• Non ci sono risultati.

Capitolo 3 Capitolo 2 8 1 Capitolo 1 Introduzione xii Elenco degli acronimi x Elenco delle tabelle ix Elenco delle figure iii Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 3 Capitolo 2 8 1 Capitolo 1 Introduzione xii Elenco degli acronimi x Elenco delle tabelle ix Elenco delle figure iii Indice"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Elenco delle figure ………. iii

Elenco delle tabelle ………

ix

Elenco degli acronimi ………..

x

Introduzione ………...……….

xii

Capitolo 1

– Il Flight Control System Fly-by-Wire dell’M346 ……….…

1

1.1 - Generalità sul velivolo M346 ...……… 1

1.2 - Architettura del Flight Control System Fly-by-Wire …………... 5

1.3 - Flight Control System FBW dell’M346 ………...

8

Capitolo 2

- Architettura del sistema di attuazione …..……… 12

2.1 - Sistema di attuazione dell’M346 ……….. 13

2.2 - Cinematica del sistema di attuazione dell’M346 ………. 16

Capitolo 3

- Modello della dinamica dell’attuatore ……….. 20

3.1 - Efflusso di portata attraverso le luci della servovalvola ……….. 21

3.2 - Dinamica del pistone dell’attuatore ………. 27

3.3 - Flessibilità dei vincoli ………. 32

3.4 - Giochi nelle cerniere di collegamento ………. 35

3.5 - Attrito di strisciamento ……… 39

3.6 - Perdite di carico ………... 45

3.7 - Trafilamenti di portata ………. 49

(2)

Capitolo 4

- Modello Simulink della dinamica dell’attuatore ...…….….. 59

4.1 Sistema di controllo ………..……….. 61

4.2 Modello delle portate e delle pressioni ………..………. 64

Capitolo 5

- Validazione sperimentale del modello ………….…………... 68

5.1 Determinazione della risposta in frequenza del modello …..…….. 69

5.2 Scelta del passo e del metodo di integrazione ………..………….. 71

5.3 Validazione del modello ………..………... 74

Capitolo 6

- Analisi di sensibilità ……….…………..….. 87

6.1 Variazione del coefficiente di trafilamento adimensionalizzato .... 88

6.2 Variazione del bulk modulus………. …….……... 90

6.3 Variazione dei poli della DDV ……….………. 94

Capitolo 7

- Conclusioni e sviluppi futuri ……….………….. 97

Bibliografia ……….………..

100

Appendice A

- Rigidezza dell’attuatore ……….………… 103

Appendice B

- Condizioni iniziali di simulazione …………...………….. 107

Appendice C

- Metodo di integrazione ……….. 111

Riferimenti

Documenti correlati

I am also somewhat unclear as to what Sartori understands by intellectual history in his contribution; 6 he develops ‘a history of political-economic abstractions’, and

With Gordonstoun educating the Royal Princes, Salem in Germany being reopened after World War I, and the Atlantic College expanding to form a group of United World Colleges, it

facendo anzi un uso ancor più “smaliziato” della paratassi: trattandosi di un diario, infatti, l’autore si è prefissato di usare la tecnica narrativa del flusso di coscienza e

Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository... European University

Tra le altre cose, con questa Direttiva (articolo 3) vengono stabilite alcune norme anche in materia di interessi (e interessi di mora) a carico del debitore in caso di

In other words, the sterling area allowed British influence to be maintained over a disintegrating empire because of the existence of huge debts in the form of sterling balances

Sempre in ambito Governance Characteristics la clausola di risoluzione di eventuali controversie può favorire il Cliente o richiamare ad un “codice etico” o

Estimated Probability of recession, Real-time data, 1997:Q4-2010:Q2, MSH3-MIDAS model with the monthly slope of the yield curve, forecast horizon h=0 1.. Prediction of the UK