• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

N. 42

Prat ica N. 050202

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: NOMINA REVISORI DEI CONTI ANNI 2005-2006-2007 AI SENSI DEGLI ARTT.

234 E SEGUENTI D.LGS.267/2000.

L’anno duemilacinque addì sedici del mese di giugno nella Sala Consiliare posta nel Centro Polifunzionale G.ARPINO è stato convocato per le ore 18:00 nei modi e colle formalità stabilite dalla Legge, il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima

convocazione.

Sono Presenti i Signori:

N. Cognome e nome Presente Assente

1. SCIMONE CAMILLO Sindaco X

2. BERGESIO VALTER Consigliere X

3. BONETTO GIUSEPPE Consigliere X 4. BORRELLI MASSIMO Consigliere X

5. BRUNO PAOLA Consigliere X

6. CANALIS GIUSEPPE Consigliere X 7. CRAVERO GIOVANNI Consigliere X

8. DEGETTO PIERO Consigliere X

9. FOGLIATO GIOVANNI Consigliere X

10. GALLIZIO CLAUDIO Consigliere X

11. GIVERSO PIO Consigliere X

12. JONA EUGENIO Consigliere X

13. LUSSO MARCELLO Consigliere X

14. MACCAGNO ADRIANO Consigliere X

15. MESSA ANNA Consigliere X

16. MOSSO GIACOMO Consigliere X

17. PANERO SERGIO Consigliere X

18. PIRRA PIER GIORGIO Consigliere X 19. ROSCIANO GIUSEPPE Consigliere X

20. SIBILLE BRUNA Consigliere X

21. VUERICH GIAN MASSIMO Consigliere X

Sono presenti gli Assessori:

COMOGLIO GIOVANNI, BALESTRA GIANCARLO, DALLORTO GIANFRANCO, DAVICO MICHELINO, GALLO GIOVANNI MARCO, RUSSO ROBERTO.

Assiste il Segretario Generale: PROIETTI FABRIZIO. Il Signor VUERICH GIAN MASSIMO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

(2)

OGGETTO: NOMINA REVISORI DEI CONTI – ANNI 2005/06/07 AI SENSI DEGLI ARTT.

234 E SEGUENTI D.LGS. 267/2000.

L’Assessore alle Finanze riferisce:

Si rende necessario procedere alla nomina del nuovo Collegio dei Revisori dei Conti essendo scaduto l’incarico triennale attribuito al Collegio attuale, nominato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del 6.05.2002.

La materia della “Revisione economica finanziaria” degli Enti Locali, già prevista dall’art.

57 della Legge 11.06.1990 n. 142, è stata compiutamente disciplinata dagli articoli da 100 a 108 dell’ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 25.02.1995, n. 77.

Le disposizioni citate sono state riportate nel Titolo VII del D.Lgs. 267/2000.

In particolare l’art. 234 del citato D.Lgs. n. 267/2000, confermando sostanzialmente la previgente normativa, stabilisce che i Consigli comunali dei comuni con popolazione superiore ai 5.000 abitanti, eleggono, con voto limitato a due componenti, un collegio di revisori composto da tre membri scelti:

- uno tra gli iscritti al registro dei revisori contabili, il quale svolge le funzioni di Presidente del Collegio;

- uno tra gli iscritti nell’albo dei dottori commercialisti;

- uno tra gli iscritti nell’albo dei ragionieri.

L’organo anzidetto dura in carica tre anni a decorrere dalla data di esecutività della delibera o della sua immediata eseguibilità ed è rieleggibile per una sola volta (art. 235, D.Lgs. n.

267/2000).

Gli articoli 236, 238 e 239 dello stesso D.Lgs. n. 267 disciplinano:

a) i casi di incompatibilità ed ineleggibilità che corrispondono a quelli stabiliti dalla legge per i consiglieri comunali nonché le ipotesi di incompatibilità di cui all’art. 2399, comma 1° del Codice Civile;

b) i limiti all’affidamento degli incarichi (non più di tre in comuni con popolazione compresa tra i 5.000 ed i 99.000 abitanti);

c) le relative funzioni.

I criteri e la determinazione dei compensi massimi spettanti ai componenti del Collegio dei Revisori sono disciplinati dal D. Lgs. 267/00, art. 241 e dal D.M. del 31 ottobre 2001;

Detti compensi si riferiscono all’espletamento delle funzioni previste dall’art. 239 del D.Lgs.

n. 267 e delle altre leggi e regolamenti comunali in materia; ove, pertanto, al Collegio venissero, in corso del mandato, affidate ulteriori funzioni rispetto a quelle di cui sopra, non previste da specifica normativa, i compensi stessi, ai sensi del 2° comma dello stesso art. 241, potranno essere aumentati fino ad un massimo del 20%.

Il Collegio attualmente in carica è costituito dai Signori: Sartore Claudio, Presidente iscritto all’albo dei ragionieri e revisore contabile, Spaini Margherita, iscritta all’albo dei dottori commercialisti ; Falcitelli Michele, iscritto all’albo dei dottori commercialisti;

Il Rag. Sartore Claudio, avendo svolto le funzioni di revisore per due mandati triennali, non è rieleggibile ai sensi dell’art. 235, 1° comma del D. Lgs. 267/00.

