IT/cp
AVVISO PER L’ATTRIBUZIONE DI INCARICO LIBERO PROFESSIONALE
Art. 1
L’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di n. 3 incarichi di natura libero – professionale, ai sensi dell’art. 2230 Codice Civile (Prestatore d’opera), per lo svolgimento di attività connessa alla realizzazione del Progetto dal titolo “Miglioramento dell’attività Oftalmodiagnostica per Immagine – Angiografica, Tomografica, OCT – E Laser Terapeutica” a favore di Medici presso la S.C. di Oculistica dell’A.O. di Lecco.
SCADENZA ORE 12.00 DEL 19/12/2012
POSTI P.O. PROFILO PROFESSIONALE
ATTIVITA’ REQUISITI IMPEGNO ORARIO
COMPENSO
1 ME Medico di
Oftalmologia Medica
Laurea in Medicina e Chirurgia;
Specializzazione in Oculistica
Esperienza professionale maturata nell’ambito dello svolgimento dell’attività diagnostica terapeutica strumentale angiografica – tomografica OCT e laser terapeutica.
48 visite /sett
60% tariffario nazionale
1 ME Medico di
Oftalmologia Medica
Laurea in Medicina e Chirurgia;
Specializzazione in Oculistica
Esperienza professionale maturata nell’ambito dello svolgimento dell’attività diagnostica terapeutica strumentale angiografica –
22 Fluorangiog
rafie o tratt.
Laser/sett
50% tariffario nazionale
tomografica OCT e laser terapeutica.
1 LC Medico di
Oftalmologia Medica
Laurea in Medicina e Chirurgia;
Specializzazione in Oculistica
Esperienza professionale maturata nell’ambito dello svolgimento dell’attività diagnostica terapeutica strumentale angiografica – tomografica OCT e laser terapeutica.
3 accessi sett per fluorangiogr
afie, laser e OCT
155
Euro/accesso
Gli incarichi decorreranno dal 01/01/2013 e sino al 31/12/2013 per un massimo di n. 48 settimane complessive.
La selezione sarà effettuata da una Commissione nominata dal Direttore Generale dell’Azienda, mediante esame comparativo dei curricula presentati, mirante ad accertare la migliore coerenza con la professionalità richiesta, integrato da specifico colloquio, che verterà su argomenti connessi con il profilo professionale richiesto e con le attività da svolgere. Il colloquio si terrà in data 28/12/2012 alle ore 9.00 presso l’AULA BIANCA piano 0 - Palazzina Amministrativa del P.O.
di Lecco, Via Dell’Eremo n. 9/11, Lecco.
Art. 2
Gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
a) Titolo di studio: Laurea in Medicina e Chirurgia
b) Abilitazione all’esercizio della professione medico - chirurgica
c) Iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione all’avviso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
d) Specializzazione nella disciplina oggetto dell’avviso o in una delle discipline riconosciute equipollenti ovvero affini.
e) Esperienza professionale maturata nell’ambito dello svolgimento dell’attività diagnostica terapeutica strumentale angiografica – tomografica OCT e laser terapeutica;
I suddetti requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione
N.B. Non possono essere ammessi alla presente procedura i professionisti che sono cessati volontariamente dal servizio per pensionamento anticipato di anzianità (con anzianità inferiore a 40 anni) e che hanno avuto un rapporto di lavoro o impiego nei cinque anni precedenti a quello della cessazione dal servizio con questa Azienda Ospedaliera.
Non possono essere altresì ammessi i professionisti collocati in quiescenza da questa Azienda Ospedaliera che abbiano svolto, nel corso dell’ultimo anno di servizio, funzioni e attività corrispondenti a quelle oggetto del presente incarico.
Art. 3
Le domande di ammissione all'avviso dovranno pervenire, a pena di esclusione, all’Ufficio Protocollo dell'Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 19/12/2012 e dovranno essere inoltrate al seguente recapito:
AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LECCO - VIA DELL’EREMO N. 9/11 - 23900 LECCO.
