• Non ci sono risultati.

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Prot. 4235/17

Affisso dal 16/10/2017

Scadenza il 30/10/2017

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE LIBERO PROFESSIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE

VISTO: lo Statuto dell'Università di Pisa, emanato con D.R. 2711 del 27/02/2012 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6 marzo 2012;

VISTO: il Regolamento di Ateneo per l'Amministrazione la finanza e la contabilità, emanato con D.R. 8 ottobre 2008, n. 13745e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO: l'art 7 comma 6 del D. Lgs. 165/01;

VISTO: l’art.17, comma 30, del D.L. n.78/09 convertito in Legge n.102/2009;

VISTO: il Regolamento di Ateneo per il conferimento d’incarichi di lavoro autonomo a soggetti esterni non dipendenti dell'Università di Pisa emanato con D.R. 29 maggio 2009, n 7967;

VISTO: il provvedimento del Direttore n. 541 del 03 ottobre2017 che dispone l’indizione di una procedura comparativa per “Gestione progetto SPRINT4.0 e supporto per l’Intellectual Output 1”;

VISTO: che l’interpello (n. 439/2017 con scadenza il 10/10/2017) non ha rilevato personale idoneo a ricoprire l’incarico sopra citato;

RAVVISATA PERTANTO la necessità di attivare un contratto per prestazione libero professionale;

RENDE NOTO Articolo 1

Presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale è disponibile un incarico di prestazione professionale per l’affidamento di un incarico di collaborazione che si rende necessario per esigenze connesse con l’espletamento delle attività di gestione e del progetto europeo SPRINT4.0 e di redazione delle metodologie di audit (IO1);

L’incarico consiste nella seguente attività :

a) Redazione di piani di gestione progettuale, quali Quality Assurance Plan, GANTT dettagliato per ciascun partner e matrice delle relazioni, Responsability Flow Chart

b) Redazione di piani di comunicazione finalizzati alla disseminazione del progetto

c) Stesura di linee guida finanziarie e di gestione documentale, finalizzate alla corretta rendicontazione delle spese nell’ambito del programma Erasmus+

d) Supporto alla redazione di metodologie di audit (IO1), con particolare riferimento agli aspetti legati all’organizzazione aziendale e alla cultura d’impresa.

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE

Largo Lucio Lazzarino– 56122 Pisa Italy Tel. +39 0502217800 Fax +39 0502217866 E-mail: [email protected]

COD. FISC. 80003670504 P.IVA 00286820501

(2)

Il professionista che sarà idoneo avrà un incarico di 4 mesi per un corrispettivo fissato in € 1.576,29 al lordo delle ritenute fiscali a carico del professionista a cui si aggiungerà l’I.V.A. e il contributo previdenziale a favore dell’ente previdenziale a cui il candidato è iscritto da liquidarsi in un’unica soluzione dietro presentazione di relazione sull’attività e relativa fattura.

Articolo 2

Costituiscono requisiti essenziali per la partecipazione alla procedura:

• Laurea Magistrale

• la conoscenza di:

ƒ Lingua Inglese e di un’altra lingua europea

ƒ Strumenti di programmazione europea

ƒ Strumenti di rendicontazione

ƒ Industria 4.0

ƒ Strumenti di ricerca e analisi

• un’alta specializzazione e comprovata esperienza in

ƒ Gestione di progetti europei

ƒ Gestione di strumenti di pianificazione

ƒ Pianificazione di attività di ricerca

ƒ Metodologie di ricerca Articolo 3

Le richieste, formulate secondo l'allegato fac-simile di domanda, corredate dal curriculum vitae, dovranno pervenire pena esclusione dalla procedura, con una delle seguenti modalità:

- tramite invio postale indirizzate al Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale, Largo Lucio Lazzarino n. 2 56122 Pisa;

- direttamente alla Segreteria amministrativa del Dipartimento durante l'orario di apertura al pubblico (dalle ore 9,00 alle ore 11,00 dal lunedì al venerdì) la scadenza per presentare le domande è fissata per le ore 12,00 del quindicesimo giorno dalla pubblicazione del bando all'albo del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale . Per le domande inviate per posta non fa fede il timbro postale.

Articolo 4

La commissione giudicatrice sarà nominata successivamente alla scadenza del presente bando.

La commissione designata, nella comparazione dei curricula, si atterrà ai seguenti criteri:

a) il possesso del titolo di studio richiesto;

b) congruenza dell'attività svolta dai candidati con l'oggetto della prestazione specificato nel bando;

c) alta specializzazione e comprovata esperienza sui criteri sopra esposti (Gestione di progetti europei; Gestione di strumenti di pianificazione; Pianificazione di attività di ricerca;

Metodologie di ricerca.

La commissione redigerà apposito verbale.

Articolo 5

Sulla base del verbale redatto dalla Commissione, il Responsabile della Struttura provvederà al conferimento dell'incarico al soggetto ritenuto comparativamente più idoneo e alla stipulazione del contratto.

(3)

L’efficacia di tale contratto è subordinata al superamento del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti.

Articolo 6

Il presente avviso sarà pubblicato sul sito web dell’Ateneo ed affisso all’albo del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale.

Il Direttore del Dipartimento Prof. Leonardo Tognotti

(4)

FAC-SIMILE DOMANDA

Al Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale L.go Lucio Lazzarino n. 2 56122 - Pisa

Il/La sottoscritt

codice fiscale recapito telefonico e-mail

chiede

di partecipare alla procedura comparativa pubblica (prot. n. _____/2017 del __________) per il conferimento di un incarico per prestazione libero professionale “in supporto al Servizio di Radioprotezione”;

A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi dell’art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445:

di essere nato/a il a (Prov. di ) il

di essere residente a (Prov. di ) C.A.P Via n°

di essere cittadino/a *

• * In caso di cittadino/a extracomunitario:

dichiara di essere in possesso dei documenti comprovanti il regolare soggiorno in Italia.

Autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi della D.Lgs 196/2003.

Allega curriculum vitae.

Dichiara di essere consapevole che:

- la presente non costituisce istanza volta a partecipare ad una selezione nell’ambito di una procedura di concorso pubblico e che non è in alcun modo configurabile il diritto a stipulare un contratto di collaborazione con il Dipartimento.

Data

(firma)

____________________

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare, sono stati considerati gli indicatori relativi agli avvii di carriera al primo anno (iC00a), al numero complessivo di iscritti (indicatore iC00d), agli

Dichiara altresì di essere consapevole che, in caso di attribuzione dell’incarico, il curriculum allegato alla presente domanda sarà pubblicato su sito dell’Ateneo ai sensi

Le prime tre normative elencate si dedicano alla valutazione del modulo elastico tangenziale in funzione della temperatura per materiali plastici, la BS EN ISO 6721-2:2008 e la

The criteria used in the present work are the following: the ASED criterion, the most recent one; the MTS criterion and a variation of it, the GMTS criterion, both based on the

Gli ibridi O/I si dimostrano quindi estremamente duttili e utili nel campo della litografia permettendo sia formazione di pattern mediante tecniche UV a basso costo e rapide o con

Anche riducendo il tempo del trattamento combinato a 15 secondi con un intervallo di tempo di 1 minuto tra un trattamento ed il successivo per permettere al campione di

Il principio di funzionamento di impianto di climatizzazione ad energia solare è estremamente semplice: pannelli solari TVP producono un fluido termovettore ad

Analizzando i grafici dell’andamento delle temperature relativi alle simulazioni effettuate si vede come l’impianto di climatizzazione entri in funzione alle 7 ed in meno di