• Non ci sono risultati.

Esame scritto di Geometria per Ingegneria Civile, Ambiente e Territorio Convocazione alla prova orale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame scritto di Geometria per Ingegneria Civile, Ambiente e Territorio Convocazione alla prova orale"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Esame scritto di Geometria per Ingegneria Civile, Ambiente e Territorio

Convocazione alla prova orale

19 Febbraio 2019

Totale Iscritti: 141

Assenti: 33

Totale Presenti: 108

Ritirati: 16

Consegnati: 92

Ammessi all’orale 53

Percentuale di ammessi all’orale (sui presenti) 49%

Percentuale di ammessi all’orale (sui consegnati) 57,6%

(2)

Elenco studenti ammessi alla prova orale

Matricola: Giudizio di ammissione 175 37 28 SUFFICIENTE 187 46 29 SUFFICIENTE 184 12 74 SUFFICIENTE

181 19 46 BUONO

183 59 33 SUFFICIENTE 184 75 06 SUFFICIENTE 182 10 18 SUFFICIENTE 182 32 94 SUFFICIENTE 184 82 49 SUFFICIENTE 182 26 12 SUFFICIENTE

184 87 01 BUONO

186 28 03 SUFFICIENTE 182 48 33 SUFFICIENTE 178 78 67 SUFFICIENTE 184 60 06 SUFFICIENTE

Matricola: Giudizio di ammissione 180 84 54 SUFFICIENTE 182 21 00 SUFFICIENTE

179 69 77 BUONO

181 70 08 BUONO

185 35 06 OTTIMO

184 38 42 OTTIMO

183 91 80 SUFFICIENTE

184 82 87 OTTIMO

187 25 55 SUFFICIENTE 185 93 44 SUFFICIENTE 179 62 61 SUFFICIENTE 173 44 44 SUFFICIENTE 181 59 90 SUFFICIENTE 187 21 96 SUFFICIENTE

(3)

Matricola: Giudizio di ammissione

168 78 57 OTTIMO

180 02 41 BUONO

181 25 58 SUFFICIENTE

182 48 46 BUONO

179 78 30 BUONO

187 14 13 SUFFICIENTE 182 35 21 SUFFICIENTE 186 08 84 SUFFICIENTE 186 22 56 SUFFICIENTE

185 63 51 OTTIMO

Matricola: Giudizio di ammissione 186 01 76 SUFFICIENTE

184 64 26 OTTIMO

183 99 77 SUFFICIENTE 178 35 29 SUFFICIENTE 179 80 67 SUFFICIENTE 186 37 88 SUFFICIENTE 186 31 52 SUFFICIENTE 187 61 49 SUFFICIENTE 186 16 68 SUFFICIENTE 181 50 53 SUFFICIENTE 186 98 29 SUFFICIENTE

(4)

Convocazione esami orali

• Venerdi 22 Febbraio 2019, Ore 09:00, Aula 4.

1. Trimarchi, Federica (22);

2. Di Mario, Chiara (17);

3. Certelli, Giorgia (24);

4. Proietti, Lorenzo (19).

• Venerdi 22 Febbraio 2019, Ore 14:00, Aula 4.

1. Ata, Hany (17);

2. Carritiello, Giuseppe (17);

3. Cicu, Germana (18);

4. Perini, Alessia (25);

• Lunedi 25 Febbraio, Ore 14:00, Aula 1E 1. Granara, Andrea (30);

2. Gazz`e, Alessandro (18);

3. Palmieri, Flavio (24);

4. De Michele, Christian (22);

5. Avagliano, Alessandro (20);

6. Santoponte, Andrea (23);

7. Magini, Carlotta (25);

8. Ippoliti, Alessio (21).

• Martedi 26 Febbraio, Ore 09:00, Aula 1E 1. Campana, Leonardo (25);

2. Prato, Alessandro (27);

(5)

• Mercoledi 27 Febbraio, Ore 14:00, Aula 1E 1. Minnucci, Matteo (23);

2. D’Antini, Valerio (22);

3. Guazzotti, Simone (28);

4. Antolini, Alessandro (30);

5. Ayabaca Chamorro, Maris (30 e lode);

6. Riparbelli, Livia (28);

7. De Michele, Andrea (18).

• Giovedi 28 Febbraio, Ore 09:00, Aula 1E 1. Bellucci, Beatrice (20);

2. D’Urso, Erasmo (17);

3. Favilla, Alberto (con OFA);

4. Buonomenna, Teresa (17);

5. Pettinari, Maria Laura (22);

6. Di Pancrazio, Gianluca (25);

7. Giaccio, Federica (30 e lode);

8. Cortellesi, Benedetta (27);

9. Zuppi, Rachele (30 e lode);

10. Mazzetti, Livia (23);

11. Marronaro, Matteo (23).

• Venerdi 28 Febbraio, Ore 14:00, Aula 1E 1. Dawodu, Luca (23);

2. Scenna, Giulia Maria (24);

3. Colasanti, Giulio (28);

4. Santarelli, Luigi (25);

5. Lovascio, Pietro (24);

6. Valeri, Francesco (25);

7. Losacco, Davide (24);

Riferimenti

Documenti correlati

Non esiste nessun piano che contenga due rette sghembe, quindi l’unico caso in cui un tale piano esiste e il caso delle rette r ed r 0.. per cui gli autovalori sono ±2, ambedue

(di cui grazie al bonus:) (10) Percentuale di ammessi all’orale (sui presenti) 81%.. Percentuale di ammessi all’orale (sui

Tutti gli studenti sono invitati a partecipare alle prove orali anche per vedere la correzione del proprio compito.. La discussione dello scritto si svolger` a prima dell’inizio

ISTRUZIONI: Prima di tutto, su ogni foglio che consegnerai devi scrivere, in stampatello, nome, cognome e numero di matricola.. Devi riconsegnare anche il testo dell’esame (cio`e

Universit` a degli Studi di Trento Corso di laurea in

Per h = −3, le ultime due righe della matrice risultano essere nulle, quindi le due rette sono coincidenti.. Per h = 3, invece si annulla solo l’ultima riga, quindi le rette

Per imporre la condizione di essere sghemba con la retta r, possiamo calcolare il determinante della matrice data dalla due direzione delle rette ed un vettore tra due punti di

Valgono chiaramente proprietà di annullamento e di simmetria quindi rimane da verificare la disuguaglianza triangolare.. Per farlo mostriamo che la successione {y n } n≥1 è di Cauchy