La data di arrivo delle domande è stabilita dal timbro a calendario apposto dall'Ufficio protocollo sulle domande stesse. Le domande possono essere inoltrate:
- direttamente all’ufficio protocollo nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.30
- a mezzo del servizio postale. (Si considerano PERVENUTE FUORI TERMINE le domande presentate al Servizio postale entro la data di scadenza del bando ma recapitate a questa Azienda oltre le ore 12.00 del predetto giorno di scadenza)
- inoltro tramite PEC – al seguente indirizzo: [email protected]
Art. 4
Nella domanda, redatta in carta semplice, indirizzata al Direttore Generale e sottoscritta dall'interessato, come da schema allegato, il candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, oltre il nome e cognome:
1) la data e il luogo di nascita;
2) il Comune e il luogo di residenza;
3) il possesso della cittadinanza italiana o altra equivalente;
4) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle medesime;
5) di non essere stato dispensato dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
6) le eventuali condanne riportate ed i procedimenti penali in corso ovvero l'assenza di condanne e di procedimenti penali in corso;
7) il possesso del titolo di studio necessario per l'ammissione all’avviso, la data e l'Università
in cui è stato conseguito, la votazione;
8) il possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione medico - chirurgica 9) l'iscrizione all'albo dell'Ordine dei Medici;
10) il possesso della specializzazione nella disciplina oggetto dell’avviso precisando se conseguita ai sensi del D.Lgs. n. 368/99 e la durata del corso di specializzazione;
11) la precisa indicazione del domicilio (recapito, via, località, C.A.P. e numero di telefono con prefisso) al quale chiede che vengano inviate le comunicazioni inerenti al concorso;
12) la dichiarazione di aver preso visione dell’informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs.
196/2003 relativa al trattamento dei dati personali .
13) La dichiarazione di aver preso visione del relativo avviso pubblico e sottostare a tutte le condizioni in esso stabilite e ed alle norme di legge e dei regolamenti interni ed eventuali modifiche degli stessi.
N.B.:
A. Si fa presente che eventuali variazioni di indirizzo dovranno essere comunicate tempestivamente. In caso contrario l'Amministrazione è sollevata da qualsiasi responsabilità se il destinatario è irreperibile presso l'indirizzo comunicato.
B. In caso di mancata indicazione dell’indirizzo, vale, ad ogni effetto, la residenza dichiarata al precedente punto 2).
C. La sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione ai sensi dell’art. 39 DPR 445/00.
Art. 5
Alla domanda dovranno essere allegati, descritti in un elenco in carta semplice in triplice copia:
1. idonea documentazione, ovvero autocertificazione, resa ai sensi del DPR 445/2000, attestante i requisiti specifici. Inoltre, si precisa che dal 1° gennaio 2012, ai sensi dell’art.
15 della Legge n. 138 del 12/11/2011, le certificazioni rilasciate dalla P.A. in ordine a fatti, stati e qualità personali, inclusi i certificati di servizio, sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione e dalle dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà (art. 46 e 47 del dpr 445/00). Conseguentemente, le P.A non possono più ne' richiederli ne' ACCETTARLI.
2. certificazioni relative ai titoli ed i documenti che i candidati riterranno opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formulazione di graduatoria;
3. eventuali pubblicazione edite a stampa;
4. curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice, datato e firmato.
Si rammentano pure, in quanto applicabili, le disposizioni contenute nel citato DPR 445/2000 in materia di documentazione amministrativa. In particolare si rammenta che la sottoscrizione della domanda e delle dichiarazioni temporaneamente sostitutive consentite dalla suddetta normativa non sono soggette ad autenticazione.
NON SI TERRÀ CONTO DEI TITOLI CHE NON SIANO CHIARAMENTE IDENTIFICABILI. NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE REDATTE SENZA PRECISA INDICAZIONE DI OGGETTO, TEMPI, LUOGHI, RELATIVI A STATI, FATTI, QUALITÀ
INTERESSATI. IN PARTICOLARE LE DICHIARAZIONI RELATIVE ALLA FREQUENZA DI CORSI DEVONO INDICARE CON PRECISIONE IL NUMERO DI GIORNATE E, OVE POSSIBILE, DI, ORE DI EFFETTIVA PRESENZA GLI STESSI E NON SOLO IL PERIODO DI GENERICA DURATA DEL CORSO.
Art. 6
I candidati ai quali sarà conferito l’incarico libero professionale:
• percepiranno il compenso indicato nella tabella sopraindicata relativo all’incarico libero professionale assegnato,
• dovranno prendere servizio, pena decadenza, entro il termine stabilito dall’Azienda,
• dovranno avere, ai fini dell’esercizio dell’attività, una propria organizzazione professionale, la partita IVA, l’iscrizione ad ordini e cassa previdenziale professionale, la copertura assicurativa contro gli infortuni e la RCT e depositare copia delle relative polizze,
• dovranno dare un preavviso di 15 giorni in caso di recesso.