In relazione a quanto precede la competente Ripartizione Finanziaria propone la nomina del

(3)

nuovo Collegio e l’attribuzione di un compenso annuo pari ad Euro 7.000,00 per ogni componente del Collegio aumentato del 50 % per il Presidente ai sensi del citato art. 241 del D. Lgs. 267/00, secondo gli stanziamenti del Bilancio di previsione 2005.

Al riguardo è stato acquisito il prescritto parere in ordine alla regolarità tecnica- contabile rilasciato dal Capo Ripartizione Finanziaria.

L’approvazione del provvedimento rientra nella competenza deliberativa del Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 29 dello Statuto comunale, al quale la Giunta Comunale ha stabilito di rimetterlo per l’adozione della seguente deliberazione.

Visto il parere favorevole espresso ai sensi dell’art. 40 dello Statuto comunale e dato atto che dallo stesso non emerge alcun rilievo;

Quanto sopra premesso la Giunta Comunale rassegna la pratica al Consiglio Comunale per le determinazioni di competenza.

Vengono proposti i seguenti nominativi:

Il Consigliere Fogliato Giovanni propone Bonino Ornella Il Consigliere Maccagno Adriano propone Talarico Vincenzo Il Consigliere Degetto Piero propone Falcitelli Michele

i quali risultano iscritti nel Registro e negli Albi di cui all’Art. 234 del D.Lgs. 267/ 2000 e s.m.i.;

Il Consiglio Comunale procede alla votazione per schede segrete.

Esperita la votazione e fatto lo spoglio delle schede viene accertato il seguente risultato:

Consiglieri presenti n. 18 Consiglieri votanti n. 18 Schede valide n. 18 Hanno ottenuto voti :

Sig Talarico Vincenzo voti n. 12 - Presidente Sig. Falcitelli Michele voti n. 12

Sig Bonino Ornella voti n. 6

Chiusa la discussione, il Presidente in base alle risultanze della eseguita votazione, ne proclama il risultato dando atto che

IL CONSIGLIO COMUNALE

ha deliberato di nominare quali componenti del Collegio dei Revisori per il triennio 2005/2006/2007 i Signori:

Presidente iscritto al registro dei Revisori Contabili – Sig. Talarico Vincenzo Componente iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti - Sig. Facitelli Michele

(4)

Componente iscritto all’albo dei Ragionieri - Sig. ra Bonino Ornella

- Di fissare, per tutta la durata del mandato, in Euro 7.000,00 il compenso annuo per ciascun componente del Collegio ed in Euro 10.500,00 il compenso spettante al presidente, oltre ad IVA e C.PA. se dovute. Detti compensi si riferiscono all’espletamento delle funzioni previste dall’art. 239 del D.Lgs. n. 267 e delle altre leggi e regolamenti comunali in materia; ove, pertanto, al Collegio venissero, in corso del mandato, affidate ulteriori funzioni rispetto a quelle di cui sopra, non previste da specifica normativa, i compensi stessi, ai sensi del 2° comma dello stesso art. 241, potranno essere aumentati fino ad un massimo del 20%.

- Di demandare l’esecuzione del presente provvedimento per quanto attiene le ulteriori fasi del procedimento della relativa spesa ( art. 182 D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.) ai responsabili dei servizi interessati.

Con separata ed unanime votazione, resa nei modi di legge, la presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, 4° comma legge 267/2000.

---

Alle ore 20.00 il Presidente dichiara chiusa la seduta.

(5)

Del che si è redatto il presente verbale che viene approvato e sottoscritto come segue.

IL PRESIDENTE

GIAN MASSIMO VUERICH IL SEGRETARIO GENERALE

DOTT. FABRIZIO PROIETTI

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune di BRA per 15 giorni consecutivi dal 22 giugno 2005 al 06 luglio 2005 compreso, senza opposizioni, ai sensi dell'art. 124, 1°

comma, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267.

BRA, li IL SEGRETARIO GENERALE

DOTT. FABRIZIO PROIETTI

Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il 04 luglio 2005 per decorrenza del termine di cui all'art. 134, comma 3, del D.Lgs. 267/2000.

BRA, li IL SEGRETARIO GENERALE

DOTT. FABRIZIO PROIETTI

Riferimenti

Documenti correlati

1. di addivenire alla stipula della Convenzione Comune di Chiavari/Comune di San Colombano Certenoli/Comune di Borzonasca/Comune di Ne/Comune di Mezzanego per la

b. se sono effettuate senza aver eseguito il pagamento del relativo Canone, secondo quanto stabilito dall’art. 10 del presente Regolamento. Previa redazione di processo verbale

SEDE 1: Territorio delimitato da via Tanaro, corso N. Bixio, via Vernazza, piazza Risorgimento, via V. Emanuele, via Mandelli, vicolo Provvidenza, via G. Govone, via

Preso atto che all’art.5 c.1 del predetto regolamento, la misura dell'imposta e l’articolazione delle tariffe è stabilita dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione ai

69 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità ( come da allegato prospetto al presente atto) per le motivazioni indicate in

214, stabilisce che “Per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, province, comuni e altri enti locali, ciascun ente con

Nel caso di interventi di demolizione e ricostruzione in aggiunta al valore parametrico di costruzione deve essere considerato il costo della demolizione degli immobili esistenti.

3) DI APPROVARE, al fine di semplificare e rendere univoca l’individuazione della disciplina comunale vigente in materia di contributo di costruzione, l’Allegato 3, parte