www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/guida-topdown2
TOP DOWN 2 2
Iacobelli Ajme Marrone
Compiti in classe proposti
●Modulo 1
Tema proposto
Scrivere un programma che carichi in un vettore i tempi ottenuti da un atleta in una serie di gare (massimo 30) e stampi la media dei tempi dell’atleta, il tempo migliore e il numero della gara in cui è stato ottenuto e i tempi in ordine.
Fare uso dei seguenti sottoprogrammi con parametri:
• media: dei tempi che restituisce la media dei tempi
• record: che restituisce il tempo più basso ottenuto dall’atleta e la posizione del vettore in cui è stato trovato
• ordina: che ordina il vettore in ordine crescente di tempo
• carica: per il caricamento dei dati in un vettore
• stampa: per la stampa dei dati
• scambia: per scambiare il contenuto di due variabili
www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/guida-topdown2
2 2
Iacobelli Ajme Marrone
alla catena.
Le strutture dati da utilizzare sono:
• Una tabella VILLAGGI (20 elementi) contenente per ciascun villaggio:
1 NOME, LOCALITA, POSTI,TIPO
2 POSTI indica il numero di posti totali del villaggio
3 TIPO indica se il villaggio è al mare (1), in montagna (2), al lago (3) o nelle vicinanze di una città turistica (4).
• Una matrice (PRENOTAZIONI) di 20 righe e 12 colonne : ogni elemento (I,J) della matrice indi- ca il numero di posti prenotati nell’i-esimo villaggio per il j-esimo mese
• Un array (MESI) di 12 elementi contenente i nomi dei mesi
1 Visualizzare i dati dei villaggi e il numero di prenotazioni di tutto l’anno.
2 Gestire la prenotazione di posti in un villaggio. L’utente inserisce in input il mese, il nome del villaggio (non considerare casi di omonimia) e il numero di posti che intende prenotare.
Segnalare in modo opportuno eventuali situazioni di errore.
3 Stampare i dati del villaggio che ha il maggior numero di prenotazioni per tutto l’anno.
4 Visualizzare il numero totale di prenotazioni per i diversi tipi (mare, montagna....).
www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/guida-topdown2
Compiti in classe proposti
●Modulo 4
Tema proposto
Definire la classe studente con gli attributi:
• nome
• classe
• materie (vettore di 8 elementi contenenti le materie presenti in pagella)
• voti (vettore contenente i voti di ciascuna materia) e i metodi:
• inserimento dei dati dello studente
• stampa dei dati dello studente
• media (funzione che restituisce la media dei voti)
• insufficienze (funzione che restituisce il numero di insufficienze)
• votomateria (funzione che riceve il nome di una materia e restituisce il voto corrispondente)
Scrivere un programma che facendo uso della classe studente carichi i dati di N studenti e rea- lizzi le seguenti richieste:
1 dato il nome di uno studente stampare la media dei suoi voti 2 stampare i dati degli studenti promossi (nessuna insufficienza) 3 stampare la media dei voti di una data materia
TOP DOWN 2 2
Iacobelli
Ajme
Marrone
www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/guida-topdown2 morizzato:
Targa, Marca, Tipo,AnnoImmatricolazione Realizzare un’applicazione in grado di:
1 Visualizzare per ogni anno compreso fra il 2000 e il 2009 il numero di auto immatricolate 2 Stampare a video i dati delle auto della marca inserita in input
Nel file Anagrafe sono contenuti i dati anagrafici delle persone che hanno acquistato un’auto- mobile. Il file Anagrafe contiene:
Codicefiscale, DatiAnagrafici,Targa
Creare il file Stampa che, per ogni persona che ha acquistato un’auto, contenga una riga con:
Codicefiscale, DatiAnagrafici,Targa, Marca, Tipo
2 2
Iacobelli
Ajme
Marrone
www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/guida-topdown2
Compiti in classe proposti
●Modulo 6
Tema proposto
Si vogliono gestire i dati relativi ai prodotti in vendita in una cartoleria, per ogni prodotto si vogliono memorizzare i seguenti dati.
1 Creare una tabella Access con i dati elencati definendo tipo e proprietà di ciascun campo 2 Creare una maschera per l’inserimento dei dati nella tabella visualizzando il campo totale
calcolato moltiplicando il prezzo per la quantità 3 Usare la maschera per l’inserimento dei dati
4 Creare un report con i dati dei prodotti suddivisi per tipo di articoli
5 Creare una query per la visualizzazione dei giocattoli, aggiungendo nella tabella risultante il campo totale, calcolato moltiplicando il prezzo per la quantità, e una query per la visualiz- zazione degli articoli di cancelleria forniti da un fornitore il cui nome è preso in input.
TOP DOWN 2 2
Iacobelli Ajme Marrone
Campo Regole di convalida Descrizione
codice generato automaticamente codice dell’articolo (chiave primaria)
descrizione richiesto descrizione dell’articolo
tipo orichiesto tipo di articolo (cancelleria,
giocattolo,…)
prezzo può assumere solo valori prezzo unitario dell’articolo maggiori di zero
quantità richiesto quantità presente in negozio
fornitore nome del fornitore
dell’articolo
www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/guida-topdown2
Inserisci la foto di alcuni degli oggetti con la relativa spiegazione, un elenco di siti interessanti e il riferimento alla tua mail per i contatti.
Rendi più gradevole la pagina Web usando sfondi colorati. Nella presentazione non dimentica- re la numerazione delle pagine e il tuo nome su tutte le diapositive.