Art. 7
La graduatoria dei candidati idonei sarà approvata con deliberazione del Direttore Generale.
Il libero professionista al quale sarà conferito l’incarico di prestazione d’opera intellettuale dovrà presentare entro 30 giorni dal ricevimento della relativa comunicazione, che sarà effettuata a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, autocertificazione mediante il modello disponibile presso gli uffici dell’Azienda relativamente a :
a) nascita.
b) cittadinanza italiana.
c) residenza.
d) godimento dei diritti politici.
e) stato di famiglia.
f) casellario giudiziale.
g) posizione relativa agli obblighi militari.
h) requisiti di cui all'art. 2, lett. e) f) g), h), del presente bando.
Scaduto inutilmente il termine assegnato per la presentazione della documentazione, l'Azienda non darà luogo alla stipulazione dei contratti libero professionali ed i candidati si intenderanno decaduti.
Verificata la sussistenza dei requisiti di cui al comma precedente, l'Azienda, procederà alla stipula del contratto libero professionale di prestazione d’opera, nel quale sarà indicata la data di inizio dell’attività e la durata dell'incarico.
L’espletamento dell’attività libero professionale in oggetto non dà luogo, in alcun caso, alla costituzione di rapporto di lavoro subordinato.
Nel caso di recesso del prestatore d’opera (oppure di rinuncia da parte del vincitore), sarà facoltà dell’Azienda utilizzare la graduatoria predisposta a seguito della presente procedura.
L'Azienda si riserva il diritto di prorogare, sospendere, modificare o annullare il presente avviso in qualunque momento e nel rispetto delle norme di legge vigenti in materia.
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 D.Lgs. 196/2003 Si informa che:
□ i dati personali forniti dal dichiarante saranno raccolti presso la direzione Risorse Umane e trattati dall’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco in base alla tipologia del procedimento; il trattamento viene effettuato con strumenti cartacei e informatici
□ il conferimento dei dati è obbligatorio
□ in caso di mancato conferimento dei dati l’istanza non sarà presa in considerazione
□ i dati potranno essere comunicati a terzi nei casi previsti da disposizione di legge o di regolamento o per assolvimento di funzioni istituzionali
□ il dichiarante gode dei diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/03, tra cui il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di ottenerne l’aggiornamento, la rettificazione, la cancellazione, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendosi al responsabile del trattamento
□ il titolare del trattamento è il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco. Il Responsabile del trattamento è il Direttore della S.C. Risorse Umane.
Per eventuali chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi alla S.C. Risorse Umane – Settore Concorsi - dell'Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco – Via dell’Eremo n. 9/11 - Lecco (tel 0341/489053 – 55 – 56 – 97 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.30, sabato escluso).
IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Mauro Lovisari)
Avviso pubblico per il conferimento di n. 3 incarichi di natura libero - professionale ai sensi dell’art. 2230 Codice Civile per lo svolgimento di attività di attività per la realizzazione del progetto dal titolo: “Miglioramento dell’attività oftalmodiagnostica per immagine – angiografica, tomografica, oct – e laser terapeutica”.
Al Direttore Generale dell’ Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco Via Dell’Eremo, 9/11 23900 LECCO
Il/la sottoscritto/a ………..………...………
(cognome e nome)
CHIEDE
di essere ammesso/a a partecipare all’avviso pubblico per il conferimento di n. 3 incarichi di natura libero - professionale ai sensi dell’art. 2230 Codice Civile per lo svolgimento di attività di attività per la realizzazione del progetto dal titolo: “Miglioramento dell’attività oftalmodiagnostica per immagine – angiografica, tomografica, oct – e laser terapeutica”.
A TAL FINE consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 DPR 445/00 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere
DICHIARA
a) di essere nato/a a ………...……….il ………...
