,
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 - VASTO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° Grado
Via Madonna dell’Asilo, 35 - 66054 VASTO (CH) - Tel/Fax 0873367353 E-mail: [email protected] - [email protected]
Cod. Mecc. CHIC833003 - C.F. 92034550696 Sito web: www.ic1vasto.edu.it
Al personale in servizio presso l’Istituto Comprensivo n. 1 Vasto
A tutti gli interessati Al Sito web Oggetto: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze
e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – REACT EU.
Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.2 “Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione”– Avviso pubblico prot.n.
28966 del 6 settembre 2021 per la trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione
Progetto cod. id. 13.1.2A-FESRPON-AB-2021-162 – Titolo: “Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica”.
CUP: F39J21011830006
AVVISO SELEZIONE COLLAUDATORE.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l’Avviso Pubblico prot. n. 28966 del 06/09/2021 - “Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU;
VISTA la proposta progettuale dell’Istituto, candidatura n. 1068849 del 22/09/2021;
VISTA la nota del M.I. prot. n. AOODGEFID – 0042550 del 02/11/2021con la quale si comunica a questa Istituzione Scolastica la formale autorizzazione del progetto presentato in merito
all’avviso pubblico prot. n. 28966 del 06.09.2021 per la trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione, per un importo complessivo pari a € 61.563,30;
VISTI i Regolamenti UE, la normativa di riferimento e le indicazioni del Ministero dell’Istruzione per la gestione e realizzazione dei progetti PON FESR;
VISTE le delibere degli Organi Collegiali relative all’adesione all’avviso pubblico n. 28966;
VISTO il Regolamento d’Istituto, prot. n. 5467 del 03/07/2019, che disciplina le modalità di attuazione delle procedure di acquisto di lavori, servizi e forniture;
VISTO il Programma Annuale per l’e.f. 2022 approvato dal Consiglio d’Istituto nella seduta del 31.01.2022;
VISTO il D. Lgs. n. 165 del 30.03.2001;
VISTO l’art. 35 del CCNL Scuola;
Protocollo n. 0005945/2022 del 29/04/2022
CONSIDERATO che per la realizzazione del progetto è necessario avvalersi di figure professionali aventi competenze specifiche nel collaudo di beni e di dotazioni informatiche,
EMANA
il presente avviso pubblico di selezione rivolto prioritariamente al personale in servizio nell’Istituto Comprensivo n. 1 di Vasto, a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico, e in subordine al personale in servizio presso altre Istituzioni Scolastiche, per l’individuazione della figura del Collaudatore dei beni oggetto del piano acquisti previsto dal PON FESR cod. id 13.1.2A-FESRPON-AB-2021-162 – Titolo: “Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica”.
Art. 1 - Finalità dell’avviso
Il presente avviso è finalizzato ad indire una selezione pubblica, mediante procedura comparativa di titoli ed esperienze professionali, con precedenza al personale in servizio presso questa Istituzione Scolastica, per il reclutamento della figura di:
N. 1 COLLAUDATORE, in possesso di specifica professionalità che svolga l’insieme delle attività finalizzate al collaudo delle dotazioni informatiche e dei beni previsti dal piano acquisti del progetto PON FESR cod. id 13.1.2A-FESRPON-AB-2021- 162 – Titolo: “Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica”.
Art. 2 - Requisiti generali di ammissione
In relazione alla finalità di cui all’art. 1 del presente avviso possono presentare domanda gli aspiranti in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea in aree disciplinari relative alle competenze professionali richieste (Ingegneria, Informatica, Matematica, Fisica, ecc.).
- Possesso di adeguate e certificate competenze di tipo informatico.
- Possesso della cittadinanza italiana o di uno dei Paesi appartenenti alla UE.
- Godimento dei diritti politici.
- Non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso.
- Non essere stati destituiti dalla P.A..
- Aver preso visione dell’avviso e approvarne senza riserva il contenuto.
- Non essere collegati a Ditte o Società interessate alla partecipazione alle gare per la fornitura dei beni oggetto del piano acquisti del PON FESR in oggetto.
Il possesso dei predetti requisiti dovrà essere autocertificato mediante dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e successive modifiche, con riserva di questa Amministrazione di effettuare controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese.
Art. 3
Prestazioni richieste L’esperto Collaudatore dovrà:
Collaborare con i referenti dell’Istituto per verificare la corrispondenza dei beni forniti e degli adeguamenti eseguiti rispetto al progetto stilato dall’Istituto.
Provvedere al collaudo, anche in tempi diversi, secondo la tempistica stabilita dal Dirigente Scolastico e dalle consegne da parte delle ditte fornitrici.
