Elaborato finale (PAS A059)
Ai fini del superamento dell’esame abilitante, i corsisti sono tenuti a predisporre, illustrare e discutere un elaborato finale.
L’elaborato deve articolarsi come segue:
PARTE PRIMA Riflessione critica sulle esperienze pregresse di insegnamento del candidato.
PARTE SECONDA Sviluppo di un argomento disciplinare assegnato.
PARTE TERZA Declinazione didattica in contesto scolastico della Scuola secondaria di primo grado dell’argomento approfondito nella parte seconda, con particolare attenzione alle possibili connessioni con le diverse discipline scientifiche ricomprese nella classe di abilitazione, considerando anche aspetti connessi con la divers-abilità, i disturbi dell’apprendimento, i bisogni formativi speciali e l’utilizzo delle nuove tecnologie.
L’argomento disciplinare sarà assegnato dal Coordinatore tramite estrazione a sorte da una lista di argomenti predisposta dai docenti del PAS. L’elaborato finale deve avere un relatore. La funzione di relatore verrà attribuita al docente referente dell’argomento assegnato, che dovrà essere tempestivamente contattato dal candidato per concordare speditamente l’impostazione e le modalità di lavoro.
Ai fini dell’illustrazione dell’elaborato in sede d’esame, il candidato dovrà predisporre una presentazione multimediale che verrà anch’essa considerata sul piano valutativo in termini di correttezza dei contenuti proposti, di adeguato utilizzo del lessico specialistico, di efficacia comunicativa, di originalità, di attenzione alle esigenze della divers-abilità.