(luogo e provincia) (giorno - mese – anno)
b) di essere residente nel Comune di ……….……….…... Prov. (…….……) in via… ………...….……….
c) di essere in possesso della cittadinanza italiana (o altra equivalente)
(cancellare la parte che non interessa)
d) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ………... ovvero “di non essere iscritto o cancellato per i seguenti motivi...……….…...………”
(cancellare la parte che non interessa)
e) di non essere stato dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
f) Non aver subito condanne, né di avere condanne penali in corso, ovvero “di avere i seguenti procedimenti penali in corso, ovvero di aver riportato le seguenti condanne penali
………..…………...….”
(cancellare la parte che non interessa)
g) di essere in possesso del Diploma di laurea in medicina e chirurgia conseguito il ………..
presso l’Università ……….. con votazione ………;
h) di essere abilitato all’esercizio della professione medico chirurgica nell’anno………..;
i) di essere iscritto all’Ordine dei Medici della provincia di……… dal ……….
j) di essere in possesso della specializzazione in ………..
conseguita ai sensi del D.L.gs. 368/99
non conseguita ai sensi del D.L.gs. 368/99,
il ……….. presso l’Università ………. con votazione
………
La durata della Scuola di Specializzazione è di anni ………..;
k) di non trovarsi in alcuna situazione di incompatibilità nell’assumere l’incarico oggetto del presente avviso;
l) di aver preso visione del relativo avviso pubblico e sottostare a tutte le condizioni in esso stabilite e ed alle norme di legge e dei regolamenti interni ed eventuali modifiche degli stessi n) di aver preso visione dell’informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 contenuta nel
bando di concorso e in particolare di essere informato che questa Pubblica Amministrazione può utilizzare i dati contenuti nella presente dichiarazione esclusivamente nell’ambito e per i fini propri della Pubblica Amministrazione stessa.
Il/la sottoscritto/a chiede che ogni comunicazione relativa al bando gli/le venga comunicata al seguente indirizzo………...
……….
(indirizzo esatto del recapito, codice di avviamento postale e recapito telefonico)
impegnandosi a comunicare, per iscritto all'Ufficio Concorsi, le eventuali successive variazioni e riconoscendo che l'amministrazione sarà esonerata da ogni responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario.
Con osservanza,
________________ _________________________
(luogo e data) (firma leggibile)
(SOTTOSCRIZIONE NON SOGGETTA AD AUTENTICAZIONEAI SENSI
DELL’ART.39 DPR 445/00)
IT/cp
AVVISO PER L’ATTRIBUZIONE DI INCARICO LIBERO PROFESSIONALE
Art. 1
L’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di n. 3 incarichi di natura libero – professionale, ai sensi dell’art. 2230 Codice Civile (Prestatore d’opera), per lo svolgimento di attività connessa alla realizzazione del Progetto dal titolo “Miglioramento dell’attività Oftalmodiagnostica per Immagine – Angiografica, Tomografica, OCT – E Laser Terapeutica” a favore di Medici presso la S.C. di Oculistica dell’A.O. di Lecco.
SCADENZA ORE 12.00 DEL 19/12/2012
POSTI P.O. PROFILO PROFESSIONALE
ATTIVITA’ REQUISITI IMPEGNO ORARIO
COMPENSO
1 ME Medico di
Oftalmologia Medica
Laurea in Medicina e Chirurgia;
Specializzazione in Oculistica
Esperienza professionale maturata nell’ambito dello svolgimento dell’attività diagnostica terapeutica strumentale angiografica – tomografica OCT e laser terapeutica.
48 visite /sett
60% tariffario nazionale
1 ME Medico di
Oftalmologia Medica
Laurea in Medicina e Chirurgia;
Specializzazione in Oculistica
Esperienza professionale maturata nell’ambito dello svolgimento dell’attività diagnostica terapeutica strumentale angiografica –
22 Fluorangiog
rafie o tratt.
Laser/sett
50% tariffario nazionale
tomografica OCT e laser terapeutica.
1 LC Medico di
Oftalmologia Medica
Laurea in Medicina e Chirurgia;
Specializzazione in Oculistica
Esperienza professionale maturata nell’ambito dello svolgimento dell’attività diagnostica terapeutica strumentale angiografica – tomografica OCT e laser terapeutica.
3 accessi sett per fluorangiogr
afie, laser e OCT
155
Euro/accesso
Gli incarichi decorreranno dal 01/01/2013 e sino al 31/12/2013 per un massimo di n. 48 settimane complessive.