Verificare la piena corrispondenza, in termini di funzionalità e di sicurezza, tra le attrezzature fornite, quelle indicate nell’offerta prescelta e quelle richieste nel piano degli acquisti.
Redigere i verbali di collaudo per i singoli lotti ed il verbale di collaudo finale.
Collaborare con il Dirigente Scolastico e con il Progettista per tutte le problematiche relative al progetto al fine di soddisfare tutte le esigenze che dovessero insorgere per la corretta e completa realizzazione del medesimo, partecipando alle riunioni necessarie al buon andamento delle attività e assicurando la propria disponibilità per l’intera durata del progetto.
Art. 4 – Titoli culturali e professionali
Per la selezione degli aspiranti, fermo restando il possesso dei requisiti di accesso di cui all’art. 2, si procederà alla valutazione del Curriculum Vitae e all’attribuzione di punteggi relativi agli elementi di valutazione, secondo i seguenti criteri:
TITOLI PUNTEGGIO
Laurea in aree disciplinari relative alle competenze professionali richieste (Ingegneria, Informatica, Matematica, Fisica, ecc.)
fino a 89 ………….…... 7 punti da 90 a 99 …..…..…… 10 punti da 100 a 104 ……..….. 15 punti da 105 a 110 e lode….. 20 punti Specializzazioni universitarie biennali/triennali post-laurea
del settore tecnico scientifico: (max n. 2 titoli - 5 punti per
titolo) Max 10 punti
Borsa di ricerca e/studio e/o dottorato di ricerca, del settore tecnico scientifico, con contratto di lavoro presso Università
(max n. 1 titolo - punti 10) Max 10 punti
Master (1500 ore e 60 CFU) nel settore tecnico-scientifico di durata minima annuale:
(max n. 2 titoli - 5 punti per titolo) Max 10 punti
COMPETENZE PROFESSIONALI PUNTEGGIO
Certificazioni informatiche riconosciute: AICA ECDL, AICA EUCIP, EIPASS, MICROSOFT IC3, ecc. (1 punto per certificazione - max 10 certificazioni)
Max 10 punti
Certificazione linguistica in lingua inglese Livello C1 (punti 5)
In alternativa Livello almeno B2 ( punti 3)
Max 5 punti Pregresse esperienze svolte nell’Istituto per attività dello
stesso tipo o coerenti con la tipologia d’intervento (attività di progettazione o di collaudatore per progetti PON-FSE- FESR, svolgimento di funzioni strumentali o di incarichi relativi all’uso delle nuove tecnologie)
(max. n. 5 incarichi - pp. 5 per ogni incarico)
Max. 25 punti
Pregresse esperienze svolte in altri Istituti per attività dello stesso tipo o coerenti con la tipologia d’intervento.
(max. n. 5 incarichi - pp. 2 per ogni incarico)
Max. 10 punti
Punteggio massimo ottenibile 100 punti
Art. 5 - Termini e modalità di presentazione della domanda
I soggetti interessati a proporre la propria candidatura dovranno far pervenire la seguente documentazione:
a) Domanda di partecipazione-Allegato A, corredata di Curriculum Vitae in formato europeo (con dichiarazione in autocertificazione che attesti la veridicità delle informazioni in esso contenute);
b) Scheda di autovalutazione-Allegato B;
c) Informativa Privacy;
d) Copia documento di riconoscimento in corso di validità.
L’istanza ed i relativi allegati dovranno pervenire, all’indirizzo [email protected] o a quello [email protected], con la seguente dicitura “Candidatura Collaudatore progetto cod.
id. 13.1.2A-FESRPON-AB-2021-162 - Titolo: Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica”, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 06.05.2022.
Non saranno prese in considerazione domande pervenute successivamente alla data di scadenza o in modalità diverse da quella sopra indicata, incomplete o mancanti della firma su uno dei documenti richiesti.
Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel Curriculum Vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. Potranno essere effettuati idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati.
Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell’art. 76 del predetto DPR n.
445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla selezione, ai sensi dell’art. 75 del predetto DPR n. 445/2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell’art. 1456 c.c.
I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione. L’accertamento della mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l’esclusione dalla procedura di selezione stessa o la decadenza dalla graduatoria o dalla procedura di affidamento dell’incarico.
Art. 6 - Valutazione delle candidature
L'esame delle candidature sarà affidato ad una apposita Commissione nominata dal Dirigente Scolastico. I curricula pervenuti saranno comparati secondo le tabelle di valutazione riportate nell’art. 4. Si procederà alla valutazione delle candidature di soggetti interni a questa Istituzione Scolastica e, solo nel caso non pervengano istanze da parte di soggetti interni, si procederà a valutare le domande di docenti in servizio presso le altre Scuole.
