduce nel cercare di offrire il più possibile messaggi mirati per ogni singola query.

Esempio: chi cerca un appartamento in affitto a Monza non sarà probabilmente interessato ad un appartamento in affitto a Milano. Ecco cosa troviamo oggi invece (24/04/07) negli annunci AdWords in Google alla query "affitto

appartamento monza":

(18)

GRAZIE

Andrea Cappello [email protected] Search Advertising Blog www.searchadvertising.it

STUDIO CAPPELLO P.zza M. Borgato Soti 2, 35020 Saonara (PD) Telefono: 049.8791531 Fax: 178 2257320 Email: [email protected]

Loghi e marchi appartengono ai loro proprietari.

Riferimenti

Documenti correlati

«Il ghiacciaio del Forno vantava una porta fra le più stupende, ed è assai probabile che alla forma della porta ed alla profondità della porta debba appunto il poetico nome di

Il cliente utilizza i FORNITORI SELEZIONATI DA GRUPPO ETHOS agganciandosi alle condizioni e alle anagrafiche dello stesso. A CARICO DI GRUPPO ETHOS la MANUTENZIONE

c) assicura la sicurezza del funzionamento della rete, il mantenimento della sua integrità,la qualità del segnale irradiato, l’adeguata copertura del bacino assegnato, comunque

Fa riferimento agli aspetti più prettamenti tecnici del sito e delle sue pagine: dalla mappa XML destinata ai motori di ricerca al controllo del crawling tramite file

Per la posa della fila successiva, prendere una doga di almeno 30 cm di lunghezza rimasta dalla posa della fila precedente, ponetela sulla scanalatura longitudinale della fila

• Uporabljajte samo in izključno komplet Auto Culla Elite, da boste lahko Culla Elite pravilno pritrdili v avto.”.. The Original

Proprio per questo Pergo ha sviluppato per ogni pavimento, battiscopa e profili perfettamente coordinati.. Dai un tocco speciale alla tua casa scegliendo tra l’ampia gamma

PegPerego S.p.A تیفیﮐ تﯾرﯾدم متسیس همانیهاوگ PegPerego یماهس تﮐرش تفاﯾرد ار TÜV Italia Srl فرط زا ISO 9001 درادناتسا اب قباطم هدش حﯾرشت یاه لدم رد نامز ره