La selezione sarà effettuata da una Commissione nominata dal Direttore Generale dell’Azienda, mediante esame comparativo dei curricula presentati, mirante ad accertare la migliore coerenza con la professionalità richiesta, integrato da specifico colloquio, che verterà su argomenti connessi con il profilo professionale richiesto e con le attività da svolgere. Il colloquio si terrà in data 28/12/2012 alle ore 9.00 presso l’AULA BIANCA piano 0 - Palazzina Amministrativa del P.O.
di Lecco, Via Dell’Eremo n. 9/11, Lecco.
Art. 2
Gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
a) Titolo di studio: Laurea in Medicina e Chirurgia
b) Abilitazione all’esercizio della professione medico - chirurgica
c) Iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione all’avviso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
d) Specializzazione nella disciplina oggetto dell’avviso o in una delle discipline riconosciute equipollenti ovvero affini.
e) Esperienza professionale maturata nell’ambito dello svolgimento dell’attività diagnostica terapeutica strumentale angiografica – tomografica OCT e laser terapeutica;
I suddetti requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione
N.B. Non possono essere ammessi alla presente procedura i professionisti che sono cessati volontariamente dal servizio per pensionamento anticipato di anzianità (con anzianità inferiore a 40 anni) e che hanno avuto un rapporto di lavoro o impiego nei cinque anni precedenti a quello della cessazione dal servizio con questa Azienda Ospedaliera.
Non possono essere altresì ammessi i professionisti collocati in quiescenza da questa Azienda Ospedaliera che abbiano svolto, nel corso dell’ultimo anno di servizio, funzioni e attività corrispondenti a quelle oggetto del presente incarico.
Art. 3
Le domande di ammissione all'avviso dovranno pervenire, a pena di esclusione, all’Ufficio Protocollo dell'Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 19/12/2012 e dovranno essere inoltrate al seguente recapito:
AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LECCO - VIA DELL’EREMO N. 9/11 - 23900 LECCO.
La data di arrivo delle domande è stabilita dal timbro a calendario apposto dall'Ufficio protocollo sulle domande stesse. Le domande possono essere inoltrate:
- direttamente all’ufficio protocollo nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.30
- a mezzo del servizio postale. (Si considerano PERVENUTE FUORI TERMINE le domande presentate al Servizio postale entro la data di scadenza del bando ma recapitate a questa Azienda oltre le ore 12.00 del predetto giorno di scadenza)
- inoltro tramite PEC – al seguente indirizzo: [email protected]
Art. 4
Nella domanda, redatta in carta semplice, indirizzata al Direttore Generale e sottoscritta dall'interessato, come da schema allegato, il candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, oltre il nome e cognome:
1) la data e il luogo di nascita;
2) il Comune e il luogo di residenza;
3) il possesso della cittadinanza italiana o altra equivalente;
4) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle medesime;
5) di non essere stato dispensato dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
6) le eventuali condanne riportate ed i procedimenti penali in corso ovvero l'assenza di condanne e di procedimenti penali in corso;
7) il possesso del titolo di studio necessario per l'ammissione all’avviso, la data e l'Università
in cui è stato conseguito, la votazione;
8) il possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione medico - chirurgica 9) l'iscrizione all'albo dell'Ordine dei Medici;
10) il possesso della specializzazione nella disciplina oggetto dell’avviso precisando se conseguita ai sensi del D.Lgs. n. 368/99 e la durata del corso di specializzazione;
11) la precisa indicazione del domicilio (recapito, via, località, C.A.P. e numero di telefono con prefisso) al quale chiede che vengano inviate le comunicazioni inerenti al concorso;
12) la dichiarazione di aver preso visione dell’informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs.
196/2003 relativa al trattamento dei dati personali .
13) La dichiarazione di aver preso visione del relativo avviso pubblico e sottostare a tutte le condizioni in esso stabilite e ed alle norme di legge e dei regolamenti interni ed eventuali modifiche degli stessi.
N.B.:
A. Si fa presente che eventuali variazioni di indirizzo dovranno essere comunicate tempestivamente. In caso contrario l'Amministrazione è sollevata da qualsiasi responsabilità se il destinatario è irreperibile presso l'indirizzo comunicato.
B. In caso di mancata indicazione dell’indirizzo, vale, ad ogni effetto, la residenza dichiarata al precedente punto 2).
C. La sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione ai sensi dell’art. 39 DPR 445/00.
Art. 5
Alla domanda dovranno essere allegati, descritti in un elenco in carta semplice in triplice copia:
1. idonea documentazione, ovvero autocertificazione, resa ai sensi del DPR 445/2000, attestante i requisiti specifici. Inoltre, si precisa che dal 1° gennaio 2012, ai sensi dell’art.