Al termine della selezione sarà pubblicata all’Albo della Scuola (https://www.ic1vasto.edu.it/) la graduatoria di merito avverso la quale potranno essere prodotti reclami, da parte degli interessati, entro 5 giorni dalla data di pubblicazione.
In caso di parità, per ogni tipologia di candidatura prevista dall’ordine di priorità (personale interno, e, nel caso, personale di altro Istituto), prevarrà il candidato più giovane.
L’Istituto si riserva di procedere al conferimento dell’incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta purché pienamente rispondente ai requisiti e ai criteri di accesso, o di non procedere all’attribuzione dello stesso, a suo insindacabile giudizio qualora nessuna delle candidature pervenute sia ritenuta idonea rispetto alle esigenze dell’Istituto.
Qualora tra le istanze presentate non ci fossero profili adeguati a ricoprire l’incarico in oggetto, il Dirigente Scolastico procederà alla selezione di personale esterno all’Istituzione Scolastica.
Art. 7 - Attribuzione dell’incarico e relativo compenso
L’attribuzione dell’incarico, a favore dell’esperto che avrà totalizzato il punteggio più alto, avverrà secondo quanto previsto dall’art. 7, comma 6, del D. Lsg.165/2001, come di seguito indicato:
a. DOCENTE ESPERTO INTERNO in servizio presso l’I.C. n. 1 di Vasto alla scadenza del presente avviso
Lettera di incarico per prestazioni aggiuntive all’orario d’obbligo
b. DOCENTE ESPERTO in servizio presso altre Istituzioni Scolastiche
Contratto di collaborazione plurima
L’aspirante appartenente ad altra Istituzione dovrà essere autorizzato dal proprio Dirigente e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione.
La prestazione sarà retribuita per le ore di effettivo impegno risultanti da apposito time sheet.
La remunerazione per l’incarico di Collaudatore sarà contenuta entro il limite massimo previsto dall’Azione autorizzata ed ammessa al finanziamento (€ 615,63) secondo il compenso orario lordo omnicomprensivo di tutte le ritenute a carico dell’esperto e dell’Amm.ne pari a € 23,22.
La liquidazione del compenso previsto avverrà alla conclusione delle attività, debitamente documentate, e sarà soggetta al regime fiscale e previdenziale previsto dalla vigente normativa.
L’esperto dovrà provvedere in proprio alle eventuali coperture assicurative per infortuni e responsabilità civile. Non possono partecipare alla selezione coloro che possono essere collegati a ditte o società interessate alla partecipazione alle gare per la fornitura dei beni oggetto del piano acquisti del PON FESR di cui trattasi.
Il compenso sarà corrisposto a saldo, sulla base dell’effettiva erogazione dei fondi comunitari e della disponibilità degli accreditamenti disposti dagli Enti deputati: nessuna responsabilità potrà essere, pertanto, attribuita a questa Istituzione Scolastica in merito ad eventuali ritardi nei pagamenti, indipendenti dalla volontà della medesima.
Art. 8 - Revoche e surroghe
Gli incarichi potranno essere revocati in qualsiasi momento, senza preavviso ed indennità di sorta, per fatti e/o motivi organizzativi, tecnico-operativi e finanziari che impongano l’annullamento dell’attività progettuale. Le precedenti condizioni sono considerate parte integrante della prestazione professionale richiesta, il mancato rispetto delle stesse si configura, pertanto, come causa sufficiente a determinare la revoca dell’incarico.
Qualora l’esperto individuato a seguito della selezione dovesse rinunciare, dovrà esprimere tale volontà esclusivamente in forma scritta da trasmettere all’Istituto via posta elettronica certificata.
In caso di rinuncia dell'aggiudicatario, la Scuola procederà al regolare scorrimento della relativa graduatoria.
Art. 9 - Responsabile del procedimento
Il Responsabile Unico del Procedimento è il Dirigente Scolastico Prof.ssa Sandra Di Gregorio.
Art. 10 - Trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e dell'art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno trattati dall'Istituto esclusivamente per le finalità dì gestione della selezione e dell'eventuale conferimento dell’incarico; i predetti dati potranno essere trattati anche in forma automatizzata e, comunque, in ottemperanza alle norme vigenti.
Titolare del trattamento dei dati è l’Istituto Comprensivo n. 1 Vasto, Responsabile del trattamento è il Dirigente Scolastico Prof.ssa Sandra Di Gregorio.
Art. 11 - Pubblicità
Al presente avviso è data diffusione mediante pubblicazione all’Albo e sul sito web di questa Istituzione Scolastica (https://www.ic1vasto.edu.it/).
Allegati:
1. Domanda di partecipazione-Allegato A 2. Scheda di autovalutazione-Allegato B 3. Informativa Privacy
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Sandra DI GREGORIO
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 e ss.mm.ii. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.