15 della Legge n. 138 del 12/11/2011, le certificazioni rilasciate dalla P.A. in ordine a fatti, stati e qualità personali, inclusi i certificati di servizio, sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione e dalle dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà (art. 46 e 47 del dpr 445/00). Conseguentemente, le P.A non possono più ne' richiederli ne' ACCETTARLI.
2. certificazioni relative ai titoli ed i documenti che i candidati riterranno opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formulazione di graduatoria;
3. eventuali pubblicazione edite a stampa;
4. curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice, datato e firmato.
Si rammentano pure, in quanto applicabili, le disposizioni contenute nel citato DPR 445/2000 in materia di documentazione amministrativa. In particolare si rammenta che la sottoscrizione della domanda e delle dichiarazioni temporaneamente sostitutive consentite dalla suddetta normativa non sono soggette ad autenticazione.
NON SI TERRÀ CONTO DEI TITOLI CHE NON SIANO CHIARAMENTE IDENTIFICABILI. NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE REDATTE SENZA PRECISA INDICAZIONE DI OGGETTO, TEMPI, LUOGHI, RELATIVI A STATI, FATTI, QUALITÀ
INTERESSATI. IN PARTICOLARE LE DICHIARAZIONI RELATIVE ALLA FREQUENZA DI CORSI DEVONO INDICARE CON PRECISIONE IL NUMERO DI GIORNATE E, OVE POSSIBILE, DI, ORE DI EFFETTIVA PRESENZA GLI STESSI E NON SOLO IL PERIODO DI GENERICA DURATA DEL CORSO.
Art. 6
I candidati ai quali sarà conferito l’incarico libero professionale:
• percepiranno il compenso indicato nella tabella sopraindicata relativo all’incarico libero professionale assegnato,
• dovranno prendere servizio, pena decadenza, entro il termine stabilito dall’Azienda,
• dovranno avere, ai fini dell’esercizio dell’attività, una propria organizzazione professionale, la partita IVA, l’iscrizione ad ordini e cassa previdenziale professionale, la copertura assicurativa contro gli infortuni e la RCT e depositare copia delle relative polizze,
• dovranno dare un preavviso di 15 giorni in caso di recesso.
Art. 7
La graduatoria dei candidati idonei sarà approvata con deliberazione del Direttore Generale.
Il libero professionista al quale sarà conferito l’incarico di prestazione d’opera intellettuale dovrà presentare entro 30 giorni dal ricevimento della relativa comunicazione, che sarà effettuata a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, autocertificazione mediante il modello disponibile presso gli uffici dell’Azienda relativamente a :
a) nascita.
b) cittadinanza italiana.
c) residenza.
d) godimento dei diritti politici.
e) stato di famiglia.
f) casellario giudiziale.
g) posizione relativa agli obblighi militari.
h) requisiti di cui all'art. 2, lett. e) f) g), h), del presente bando.
Scaduto inutilmente il termine assegnato per la presentazione della documentazione, l'Azienda non darà luogo alla stipulazione dei contratti libero professionali ed i candidati si intenderanno decaduti.
Verificata la sussistenza dei requisiti di cui al comma precedente, l'Azienda, procederà alla stipula del contratto libero professionale di prestazione d’opera, nel quale sarà indicata la data di inizio dell’attività e la durata dell'incarico.
L’espletamento dell’attività libero professionale in oggetto non dà luogo, in alcun caso, alla costituzione di rapporto di lavoro subordinato.
Nel caso di recesso del prestatore d’opera (oppure di rinuncia da parte del vincitore), sarà facoltà dell’Azienda utilizzare la graduatoria predisposta a seguito della presente procedura.
L'Azienda si riserva il diritto di prorogare, sospendere, modificare o annullare il presente avviso in qualunque momento e nel rispetto delle norme di legge vigenti in materia.
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 D.Lgs. 196/2003 Si informa che:
□ i dati personali forniti dal dichiarante saranno raccolti presso la direzione Risorse Umane e trattati dall’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco in base alla tipologia del procedimento; il trattamento viene effettuato con strumenti cartacei e informatici
□ il conferimento dei dati è obbligatorio
□ in caso di mancato conferimento dei dati l’istanza non sarà presa in considerazione
□ i dati potranno essere comunicati a terzi nei casi previsti da disposizione di legge o di regolamento o per assolvimento di funzioni istituzionali
□ il dichiarante gode dei diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/03, tra cui il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di ottenerne l’aggiornamento, la rettificazione, la cancellazione, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendosi al responsabile del trattamento
□ il titolare del trattamento è il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco. Il Responsabile del trattamento è il Direttore della S.C. Risorse Umane.
Per eventuali chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi alla S.C. Risorse Umane – Settore Concorsi - dell'Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco – Via dell’Eremo n. 9/11 - Lecco (tel 0341/489053 – 55 – 56 – 97 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.30, sabato escluso).
IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Mauro Lovisari)
Avviso pubblico per il conferimento di n. 3 incarichi di natura libero - professionale ai sensi dell’art. 2230 Codice Civile per lo svolgimento di attività di attività per la realizzazione del progetto dal titolo: “Miglioramento dell’attività oftalmodiagnostica per immagine – angiografica, tomografica, oct – e laser terapeutica”.
Al Direttore Generale dell’ Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco Via Dell’Eremo, 9/11 23900 LECCO
Il/la sottoscritto/a ………..………...………
(cognome e nome)
CHIEDE
di essere ammesso/a a partecipare all’avviso pubblico per il conferimento di n. 3 incarichi di natura libero - professionale ai sensi dell’art. 2230 Codice Civile per lo svolgimento di attività di attività per la realizzazione del progetto dal titolo: “Miglioramento dell’attività oftalmodiagnostica per immagine – angiografica, tomografica, oct – e laser terapeutica”.
A TAL FINE consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 DPR 445/00 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere
DICHIARA
a) di essere nato/a a ………...……….il ………...
(luogo e provincia) (giorno - mese – anno)
b) di essere residente nel Comune di ……….……….…... Prov. (…….……) in via… ………...….……….
c) di essere in possesso della cittadinanza italiana (o altra equivalente)
(cancellare la parte che non interessa)
d) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ………... ovvero “di non essere iscritto o cancellato per i seguenti motivi...……….…...………”
(cancellare la parte che non interessa)
e) di non essere stato dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
f) Non aver subito condanne, né di avere condanne penali in corso, ovvero “di avere i seguenti procedimenti penali in corso, ovvero di aver riportato le seguenti condanne penali
………..…………...….”
(cancellare la parte che non interessa)
g) di essere in possesso del Diploma di laurea in medicina e chirurgia conseguito il ………..
presso l’Università ……….. con votazione ………;
h) di essere abilitato all’esercizio della professione medico chirurgica nell’anno………..;
i) di essere iscritto all’Ordine dei Medici della provincia di……… dal ……….
j) di essere in possesso della specializzazione in ………..
conseguita ai sensi del D.L.gs. 368/99
non conseguita ai sensi del D.L.gs. 368/99,
il ……….. presso l’Università ………. con votazione
………
La durata della Scuola di Specializzazione è di anni ………..;
k) di non trovarsi in alcuna situazione di incompatibilità nell’assumere l’incarico oggetto del presente avviso;
l) di aver preso visione del relativo avviso pubblico e sottostare a tutte le condizioni in esso stabilite e ed alle norme di legge e dei regolamenti interni ed eventuali modifiche degli stessi n) di aver preso visione dell’informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 contenuta nel
bando di concorso e in particolare di essere informato che questa Pubblica Amministrazione può utilizzare i dati contenuti nella presente dichiarazione esclusivamente nell’ambito e per i fini propri della Pubblica Amministrazione stessa.
Il/la sottoscritto/a chiede che ogni comunicazione relativa al bando gli/le venga comunicata al seguente indirizzo………...
……….
(indirizzo esatto del recapito, codice di avviamento postale e recapito telefonico)
impegnandosi a comunicare, per iscritto all'Ufficio Concorsi, le eventuali successive variazioni e riconoscendo che l'amministrazione sarà esonerata da ogni responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario.
Con osservanza,
________________ _________________________
(luogo e data) (firma leggibile)
(SOTTOSCRIZIONE NON SOGGETTA AD AUTENTICAZIONEAI SENSI
DELL’ART.39 DPR 445/00)